Entra

View Full Version : router mobile o thetering?


roberta lrp
21-08-2015, 08:58
Ciao,

A breve mi servirà una connessione 4g da usare in mobilità e con pc e tablet a casa, devo decidere se acquistare un router mobile o uno smartphone (budget Massimo per lo smartphome 180€, la scelta cadrebbe sul Nokia Lumia 640, per ora. Per il modem portatile sarei disposta a spendere Massimo 30€).

Diciamo che lo smartphone non mi dispiacerebbe ma voglio dare la priorità alla connettività: tra smartphone di quella fascia di prezzo e router portatile, entrambi 4g, c'è qualche differenza di connettività oppure lo smartphone è perfettamente all'altezza del router?

Poi leggo che lo smartphone divora la batteria quando usa anche solo il 3g (io userei il 4g) e rispetto al router la differenza si sente, qualcuno ha notato questa differenza? E se sì, con quale modello di smartphone?
(ho già visto che il Lumia ha una batteria molto duratura rispetto alla media).

Per quanto riguarda la configurazione del tethering, basta farla una volta per tutti i device da connettere oppure ogni volta c'è da mettere mano nelle impostazioni?

Usando lo smartphome come hotspot posso connettere in wi-fi tutti i device che voglio, come con il router portatile?

Grazie!

Didoz
21-08-2015, 14:17
Ciao,

A breve mi servirà una connessione 4g da usare in mobilità e con pc e tablet a casa, devo decidere se acquistare un router mobile o uno smartphone (budget Massimo per lo smartphome 180€, la scelta cadrebbe sul Nokia Lumia 640, per ora. Per il modem portatile sarei disposta a spendere Massimo 30€).

Diciamo che lo smartphone non mi dispiacerebbe ma voglio dare la priorità alla connettività: tra smartphone di quella fascia di prezzo e router portatile, entrambi 4g, c'è qualche differenza di connettività oppure lo smartphone è perfettamente all'altezza del router?

Poi leggo che lo smartphone divora la batteria quando usa anche solo il 3g (io userei il 4g) e rispetto al router la differenza si sente, qualcuno ha notato questa differenza? E se sì, con quale modello di smartphone?
(ho già visto che il Lumia ha una batteria molto duratura rispetto alla media).

Per quanto riguarda la configurazione del tethering, basta farla una volta per tutti i device da connettere oppure ogni volta c'è da mettere mano nelle impostazioni?

Usando lo smartphome come hotspot posso connettere in wi-fi tutti i device che voglio, come con il router portatile?

Grazie!


Ciao,

Personalmente punterei su un router, di fatto è un apparato specifico e dovrebbe tendere ad essere più stabile rispetto allo smartphone.

La mia esperienza con il tethering non è positivissima, a seconda del cellulare utilizzato ho notato una certa restrizione in termini di banda disponibile per i / il pc.

Per quanto riguarda la questione batteria, nel mio caso specifico, effettivamente il tethering la divora ( ho un iphone 5s ). Tra le altre cose, il mio cell non è un campione di autonomia.

La configurazione del tethering è abbastanza semplice, una volta configurato rimane "attivo", chiaramente puoi disattivarlo ma le impostazioni globali rimangono memorizzate.

Qualsiasi apparato ha dei limiti in termini di numero di device che puoi connettere, bisogna capire se il produttore dell'hardware e il relativo sistema operativo impongono ulteriori restrizioni... esempio:

La tecnologia, di per se, supporta 300 devices ( numero a caso ), il produttore dell'hardware per qualche ragione limita a 200 e il sistema operativo a 20.

Spero di essere stato chiaro.

grazie

roberta lrp
21-08-2015, 14:33
Ciao,

Personalmente punterei su un router, di fatto è un apparato specifico e dovrebbe tendere ad essere più stabile rispetto allo smartphone.

La mia esperienza con il tethering non è positivissima, a seconda del cellulare utilizzato ho notato una certa restrizione in termini di banda disponibile per i / il pc.

Per quanto riguarda la questione batteria, nel mio caso specifico, effettivamente il tethering la divora ( ho un iphone 5s ). Tra le altre cose, il mio cell non è un campione di autonomia.

La configurazione del tethering è abbastanza semplice, una volta configurato rimane "attivo", chiaramente puoi disattivarlo ma le impostazioni globali rimangono memorizzate.

Qualsiasi apparato ha dei limiti in termini di numero di device che puoi connettere, bisogna capire se il produttore dell'hardware e il relativo sistema operativo impongono ulteriori restrizioni... esempio:

La tecnologia, di per se, supporta 300 devices ( numero a caso ), il produttore dell'hardware per qualche ragione limita a 200 e il sistema operativo a 20.

Spero di essere stato chiaro.

grazie

Chiarissimo, grazie:)

neo-full-hd
21-08-2015, 15:49
Come router mobile potrei consigliarti il Vodafone R 215 (migliore del 216 ) (circa 60 e. negli Eur....cs) a meno non credo si riesca a trovare un buon Lte !

roberta lrp
21-08-2015, 15:54
Come router mobile potrei consigliarti il Vodafone R 215 (migliore del 216 ) (circa 60 e. negli Eur....cs) a meno non credo si riesca a trovare un buon Lte !

thx :)