PDA

View Full Version : blocchi frequenti del pc


mousered
20-08-2015, 23:00
salve, posto qui perche' anche se' inizialmente pensavo fosse un problema di virus mi sto' ricredendo comunque ecco di cosa si tratta . gia' nel mese di giugno mi accorgo che il pc ogni tanto si blocca, no schermate blu', ma si blocca con l'ultima operazione che stava facendo e sensa neanche la possibilita' di muovere la freccetta del mouse, e tutte le volte devo riavviarlo per poter ripristinare fino al nuovo blocco,che avvolte avviene subito, avvolte puo' avvenire anche dopo mezzora o un ora dal accensione/riavvio del pc. l'ho scansionato con malware bytes, mi ha trovato PUM DISABLED SECURITY CENTER ma dopo averlo rimosso avevo lo stesso il problema.l'ho scansionato anche con comodo ma non mi ha trovato niente, poi ho utilizato killswitch di comodo, ed ho visto che mi segnalava RUPSMON.EXE e MS PM SPSU.EXE ed ORDER REMINDER.EXE come sospetti e li ho cancellati ma sensa risolvere il problema. ad un certo punto ho pensato che il problema potesse essere di natura ardware e per prima cosa ho fatto un test alle ram con MEMOTEST 86+4.20 testando comunque tutte e 2 i banchi insieme, lasciando testare il sofware per un intera nottata e non ha trovato alcun errore. allora poi ho controllato e riparato il c con SCANDISK, ma il problema rimaneva. poi leggendo su alcuni siti/forum ho letto di ADVANCE SYSTEM CARE 8 e l'ho provato scansiolando e riparato errori di vario genere, ma sensa risolvere, dopo le correzioni il sistema pero' era piu' veloce. poi mi e' venuto anche il dubbio che potesse dipendere dal alimentazione e quindi ho cambiato l'alimentatore con un potente nuovo CORSAIR TX 650 WATT, ma sensa risolvere nulla, poi sono passato al processore ( pentium 4 3400 MHZ) cambiandogli la pasta termica e pulendo bene le alette del dissipatore, ma sensa risolvere l'arcano. siccome dopo varie scansioni e prove, eliminando vari files, spesso dopo per essere sicuro di avere il sistema pulito ripristinavo il file immagine con MACRIUM di quando il sistema era OK. ad un certo punto non riuscivo piu' a ripristinarlo perche' si bloccava sempre prima di finire il restore, ed ho supposto che essendo l'hard disk vecchiotto di qualche anno, poteva avere dei danni fisici e non logici e che poteva anche a questo punto essere la causa dei blocchi improvisi, e giu' a comprare e sostiuire subito anche quello con uno nuovo da 1 TB. ma il pc continua a bloccarsi.leggevo su un sito che c'e' un temibile VIRUS chiamato MEBROMI che sarebbe in grado di infettare il BIOS che ha sua volta infetterebbe WINDOWS tutte lvolte che non gli ritrova scritto nel registro il virus, quindi anche dopo essere formattato e pulito al riavvio il virus si ripristina . questo potrebbe spiegare il fatto che dopo che io ripristinavo con il MACRIUM il file l'immagine perfetta continuava ad avere lo stesso problema. e continuando a leggere dalla stessa fonte che con il DR WEB CUREIT si puo' individuare se' il bios e' infetto o meno . oggI ho scansionato con esso prima facendolo lavorare per tutti i tipi di scansioni, ma sempre si ribloccava il pc prima che finisse, allora ho provato con un tipo di scansione alla volta,e fino a che non sono arrivato alla scansione di : CARTELLA DI SISTEMA WINDOWS non trovava ne virus ne problemi, ma appunto appena opziono questa scansione si blocca( si blocca il DR WEB non il pc) sempre al primo file e non va' avanti anche lasciandolo scansionare per ore (pero' la rotellina continua a girare). si blocca al file: c:\ system Volum Information\MountPointManagerRemoteDatabase. adesso ho provato a scansionarlo con Adwcleaner che ha rilevato diverse cose che ho proveduto subito a eliminare,poi ho fatto anche una scansione con Junkware Removal Tool che mi ha corretto qualcosa, ed ora facendo la scansione sia con AVIRA che con DR.WEb CURE IT non si bloccano piu' e a fine scansione non rilevano elementi nocivi, quindi forse non c'e' il virus che infetta il bios come sospettato.pero' il pc continua a bloccarsi come prima. e sto notando che a volte si blocca sempre subito, cioe' dopo che si blocca subito le volte successive si riblocca subito consecutivamente, e quando si blocca la prima volta dopo un po' che e' acceso continua a bloccarsi sempre dopo un bel po'. come gia' detto il test delle ram con memotest l'ho gia' fatto e non trova errori, ma sara' affidabile come test ?. dico questo perche' ieri prima che il pc si bloccasse, mi e' apparso un messaggio che diceva che la memoria virtuale era insufficiente e che il sistema stava attingendo dalla memoria del processore a questo punto mi rivolgo a voi sperando che posso con il vostro aiuto risolvere il problema .

alecomputer
20-08-2015, 23:23
Per il problema della memoria virtuale insufficente , vai su pannello di controllo >> sistema >> impostazioni di sistema avanzate >> e metti la spunta su "gestisci automaticamente il file di paging per tutte le unita" .
Se non metti la spunta alcuni programmi possono bloccarsi se non trovano abbastanza spazio di paging .

Per i blocchi controlla anche su "gestione eventi di Windows " se i blocchi si riferiscono sempre allo stesso programma o driver .

Per i virus scaricati un antivirus a pagamento , in genere e gratis per 30 giorni tipo il karpesky o il Norton e fai una scansione con quello , tanto per verificare di non avere virus .

rauck83
21-08-2015, 12:32
Ma provare con una istallazione pulita no? Senza recuperare immagini ed altro, magari con un altro SO....

mousered
21-08-2015, 14:05
.

mousered
21-08-2015, 14:12
Ma provare con una istallazione pulita no? Senza recuperare immagini ed altro, magari con un altro SO....

non vedo il perche', visto che' l'immagine non mi ha mai dato problemi, ed io non l'ho modificata ma ho sempre usato quella, prima ha sempre funzionato sensa bloccarsi mai, quindi non e' l'immagine ad avere il problema.

mousered
21-08-2015, 14:18
Per il problema della memoria virtuale insufficente , vai su pannello di controllo >> sistema >> impostazioni di sistema avanzate >> e metti la spunta su "gestisci automaticamente il file di paging per tutte le unita" .
Se non metti la spunta alcuni programmi possono bloccarsi se non trovano abbastanza spazio di paging .

Per i blocchi controlla anche su "gestione eventi di Windows " se i blocchi si riferiscono sempre allo stesso programma o driver .


per la memoria virtuale ok adeeso l'ho fatto, pero' su' xp la procedura e' leggermente diversa comunque credo di aver ottenuto lo stesso risultato quindi ok.

sono andato su' gestioni eventi di windows, pero' volevo sapere .... i blocchi sono gli errori in rosso con la crocetta in GESTIONI EVENTI DI WINDOWS>SISTEMA ?

rauck83
21-08-2015, 14:18
il fatto è che dopo aver fatto l'immagine hai cambiato hardware piu volte, mi pare... potrebbe essere questo il problema?

mousered
21-08-2015, 14:28
il fatto è che dopo aver fatto l'immagine hai cambiato hardware piu volte, mi pare... potrebbe essere questo il problema?
si ma l'harware l'ho cambiato dopo che il computer continuava a bloccarsi, non viceversa. l'ho cambiato per vedere se' riuscivo a risolvere, ed adesso posso escludere con certezza che sia dovuto al alimentatore e all'hard disk e a questo punto anche ai virus visto che ho fatto la scansione con molti antivirus fra i quali il dr. webb cure it che avrebbe segnalato il virus del bios.
quello che sto sospettando e' che sia un problema di ram che memotest non segnala o della scheda madre, anche perche' la ventola del processore e' sempre fissa, non come prima che aumentava di giri solo quando necessitava. solo che acquistare una scheda madre con 4 sata costa non meno di 70 euri, e volevo vedere se' con qualche software o sistema riuscivo a sapere con certezza se' era quello il problema.anche perche', se' devo acquistare una mobo per il soket 775 per usarla con il pentium 4 non so' fino a che punto mi possa convenire.

rauck83
21-08-2015, 14:34
controlla un attimo la ram disponibile con gestione attivita di windows (ctrl alt canc-->gestione attivita-->scheda prestazioni-->monitoraggio risorse)

FreeMan
21-08-2015, 14:49
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<