PDA

View Full Version : Chrome in crash su Windows 10 build 10525, ma c'è un fix temporaneo


Redazione di Hardware Upg
20-08-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-in-crash-su-windows-10-build-10525-ma-c-e-un-fix-temporaneo_58451.html

Chi ha installato la nuovissima build 10525 e utilizza Chrome ha riscontrato un grave problema di stabilità nel browser web che ne impedisce il corretto funzionamento. C'è un semplice modo per risolverlo, ecco quale

Click sul link per visualizzare la notizia.

luka734
20-08-2015, 16:13
anche firefox non va molto liscio, su alcuni siti smette di rispondere a bisogna per forza terminare il processo.

egio66
20-08-2015, 17:57
A me tutto il resto funziona perfettamente, tranne Chrome che, subito dopo l'installazione della nuova build, non ne vuol sapere di funzionare.
Ho disinstallato il broswer di Google e provato a reinstallare, ma con IE non ci si riesce. Ho provato allora con Edge e con quello è andato tutto a buon fine e il mio amato Chrome funziona alla grande!;)

yeppala
20-08-2015, 18:50
se si leva la sandbox e se lo si esegue con privilegi di amministratore, quel problema probabilmente sparirà, ma ne spunterà uno ben più grosso :sofico:, ovvero così la sicurezza è andata a farsi friggere!:doh:

corgiov
20-08-2015, 20:51
Nonostante quasi tutti i bug (più di 50) che ho indicato siano rimasti irrisolti, non sapevo di questo con Chrome. Di conseguenza, dopo l’installazione e il riavvio della nuova Build, ho gestito la mia pagina nello Store del Play Store senza un solo problema. Il bug nel mio sistema, stranamente, non si è presentato.
Dovrò provare con le altre macchine che ho in casa (tutte rigorosamente a 64-bit).

PS: l’unico bug risolto riguarda Dropbox. La soluzione è venuta sicuramente da Dropbox, sùbito dopo la mia segnalazione (in una decina di ore è stato risolto). Ecco qual era il bug: associando un applicativo di MS Office 2016 a Dropbox, i salvataggi automatici e manuali dei file avvenivano prima in Cloud, poi in locale (facendo evidentemente un Download del file). Un file di grosse dimensioni (4-5 MB), pertanto, poteva richiedere anche una decina di minuti di Upload. Se mettevo la macchina in ibernazione, alla successiva ripresa mi ritrovavo persi tutti gli ultimi cambiamenti al file, inoltre, appariva una schermata blu e il riavvio obbligato di Windows 10 Pro. Al riavvio, spesso OneDrive doveva essere riconfigurato (che cosa c’entri, non so).
Che cosa è stata risolta? Semplicemente, ora gli applicativi Microsoft salvano prima in locale, poi fanno l’upload. Purtroppo, le schermate blu e la perdita della configurazione di OneDrive continuano. Se Microsoft non risolve, a chi altri resta da risolvere?

Italia 1
21-08-2015, 06:41
Anche a me si bloccava sempre appena messa la 10525, ma è bastato disinstallarlo, riavviare e reinstallarlo. Quando l'ho scritto su qualche forum, mi ci prendevano in giro

M@Rk0
21-08-2015, 09:17
Nella schermata delle Proprietà di Chrome è sufficiente inserire la dicitura "-no-sandbox", senza virgolette, alla fine del campo Destinazione (come riportiamo nella foto poco sopra). Una volta portato a termine questo passaggio sarà necessario eseguire il browser con i privilegi di amministratore e i problemi non dovrebbero più insorgere.

eh beh complimenti per il consiglio :rolleyes:

AleLinuxBSD
21-08-2015, 11:29
Secondo me la cosa problematica non è tanto il crash di un'applicativo in un'edizione non stabile di un SO, quando che con gli aggiornamenti periodici (specie nel caso non fossero disabilitabili manualmente dall'utenza o, almeno rimandabili), tali situazioni, inevitabilmente, potranno accadere pure nell'edizione più stabile.
Come se non bastasse è largamente prevedibile che avverrano problemi al livello di driver di periferiche, dove i produttori non hanno particolari incentivi ad aggiornare, per lunghi periodi di tempo, componenti hardware venduti da tempo.
E nella natura stessa del software che mentre ogni aggiornamento tenta di fissare dei problemi, può provocarne altri, più o meno indirettamente.

dragon76
23-08-2015, 14:08
A me dopo l'aggiornamento a 10525 Chrome andava in crash e ho risolto con il metodo "vecchia scuola" : disinstalla, riavvia, installa, riavvia. Molto più semplice e sicuro del metodo proposto dall'articolo considerando che effettuando l'accesso a gmail non serve neppure rimettere plug-in, impostazioni, preferiti... ci si ritrova il browser esattamente come era prima della disinstallazione.