PDA

View Full Version : Cortana arriva su Mac grazie a Parallels 11


Redazione di Hardware Upg
20-08-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/cortana-arriva-su-mac-grazie-a-parallels-11_58455.html

Parallels ha annunciato la disponibilità della nuova versione della sua suite di virtual machine, in cui fra le novità spicca il supporto di Windows 10 e Cortana, quest'ultimo anche "always-on"

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
20-08-2015, 15:07
caxxo, lo sognavo la notte, e chi se lo perde!!! :asd: :asd: :asd:

Pier2204
20-08-2015, 16:29
caxxo, lo sognavo la notte, e chi se lo perde!!! :asd: :asd: :asd:

Infatti per te hanno fatto Cortano :asd:

http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2015/05/male-cortana_thumb1.jpg

gpat
20-08-2015, 16:49
Praticamente si pubblicizza, non solo qui ma su ogni testata del settore che io legga, la possibilità di occupare le risorse di un intero sistema operativo per far girare un assistente vocale.
Sarò catastrofista io, ma mi pare che negli ultimi anni si sia rimbecillito tutto il settore informatico.

bobafetthotmail
20-08-2015, 17:02
Infatti per te hanno fatto Cortano :asd:Dr manhattan... non è appropriato, troppo serioso.
Questo è il vero cortano.
http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20120827175750/disney/es/images/0/06/Genio.png

Praticamente si pubblicizza, non solo qui ma su ogni testata del settore che io legga, la possibilità di occupare le risorse di un intero sistema operativo per far girare un assistente vocale. Ma... ma.... è Cortana!!!!!!!! Anche su Mac!!!! Per quelli che non gli sta simpatica Siri!!!! :fagiano:

calabar
20-08-2015, 18:46
Praticamente si pubblicizza, non solo qui ma su ogni testata del settore che io legga, la possibilità di occupare le risorse di un intero sistema operativo per far girare un assistente vocale.
Sarò catastrofista io, ma mi pare che negli ultimi anni si sia rimbecillito tutto il settore informatico.
Perdonami ma... ogni software che gira su un computer occupa in qualche modo delle risorse. Ovviamente lo fa anche questo.
Se uno è interessato all'assistente vocale, deciderà di usare quelle risorse per averlo in esecuzione, altrimenti non lo farà. Non ci vedo nulla di imbecille in questo.

bobafetthotmail
20-08-2015, 19:44
Perdonami ma... ogni software che gira su un computer occupa in qualche modo delle risorse. Ovviamente lo fa anche questo.
Se uno è interessato all'assistente vocale, deciderà di usare quelle risorse per averlo in esecuzione, altrimenti non lo farà. Non ci vedo nulla di imbecille in questo.Si riferisce al fatto che per far girare Cortana il Mac sta facendo girare tutto un OS windows in background.

Cioè non che sia tutta sta catastrofe, 2GB in meno di ram e puoi fare quello che fa un PC windows (tanto per dire quanto è inutile il mac in sè oramai).

gpat
20-08-2015, 20:22
Si riferisce al fatto che per far girare Cortana il Mac sta facendo girare tutto un OS windows in background.

Cioè non che sia tutta sta catastrofe, 2GB in meno di ram e puoi fare quello che fa un PC windows (tanto per dire quanto è inutile il mac in sè oramai) .

https://global3.memecdn.com/Troll-bait_fb_59195.jpg


Comunque mi riferivo al fatto che un programma di virtualizzazione venga pubblicizzato nel titolo per il fatto che fa girare Cortana, quando dovrebbe essere menzionata al limite come minor feature.

s0nnyd3marco
21-08-2015, 06:26
Ora possiamo affermare con certezza che esistono i virus anche per mac osx :D

bobafetthotmail
21-08-2015, 11:34
https://global3.memecdn.com/Troll-bait_fb_59195.jpgSarebbe un troll-bait se non fosse un fatto. Apple ha abbandonato il segmento pro alle ortiche (quello che gli ha dato il nome di "scelto dagli artisti") per concentrarsi sui prosumer.

Comunque mi riferivo al fatto che un programma di virtualizzazione venga pubblicizzato nel titolo per il fatto che fa girare Cortana, quando dovrebbe essere menzionata al limite come minor feature.Mettere "Office arriva su Mac" o "i programmi windows senza necessità di GPU visto che è emulata arrivano su Mac" non faceva altrettanta scena.

Di fatto Parallels serve solo a quello. Cortana, Office, programmi normali windows.

Se era gaming allora altrochè se c'era la notizia.

gpat
21-08-2015, 15:28
Sarebbe un troll-bait se non fosse un fatto. Apple ha abbandonato il segmento pro alle ortiche (quello che gli ha dato il nome di "scelto dagli artisti") per concentrarsi sui prosumer.


Non entro nel merito perchè sono più prosumer che altro, ma l'esperienza d'uso di un portatile Mac la trovo unica e impareggiabile.
Ho ponderato un cambio da Macbook ad Asus T300 Chi (convertibile), ma ho realizzato che non sarebbe la stessa cosa e sono rimasto così. Al limite prenderò un convertibile più modesto con Atom da affiancare al Mac per vedere se ci riesco a fare l'abitudine.

moicano68
21-08-2015, 16:36
prima cosa che ho disabilitato dopo aggiornamento