PDA

View Full Version : Google OnHub: router Wi-Fi da 13 antenne e 1900Mbps, semplicissimo da configurare


Redazione di Hardware Upg
20-08-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/google-onhub-router-wi-fi-da-13-antenne-e-1900mbps-semplicissimo-da-configurare_58430.html

Realizzato in collaborazione con TP-Link, il nuovo Google On-Hub vuole rimodernare il concetto di router Wi-Fi. È un chiaro esempio di design, non sembra nemmeno un router, ma al tempo stesso vanta specifiche tecniche di rilievo, e una semplicità d'uso esemplare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
20-08-2015, 10:54
Non lo so, ma ho come l'impressione che dire che avrà una velocità massima di 1.900Mbps è come dire che il mio switch da 48 porte può raggiungere la velocità massima di 48.000Mbps.

:mbe:

roccia1234
20-08-2015, 11:08
Ma va di moda la forma a cestino della spazzatura?

Non è che se apple fa una cosa, allora bisogna andarle dietro per forza :doh:

PeK
20-08-2015, 11:22
in b4 "ricercatori di sicurezza scoprono che google OnHub copia tutti i dati che riceve verso i server di Google. gli ingegneri di google alla ricerca di una patch per correggere questo bug" :asd:

pabloski
20-08-2015, 11:24
in b4 "ricercatori di sicurezza scoprono che google OnHub copia tutti i dati che riceve verso i server di Google. gli ingegneri di google alla ricerca di una patch per correggere questo bug" :asd:

tanto la NSA già li copia tramite i millemila router che compongono Internet

per questo è fondamentale usare la crittografia

M4R1|<
20-08-2015, 11:40
Ora l'NSA avra' un accesso diretto al wifi di casa :-)

VooDoo2
20-08-2015, 11:41
Ma è solo router o modem router?

DjLode
20-08-2015, 11:42
Ma è solo router o modem router?

Router

avvelenato
20-08-2015, 12:38
Ma va di moda la forma a cestino della spazzatura?

Non è che se apple fa una cosa, allora bisogna andarle dietro per forza :doh:

Pare che la forma sia pensata in funzione di incoraggiarne il posizionamento in vista e la non ostruzione sopra o ai lati da vari oggetti appoggiati, in modo da migliorarne il segnale.

Non è così stupida come cosa.

(fonte : http://www.wired.com/2015/08/google-onhub-wi-fi-router/?mbid=social_fb)

TheDarkAngel
20-08-2015, 13:10
Router

E per router si intende proprio router nudo e crudo, non integra neppure uno switch, ha infatti una sola porta eth.
Prezzo abbondantemente fuori mercato e, anche magari smentito, tutti i problemi wifi riscontrati in anni, non erano mai legati al semplice canale con troppe wifi ad intasarlo.

Dumah Brazorf
20-08-2015, 13:30
Un router senza porte LAN è utile come un paio di mutande bucate davanti e dietro.

Wonder
20-08-2015, 13:44
Router? Magari è solo un access point. Router vuol dire che può nattare, gestire porte in ingresso, girarle in uscita, filtrare indirizzi, dispositivi, ecc ecc. A me puzza molto di access point e basta

inoltre 1900mbps se si collega solo con 1 cavo a 1000 sono totalmente inutili (Serviranno unicamente per il traffico fra i dispositivi collegati)

wastasi84
20-08-2015, 13:56
Come se le problematiche evidenziate dal video nell'articolo fossero collegate solo/tutte al funzionamento/configurazione di un router/access point.. pazzesco.. immaginandolo solo con le funzioni di un access point non è male, l articolo è ancora privo di dettagli tecnici per poter dare un giudizio più serio.. sicuramente sarà un ottima alternativa ai router normali se abbassano il prezzo.. i loro 1900 MB possono essere reali nel momento in cui abbiamo un apparato totalmente compatibile con l access point in oggetto, o la somma massima della banda passante ma divisa in più link attivi nello stesso momento.. è un buon inizio..
..

TheDarkAngel
20-08-2015, 14:08
Come se le problematiche evidenziate dal video nell'articolo fossero collegate solo/tutte al funzionamento/configurazione di un router/access point.. pazzesco.. immaginandolo solo con le funzioni di un access point non è male, l articolo è ancora privo di dettagli tecnici per poter dare un giudizio più serio.. sicuramente sarà un ottima alternativa ai router normali se abbassano il prezzo.. i loro 1900 MB possono essere reali nel momento in cui abbiamo un apparato totalmente compatibile con l access point in oggetto, o la somma massima della banda passante ma divisa in più link attivi nello stesso momento.. è un buon inizio..
..

Guarda che è marketing, tutti i prodotti sono venduti come 1900mbps (quelli vecchi 1300ac+600n) ed i nuovi tri channel wifi ac come 2300mbps (1700ac+600n). Che poi ad essere precisi 600n è tutto dire, anche qui si potrebbe iniziare una divagazione su come siano contati e che tecnologie fuori standard siano usate.
Non c'è alcuna aggregazione di banda tra tecnologie differenti.
Per essere chiari, client che non siano router (quindi utili a far ponti), vanno tutti massimo a 1300ac (mac e qualche altro portatile di fascia alta, se no 800) e 300n.

DjLode
20-08-2015, 14:29
E per router si intende proprio router nudo e crudo, non integra neppure uno switch, ha infatti una sola porta eth.
Prezzo abbondantemente fuori mercato e, anche magari smentito, tutti i problemi wifi riscontrati in anni, non erano mai legati al semplice canale con troppe wifi ad intasarlo.

Mi era sfuggita questa cosa, anche perchè ho letto molto sommariamente visto che non sono interessato. Sinceramente anche io ritengo fuori mercato il prezzo, a meno che non integri funzioni particolari che non mi pare siano menzionate nell'articolo. A parte la facilità di configurazione ed aggiornamento (come se un Asus od un Linksys fossero complicati).

gatsu.l
20-08-2015, 16:09
Controllando le specifiche tecniche sul sito di google si tratta di un router wifi senza modem adsl e con una sola rj45 in uscita.... questo apparecchio non è costoso è completamente fuori mercato l'unica cosa strana è che non c'è una mela morsicata sopra.... l'utente tipo di codesto ritrovato hi-tec è uno che non ha la minima idea di come configurare un router, in casa gli arriva la fibra, non ha una rete cablata in casa, non possiede pc fissi ma unicamante notebook (nelle varie declinazioni) pad smartphone, smarttv, etc... così potrà finalmente avere una app su cellulare con cui configurare tutto con pochi click anche se probabilmente il livello di configurazione sarà ad i minimi storici ma tutto ciò è una "feature".
Cavolo se manca Jobs alla Apple probabilmente avrebbe già prodotto un iHub.

TheDarkAngel
20-08-2015, 16:20
Mi era sfuggita questa cosa, anche perchè ho letto molto sommariamente visto che non sono interessato. Sinceramente anche io ritengo fuori mercato il prezzo, a meno che non integri funzioni particolari che non mi pare siano menzionate nell'articolo. A parte la facilità di configurazione ed aggiornamento (come se un Asus od un Linksys fossero complicati).

Non so se hai visto il software degli ultimi prodotti, è tutto una guida con premi avanti per settare, siamo anni luce pure da una openwrt con luci, di passi in avanti ne hanno fatti davvero tanti (grazie al upnp, al dlna, ecc ecc).

DjLode
20-08-2015, 16:43
Non so se hai visto il software degli ultimi prodotti, è tutto una guida con premi avanti per settare, siamo anni luce pure da una openwrt con luci, di passi in avanti ne hanno fatti davvero tanti (grazie al upnp, al dlna, ecc ecc).

Ero ironico infatti, volevo dire che Asus (che è l'ultimo che ho configurato) o compagnia cantante non sono affatto difficili da configurare (per un uso domestico, a cui questo aggeggio si riferisce).

TheDarkAngel
20-08-2015, 16:47
Ero ironico infatti, volevo dire che Asus (che è l'ultimo che ho configurato) o compagnia cantante non sono affatto difficili da configurare (per un uso domestico, a cui questo aggeggio si riferisce).

Beh certo, volevo solo ampliare il discorso che grazie ai servizi presenti, certe attività non richiedono più neppure configurazioni, l'upnp ha salvato generazioni dal semplice port forward o il triggering :p Roba che ai tempi di emule (sembra storia ormai) la gente si strappava i capelli per l'id basso.

bobafetthotmail
20-08-2015, 19:40
Non so se hai visto il software degli ultimi prodotti, è tutto una guida con premi avanti per settare, siamo anni luce pure da una openwrt con luci, di passi in avanti ne hanno fatti davvero tanti (grazie al upnp, al dlna, ecc ecc).Openwrt è da smanettonissimi, luci o gargoyle che usi.

Il firmware di terze parti da router per eccellenza è dd-wrt ma tanto tanto. Installi e poi devi solo configurare.

Perchè è un firmware da router già fatto, non un "ammasso di moduli per costruirsi da sè il proprio firmware" (che per carità è utile ma non agli utenti), che dopo ogni aggiornamento devi riscaricare tutti i pacchetti sperando che ci siano ancora.
O ricompilare tutto dal sorgente per integrare le funzionalità nel firmware che flashi quando installi.
(sperando che non ci siano errori di compilazione che sennò diventi vecchio a capire cosa azzo è andato storto)

gianluca.f
28-08-2015, 13:13
Ma va di moda la forma a cestino della spazzatura?

Non è che se apple fa una cosa, allora bisogna andarle dietro per forza :doh:

D-Link ha presentato il suo primo "cestino" DIR-860L a fine maggio 2013.
Sono seguiti altri modelli di forma simile.
Casomai TP-Link ha copiato da D-Link, pure il nome :D