PDA

View Full Version : ASUS P6T 1366 + i7 920 upgrade RAM non riuscito.


gidan82
19-08-2015, 19:46
Salve a tutti, ho questa configurazione dal 2009 ed oggi ho deciso di effettuare un upgrade della RAM per rinfrescarla un po'.
MOBO Asus P6T (liscia) + i7 920 @2,66Ghz + 6Gb (3x2GB) di ram DDR3 Corsair XMS3. Tutto @Default mai overclockato nulla.

Ho deciso di effettuare un upgrade a 12GB comprando un altro kit XMS3, ora quindi ho occupato 6 slot con 2gb l'uno. Una soluzione che comunque il manuale della mia mobo mi consente di fare.

Il bios purtroppo però mi vede solo 8Gb di Ram. Questo è quello che mi vede CPU-Z:
http://oi61.tinypic.com/28jyxkl.jpg

Andando nel BIOS e abilitando la voce XMP il pc si "autoimposta" per avere le migliori performance e ottengo questo:

http://oi61.tinypic.com/28jyxkl.jpg

Ora non so se il problema sorge perché il kit di Ram che ho montato fino ad ora aveva queste caratteristiche:
CORSAIR XMS3 1600 8-8-8-24 1.65V VER 3.2

mentre il nuovo kit ha le seguenti:
CORSAIR XMS3 1600 9-9-9-24 1.65V VER 4.19

Qualcuno sa aiutarmi? Questa configurazione purtroppo è un po' particolare perché le RAM sono Triple Channel e non dual.. e l'architettura è un po' atipica... Vi ringrazio anticipatamente.

angeloc92
19-08-2015, 19:56
prova a non usare i profili xmp, ma imposta manualmente i clock e i timing, eventualmente provando quelli più rilassati come timing comuni, nel tuo caso 9-9-9-24, magari li affini dopo a 8-8-8-24. Se non li rileva comunque, prova a invertire gli slot, provare SOLO il kit nuovo, ed eventualmente alzare leggermente il vtt voltage dato che 6 slot occupati sono uno stress non indifferente per il controller di un processore vecchio come il 920, che non è mai stato un mostro nella gestione delle ram (parlo da fiero possessore di 920 dal 2009, ma i miei 12 gb sono 3x4 @1915mhz)

gidan82
19-08-2015, 20:24
Ti ringrazio molto della risposta, purtroppo sono un po' timoroso nel partire a settare manualmente questi parametri poichè non l'ho mai fatto.. Avrei qualche domanda:
1. Posso settare manualmente la RAM e lasciare la cpu @ default? oppure alzando i voltaggi e frequenze delle RAM devo necessariamente toccare qualcosa anche sulla CPU?

2. In che ordine mi consigli di procedere ? Prima setto i timings, se non funziona alzo il voltaggio? Da quanto e quanti step faccio a salire? Per non rischiare di bruciare qualcosa quanto è il massimo che posso mettere per non rischiare l'incolumità del sistema?

angeloc92
19-08-2015, 21:07
certo, bclk lasci 133 (stock)
a seconda della scheda madre e del particolare bios, dovresti avere qualcosa per decidere il moltiplicatore delle ram, tipo DRAM RATIO o qualcosa di simile (con valori 2:6 2:8 2:10 etc)
un altro parametro che devi settare per far si che il pc booti e non si fermi all'avvio, è settare l'uncore multiplier al doppio di quello delle ram.
Es. Se metti 2:8, le ram andranno a 1066 (133x8) 2:10 andranno a 1333 (133x10) e così via.
per l'uncore dovresti avere una voce tipo UCLK CLOCK, e va impostato al doppio di quello delle ram, quindi se hai messo le ram a 1066 (consigliato per fare prove come quella che stai facendo adesso) devi impostare quel moltiplicatore a 16x.
NB. non è il moltiplicatore del QPI, che puoi tranquillamente lasciare in auto o ancora meglio a 18x/36x, a seconda della tua scheda.
Per i timing, immagino tu sappia dove andare già.
Per il voltaggio delle ram, puoi tranquillamente mettere 1.64v dato che secondo specifiche intel, le ram lavorano tranquillamente a 1.65
Per il VTT, il voltaggio stock è 1.20, quindi prova a dare un solo up e portarlo a 1.22 per escludere che sia la mancanza di alimentazione a non far trovare le ram.
Per l'ordine, fai pure tutto insieme, boota e vedi se le rileva. Se non le rileva, passerei ad aprire il case e togliere le vecchie ram, e spostare le nuove negli slot precedentemente occupate dalle altre

FreeMan
20-08-2015, 20:27
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<