PDA

View Full Version : Torna il marchio VAIO e punta molto in alto


Redazione di Hardware Upg
19-08-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/torna-il-marchio-vaio-e-punta-molto-in-alto_58440.html

Presto assisteremo al ritorno del marchio VAIO, molto noto fra gli appassionati di tecnologia e PC in genere. Inzialmente solo in USA e Brasile, verrà presto commercializzato VAIO Canvas Z, un super tablet-desktop di fascia alta per professionisti della grafica ma non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.

aald213
19-08-2015, 15:02
L'equipaggiamento è molto interessante, ma è un 12" che pesa 1.2 kg; sono gli standard della generazione precedente, il form factor non può competere con tablet come il Surface Pro 3/4.

s0nnyd3marco
19-08-2015, 15:42
L'equipaggiamento è molto interessante, ma è un 12" che pesa 1.2 kg; sono gli standard della generazione precedente, il form factor non può competere con tablet come il Surface Pro 3/4.

Personalmente non mi piace per niente: rimpiango ancora la vecchia serie Z con unita' blue ray esterna con scheda video ausiliaria.
Personalmente ritengo un epic fail da parte di Sony buttare alle ortiche il prestigio della linea vaio marchiando con questo nome anche portatili di primo pezzo. E' il secondo epic fail che fa sony con vaio (il primo era perdere la possibilita' di mettere OSX sui vaio).

emanuele83
19-08-2015, 16:07
Personalmente non mi piace per niente: rimpiango ancora la vecchia serie Z con unita' blue ray esterna con scheda video ausiliaria.
Personalmente ritengo un epic fail da parte di Sony buttare alle ortiche il prestigio della linea vaio marchiando con questo nome anche portatili di primo pezzo. E' il secondo epic fail che fa sony con vaio (il primo era perdere la possibilita' di mettere OSX sui vaio).

Vaio non è più di Sony da un bel pezzo.

Pier2204
19-08-2015, 17:57
Personalmente non mi piace per niente: rimpiango ancora la vecchia serie Z con unita' blue ray esterna con scheda video ausiliaria.
Personalmente ritengo un epic fail da parte di Sony buttare alle ortiche il prestigio della linea vaio marchiando con questo nome anche portatili di primo pezzo. E' il secondo epic fail che fa sony con vaio (il primo era perdere la possibilita' di mettere OSX sui vaio).

:confused: OSX non lo puoi mettere su Vaio se non vuoi incorrere nelle IRE di Cupertino, e credo su nessun PC che non sia della Mela..

Il Castiglio
19-08-2015, 18:52
Vaio non è più di Sony da un bel pezzo.
Non esageriamo, si parla del 2014, non sono passati secoli :D

Dumah Brazorf
19-08-2015, 18:58
I maggiori grattacapi li ho avuti con portatili Vaio.
Costosi e rognosi.

MisterSimon
19-08-2015, 19:13
:confused: OSX non lo puoi mettere su Vaio se non vuoi incorrere nelle IRE di Cupertino, e credo su nessun PC che non sia della Mela..

Ti sbagli...

God of Volt
19-08-2015, 20:33
Non si sbaglia per niente, OSX può essere installato, legalmente, solo su sistemi Apple.

s0nnyd3marco
19-08-2015, 20:43
Vaio non è più di Sony da un bel pezzo.

Si lo so benissimo: sony e' stata costretta a vendere la vaio per una lunga serie di epic fail e scelte discutibili.

:confused: OSX non lo puoi mettere su Vaio se non vuoi incorrere nelle IRE di Cupertino, e credo su nessun PC che non sia della Mela..

Nonostante Jobs abbia ucciso la linea dei cloni apple anni prima, avrebbe voluto fare un eccezione per la sony, come scritto qua (http://www.theverge.com/2014/2/5/5380832/sony-vaio-apple-os-x-steve-jobs-meeting-report).

fucilator_3000
19-08-2015, 21:12
Come sono qualitativamente questi VAIO?

bobafetthotmail
19-08-2015, 21:26
Nonostante Jobs abbia ucciso la linea dei cloni apple anni prima, avrebbe voluto fare un eccezione per la sony, come scritto qua (http://www.theverge.com/2014/2/5/5380832/sony-vaio-apple-os-x-steve-jobs-meeting-report).Figata. Sarebbe stata una figata.

fucilator_3000
19-08-2015, 21:31
Ma qual'è il sito web ufficiale?

AceGranger
19-08-2015, 21:46
L'equipaggiamento è molto interessante, ma è un 12" che pesa 1.2 kg; sono gli standard della generazione precedente, il form factor non può competere con tablet come il Surface Pro 3/4.

E' un tablet pensato esplicitamente per il mercato grafico e avra un pannello con Gamut al 95% AdobeRGB; andra a competere con tablet settoriali come il Wacom Companion;

Anche il Wacom è piu pesante e ingombrante del Surface Pro, ma in campo grafico è una spanna sopra, e questo Vaio puo ricavarsi una nicchia per via del pannello molto particolare.

s0nnyd3marco
19-08-2015, 22:41
Figata. Sarebbe stata una figata.

Assolutamente si. Peccato che rimarremmo con l'amaro in bocca e non lo sapremmo mai come sarebbe andata.

globi
19-08-2015, 23:18
La ragione del poco successo dei Vaio sta nel loro prezzo troppo alto per le loro caratteristiche ed anche perché si collocano sul mercato come prodotti lifestyle, ma questo lo può fare con successo solo la Apple con i MacBook. Ai Vaio mancano sia i portatili professionali, sia quelli da gaming che quelli entry-level, é una linea di portatili che non si caratterizza in nessun modo eccetto che cerca di essere modaiola e originale come la Apple ma non ci riesce ad inserirsi in tale target.

globi
19-08-2015, 23:28
La Sony credeva di creare un nuovo trend sperando di aver successo come con la linea Walkman, però non basta solo fare un prodotto carino che costa di più ma che per il resto non é diverso dai prodotti della concorrenza, ci vuole molta più originalità.

vaio-man
20-08-2015, 00:07
La Sony credeva di creare un nuovo trend sperando di aver successo come con la linea Walkman, però non basta solo fare un prodotto carino che costa di più ma che per il resto non é diverso dai prodotti della concorrenza, ci vuole molta più originalità.

In realtà per 10 anni la linea Vaio è andata più che bene, era di nicchia certamente ma aveva ottimi margini di guadagno, il problema è arrivato circa 3-4 anni fa quando il mercato è cambiato e un PC di fascia bassa era ottimo per il 90% del pubblico consumer. A quel punto la concorrenza si è fatta sul prezzo, i margini si sono assottigliati al punto da non essere più profittevole ed ha dovuto cedere la divisione.

Dinofly
20-08-2015, 02:02
I vaio hanno sempre avuto un gran design ma lasciavano a desiderare nella qualità costruttiva, anche se talvolta usavano ottimi materiali.
Sony ha cominciato a scendere a compromessi nella qualità quando ah cominciato a performare veramente male.

gioloi
20-08-2015, 11:01
Peccato che il suddetto "progetto" pesava una tonnellata, aveva un complicatissimo meccanismo per far scomparire la tastiera che alla prima caduta avrebbe reso l'oggetto buono solo per la pattumiera ed aveva persino scarsa autonomia.
Curiosità. Era forse un tablet che facevi scorrere in avanti e "scattava" mostrando la tastiera e restando inclinato di circa 45°, assumendo quindi le fattezze di un netbook? Per chiuderlo dovevi premerlo per farlo scorrere in senso inverso. Ho visto una cosa del genere, tempo fa.

gioloi
20-08-2015, 12:05
E' lui. :)
Beh, per l'ergonomia l'ingegnere potrebbe risponderti che la modalità notebook era pensata per stare su un piano d'appoggio, mentre sulle ginocchia potevi usarlo come tablet. Nemmeno il Surface può essere usato comodamente sulle ginocchia con la tastiera, mentre questo ha almeno una struttura più rigida.
Sicuramente negativa la mancanza di un touchpad, invece.
Oltre al peso, di esagerato ricordo anche il prezzo. ;)

AceGranger
20-08-2015, 13:40
doppio

AceGranger
20-08-2015, 13:58
Credimi!
questo vaio e' persino peggio del Surface sulle ginocchia, a causa del fatto
che lo schermo ha un'angolazione troppo verticale e la tastiera e' cosi' corta che ti ritrovi quasi lo schermo sui maroni. Praticamente bisogna scrivere sulla tastiera tenendo i polsi piegati in modo troppo innaturale. Microsoft ha dovuto subire cosi' tante "review" negative che alla fine l'ha capito ed ha fatto lo schermo "angolabile" all'infinito e la tastiera l'ha resa "quasi" rigida calamitando una parte di essa sullo schermo. Certo, entrambi non sono il massimo della produttivita', ma leggendo alcune recensioni di Surface 3 Pro, le cose sembrano molto migliorate.;)

L'ergonomia è soggettiva e al massimo quello che poteva dare problemi ad alcuni era l'11 perchè il 13 era profondamente differente;

per quanto riguarda la batteria hai detto una cagata, il DUO 11" era in linea con gli altri prodotti senza lode ne infamia, mentre il 13" aveva una autonomia da record.

http://www.trustedreviews.com/sony-vaio-duo-13-hybrid-review
http://www.engadget.com/2013/06/04/sony-vaio-duo-13-review/
http://www.techradar.com/us/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/sony-vaio-duo-13-1156733/review


cit. techradar

"The Sony Vaio Duo 13 is an excellent product, and probably the best hybrid Ultrabook/tablet device we've seen, but with such a hefty price tag it's still not enough to convince us to ditch our separate laptops and tablets."

cit. Engadget

So should you swoop this guy up? Not necessarily -- and definitely not immediately. A slew of gadgets running new Haswell silicon debuted at Computex this week, and even more are certain to follow. If you're primarily looking for a device made for pen input, though, the VAIO Duo 13 is one of the better options available now.


io ho avevo il duo 11 e lo usavo spesso in treno e la mancanza del touchpad fra penna, touch e pad circolare centrale non si faceva sentire, e anche per l'inclinazione mai avuti problemi; l'unico problema era solo il prezzo, perchè per il resto 8Gb di ram, l'i7, il digitalizzatore, l'RJ45 e l'uscita VGA lo rendevano un buon prodotto, specialmente nell'anno di uscita.

E' lui. :)
Beh, per l'ergonomia l'ingegnere potrebbe risponderti che la modalità notebook era pensata per stare su un piano d'appoggio, mentre sulle ginocchia potevi usarlo come tablet. Nemmeno il Surface può essere usato comodamente sulle ginocchia con la tastiera, mentre questo ha almeno una struttura più rigida.
Sicuramente negativa la mancanza di un touchpad, invece.
Oltre al peso, di esagerato ricordo anche il prezzo. ;)

il 13 lo ha e l'11 ha il touch centrale circolare, basta solo abituarsi non funziona in modo tanto diverso al touchpad, tranne che per la mancanza dei gesti rapidi.

gioloi
20-08-2015, 14:14
il 13 lo ha e l'11 ha il touch centrale circolare, basta solo abituarsi non funziona in modo tanto diverso al touchpad, tranne che per la mancanza dei gesti rapidi.
Io avevo visto l'11, infatti.

Non è una mancanza da poco, eh. Se chiedi a un qualsiasi utilizzatore di Mac portatili che cosa ci trovano di speciale rispetto a uno della concorrenza, in maggioranza ti rispondono "le gesture". Tanto per dire che non si tratta di un fattore ergonomico trascurabile nel mondo dei portatili.

AceGranger
20-08-2015, 14:20
Io avevo visto l'11, infatti.

Non è una mancanza da poco, eh. Se chiedi a un qualsiasi utilizzatore di Mac portatili che cosa ci trovano di speciale rispetto a uno della concorrenza, in maggioranza ti rispondono "le gesture". Tanto per dire che non si tratta di un fattore ergonomico trascurabile nel mondo dei portatili.

bè, gli utilizzatori di Mac sono il 7-8%, al restante 93% frega poco una fava dei gesti del touchpad, prova a guardare quanti li usano su Win, specialmente quando hai anche un monitor touch e un SO che ora si sposa perfettamente con i prodotti 2:1 e se proprio ti servono i gesti rapidi li hai li; in treno ero piu veloce e comodo io ad usare il touch del monitor che la gente che vedevo con gli ultrabook e il pad...

Il DUO fa parte di quella categoria di prodotti abbastanza di nicchia dove si scende a compromessi per avere il digitalizzatore, come d'altra parte lo è il Vaio Canvas della news; non è che si puo prescindere da questo quando si valuta un prodotto di questo tipo, perchè la Sony vendeva anche Tablet puri con tastiera stile Surface, il DUO era esplicitamente nato per ricavarsi una nicchia fra gli utilizzatori del digitalizzatore;

puoi avere tutti i gesti rapidi che vuoi ma se ti serve un digitalizzatore devi fare determinate scelte, e all'epoca le alternative non erano poi cosi tante ( non che oggi siano chissa quante è ).

gioloi
20-08-2015, 15:12
bè, gli utilizzatori di Mac sono il 7-8%, al restante 93% frega poco una fava dei gesti del touchpad, prova a guardare quanti li usano su Win
Senza arrivare ai virtuosismi del Mac, lo scrolling video a due dita lo uso spessissimo e mi mancherebbe non averlo.

Il DUO fa parte di quella categoria di prodotti abbastanza di nicchia dove si scende a compromessi per avere il digitalizzatore
E di fronte a questo argomento, mi ritiro in buon ordine. :)

AceGranger
20-08-2015, 15:26
Senza arrivare ai virtuosismi del Mac, lo scrolling video a due dita lo uso spessissimo e mi mancherebbe non averlo.


bho qullo si fa comodamente con un dito direttamente sul monitor, che imho è piu veloce, piu immediato e piu preciso, ed insieme allo spostamento e allo zoom è una delle cose piu comode da fare sul monitor touch.


E di fronte a questo argomento, mi ritiro in buon ordine. :)

per carita, punti di vista è, dico solo che secondo me è sbagliato paragonare determianti prodotti utilizzando i "vecchi" parametri senza considerarne i nuovi, dove fra l'altro ne sono proprio la peculiarita.