PDA

View Full Version : Windows 10 su SSD non si avvia dopo installazione pulita tramite USB


Fabrizio.Kendo
19-08-2015, 14:16
Vi spiego brevemente la mia situazione:

http://i57.tinypic.com/jhttgk.png

DISCO1: SSD con installato Win 10 tramite ISO (installazione pulita con avvio da chiavetta al boot del PC) (Partizione primaria Attiva)

DISCO2: HD diviso in 2 partizioni:
1 con i dati (E)
1 con Win 8.1 (F) che utilizzavo prima di acquistare l'SSD



La mai idea iniziale era quella di installare Windows 10 sull' SSD e successivamente cancellare la partizione con Win 8.1 del disco da 2TB perché ovviamente dopo l'installazione del nuovo sistema operativo non mi sarebbe più servita.


Il problema nasce all'avvio, infatti quando accendo il PC e metto come disco di boot l'SSD, questo non parte, si blocca alla schermata nera dopo il bios come se non mi trovasse il punto di avvio di Windows 10.

Se invece metto come disco di boot il DISCO2 con ancora installato Win 8.1, parte e mi da la schermata di scelta tra i due sistemi operativi (come in figura sotto)

http://i59.tinypic.com/34i01g2.jpg

Ovviamente immagino che formattando la partizione di Win 8.1 dopo non mi parta più nessun SO dopo l'avvio del PC!

Come posso fare per far partire direttamente Windows 10 presente nell' SSD senza visualizzare la schermata blu di scelta? Devo modificare il MBR? Se si come?

Grazie per le eventuali risposte ;)

young
20-08-2015, 00:38
prova prima nel bios ad impostare come hd primario il disco ssd.

Fabrizio.Kendo
20-08-2015, 19:34
prova prima nel bios ad impostare come hd primario il disco ssd.

Già fatto e purtroppo non parte!

Altre idee?

young
20-08-2015, 20:00
allora probabilmente il boot loader è solo nel disco con win 8.1. In questo caso penso che dovresti staccare il secondo disco e provare dalla console di ripristino (se esiste ancora in win10) a correggere automaticamente l'avvio del sistema operativo oppure rifare l'installazione di win10 su ssd (sempre con il secondo disco staccato). Io ho fatto così con xp e win 7 per avere due sistemi operativi completamente indipendenti senza un boot loader comune. All'avvio premo f8 per scegliere dal bios quale sistema caricare.

Blue_screen_of_death
21-08-2015, 01:11
Scollega l'hard disk, avvia il prompt e dai questo comando

bcdboot C:\Windows