TOPSEK
19-08-2015, 12:46
Salve, vorrei prendere un SanDisk SSD 128 GB, SATA III per installare linux mint.
Sto provando linux ormai da giorni su un vecchio hd meccanico ,vorrei passare al disco solido nella speranza di avere prestazioni migliori.
Ora il mio problema e questo: ho una ASUS Rampage II Extreme settata da bios con la modalita raid, sull' ssd asus raidr 240gb e installato win 10,infine ho 2 western digital VelociRaptor 300Gb in raid 0 sui quali scarico,registro in gioco e nei quali ho spostato sia la cache di win che quella di firefox e anche la memoria virtuale di win.
Leggendo nei vari forum,vedo che per usare un ssd classico( visto che il raidr asus pcie funziona lo stesso)bisogna settare la modalita ahci da bios ma cosi facendo perderei il raid.
l'ssd puo funzionare lo stesso lasciando l opzione raid nel bios?
se si SanDisk SSD 128 GB, SATA III puo andare? c'e' di meglio a quel prezzo?128 gb sono sufficenti per linux ?
Sto provando linux ormai da giorni su un vecchio hd meccanico ,vorrei passare al disco solido nella speranza di avere prestazioni migliori.
Ora il mio problema e questo: ho una ASUS Rampage II Extreme settata da bios con la modalita raid, sull' ssd asus raidr 240gb e installato win 10,infine ho 2 western digital VelociRaptor 300Gb in raid 0 sui quali scarico,registro in gioco e nei quali ho spostato sia la cache di win che quella di firefox e anche la memoria virtuale di win.
Leggendo nei vari forum,vedo che per usare un ssd classico( visto che il raidr asus pcie funziona lo stesso)bisogna settare la modalita ahci da bios ma cosi facendo perderei il raid.
l'ssd puo funzionare lo stesso lasciando l opzione raid nel bios?
se si SanDisk SSD 128 GB, SATA III puo andare? c'e' di meglio a quel prezzo?128 gb sono sufficenti per linux ?