PDA

View Full Version : Diventa open source il sistema di comunicazione di Stephen Hawking


Redazione di Hardware Upg
19-08-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/diventa-open-source-il-sistema-di-comunicazione-di-stephen-hawking_58427.html

Il sistema di comunicazione usato dall'astrofisico sarà ora disponibile per tutti coloro i quali vogliano sperimentare e sviluppare con esso, allo scopo di creare nuove soluzioni tecnologiche in grado di migliorare la qualità della vita dei portatori di handicap

Click sul link per visualizzare la notizia.

MCMXC
19-08-2015, 11:28
... e speriamo ne facciano buon uso!

"Sangue! Sangue! Sangue!" (Cit.)

SpyroTSK
20-08-2015, 16:04
Intel è una delle poche azienda che crede nell'opensource.

Grazie :)

fucilator_3000
20-08-2015, 16:47
Intel è una delle poche azienda che crede nell'opensource.

Grazie :)

Opensource? Crede anche nel libero mercato e nelle pratiche corrette? :muro: :muro: :muro:

SpyroTSK
20-08-2015, 20:20
Opensource? Crede anche nel libero mercato e nelle pratiche corrette? :muro: :muro: :muro:

No, quelle sono altre faccende, io mi riferivo ai software e drivers, anzi, amd rispetto ad intel è molto peggio.

cdimauro
20-08-2015, 20:27
Opensource?
Sì. E' il maggior contributore di Linux, ed è molto attiva anche in altri progetti open source (io lavoro in ambito GDB, ad esempio).
Crede anche nel libero mercato e nelle pratiche corrette? :muro: :muro: :muro:
Di nuovo sì. Ovviamente se hai prove del contrario non hai che da riportarle. E no, non ricominciamo con la solita, unica, storia di 8 anni fa, per la quale ha già abbondantemente pagato.

SpyroTSK
20-08-2015, 20:35
Sì. E' il maggior contributore di Linux, ed è molto attiva anche in altri progetti open source (io lavoro in ambito GDB, ad esempio).

Di nuovo sì. Ovviamente se hai prove del contrario non hai che da riportarle. E no, non ricominciamo con la solita, unica, storia di 8 anni fa, per la quale ha già abbondantemente pagato.

Bravo :D quoto tutto.

fucilator_3000
20-08-2015, 20:41
Sì. E' il maggior contributore di Linux, ed è molto attiva anche in altri progetti open source (io lavoro in ambito GDB, ad esempio).

Di nuovo sì. Ovviamente se hai prove del contrario non hai che da riportarle. E no, non ricominciamo con la solita, unica, storia di 8 anni fa, per la quale ha già abbondantemente pagato.

Ma fammi il piacere... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cdimauro
20-08-2015, 20:54
Ma fammi il piacere... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Talk is cheap. Se c'è qualcosa che non ti piace di quello che ho scritto, sei liberissimo di DIMOSTRARE, coi FATTI e non con le solite vuole parole, che non sia così. :read:

@SpyroTSK: thanks! :)

ComputArte
20-08-2015, 22:08
... punti sulla carta vincente....Sangiovanni vince, San giovanni perde!

1)Intel è stata condannata per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale ( http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/1764_caso-intel-la-ue-danneggiati-milioni-di-consumatori.htm).
E ...non ha agito contro la legge per "quelche mese" soltanto...

2)Intel come tante altre aziende che producono prodotti fisici, per mantenere livelli di profitto INSOSTENIBILI, pianifica l'obsolescienza programmata...facendo le merendine con i banchieri.

Questi sono fatti, non opionioni!
Coerenza pl...ops stavo quasi per scriverlo in inglese...per cortesia! :-D

cdimauro
21-08-2015, 05:45
... punti sulla carta vincente....Sangiovanni vince, San giovanni perde!

1)Intel è stata condannata per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale ( http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/1764_caso-intel-la-ue-danneggiati-milioni-di-consumatori.htm).
E ...non ha agito contro la legge per "quelche mese" soltanto...
Roba di ere geologiche fa, come già detto. Intel è un'altra azienda, ormai da anni.
2)Intel come tante altre aziende che producono prodotti fisici, per mantenere livelli di profitto INSOSTENIBILI, pianifica l'obsolescienza programmata...facendo le merendine con i banchieri.
Il solito complottismo spicciolo.
Questi sono fatti, non opionioni!
Si chiamano leggende metropolitane.
Coerenza pl...ops stavo quasi per scriverlo in inglese...per cortesia! :-D
Il sonno della ragione produce mostri.

SpyroTSK
21-08-2015, 09:06
... punti sulla carta vincente....Sangiovanni vince, San giovanni perde!

1)Intel è stata condannata per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale ( http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/1764_caso-intel-la-ue-danneggiati-milioni-di-consumatori.htm).
E ...non ha agito contro la legge per "quelche mese" soltanto...

Ha già pagato e come ho ribadito 2 volte prima, NON APPENDETEVI GLI SPECCHI, CHE FINISCE COSÌ -> :mc:
E' UN'ALTRO FOTTUTO DISCORSO DA QUELLO CHE SI PARLA QUI E SULLA NEWS.
INTEL HA GIÀ PAGATO PER QUELLO CHE HA FATTO, ORA NON LO STÀ PIÙ FACENDO.
EDIT: SE AVETE LE PROVE, MANDATELE ALLA COMMISIONE EUROPEA ANTITRUST O POSTATELE.


2)Intel come tante altre aziende che producono prodotti fisici, per mantenere livelli di profitto INSOSTENIBILI, pianifica l'obsolescienza programmata...facendo le merendine con i banchieri.

E gli alieni hanno il pisello nel dito.
http://24.media.tumblr.com/tumblr_mb80xeBxCf1r283lbo1_500.gif


Questi sono fatti, non opionioni!
Coerenza pl...ops stavo quasi per scriverlo in inglese...per cortesia! :-D
Coerenza? noi? stavamo parlando di open source o di frodi/truffe/cartello? :read:

ComputArte
21-08-2015, 15:30
@cdimauro

Minimizzare comportamenti CONDANNATI, non cancella responsabilità e reati.
La storia dovrebbe insegnare....a tutti :-)

Ti riempi la "tastiera" di parole offensive che nascondono una certa inisurezza...rilassati...sto solamente scrivendo quello che è sotto gli occhi di tutti e che non si studia solo nelle facoltà di Economia ed ingegneria, ma si vive quotidianamente... ( obsolescienza programmata )

Non continuare ad offendere : scrivi cose che non condivido ma non mi permetto di fare affermazioni che ineriscono la tua ragione.

Hai capito o vuoi buttarla in caciara?!?! :-)

ComputArte
21-08-2015, 15:46
@SpyroTSK

La storia e l'evoluzione di una azienda, qualsiasi essa sia, è composta da tutte le tracce che si lasciano...nel bene e nel male.

Gli specchi scivolosi sono più adatti a chi tenta di nascondere il passato "negativo"...

Per quanto concerne il funzionamento degli organi di controllo per il "mercato libero e la concorrenza" la latenza fra denuncia ed azione sanzionatoria è mostruoso.... Giunsero le prime segnalazione alla fine del 2000 e Intel venne condannata quasi 8 anni dopo...se volessimo fare un rapido calcolo sulla vita di questa azienda e sul tempo trascorso "fuori dalla legge" e sui danni cagionati al mercato, ai consumatori ed ai concorrenti...rimarrebbero solo gli occhi secchi senza più lacrime da versare!

Ridicolizzare una realtà che tutti possono constatare odora di strumentalizzazione...
Cosa non ti è chiaro sulla obsolescienza programmata!?

...se premetti avere dubbi che ci sia una azienda che ha assunto comportamenti illeggittimi nei confronti del mercato e dei concorrenti, è più che lecito, considerando che poi quando chi ha come obbiettivo la massimizzazione del profitto ( sacrosanta quando si agisce nel rispetto delle regole!!!) ti offre qualcosa gratis....il prodotto sei tu!

cdimauro
21-08-2015, 16:04
@cdimauro

Minimizzare comportamenti CONDANNATI,
Chi ha minimizzato? Quota e DIMOSTRALO.
non cancella responsabilità e reati.
Che sono stati già pagati.
La storia dovrebbe insegnare....a tutti :-)
Cosa?
Ti riempi la "tastiera" di parole offensive che nascondono una certa inisurezza...rilassati...
Di quali offese parli? Adesso ti senti pure in dovere di riscrivere il vocabolario, pur di farti passare per vittima? Al solito, quota pure queste "offese" e DIMOSTRA che siano tali, vocabolario alla mano.
sto solamente scrivendo quello che è sotto gli occhi di tutti e che non si studia solo nelle facoltà di Economia ed ingegneria, ma si vive quotidianamente... ( obsolescienza programmata )
Quindi non avrai difficoltà a DIMOSTRARLO, se è "sotto gli occhi di tutti", giusto?
Non continuare ad offendere
Idem come sopra: DIMOSTRALO!
: scrivi cose che non condivido ma non mi permetto di fare affermazioni che ineriscono la tua ragione.
Forse perché non l'ho mai fatto? Anche qui, puoi sempre quotare e DIMOSTRARE, anziché nasconderti dietro vuote parole soltanto per farti passare come una povera vittima.
Hai capito o vuoi buttarla in caciara?!?! :-)
E' quel che hai fatto tu coi tuoi inutili commenti complottisti.
@SpyroTSK

La storia e l'evoluzione di una azienda, qualsiasi essa sia, è composta da tutte le tracce che si lasciano...nel bene e nel male.
Quindi? Perché non parli chiaramente, invece di nascondere le tue vere intenzioni?
Gli specchi scivolosi sono più adatti a chi tenta di nascondere il passato "negativo"...
Chi l'avrebbe nascosto? Al solito, puoi sempre quotare e DIMOSTRARE.

A me pare, invece, che l'unico che si nasconda dietro allusioni sia tu, che vorresti generalizzare ed estendere all'attualità, senza avere il coraggio di dirlo chiaramente. Certo, altrimenti uno potrebbe anche pensare che tu sia caduto in una classica fallacia logica: quella della generalizzazione, per l'appunto...
Per quanto concerne il funzionamento degli organi di controllo per il "mercato libero e la concorrenza" la latenza fra denuncia ed azione sanzionatoria è mostruoso.... Giunsero le prime segnalazione alla fine del 2000 e Intel venne condannata quasi 8 anni dopo...
Riporta pure le fonti di queste segnalazioni, perché a quanto pare ne sai più tu che la diretta interessa che ha denunciato Intel.
se volessimo fare un rapido calcolo sulla vita di questa azienda e sul tempo trascorso "fuori dalla legge" e sui danni cagionati al mercato, ai consumatori ed ai concorrenti...rimarrebbero solo gli occhi secchi senza più lacrime da versare!
E' un calcolo sarà facile da fare per un complottista come te. Per cui: accomodati.
Ridicolizzare una realtà che tutti possono constatare odora di strumentalizzazione...
Cosa non ti è chiaro sulla obsolescienza programmata!?
Nulla: è la classica leggenda metropolitana, in assenza di una DIMOSTRAZIONE.
...se premetti avere dubbi che ci sia una azienda che ha assunto comportamenti illeggittimi nei confronti del mercato e dei concorrenti, è più che lecito,
Il verbo che tu stesso hai usato dovrebbe essere indicativo della collocazione temporale dei fatti in oggetti, che non sono stati nascosti da nessuno qui.

Ma se hai NUOVI elementi DOPO la condanna di cui sopra, sei liberissimo di riportarli e, anzi, di denunciarli alle autorità competenti. Altrimenti corri il rischio di passare col classico hater che sparge FUD senza un briciolo di prova.
considerando che poi quando chi ha come obbiettivo la massimizzazione del profitto ( sacrosanta quando si agisce nel rispetto delle regole!!!) ti offre qualcosa gratis....il prodotto sei tu!
Il che non è necessariamente una cosa brutta e cattiva.

Ma tornando alla notizia in questione, sarebbe interessante sapere cosa c'entri tutto ciò che hai detto finora.

ComputArte
21-08-2015, 16:32
Il tuo nick si presta benissimo alla tua strategia di comunicazione....peccato che legge una sola traccia: quella della dimostrazione....hahahahaha!

...stai continuando ad offendere...stai attento, scripta manent!

Se ignori di cosa stiamo disquisendo nello specifico ( il comportamento contro le regole del libero mercato e della concorrenza assunto da Intel ) , nonstante l'articolo che ho suggerito, dimostri ....hahaha.... di non voler prendere atto di alcuni fatti...CVD! :-D

the_joe
21-08-2015, 18:38
[QUOTE=ComputArte;42782827]....../QUOTE]

A parte che continui a riempire post di parole vuote.
Mi spieghi cosa intendi per obsolescenza (si scrive senza i) programmata?
Non mi pare che i processori Intel decadano di prestazioni dopo tot tempo, anzi ho sotto mano un Pentium mmx e se faccio un bench sono sicuro che ha gli stessi risultati di quando era nuovo fiammante, per cui di cosa stai parlando?
Se poi mi dici che con questo Pentium non posso fare editing video ti rispondo "grazie al piffero" ma le cose che faceva quando è nato le fa ancora oggi.

ComputArte
21-08-2015, 19:34
...anche un involucro trasparente è vuoto, ma se hai la capacità di investigare bene non è così....certo bisogna avere gli strumenti adatti...

....allora richiedo rispetto, se vuoi rispetto.
Del vuoto disquisisci altrove...magari in buona compagnia... ;-)

Per il refuso grammaticale , hai ragione :-)...la fretta nello scrivere è cattiva compagna.

I processori da soli non funzionano.
I tuoi bench possono anche restituire risultati identici....fatto sta che la "concertazione" di tutto l'hw è ingegnerizzata per perdere di velocità e reattività....e per questa ragione che la azienda in oggetto esalta in maniera quasi ossessiva l' aumento di prodittività legato all "upgrade" della struttura computazionale...

....e grazie al batacchio reale, se per comcludere operazioni SEMPLICI lo strumento è responsivo in VARI SECONDI, piuttosto che istantaneamente, certo che diventi più produttivo....

Focalizzarsi solo sulla CPU in quanto tale è come voler constatare in un motore copleto, che i pistoni girano bene...

PS l'esempio non è casuale...l'automotive è un altro settore dove l'obsolescenza programmata è vergognosa!

the_joe
21-08-2015, 21:59
...anche un involucro trasparente è vuoto, ma se hai la capacità di investigare bene non è così....certo bisogna avere gli strumenti adatti...

....allora richiedo rispetto, se vuoi rispetto.
Del vuoto disquisisci altrove...magari in buona compagnia... ;-)

Per il refuso grammaticale , hai ragione :-)...la fretta nello scrivere è cattiva compagna.

I processori da soli non funzionano.
I tuoi bench possono anche restituire risultati identici....fatto sta che la "concertazione" di tutto l'hw è ingegnerizzata per perdere di velocità e reattività....e per questa ragione che la azienda in oggetto esalta in maniera quasi ossessiva l' aumento di prodittività legato all "upgrade" della struttura computazionale...

....e grazie al batacchio reale, se per comcludere operazioni SEMPLICI lo strumento è responsivo in VARI SECONDI, piuttosto che istantaneamente, certo che diventi più produttivo....

Focalizzarsi solo sulla CPU in quanto tale è come voler constatare in un motore copleto, che i pistoni girano bene...

PS l'esempio non è casuale...l'automotive è un altro settore dove l'obsolescenza programmata è vergognosa!
Leggo ancora parole vuote e non uno straccio di prova, ma visto che oltre che un esperto di informatica lo sei anche in altri campi non ti sarà difficile portare prove a tuo favore.
Sono qua che le aspetto, altrimenti patole vuote sono e tali restano.
Buonanotte con tutto il rispetto.

the_joe
21-08-2015, 22:00
...anche un involucro trasparente è vuoto, ma se hai la capacità di investigare bene non è così....certo bisogna avere gli strumenti adatti...

....allora richiedo rispetto, se vuoi rispetto.
Del vuoto disquisisci altrove...magari in buona compagnia... ;-)

Per il refuso grammaticale , hai ragione :-)...la fretta nello scrivere è cattiva compagna.

I processori da soli non funzionano.
I tuoi bench possono anche restituire risultati identici....fatto sta che la "concertazione" di tutto l'hw è ingegnerizzata per perdere di velocità e reattività....e per questa ragione che la azienda in oggetto esalta in maniera quasi ossessiva l' aumento di prodittività legato all "upgrade" della struttura computazionale...

....e grazie al batacchio reale, se per comcludere operazioni SEMPLICI lo strumento è responsivo in VARI SECONDI, piuttosto che istantaneamente, certo che diventi più produttivo....

Focalizzarsi solo sulla CPU in quanto tale è come voler constatare in un motore copleto, che i pistoni girano bene...

PS l'esempio non è casuale...l'automotive è un altro settore dove l'obsolescenza programmata è vergognosa!
Leggo ancora parole vuote e non uno straccio di prova, ma visto che oltre che un esperto di informatica lo sei anche in altri campi non ti sarà difficile portare prove a tuo favore.
Sono qua che le aspetto, altrimenti parole vuote sono e tali restano.
Buonanotte con tutto il rispetto.

cdimauro
22-08-2015, 06:13
Il tuo nick si presta benissimo alla tua strategia di comunicazione....peccato che legge una sola traccia: quella della dimostrazione....hahahahaha!
In mancanza di materiale da parte del solito complottista, è l'unica che può leggere.
...stai continuando ad offendere...stai attento, scripta manent!
Ripeterlo ad libidum senza uno straccio di prova non ti darà automaticamente ragione.

Comunque se ti senti offeso c'è sempre il tastino "Segnala" che puoi utilizzare per reclamare giustizia. In genere funziona, e tu dovresti saperne già qualcosa...
Se ignori di cosa stiamo disquisendo nello specifico ( il comportamento contro le regole del libero mercato e della concorrenza assunto da Intel ) , nonstante l'articolo che ho suggerito, dimostri ....hahaha.... di non voler prendere atto di alcuni fatti...CVD! :-D
Non è un problema mio se nemmeno leggi quello che scrivono gli altri. In particolare è dal mio commento #6 che ho trattato il tema.

Ma, al solito, preferisci sprofondare in chiacchere inutili, da buon complottista nonché spargitore di FUD.

ComputArte
22-08-2015, 16:33
...continua a vedere vuoto....forse perchè è dentro di lei! :-)

...mi sbaglio ho ha avuto l'accuratezza di correggermi sulla scrittura della OBSOLESCENZA COMMERCIALE ( o pianificata, o programmata che dir si voglia ) e ora chiede prove, senza aver fatto una ricerca ( ina-ina ) su qualsiasi mtr e senza essersi fatto una idea di cosa significhi...

Il vuoto rimarrà nella sua percezione, ma non me ne dolgo, visto il suo approccio.

Se poi, una volta apprese le conoscenze minimi necessarie sull'argomento,ha delle domande specifiche, provi a formularle.

PS dall'approccio che usa sarei quasi tentato di pensare che è "compagno di merende" del suo collega paroliere al quale mi appresto a lasciare un messaggio.
Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra ed il rispetto che contraddistingue una conversazione basata sulla conoscenza degli argomenti e sul conseguente approccio all'ascolto ed alla comprensione...
Anche perchè certe reazioni si spiegherebbero solo con interessi personali al disquisire...come se lei fosse direttamente coinvolto...mah...

ComputArte
22-08-2015, 17:05
Rigiro l'invito fatto al collega sopra, constatato che non conosci nemmeno il significato delle parole e il fenomeno che descrivono.

Ma la cosa che mi fa sorridere è il disco rotto sulla richiesta di prove e di dimostrazione... senza conoscenza o facendo finta di non conoscere, non si può manipolare la realtà per negare le evidenze...
O vuoi dimostrare ( hahaha ) che i prodotti ed i servizi offerti non siano "erogati" con un orizzonte temporale di utilizzo preordinato?!?!
...tranquillo non ti chiederò dimostrazioni o prove, perchè potrebbe uscirne la descrizione di un universo parallelo...interessante per un viaggio di fantasia, ma non so cosa farmene ora.

TUTTE le aziende che producono prodotti e servizi sanno con molta accuratezza ( non assoluta ) la durata dei componenti con le quali assemblano i prodotti...e qui mi fermo perchè la complessità del ragionamento richiede piccoli passi a chi ragiona per dimostrazioni

Le offese che scrivi, buttando il sasso e nascondendo la mano, sono nei post precedenti.
Ma la cosa che conta è che hai capito e cambiato atteggiamento e tono...altrimenti chiamo la maestrina! ;-)

Per tua conoscenza: il complottismo è l'abberrazione e l'esasperazione di una dinamica che di per sè non è falsa....sai... meglio provare a spiegare l'utilizzo di alcune parole, se fosse sfuggito...
Quindi il complotto è un evento che può essere reale.
Relare dinamiche che non sono evidenti ai molti, può rivelare pratiche scorrette e dannose.
E questo non significa essere complottisti, ma smascherare chi agisce contra legem allo scopo di competere slealmente per concretare un vantaggio non meritato.
Cosa che come ( forse )hai avuto modo di apprendere sul comportamento di Intel, ha cagionato danni che tutt'ora si proiettano sul mercato ( minimizzare dicendo che ha già pagato è un tipico esempio di miopia o di furbastreria....chi vuol essere furbo, ma non vi riesce :-)

In un mercato globalizzato, l'abuso di posizione dominante e le pratiche commerciali per spiazzare la concorrenza hanno l'obiettivo di indebolire i concorrenti diretti ( quelli della stessa classe dimensionale ), ma soprattutto di SPIANARE, come sale contro la vita ( Cartago delenda est.. ) tutti i potenziali piccoli e medi concorrenti...questo è un danno incommensurabile!

La biodiversità è la ricchezza della vita....ora ti invito a provare a fare il parallelismo con questa considerazione in biologia, per il settore di cui ti vanti di conoscere alcune dinamiche...

...e concludo invitandoti a conoscere Cartesio e la dinamica della conoscenza.

cdimauro
23-08-2015, 06:48
Rigiro l'invito fatto al collega sopra, constatato che non conosci nemmeno il significato delle parole e il fenomeno che descrivono.
Detto da uno che ha scritto "ho ha avuto" lo prendo come un complimento.
Ma la cosa che mi fa sorridere è il disco rotto sulla richiesta di prove e di dimostrazione... senza conoscenza o facendo finta di non conoscere, non si può manipolare la realtà per negare le evidenze...
Sono i complottisti e i fuffari che si fermano di fronte alle richieste di dimostrazione.
O vuoi dimostrare ( hahaha ) che i prodotti ed i servizi offerti non siano "erogati" con un orizzonte temporale di utilizzo preordinato?!?!
...tranquillo non ti chiederò dimostrazioni o prove, perchè potrebbe uscirne la descrizione di un universo parallelo...interessante per un viaggio di fantasia, ma non so cosa farmene ora.
Inutile cercare malamente di ribaltare la frittata: la tesi è tua, e dunque è tuo anche l'onere della prova.
TUTTE le aziende che producono prodotti e servizi sanno con molta accuratezza ( non assoluta ) la durata dei componenti con le quali assemblano i prodotti...e qui mi fermo perchè la complessità del ragionamento richiede piccoli passi a chi ragiona per dimostrazioni
Se devi continuare a cianciare senza riportare nemmeno uno straccio di prova, puoi benissimo fermarti qui.
Le offese che scrivi, buttando il sasso e nascondendo la mano, sono nei post precedenti.
Che "stranamente" eviti accuratamente di riportare, nonostante ripetute richieste: chiaro segno di quanto siano "solide" le tue accuse...
Ma la cosa che conta è che hai capito e cambiato atteggiamento e tono...altrimenti chiamo la maestrina! ;-)
Non vedo dove avrei cambiato atteggiamento: continuo ad etichettarti come fuffaro e complottista.
Per tua conoscenza: il complottismo è l'abberrazione e l'esasperazione di una dinamica che di per sè non è falsa....sai... meglio provare a spiegare l'utilizzo di alcune parole, se fosse sfuggito...
Quindi il complotto è un evento che può essere reale.
Complotto e complottismo sono due cose diverse. Io, infatti, ti ho accusato, e continuo a farlo, di becero complottismo.
Relare dinamiche che non sono evidenti ai molti, può rivelare pratiche scorrette e dannose.
E questo non significa essere complottisti, ma smascherare chi agisce contra legem allo scopo di competere slealmente per concretare un vantaggio non meritato.
Tutte inutili chiacchiere in mancanza di uno straccio di prova. Talk is cheap...
Cosa che come ( forse )hai avuto modo di apprendere sul comportamento di Intel, ha cagionato danni che tutt'ora si proiettano sul mercato ( minimizzare dicendo che ha già pagato è un tipico esempio di miopia o di furbastreria....chi vuol essere furbo, ma non vi riesce :-)

In un mercato globalizzato, l'abuso di posizione dominante e le pratiche commerciali per spiazzare la concorrenza hanno l'obiettivo di indebolire i concorrenti diretti ( quelli della stessa classe dimensionale ), ma soprattutto di SPIANARE, come sale contro la vita ( Cartago delenda est.. ) tutti i potenziali piccoli e medi concorrenti...questo è un danno incommensurabile!
In tal caso contatta le apposite autorità, riporta le tue "tesi", chiedi che il provvedimento di cui sopra sia rivalutato, e che Intel subisca una sanzione più grave.

Sono sicuro che saranno ben felici di ascoltare il prossimo premio Nobel per l'economia.

Si sa che in quegli uffici c'è gente che non capisce niente e che è arrivata lì esclusivamente per raccomandazione. Largo al novello genio, dunque...
La biodiversità è la ricchezza della vita....ora ti invito a provare a fare il parallelismo con questa considerazione in biologia, per il settore di cui ti vanti di conoscere alcune dinamiche...
Io non mi vanto di niente. Sei stato tu a riportare le solite bufale internettiane, spacciandole per verità assoluta. Io ne ho semplicemente chiesto la dimostrazione, che rimane a tuo carico in quanto TU, e non io, hai prodotto queste fantatesi.
...e concludo invitandoti a conoscere Cartesio e la dinamica della conoscenza.
Non m'interessa. M'interessano le tue tesi. Se ne hai. Ma appare evidente che manchino del tutto all'appello, com'è d'uso al classico complottista fuffologo internettiano, che si rifugia in ridicoli e puerili tentativi di presa in giro, non rimanendogli altro da fare...

ComputArte
24-08-2015, 11:58
Oltre che disco rotto, sei debolissimo...non brilli per la virtu' che distingue i forti :-)
Continui ad offendere. Ma ti fa veramente così paura la verità sull' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA ( o commerciale o pianificata che dir si voglia )?

Visto che non conosci o fai finta di non conoscere cosa possa essere questo fenomeno di quale chiedi dimostrazione, prima di fornire a te e a chi eventualmente legge, degli "indizi" , ti faccio una domanda:
Ma sei un dipendente di una società che vende prodotti di tecnologia, servizi cloud o sw?

PS Il riferimento a Cartesio potrebbe aiutarti a superare il trauma "FUD"...se vuoi te lo spiego... :-)

Pier2204
24-08-2015, 13:17
Oltre che disco rotto, sei debolissimo...non brilli per la virtu' che distingue i forti :-)
Continui ad offendere. Ma ti fa veramente così paura la verità sull' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA ( o commerciale o pianificata che dir si voglia )?

Visto che non conosci o fai finta di non conoscere cosa possa essere questo fenomeno di quale chiedi dimostrazione, prima di fornire a te e a chi eventualmente legge, degli "indizi" , ti faccio una domanda:
Ma sei un dipendente di una società che vende prodotti di tecnologia, servizi cloud o sw?

PS Il riferimento a Cartesio potrebbe aiutarti a superare il trauma "FUD"...se vuoi te lo spiego... :-)

Scusa se mi intrometto in questa discussione che non mi riguarda ma vorrei smentire la tua affermazione di "Obsolescenza Programmata".
Non sono un fanboy Intel, mai stato, anzi sono stato piuttosto critico su certi atteggiamenti in passato riguardo AMD, ma questo non toglie che riesco a vedere un quadro d'insieme obbiettivo.
Intel, come qualsiasi altra compagnia al mondo di queste dimensioni, pianifica con anni di anticipo la propria Road Map ..o pianificazione dei rilasci in base al lavoro di sviluppo del presente. Non c'è nessuna obsolescenza programmata, ma l'integrazione di tecnologie sviluppate nel tempo sfruttando le proprie conoscenze e
risorse (fab costate una follia)
Ci sono Pentium che ancora funzionano, cose di 10 anni fa che lavorano in fabbriche, uffici, ospedali, banche...
Di che obsolescenza programmata parli?

the_joe
24-08-2015, 13:34
Di che obsolescenza programmata parli?

Povero Pier.....

Non sai in quale cul de sac ti sei andato a ficcare.

Sono giorni che glielo chiediamo, ma a parte sproloqui e parole vuote non è venuto fuori altro.

Mi piacerebbe sapere da lui ad esempio visto che ha tirato fuori un po' di cose a caso, quale sia la durata ad esempio dei cuscinetti di banco montati sui motori delle automobili o dell'usura dovuta agli attriti negli organi in movimento o dello sfibramento delle molle degli ammortizzatori, certo é tutta colpa dell'obsolescenza programmata. D'altra parte anche le cellule che compongono il nostro corpo invecchiano quindi chi ci ha programmato ha inserito una durata arbitraria per guadagnarci con la sostituzione pel parco umano installato.

ComputArte
24-08-2015, 14:13
Non c'è nessuna obsolescenza programmata, ma l'integrazione di tecnologie sviluppate nel tempo ...

...ma intendi un prodotto che offre la sua utilità scaturente dalla concertazione di tecnologie che hanno diversi cicli di vita, il più breve dei quali, decreta la convenienza economica ad acquistare il nuovo ?
:-)


Ci sono Pentium che ancora funzionano, cose di 10 anni fa che lavorano in fabbriche, uffici, ospedali, banche...
Di che obsolescenza programmata parli?

Macchine che ancora funzionano...ma come?
Quale è il tempo di reazione ai comandi impartiti dall'utente?
...a questa eventuale risposta pensa che uno degli slogan di chi vende computazione è l'aumento dell'efficenza del lavoro....forse perchè perdi meno tempo ?! :D

ComputArte
24-08-2015, 14:20
...prima di continuare questa piacevole conversazione :-D ed avvicinarci a passi ( piccoli ) a cosa possa mai significare l OBSOLESCENZA PROGRAMMATA, constatato che non sa, è anche lei un dipendente di una azienda che vende prodotti di tecnologia, servizi cloud o sw?

!fazz
24-08-2015, 14:46
Ormai i vostri triti e ritriti battibecchi hanno stancato


fucilator_3000
cdimauro
ComputArte
SpyroTSK
the_joe
Pier2204

5g