View Full Version : E Via Il Primo Tbred!!! Fuso
ax59pro_it
17-06-2002, 11:21
iniziamo bene mi pare.....
http://www.lostcircuits.com/cpu/fxp_2200/
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]iniziamo bene mi pare.....
http://www.lostcircuits.com/cpu/fxp_2200/
pace all'anima sua...
ma come ha fatto a strinarlo (non so l'inglese)
Da quanto ho capito hanno sbagliato a mettere il connettore della ventola invece che su CPU FAN su quello dell'alimentatore
Poi parlavano del moltiplicatore ma non ci o capito una mazza
ax59pro_it
17-06-2002, 11:59
In poche parole siccome Asus ha deciso di abbassare il rumore
quando il pc va in stan-by, allora il nuovo bios toglie la corrente
al header power fan, solo che il tipo sfortunato (e non dite
stupido perche' io credo che possa capitare a chiunque) ha
pluggato il dissi su quell'header li' che sta a fianco del cpu fan,
Purtroppo gli telefonano lui va, e il pc va in stand-by, anche il
dissi ha preso colore di bruciato, e per qualche strano motivo il
sistema C.O.P. non ha funzionato, probabilmente per colpa
del molti non riconosciuto a qualcosa del genere. bene, bene.....
Viva AMD per le sue consuete porcherie, il pIV non avrebbe mai
raggiunto quelle temperature li' perche' il throttling lo fa la cpu
e non la mobo, e parlo da possessore di AMD.
AMD pensa sempre troppo poco alla sicurezza, e mi sembra
evidente, chiunque ha un PIV o un PIII fritto dal calore parli.
Ma mi sa che non ne troveremo.
Altri tipi di danneggiamento sono comuni sia a Intel che ad AMD.
Pero' I pIV di intel mi sa che sono un po' difficili da scheggiare.
AMD rifletti!!!!!! Anche il sistema di aggancio del PIV e' 35 volte
meglio, cazz......
Non è sfortunato se sbaglia il connettore dove attaccare la ventola è solo coglione e non è mica colpa di AMD o di ASUS....
Quello strano è che il sistema COP non sia intervenuto
Ma da qui a dire che è colpa di AMD e che fa delle porcherie ce ne vuole.......
Se uno non so montare scheda madre e processore è puramente colpa sua e basta.....
ALtra cosa è se monta il dissipatore e la ventola si spacca e il sistema non interviene......
E' come se uno accendesse l'auto senza olio o senza liquido di raffreddamento perchè si è dimenticato e poi si lamenta perchè un fantomatico sistema non ha funzionato......
Come vedi i processori non si bruciano da soli....
Questo thread avrebbe avuto valore solo se fosse partita la CPU da sola senza motivo...
comunque resta il fatto che AMD devi fare qualcosa, non mi è mai capitato di fottere i miei vecchi k6 e k7 slot x una cosa del genere, e pensare che per provare su funzionavano li montavo senza dissi.
Qualcosa deve fare.
ax59pro_it
17-06-2002, 12:32
Vedi io non sono d'accordo, e' come se tu jameswt fossi
infallibile in ogni caso, e invece come si sa non e' cosi', tutti
sbagliano, anche uno che magari con quella roba li' ha avuto
a che fare per molto piu' tempo di te.
Io non voglio dire tutto deve essere per forza stupid-proof,
ma pensa lontano per favore: spesso i sistemi AMD che costano
poco almeno per la cpu sono montati in pc oem, se la procedura
di montaggio diventa estremamente delicata allora ci saranno
molti danneggiamenti, invece se le cose vengono progettate
con un minimo di attenzione per tutti quelli che verranno allora
le cose saranno diverse.
E' come se progettassimo le auto e poi per cambiare l'olio
dobbiamo per forza smontare una portiera.
Lo stupid-proof e' + che importante soprattutto perche' c'e'
in giro una certa legge di Murphy, quando hai la giornato no
va tutto a donnine.
E comunque se ci ha pensato INTEL a fare le cose per bene,
mi sidpiace ma per puo' adeguarsi o milgiorare anche AMD
dal punto di vista della sicurezza. E se quel giorno li' avesse
provato una cpu INTEL oggi ce l'avrebbe ancora funzionante.
Il prodotto deve essere completo e sicuro da ogni punto di vista.
Quel giorno che sbagli anche tu ciao ciao cpu.
Io fortunatamente non ho mai disintegrato nulla, ma
oggettivamente la procedura di installazione di una cpu AMD
richiede troppa attenzione, troppe precauzione e spesso non e'
neppure possibile verificare che il dissi sia bene a contatto con
la cpu, perche' non si puo' vedere bene fra il dissi e la cpu.
A me mi sembra sinceramente troppo....
el_marchet
17-06-2002, 12:38
spero che la discussione non degeneri, altrimenti sono costretto a prendere provvedimenti...
ax59pro_it
17-06-2002, 12:43
Perche' dovrebbe degenerare?
Mi pare che non abbiamo inserito insulti.
Stiamo discutendo o no se AMD fa le cose come si deve o si
limita a buttare nel mercato una cpu potente poco costosa
ma con lacune per la sicurezza.
Certo per pchi soldi non si puo' avere tutto, ma sembra che
AMD voglia seguire i passi INTEL: intanto col pally ha messo
il diodo interno che i tbird non avevano, poi con gli hammer
mettera' un heat spreader...
Comunque se vuole partecipare signor moderatore invece di
ammonirci, visto che non sembrano esserci gli estremi...
el_marchet
17-06-2002, 12:47
:confused:
non era un ammonimnto...
dopo 3 anni di forum so' che piega prendono le discussioni iniziate e continuate in questa maniera...
my 2 cents....
Be pure io sbaglio ci mancherebbe:D:D
Posso pure darti ragione quando dici che AMD potrebbe fare il core più resistente e implementare sistema anti bruciatori efficaci...
Ma dall'altro lato io che la compro so che devo stare attento mentre monto il dissipatore a non scheggiare il core, a montare bene il dissipatore e appena acceso di controllare la temperatura.....
Cmq la sicurezza in più di INTEL io la pago... su AMD invece questa sicurezza in più non c'è ma non la pago neppure....
Sinceramente io darei la colpa a chi fa le schede madri che non riesce a sfruttare il diodo interno dell'XP per costruirci intorno un sistema antibruciatura efficace.....
Dal canto mio, io ho sia sistema INTEL che AMD, il pIV magari lo monto con più tranquillità ma uso la stessa attenzione nel montaggio anche per montare AMD
Secondo me parlando in generale c'è troppa gente che non sa neppure cosa è un socket, la ram, aggiornare il bios ecc e si compra il pc lo stesso a pezzi per poi montarselo da sola e poi scoprire che la pasta va messa solo sul core, che il dissipatore non va montato rovescio, che la ventola va attaccata e non è un optional, che i tappini in gomma sull'XP non vanno usati come ferma porta ma servono per rendere omogeneo il peso del dissipatore sul core ecc ecc
Posso cmq dire che INTEL è stata brava perchè ha creato un processore a prova di imbecille e pur avendolo fatto ci sono anche se meno di AMD molti thread in cui ci si ritrova PIV non OC a 55 60 gradi......
Per quanto riguarda il discorso che io non sbaglio mai, non è vero pure io le ho fatto le cappelle, ma sono sempre dell'idea che quando si compra qualcosa prima si leggono le istruzioni e poi si usa.. e molti anche per le schede madri e il sistema operativo non le leggono e poi domandano come si fa installare Xp senza floppy, come si aggiorna il bios, o ancora tanti post vengono fatti senza neppure leggere quelli inesistenti neppure quelli in rilievo ecc
Con questo non voglio assolutamente dire che chi domanda è ignorante anzi fa bene ma a volte è come chiedere di che colore è il cavallo bianco di napoleone, o chiedere se si può fumare quando nel locale c'è un cartello con scritto a caretteri cubitali VIETATO FUMARE
ax59pro_it
17-06-2002, 12:50
evitero' certamente polemiche sterili............
il cammino dell'uomo timorato e' minacciato da ogni parte......
da Pulp Fiction..... ;-)
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]evitero' certamente polemiche sterili............
il cammino dell'uomo timorato e' minacciato da ogni parte......
da Pulp Fiction..... ;-)
ihihihihhi è un versetto della bibbia:D:D nel film dicono pure di chi è e il numero:D:D
Ovviamente sto a scherza non prendertela;)
kikujiro
17-06-2002, 12:55
agli hammer oltre che l'IHS serve quello che sugli intel si chiama TCC, thermal control circuit, che come diceva bene ax59 è fondamentale che sia cpu-side e indipendente da mobo, bios e chipset.
un semplice diodo non serve a nulla, serve qualcosa di 'intelligente'. e lo sviluppo non è certo gratis.
cmq tornando alla questione del topic, ma dico sono scemi alla ASUS? mettono i due header tachimetrici a 1mm di distanza l'uno dall'altro, e uno di quelli è un sicuro potenziale killer del processore... è una svista eccessiva.
ax59pro_it
17-06-2002, 12:59
Naturalemente quello che hai detto lo condivido, certo e' che
ormai assemblare un pc e' diventato un poco difficile, basta
poco per ritrovarsi una cpu a 60C anche se hai tutti i dissi di
questo mondo.....ci vuole anche esperienza.
Ma non tutti hanno le mani di fata....
Percio' sarebbe da firmare una petizione:
AMD facci le cpu stupid-proof, magari un giorno potrebbe servirmi
se ho bevuto qualche birra di troppo.
Io non capisco per esempio perche' quegli imbecilli che progettano
i case mettono quello stupido alloggiamento per la ventola
a fianco alla ventola della cpu.
Cosi' in quella zona va tutto in depressione proprio sopra la
ventola della cpu, che senso ha succhiare fuori l'aria che
dovrebbe andare sul dissi?
Perche' non una ventola sopra il case, che depressurizza il case
cosi' veramente la temp scende.
Io ho fatto cosi' e ho messo un piccolo deflettore per
l'alimentatore, per evitare di cortocircuitare l'aria, a case chiuso
la temp della cpu e' + bassa che non a case aperto, e la ventola
e' quella da 92 del vecchio ali del tower del 486.
ax59pro_it
17-06-2002, 13:00
si ma il versetto non c'e' veramente: sarebbe ezechiele 25/17
ma e' invece un mix fra ezechiele e uno dei salmi....
Kuji, hai capito cio' che intendo....
Per la ventola affianco alla CPU hai ragione nn sempre dovrebbe buttare fuori l'aria, ma dipende cmq se la ventola del dissipatore butta o estrae l'aria dal dissipatore;)
X AMD speriamo che con il tempo migliori;) cmq io prenderei un altro PIV senza problemi a me non interessa amd rulez o intel rulez io guardo solo il rapporto prezzo prestazioni....
Poi ovvio se devo consigliare una CPU a una persona che vuole farsi da solo il pc e basta senza doverci stare dietro polvere o nn polvere, ventola che si rompe o non ri rompre direi di prendere INTEL.... se invece (devo scappare ci si sente dopo)
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]In poche parole siccome Asus ha deciso di abbassare il rumore
quando il pc va in stan-by, allora il nuovo bios toglie la corrente
al header power fan, solo che il tipo sfortunato (e non dite
stupido perche' io credo che possa capitare a chiunque) ha
pluggato il dissi su quell'header li' che sta a fianco del cpu fan,
Purtroppo gli telefonano lui va, e il pc va in stand-by, anche il
dissi ha preso colore di bruciato, e per qualche strano motivo il
sistema C.O.P. non ha funzionato, probabilmente per colpa
del molti non riconosciuto a qualcosa del genere. bene, bene.....
Viva AMD per le sue consuete porcherie, il pIV non avrebbe mai
raggiunto quelle temperature li' perche' il throttling lo fa la cpu
e non la mobo, e parlo da possessore di AMD.
AMD pensa sempre troppo poco alla sicurezza, e mi sembra
evidente, chiunque ha un PIV o un PIII fritto dal calore parli.
Ma mi sa che non ne troveremo.
Altri tipi di danneggiamento sono comuni sia a Intel che ad AMD.
Pero' I pIV di intel mi sa che sono un po' difficili da scheggiare.
AMD rifletti!!!!!! Anche il sistema di aggancio del PIV e' 35 volte
meglio, cazz......
Calma calma : Il pc oggigiorno oramai lo assemblano pure i bambini, e vero.
Solo che ci si e dimenticati che si sta parlando di componenti elettronici, e non di Lego ;)
Quando realizzo un certo circuito elettronico saldando i componenti, oltre ad un accurato progetto, devo controllare ovviamente che tutti i componenti siano adeguati, che le saldature non siano troppo "cotte" e che i componenti siano al loro posto giusto.
Idem dicasi per un pc : se le specifiche prevedono che la ventola debba andare su un certo tipo di attacco, cosi deve essere: forse in questo modo si inizia ad evitare che persone con troppo poca esperienza in merito si mettano a smanettare componenti, con il risultato magari che salti tutto.
Senza nessuna offesa per AMD o Intel, i sistemi di protezione della seconda casa servono solo per proteggere la cpu da un malfunzionamento Hardware (ventola che brucia), non da uno smanettone di turno che sbaglia a montare il dissipatore.
ax59pro_it
17-06-2002, 15:12
secondo me servono ad evitare anche problemi con
gli assemblatori oem ed evitare fastidiosi RMA e perdite di tempo
per INTEL
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]secondo me servono ad evitare anche problemi con
gli assemblatori oem ed evitare fastidiosi RMA e perdite di tempo
per INTEL
Concordo con quanto scritto.
O.T : i K6-2 non e ancora arrivato (e temo che dovro aspettare ancora a lungo prima di trovarne uno).
Ho cmq trovato un curioso K6-2 su socket particolare, il quale e autoalimentato, ossia ha un molex saldato direttamente sullo zoccolo della cpu.
Pare che sia una versione particolare adatta per vecchie mobo socket 7
ax59pro_it
17-06-2002, 15:27
probabilmente e' un powerleap.....
saluti
kikujiro
17-06-2002, 15:43
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Senza nessuna offesa per AMD o Intel, i sistemi di protezione della seconda casa servono solo per proteggere la cpu da un malfunzionamento Hardware (ventola che brucia), non da uno smanettone di turno che sbaglia a montare il dissipatore.
forse non era molto chiaro ma questo è un errore ABNORME di organizzazione del layout.
e non conta la logica da elettricista del 'non metterci le mani se non sei capace'...
http://www.lostcircuits.com/cpu/fxp_2200/headers.jpg
dovrebbero fare una nuova revision spostando quell'header.
ax59pro_it
17-06-2002, 15:44
Si' anche perche' associare l'header alla serigrafia non e' sempre facile.......
Certo che anche Asus mettere i due connettori così vicini cmq io avrei letto bene quale connettore della cpu fosse per la ventola prima di attaccarla e che cavolo un minimo di attenzione ci vuole:o
anche sulla epox sono vicine le due spinette ma non così tanto però;)
PS. l'asus poteva almeno cambiarci colore alle spinette;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.