View Full Version : CTRL+ALT+CANC
antonio2010
19-08-2015, 07:17
Spesso mi capita che, avviando la macchina il bios non riesca a caricare il sistema operativo (W7 ultimate 32bit) e in alto a sinistra compare:
Riavviare premendo CTRL+ALT+CANC.
Riavvio e il sistema parte.
Il mio sistema è quello in firma.
Da una decina di giorni ho sostituito il processore FX4100 con FX8320.
Bios aggiornato all'ultima versione.
Comunque mi capitava ogni tanto anche con il vecchio processore.
alecomputer
19-08-2015, 11:25
Di solito quel tipo di errore esce quando il bios non riesce a trovare il disco di avvio per qualche motivo .
Le cause possono essere varie te ne elenco alcune :
1) Disco fisso guasto o non perfettamente compatibile con la scheda madre , verifica i dati s.m.a.r.t. del disco con il programma hdtune per verificare che il disco funzioni correttamente .
2) Batteria tampone scarica , se e scarica i dati del bios vengono cancellati quando spegni il pc , e all' accensione il disco non viene riconosciuto . Per risolvere devi sostituire la batteria tampone .
3) Problemi con la ram , verifica la ram con il programma memtest .
Se al secondo tentativo parte sempre, per prima cosa farei un reset del bios... un componente danneggiato potrebbe funzionare random, ma nn fallire sempre il primo e funzionare sempre al secondo... altro componente da controllare direi che é l'alimentatore, un ali sufficente per un 4100 può èssere insufficente per un 8320.
;) ciauz
antonio2010
20-08-2015, 07:14
Allora la cosa è molto casuale. Stamattina ad esempio non è accaduto nulla. Ci sono giornate o anche mesi che non accade. Come alimentatore come puoi vedere in firma ho un 720W modulare e non faccio overclock ne tantomeno ho schede grafiche particolari con alimentazione separata.
Insomma mi accade di rado ma mi accade.
L'unica anomalia che ho notato e che mi segnala come tale solo HDtune pro e un errore C7 sull'SSD. (CRC error)
Allora la cosa è molto casuale. Stamattina ad esempio non è accaduto nulla. Ci sono giornate o anche mesi che non accade. Come alimentatore come puoi vedere in firma ho un 720W modulare e non faccio overclock ne tantomeno ho schede grafiche particolari con alimentazione separata.
Insomma mi accade di rado ma mi accade.
L'unica anomalia che ho notato e che mi segnala come tale solo HDtune pro e un errore C7 sull'SSD. (CRC error)
Capito, un reset del bios lo farei ugualmente, poi proverei a sostituire il cavo sata dell'ssd e/o a cambiare porta sulla mobo... se continui ad avere errori proverei a formattare e a reinstallare il sistema operativo.
;) ciauz
Occhio al disco! :grat grat:
antonio2010
22-08-2015, 13:58
il cavo l'ho cambiato ma mi capita lo stesso.
CTRL+ALT+CANC e parte senza problemi.
Può essere il processore che ho cambiato recentemente? Ho sostituito FX4100 con un FX8320, ma se non ricordo male mi capitava raramente anche con il 4100. Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione beta presente sul sito della gigabyte.
ipotesi stupida:
- hai verificato che il bios della mb sia aggiornato?
- controlla se c'è qualche aggiornamento firmware per il tuo ssd.
antonio2010
22-08-2015, 16:01
Ho appena detto che ho aggiornato all'ultima versione presente sul sito della main.
Sarà una coincidenza ma mi pare di aver notato questa cosa:
Accendo la scarpa. Se subito dopo premo il bottone di avvio il sistema operativo non parte. Se aspetto uno o due secondi e poi premo il bottone di avvio del pc, tutto liscio!
luca12192
22-08-2015, 20:47
Anche io ti consiglio un reset del bios!
puoi facilmente valutare se la tua ipotesi è giusta testando i componenti con un'altra multipresa
antonio2010
23-08-2015, 08:42
Credo di aver risolto.
Misteriosamente il comando AHCI non era settato.
Credo di aver risolto.
Misteriosamente il comando AHCI non era settato.
Se facevi il reset del bios... si settava di default :D
;) ciauz
Felice che tu abbia risolto
luca12192
23-08-2015, 11:05
Ammazza era per l'AHCI? ecco perchè lo consigliano tutti :D
Ammazza era per l'AHCI? ecco perchè lo consigliano tutti :D
Sicuramente é l'impostazione migliore, ma nn é che impostandolo in modalità compatibile/sata/ide dovrebbe fare quel lavoro... probabilmente l'interfacce più vecchie hanno difficoltà a riconoscerlo :boh:
;) ciauz
lee_oscar
23-08-2015, 15:50
pero' se era settato in mod ide anche in fase di installazione, settando in ahci ora potrebbe dare altri problemi, l' ideale è formattare con settato ahci
pero' se era settato in mod ide anche in fase di installazione, settando in ahci ora potrebbe dare altri problemi, l' ideale è formattare con settato ahci
Nn c'é bisogno di formattare, deve solo cambiare un valore ad una stringa di registro... se googla trova molte guide su come farlo, ma se dice che ha risolto penso che l'installazione sia stata fatta in ahci.
;) ciauz
antonio2010
23-08-2015, 19:57
Esatto l'istallazione è stata fatta con AHCI attivato, poi ho aggiornato il bios e si vede che questo ha provocato la disattivazione. Il trim su Windows è attivato. Non ho più avuto alcun problema incrociando le dita.
antonio2010
25-08-2015, 07:12
Risolto. Non ho più avuto problemi.
Grazie a tutti per la collaborazione e
Buona giornata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.