View Full Version : pc bloccato in avvio e problema per recuperare dati dal hard disk
cf service
19-08-2015, 06:14
Buongiorno a tutti gli utenti hwupgrade forum
ho un problema co un PC Acer Aspire m1641, in pratica non si avvia piu e mi hanno detto deve essere formattato, ora prima di portarlo in assistenza vorrei recuperare qualche dato dal disco fisso ho a disposizione un portatile con un cavo usb/sata ide, collegando quest'ultimo mi fa vedere il disco fisso (D:) mentre l'altro disco (C:) dove sono presenti i file che devo recuperare non me lo fa aprire..mi dice che per utilizzare quella directory devo formattare il disco. formattando ovviamente si cancella tutto..? qualcuno puo aiutarmi su come recuperare i dati..?O nel caso qualcuno sappia come farlo ripartire??
Attendo Vs Risposte
http://oi60.tinypic.com/4glw6x.jpg
GRAZIE
Se il problema è di tipo software ed è legato a Windows, puoi provare a far partire una distribuzione live di linux che dovrebbe permetterti di vedere la partizione e salvare i dati
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
tallines
19-08-2015, 11:22
ho un problema co un PC Acer Aspire m1641, in pratica non si avvia piu e mi hanno detto deve essere formattato, ora prima di portarlo in assistenza vorrei recuperare qualche dato dal disco fisso ho a disposizione un portatile con un cavo usb/sata ide, collegando quest'ultimo mi fa vedere il disco fisso (D:) mentre l'altro disco (C:) dove sono presenti i file che devo recuperare non me lo fa aprire..mi dice che per utilizzare quella directory devo formattare il disco. formattando ovviamente si cancella tutto..?
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Formattando chiaramente perdi tutto .
Se selezioni la voce evidenziata in bianco, Avvia strumento di ripristino...cosa succede ?
L' immagine che hai postato è quella del portatile Acer Aspire o..........
Se provi ad avviare il portatile in modalità provvisoria ?
I dati come suggerito, puoi provare a recuperarli tramite un live di linux, avviato da cd o anche da pendrive .
Mercury Freddy
19-08-2015, 13:42
Lui vuole recuperare i dati, quindi è altamente sconsigliato avviare lo strumento di ripristino.
Non sappiamo se il guasto è fisico o logico!
Se il danno è fisico, il processo di ripristino si bloccherà e i dati verranno persi (almeno in parte).
cf service
19-08-2015, 20:25
buonasera e grazie per tutte le vostre risposte...nella pagina che ho postato sia scegliendo una che l'altra opzione non accade nulla anche lasciando il pc acceso per molto, ho provato l'avvio in modalita provvisoria al inzio escono sulla schermata tanti file che vengono elencati rimangono sulla scermata per poi sparire e rimane solo lo schermo nero..
cf service
19-08-2015, 20:26
ho visto il sito dove scaricare i file linux solo che non so quale scaricare ce ne sono molti..non so quale va bene per me ho windows vista..
cf service
19-08-2015, 20:27
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Formattando chiaramente perdi tutto .
Se selezioni la voce evidenziata in bianco, Avvia strumento di ripristino...cosa succede ?
L' immagine che hai postato è quella del portatile Acer Aspire o..........
Se provi ad avviare il portatile in modalità provvisoria ?
I dati come suggerito, puoi provare a recuperarli tramite un live di linux, avviato da cd o anche da pendrive .
e un pc desktop
tallines
19-08-2015, 20:32
Scarica non proprio l' ultima versione o di Ubuntu, o di Mint o....., la masterizzi o la metti su pendrive e poi quando si avvia l' Iso masterizzata o l' Iso da pendrive, scegli la modalità live, non installer .
Una volta che hai recuperato i dati, reinstalla il SO .
cf service
23-08-2015, 21:08
ho caricato ubuntu sulla penna tramite il programma che hai linkato, ho impostato nel setup del pc il boot primario la penna e secondario l hard disk,
ci sono varie opzioni default,help, trying ubuntu without installation, test disk, install ...
ho messo trying ubuntu..
ora ho questa schermata..
sono passati circa 15 minuti non accade nulla...
http://i.imgur.com/zMKVrOD.jpg?1
cf service
23-08-2015, 21:22
http://i.imgur.com/2YJbIgt.jpg?1
tallines
23-08-2015, 21:38
ho caricato ubuntu sulla penna tramite il programma che hai linkato, ho impostato nel setup del pc il boot primario la penna e secondario l hard disk,
ci sono varie opzioni default,help, trying ubuntu without installation, test disk, install ...
ho messo trying ubuntu..
ora ho questa schermata..
Si, devi avviare il live di linux, ossia la versione non installer .
Hai letto i messaggi di errore nella schermata nera ?
Se non va, può essere che la versione che hai masterizzato è troppo pesante per il tuo pc .
Cambia versione, prendi una versione di Ubuntu, più vecchia .
O se vuoi scaricati Mint 9, 10, 11 o.....
PS > le immagini che hai caricato, sono troppo grandi .
Caricale se vuoi, anche su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
cf service
24-08-2015, 08:00
GRAZIE GRAZIE
http://s12.postimg.org/f5sug4s9l/mint.jpg (http://postimg.org/image/f5sug4s9l/)
ho caricato mint...adesso finalmente il PC si è riavviato..pero ho provato ad aprire il disco acer (C) e mi esce questa schermata mentre il disco (D) lo apre tranquillamente...c 'e qualche modo per recuperare i file al interno del disco acer (c)..?
tallines
24-08-2015, 11:10
ho caricato mint...adesso finalmente il PC si è riavviato..pero ho provato ad aprire il disco acer (C) e mi esce questa schermata mentre il disco (D) lo apre tranquillamente...c 'e qualche modo per recuperare i file al interno del disco acer (c)..?
Il pc fisso ha un disco partizionato in due (C e D) o ha due hard disk ?
Mi sa che C è rovinato........dovresti provare a caricare da pendrive o dvd il SO Windows in uso e provare a fare uno scandisk .
Ossia, alla prima schermata seleziona > Ripristina il computer .
Alla seconda schermata, che ha 5 opzioni, scegli > Prompt dei comandi e gli dai il comando > CHKDSK C: /F /R
Oppure provare a collegare l' hd a un altro pc e vedere se con una distro live di linux (distribuzione Linux > Mint, Ubuntu, Fedora.....), viene vista l' unità C .
PS > dovresti ripostare anche le immagini ai post n. > 9 e 10, che sono troppo grandi :)
cf service
24-08-2015, 20:58
no e un disco solo, non ho un altro pc per collegare l hard disk,ho provato con un cavo usb/sata ide da pc portatile a collegarmi su l'hard disk ma vede solo (D) e (C) dice che per essere usato deve essere formattato...non ho un disco del mio SO Windows..
atre soluzioni ci sono ??
tallines
24-08-2015, 21:13
Usa un' altra distribuzione di linux, ma se anche il live di linux ha problemi................
Hai il dvd del SO per fare lo scandisk ?
Le immagini non le riposti ?
cf service
24-08-2015, 21:29
http://i.imgur.com/2YJbIgt.jpg?1
http://i.imgur.com/zMKVrOD.jpg?1
non ho dvd del SO...penso che caricare un altra versione di linux non cambia niente..sono stato fortunato a farlo partire con questa..
cf service
24-08-2015, 22:54
se puo essere utile posto il crystal disk appena fatto...
http://i.imgur.com/Nq9Tggk.jpg?1
tallines
25-08-2015, 10:42
Le immagini, devi caricarle, al posto di quelle grandi..........................:)
Perchè le immagini grandi sono rimaste e spaginano la discussione :)
Mi sa che non c'è live di linux che tenga...........hai moltissimi errori alla voce >
Errori lettura > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
Tra un pò si rovina anche la partizione D...........
E hai anche un errore alla voce scrittura pendente .
cf service
25-08-2015, 16:44
Le immagini, devi caricarle, al posto di quelle grandi..........................:)
Perchè le immagini grandi sono rimaste e spaginano la discussione :)
Mi sa che non c'è live di linux che tenga...........hai moltissimi errori alla voce >
Errori lettura > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
Tra un pò si rovina anche la partizione D...........
E hai anche un errore alla voce scrittura pendente .
scusa..ho modificato i post..
quindi non ho nessuna possibilita di recuperare il contenuto del Hard disk, con qualche programma..?
tallines
25-08-2015, 17:24
scusa..ho modificato i post..
Bene :)
quindi non ho nessuna possibilita di recuperare il contenuto del Hard disk, con qualche programma..?
Con il live di linux non riesci ad aprire l' hd.......e il messaggio che appariva in una delle immagini che adesso non vedo più, diceva di fare uno scandisk da dvd originale di Windows .
Potresti provare a clonare la partizione con > HDD Raw Copy Tool freeware e poi recuperi la partizione clonata con PhotoRec freeware, leggi tutte e due le pagine Fase 1 e Fase 2 (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)
cf service
25-08-2015, 18:47
Solo ora leggo il tuo post.. nel frattempo ho scaricato hdclone5 e sto facendo la copia immagine Full image... il PC sta trasferendo su una cartella i file estratti, sto quasi alla metà del trasferimento, cosa devo fare succesivamente..??
tallines
25-08-2015, 19:16
La copia dell' unità C ? Con la versione freeware del programma ?
Secondo me non serve in questo caso, è come se facessi il backup con Acronis True Image o CloneZilla o TodoBackup o Macrium Reflect o..........devi recuperare i dati dalla partizione che ha problemi .
Non è il software giusto e fai lavorare le testine per niente .
Altro software freeware invece, che potresti provare è TestDisk e PhotoRec .
cf service
25-08-2015, 21:48
infatti non ho concluso nulla..ho solo tutti file DAT..e non posso aprire nulla..
con hdd raw..pero mi serve un nuovo hd per clonare il vecchio non posso utilizzare questo del mio portatile..?
con testdisk e photorec...posso tentare la riparazione ?posso rischiare di perdere tutto..?
tallines
26-08-2015, 12:10
infatti non ho concluso nulla..ho solo tutti file DAT..e non posso aprire nulla..
La clonazione viene fatta solo a SO e a hd in buono stato e funzionanti, questo se vengono usati i programmi che hai provato a utilizzare, più quelli suggeriti tipo Acronis, Todo, Macrium...........
con hdd raw..pero mi serve un nuovo hd per clonare il vecchio non posso utilizzare questo del mio portatile..?
L' applicazione ti clona i dati che devi recuperare, anche nell' unità dalla quale lo lanci, però devi avere lo spazio sufficiente, anche se è meglio usare un hd esterno .
Ossia devi dire tu a hdd raw copy tool dove deve salvare i dati >
http://punto-informatico.it/s_3247402/Download/News/hdd-raw-copy-tool.aspx
con testdisk e photorec...posso tentare la riparazione ?posso rischiare di perdere tutto..?
Queste due applicazioni non servono a riparare l' unità.....ma a salvare i dati, se riescono a salvarteli .
I dati salvati, può essere che vengano salvati non nell' ordine in cui li avevi nell' unità da salvare C, ma in ordine sparso, purtroppo.........ma almeno vengono salvati, se il salvataggio riesce .
Può essere che il salvataggio sia solo parziale e non totale, poi dipende dalla percentuale di dati salvata, 10% o 50% o 60% o.....questo dipende da quanto è rovinata la partizione oggetto del salvataggio .
cf service
26-08-2015, 15:05
vedo di procurare un hard disk esterno, solo che nel programma hdd raw, non ho capito la seconda fase del recupero..se ho ben capito la prima consiste nel clonare l'hd danneggiato in quello nuovo, nella seconda fase dovrei lanciare photorec e non ho capito cosa va fatto se ho gia tutti i dati gia clonati??
tallines
26-08-2015, 18:20
vedo di procurare un hard disk esterno, solo che nel programma hdd raw, non ho capito la seconda fase del recupero..se ho ben capito la prima consiste nel clonare l'hd danneggiato in quello nuovo, nella seconda fase dovrei lanciare photorec e non ho capito cosa va fatto se ho gia tutti i dati gia clonati??
Viene clonato l' hd ma non in Ntfs .
All' ultimo punto della prima fase dice >
7) Quando la clonazione disco sarà terminata, avremo pronta la copia su cui proseguire il recupero dati hard disk vero e proprio, oggetto della seconda parte di questa guida .
Nella parte colorata di giallo della seconda fase dice > Per estrarre i file o recuperare i file dalla nostra copia..........
Al punto 3 sempre della seconda fase dice >
3) Nella terza schermata, dobbiamo confermare o scegliere il tipo di filesystem col quale si presuppone fosse formattato l'hard disk da recuperare
cf service
27-08-2015, 04:46
Allora, ho terminato con successo la fase1, hdd raw ha copiato tutti i dati in un hard disk esterno. Ora ho provato ad aprire e riesco a Vedere tutti i file e tutte le cartelle con i nomi ordinate come erano sul hard disk "vecchio",ho cercato di aprire qualche file e si apre correttamente , quindi ora devo fare la seconda fase o non c'è bisogno..?
tallines
27-08-2015, 10:11
Allora, ho terminato con successo la fase1, hdd raw ha copiato tutti i dati in un hard disk esterno. Ora ho provato ad aprire e riesco a Vedere tutti i file e tutte le cartelle con i nomi ordinate come erano sul hard disk "vecchio",ho cercato di aprire qualche file e si apre correttamente , quindi ora devo fare la seconda fase o non c'è bisogno..?
Bene, se apri le cartelle senza problemi, non occorre fare la fase due .
Comunque prova ad aprire altre cartelle, per essere sicuro di non dover usare PhotoRec .
cf service
27-08-2015, 20:52
Ok.. grazie ora comunque sto facendo anche photorec così se ho qualche file mancante dovrei ritrovarlo.. impiega molto tempo il programma photorec per estrarre tutti i file?? Poi un altra cosa vorrei sapere ma con la copia del hd esterno che ho fatto dove si vedono tutte le cartelle come stavano sul vecchio se collego il Pc con l'usb del hd dovrebbe partire impostando come prima preferenza il boot da usb?
tallines
28-08-2015, 09:28
Ok.. grazie ora comunque sto facendo anche photorec così se ho qualche file mancante dovrei ritrovarlo.. impiega molto tempo il programma photorec per estrarre tutti i file??
Dipende quanto è grande la copia .
Poi un altra cosa vorrei sapere ma con la copia del hd esterno che ho fatto dove si vedono tutte le cartelle come stavano sul vecchio se collego il Pc con l'usb del hd dovrebbe partire impostando come prima preferenza il boot da usb?
No, la copia fatta non c' entra con il fatto di crearsi un' immagine di backup da ripristinare .
L' immagine di backup da ripristinare viene creata con i software di cui abbiamo parlato sopra : Macrium reflect, Todo Backup.........
La preferenza di boot la imposti tu andando nel Bios e settando le voce come primavoce di boot, seconda voce di boot..........
Collegando l' hd esterno tramite usb, al boot, il pc va a cercare il SO installato, i file di avvio, non una copia di dati .
cf service
28-08-2015, 15:16
Ok..quindi ora che ho tutti i file copiati nel hd esterno, e quelli recuperati con photorec, se prendo un harddisk interno nuovo copio i file del hd esterno e lo ricollego al mio PC dovrebbe ripartire o devo fare qualcosa altro..?? Grazie ancora per le tue risposte @tallines
tallines
28-08-2015, 19:29
Ok..quindi ora che ho tutti i file copiati nel hd esterno, e quelli recuperati con photorec, se prendo un harddisk interno nuovo copio i file del hd esterno e lo ricollego al mio PC dovrebbe ripartire o devo fare qualcosa altro..?? Grazie ancora per le tue risposte @tallines
Se metti un hd interno nuovo, questo parte, se gli installi il SO :)
Poi se vuoi, i dati li copi nel nuovo hd interno cambiato, a SO installato e avviato chiaramente .
Visto che avevi C e D nell' hd, quindi era partizionato, se vuoi partiziona anche il nuovo hard disk, in C installi il SO e D lo tieni come data storage, ossia come hard disk dati .
Anche se i dati sarebbe meglio tenerli tutti, in un hd esterno, sono più al sicuro .
Meglio se l' hd esterno non è alimentato dal pc (autoalimentato) ma tramite un suo alimentatore e che abbia il case dell' hd esterno, il pulsante On/Off .
cf service
29-08-2015, 08:06
ok grazie ancora..@tallines
Ora per procurarmi un nuovo SO c'e possibilità di scaricare Windows Vista da qualche parte o bisogna acquistare la licenza..?
Su questo Pc che avevo era installato windows vista.. anche se datato volevo ripartire con questo perche non so se ho la funzionalita di alcuni programmi che usavo poi installando nuove versioni di windows.
tallines
29-08-2015, 12:30
Vista non si è mai potuto scaricare ufficialmente dal sito della Microsoft, cosi come per Xp .
Solo per W7 sono stati messi a disposizione i link della Digital River, tramite il benestare della Microsoft .
Adesso anche per W7, questi link sono stati resi non più disponibili .
Adesso tramite la Microsoft può scaricare l' iso di W7, solo chi possiede una licenza originale versione Retail, non OEM : c' è scritto tutto, alla seconda voce in firma .
In più possono scaricare l' Iso di W7 coloro che hanno una licenza Msdn .
Si può scaricare ufficialmente dal sito della Microsoft anche W8.1 e W10, poi chiaramente bisogna fare l' attivazione del proprio product-key originale .
Per Vista puoi farti prestare il dvd da un amico, parente o chiedere ai tecnici, quelli che riparano i pc, questi ultimi ti chiederanno qualcosa .
Stessa versione di cui hai il product-key originale , che è la licenza, da attivare entro 30gg dall' installazione del SO .
Sperando che tu abbia la licenza scritta nell' etichetta adesiva (COA), incollata al computer o se te la sei scritta da qualche parte, su un foglietto, su un file di testo o......
Se non ce l' hai, la devi acquistare .
cf service
04-09-2015, 16:19
non mi fa installare il 7 nemmeno con il codice che ho trovato sul portatile, mi dice che devo contattare il produttore del PC per una soluzione.
nel mentre ho clonato l'hard disk esterno in uno nuovo, ora ho ricollegato il pc ma mi da questo messaggio
http://i60.tinypic.com/r2l0ys.jpg
che faccio...?
tallines
04-09-2015, 19:26
Il tuo computer Acer Aspire m1641 nasce con che SO ?
Hai detto che nasce con Windows Vista giusto ?
Quindi il product-key scritto sull' etichetta adesiva, licenza OEM sarà quello di Windows Vista....cosa c' entra adesso W7......
Hai ricollegato l' hd dal quale hai recuperato i dati ?
Devi cambiarlo........
cf service
04-09-2015, 20:40
Il tuo computer Acer Aspire m1641 nasce con che SO ?
Hai detto che nasce con Windows Vista giusto ?
Quindi il product-key scritto sull' etichetta adesiva, licenza OEM sarà quello di Windows Vista....cosa c' entra adesso W7......
Hai ricollegato l' hd dal quale hai recuperato i dati ?
Devi cambiarlo........
Si nasce con vista ma non c'è modo scaricarlo da internet, il portatile che sto usando ha 7, e pare nemmeno quello si può scaricare perchè secondo win il product key che ho sul portatile non può essere usato perchè preinstallato.
Ho clonato l hdd danneggiato in uno hd esterno, ho comprato un hdd nuovo in cui ho clonato i dati del hd esterno . Ora ricollegando al PC ho fatto partire mi da quella schermata.
tallines
05-09-2015, 10:46
Si nasce con vista ma non c'è modo scaricarlo da internet, il portatile che sto usando ha 7, e pare nemmeno quello si può scaricare perchè secondo win il product key che ho sul portatile non può essere usato perchè preinstallato.
Si, come dice la seconda voce in firma e come già detto qualche post sopra, W7 viene fatto scaricare solo a chi ha un product-key licenza Retail, non OEM .
Nella seconda voce in firma, c'è scritto anche il perchè di questa politica da parte della Microsoft .
In più mi sa che in firma aggiungo anche la recente modifica che ho fatto al post n.1 della prima voce in firma > della Guida su W7 Sp1 >
Gli unici SO che si possono scaricare ufficialmente solo tramite la Microsoft, visto che è la Microsoft l' azienda proprietaria di questi SO, quindi si scaricano solo tramite i link ufficiali della Microsoft e la Microsoft stessa lo fa capire, sono >>>>>
cosi forse sarà più chiaro cosa si può scaricare ufficialmente, tramite la Microsoft, licenze Msdn comprese ovviamente, per chi ce l' ha :)
Ho clonato l hdd danneggiato in uno hd esterno, ho comprato un hdd nuovo in cui ho clonato i dati del hd esterno . Ora ricollegando al PC ho fatto partire mi da quella schermata.
Ma scusa : i dati io li lascerei sull' hd esterno, che è anche più sicuro .
Nell' hd nuovo devi installare il SO Vista o W7, con la sua relativa licenza originale .
Se il pc nasce con Vista dovresti avere scritto nell' etichetta adesiva il product-key di Vista .
Se vuoi installare Vista o anche W7, prova a chiedere a parenti o amici, la stessa versione dei product-key di cui sei in possesso .
Altrimenti puoi chiedere ai tecnici, ossia a queli che riparano i pc, se ti fanno una copia di Vista o W7, stessa versione di cui hai il product-key originale .
Chiaramente qualcosa ti chiederanno .
Vista on line, non è mai stato messo a disposizione dalla Microsoft .
cf service
05-09-2015, 12:03
si i dati sono ora su due hard disk ,sul esterno e sul hdd nuovo, e teoricamente anche su quello danneggiato, per quello non ce problema quindi ho tre copie..
non parte il pc con il nuovo harddisk perche manca sicuramente qualche file che e danneggiato..devo presupporre quindi necessito di un SO funzionante..
per chiarezza Vista ho Home premium oemact...mentre il 7 non riesco a leggere la parte in cui ce scritta la versione perche e consumata..il codice invece si legge bene..
tallines
05-09-2015, 12:17
si i dati sono ora su due hard disk ,sul esterno e sul hdd nuovo, e teoricamente anche su quello danneggiato, per quello non ce problema quindi ho tre copie..
Basta la copia che ti sei fatto sull' hd esterno .
L' hd rovinato, lo puoi portare dove fanno la raccolta differenziata, tanto cosa te ne fai ?
Nell' hd nuovo devi installare un SO integro .
Penso che avrai W7 come Windows Vista, licenza OEM, poi.....prova a digitarlo nel link che c'è al post n.1 della Guida su W7 Sp1, alla voce Importante .
Dove c'è scritto : gli unici SO......
Se non te lo fa scaricare, hai W7 OEM .
cf service
06-09-2015, 16:41
Basta la copia che ti sei fatto sull' hd esterno .
L' hd rovinato, lo puoi portare dove fanno la raccolta differenziata, tanto cosa te ne fai ?
Nell' hd nuovo devi installare un SO integro .
Penso che avrai W7 come Windows Vista, licenza OEM, poi.....prova a digitarlo nel link che c'è al post n.1 della Guida su W7 Sp1, alla voce Importante .
Dove c'è scritto : gli unici SO......
Se non te lo fa scaricare, hai W7 OEM .
purtroppo e lo stesso link che avevo gia trovato...e non va con il product key in mio possesso...
tallines
07-09-2015, 12:47
purtroppo e lo stesso link che avevo gia trovato...e non va con il product key in mio possesso...
Allora hai una versione pre-installata > OEM .
Per avere il dvd di Vista o W7 come da post n.38 .
Al limite se il pc nasce con Vista e vuoi rimettere Vista, puoi chiedere alla ditta che ha prodotto il computer, se ti forniscono i dvd di ripristino .
Anche qui, se i dvd di ripristino ti vengono forniti, ti chiederanno qualcosa in euro, chiedi quanto .
cf service
09-09-2015, 10:28
Grazie..un amico mi ha dato un DVD installazione vista solo che è in inglese l'ho installato, ora funziona una cosa volevo chiedere sempre a riguardo hdd, il precedente che avevo era partizionato in due volumi..quello che ho installato ora ha una sola partizione, ho fatto la conversione del hdd da raw a ntfs.. dovrebbe andar bene..?
tallines
09-09-2015, 12:50
Si, se ti basta una partizione, tieni solo una partizione, in più è in Ntfs quindi va bene .
Per la lingua, se vuoi e se hai Windows Vista Ultimate (o Enterprise, questa versione di Windows come per W7, W8....è per le aziende), puoi scaricarti gratuitamente dalla Microsoft, il MUI Pack per Windows Vista >
Nota
Windows Vista MUI Pack è disponibile solo in Windows Vista Ultimate e Windows Vista Enterprise. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/no-need-to-translate-changing-the-display-language-in-windows-vista)
cf service
09-09-2015, 17:17
Si, se ti basta una partizione, tieni solo una partizione, in più è in Ntfs quindi va bene .
Per la lingua, se vuoi e se hai Windows Vista Ultimate (o Enterprise, questa versione di Windows come per W7, W8....è per le aziende), puoi scaricarti gratuitamente dalla Microsoft, il MUI Pack per Windows Vista >
Nota
Windows Vista MUI Pack è disponibile solo in Windows Vista Ultimate e Windows Vista Enterprise. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/no-need-to-translate-changing-the-display-language-in-windows-vista)
ok..grazie ancora per la disponibilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.