View Full Version : NON COMPRATE LAPTOP TRANSFORMER
Il discorso sarebbe lungo, cercherò di riassumere.
Ho comprato un Lenovo Ideapad 14" touch screen con win8.
All'inizio una bomba, usato come tablet con chrome (unico browser ammesso dalla mia ditta per i programmi aziendali).
Lo usavo switchando tra l'app chrome e il desktop facendo altre cose (mail, excel, word), che, anche non ridimensionabile, essendo un 14" comunque era usabile in touch.
Ora: chrome (ed altri browser) non aprono più la tastiera virtuale, il desktop (con win10) non è più accessibile con la tastiera virtuale, in pratica LA TASTIERA VIRTUALE NON ESISTE PIU'
Quindi soldi buttati nel cesso!
Manica di idioti di Microsoft e compagnia bella, e tutti quelli che dicono che win10 è una figata... sono incazzato come una iena....
Il Picchio
19-08-2015, 01:39
Mi pare una reazione eccessiva: si sa che Windows 10 è ancora un os non completamente maturo e questo genere di problemi si possono aspettare. Sono bug che verranno risolti con il tempo.
Intanto ti consiglio di esercitare il diritto di downgrade e tornare a 8.1 per tornare a goderti il transformer book.
Tornerai a 10 quando Microsoft risolverà il problema (se non è una questione di qualche giorno)
Certo, posso tornare a 8.1, o anche a xp, che sarebbe meglio, ma perchè no, torniamo pure al dos...
Vorrei spiegare meglio il caso, che non è limitato solo a chrome ma è generalizzato.
Teniamo presente che un pc transformer non è un tablet, per poterlo usare comodamente touch lo devi girare, aprire, chiudere, a seconda del tipo di meccanismo, ma per tutti succede che la tastiera fisica non è più accessibile.
Non è nemmeno immaginabile doverlo ribaltare ogni volta che serve la tastiera o si passa da modalità tablet a modalità desktop.
Con win 8 e 8.1, anche se il desktop non era ridimensionabile, comunque si poteva usare touch, mentre adesso non è più così, se ci appoggi un dito si illumina tutto e finisce lì.
Beh, si dirà, scegli se usarlo in modo app o in modo desktop e vai avanti così. Certo, dico io, è esattamente ciò che desideravo come utente (ironico, se non si fosse capito).
Ma il problema non riguarda solo win10.
Già con 8.1 chrome aveva smesso di aprire la virtual keybord (vk).
Chrome aveva due modalità, desktop (tradizionale) e APP, entrambe usabili touch, quando pestavi il dito su un campo di testo si apriva la vk, esattamente come nei tablet.
Da un certo momento in poi non è più comparsa la vk, ma dei punti blu. Ed anche questo mi rende un utente straordinariamente soddisfatto, per possedere uno schermo touch diventato ormai pressochè inutile.
Come ultima cosa, mi chiedo: dato che win10 è stato pensato per essere usato anche sui tablet di mamma microsoft, come faranno i felici possessori di surface senza tastiera fisica?
p.s.:ho cercato ovunque, e non ho trovato, soluzioni per queste problematiche. Chiaro che se uno di voi mi indicherà il modo di riattivare la vk sul desktop, su chrome e qualunque altro posto, oltre a ringraziarvi, mi rimangerò tutto e farò i miei complimenti a MS.
Oppure è probabile che tornerò ad usare il mio vecchio portatile con XP.
ciao!
Il Picchio
19-08-2015, 12:40
Ripeto, probabilmente non si è capito: Windows 10 è acerbo e essendo uscito da un mese è chiaro che ci si possa aspettare dei BUG (leggi: funzionalità che al momento non funzionano) e che verranno risolte più avanti.
Soluzione comoda: ritorna all'os di fabbrica, che io ho capito essere Windows 8.1, che dovrebbe funzionare a meno di bug o di dispositivo fallato, così il tuo transformer torna ad essere utilizzabile attendendo una correzione dei bug (perché quasi sicuramente quello è essendo Windows 10, come giustamente hai detto, pensato anche per sistemi touch). È una soluzione temporanea per utilizzare un dispositivo che al momento è inutilizzabile (o sbaglio?). Tornerai comodamente a 10 appena sarà tutto risolto.
Se no continua pure a inacidirti il sangue e inalberarti bestemmiando contro Microsoft, sicuramente risolverà il problema. Oppure torna pure a xp (che per inciso è di Microsoft) :asd:
Infine, se vuoi raccontare un'esperienza personale è bene accetta anche se penso in sezione sbagliata e un po' generica. Come l'utente che scrisse un post "non comprate da cyberport che mi hanno annullato l'ordine". Insomma.
Se cerchi una soluzione invece vai nell'altra sezione che c'è gente sicuramente più pronta di me, qui siamo perlopiù appassionati di hardware
Qui si parla di consigli per gli acquisti, e a mio modesto parere, e con le dovute motivazioni, sconsiglio l'acquisto di un transformer perchè sono soldi buttati al vento.
Tra l'altro, devo correggermi: la tastiera virtuale (come la conoscevamo su win8) in win10 non esiste più.
C'è una osk (on screen keyboard) che devi attivare e resta piantata in mezzo allo schermo, così la devi ingrandire o rimpicciolire all'occorrenza. Inusabile.
E scusami, cosa vuol dire che è un sistema acerbo? Si fa così oggi? distribuisci milioni di copie di un os che forse funziona e forse no?
E vabbè, se è così che va il mondo.... Sono stato analista programmatore per 10 anni, se l'avessi fatto io mi avrebbero crocifisso in sala mensa....
Il Picchio
19-08-2015, 13:37
Te l'ho detto: a me sembra fin troppo strano. Secondo me gli servono ancora aggiornamenti.
Anche a me ha dato un paio di schermate blu nei giorni scorsi, aggiornamento fatto e tutto risolto. Non piacerà come sta andando però così è.
Pensa te che alcuni videogiochi del calibro di 70€ a copia vengono venduti con mille mila bug, in un anno li correggono e bona poi il gioco va. Emblematico il caso di arkham knight che è stato persino ritirato dal mercato perché faceva troppo schifo. Quindi non mi stupirei se si trattasse solo si un problema passeggero che andrà a posto con un aggiornamento.
Attualmente concordo possa essere un po' un'inc_lata però a meno che non esca un transformer con w10 nativo che non funziona andrei cauto con queste affermazioni
Te l'ho detto: a me sembra fin troppo strano. Secondo me gli servono ancora aggiornamenti.
Più che aggiornamenti direi che a windows 10 mancano proprio dei pezzi...e cmq mi chiedo come abbiano testato l'os prima di rilasciarlo, perchè non mi sembra un problema che possa passare inosservato, i bug su un os nuovo ci stanno tutti, così come le "pezze" per correggerli, ma qui si parla di mancanze vere e proprie.
Cmq concordo con te, fa prima a ritornare a windows 8.1, non vale neanche la pena di arrabbiarsi.
gigisfan
22-08-2015, 12:17
Qui si parla di consigli per gli acquisti, e a mio modesto parere, e con le dovute motivazioni, sconsiglio l'acquisto di un transformer perchè sono soldi buttati al vento.
Tra l'altro, devo correggermi: la tastiera virtuale (come la conoscevamo su win8) in win10 non esiste più.
C'è una osk (on screen keyboard) che devi attivare e resta piantata in mezzo allo schermo, così la devi ingrandire o rimpicciolire all'occorrenza. Inusabile.
E scusami, cosa vuol dire che è un sistema acerbo? Si fa così oggi? distribuisci milioni di copie di un os che forse funziona e forse no?
E vabbè, se è così che va il mondo.... Sono stato analista programmatore per 10 anni, se l'avessi fatto io mi avrebbero crocifisso in sala mensa....
A me sul tablet la tastiera virtuale funziona esattamente come su W8.1, quindi potrebbe essere un problema del tuo dispositivo (anche se non saprei come risolverlo). Poi esiste anche la OSK, ma è un'altra cosa attivabile a parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.