PDA

View Full Version : Problema cuffie roccat kave 5.1 analog e scheda audio integrata mobo


minus1988
18-08-2015, 21:28
Salve gente, ho acquistato qui sul mercatino delle roccat 5.1 analog e inserendole nella scheda audio integrata della mobo, una Asrock 970 extreme 4, facendo una prova per vedere se funzionano le casse queste effettivamente sembrano funzionare perché sento l audio da più parti nelle orecchie, però se vado su youtube o apro un file mp3 si sente solo la cassa front, ed infatti se abbasso il volume delle altre, ovvero rear ecc....il volume non cambia...è un problema di scheda audio? Ne devo comprare una più seria? O posso trovare una soluzione con la scheda audio integrata? Semmai la dovessi cambiare che caratteristiche deve avere la scheda audio?....grazie x le eventuali risposte ;)

angeloc92
19-08-2015, 15:41
probabilmente impostazioni di virtual surround della scheda audio...non essendo la traccia di youtube in multicanale, la senti solo dal front. Se le tue impostazioni audio lo permettono, dovresti riuscire ad "ingannare" le cuffie emulando gli altri canali

minus1988
19-08-2015, 15:50
probabilmente impostazioni di virtual surround della scheda audio...non essendo la traccia di youtube in multicanale, la senti solo dal front. Se le tue impostazioni audio lo permettono, dovresti riuscire ad "ingannare" le cuffie emulando gli altri canali

per me è arabo quello che hai scritto...mi sapresti dire come fare? io ho configurato 5.1 nel pannello di configurazione ed effettivamente riesco a sentire le casse da più parti dell'orecchio quando le provo, ma poi invece niente..ho giocato un po' a titanfall e devo dire che impostando 5.1 sul gioco questo effettivamente funziona in 5.1 ma non mi ha emozionato, credevo di avere un suono epico nelle orecchie ed invece sentivo sempre il front molto alto mentre le altre davvero basso...la nota positiva è che veramente si sente chi spara e da dove spara e questo le rende già epiche ma il suono non credo sia quello che sento, hanno sicuramente delle potenzialità nascoste che forse devono essere estrapolate con una scheda audio dedicata, e stavo optando per l'acquisto di una x fi fatal1ty titanium ma non so se con questa posso risolvere il mio problema..help me please :help:

angeloc92
19-08-2015, 16:04
sicuramente le schede audio integrate non possono garantire un suono da lasciare a bocca aperta, anche con le nuovissime schede madri di questi giorni siamo ancora ben lontani dai livelli di una dedicata.
Se proprio vuoi prendere una dedicata, io andrei sulla x-fi z (quella rossa per capirci), più nuova, schermata, e ormai scesa anche di prezzo.
Per i volumi diversi..nelle regolazioni di windows (destro sull'icona audio -> impostazioni di riproduzione -> periferica in uso -> proprietà), nel tab volume dovresti avere tutti i canali, verifica che il volume degli altri canali sia alzato, e tieni sul telecomando delle cuffie impostazioni da gaming con front circa a metà e il resto un po' più alto. Quando usavo le mie con la integrata, abbassando il volume del front riuscivo a compensare decentemente.
In ogni caso, le kave sono cuffie fantastiche, tra le poche a offrire 5.1 reale a quel prezzo (la concorrenza è quasi totalmente con schedina audio integrata, connettore usb e 5.1 surround virtuale). Per avere di meglio devi salire di prezzo, e non poco, quindi gioca con le impostazioni.

minus1988
19-08-2015, 16:12
sicuramente le schede audio integrate non possono garantire un suono da lasciare a bocca aperta, anche con le nuovissime schede madri di questi giorni siamo ancora ben lontani dai livelli di una dedicata.
Se proprio vuoi prendere una dedicata, io andrei sulla x-fi z (quella rossa per capirci), più nuova, schermata, e ormai scesa anche di prezzo.
Per i volumi diversi..nelle regolazioni di windows (destro sull'icona audio -> impostazioni di riproduzione -> periferica in uso -> proprietà), nel tab volume dovresti avere tutti i canali, verifica che il volume degli altri canali sia alzato, e tieni sul telecomando delle cuffie impostazioni da gaming con front circa a metà e il resto un po' più alto. Quando usavo le mie con la integrata, abbassando il volume del front riuscivo a compensare decentemente.
In ogni caso, le kave sono cuffie fantastiche, tra le poche a offrire 5.1 reale a quel prezzo (la concorrenza è quasi totalmente con schedina audio integrata, connettore usb e 5.1 surround virtuale). Per avere di meglio devi salire di prezzo, e non poco, quindi gioca con le impostazioni.

guarda sinceramente sono un niubbo di schede audio ed ho visto che quella che dici tu costa davvero un botto ed io sinceramente non ho mai partorito l'idea di comprare una scheda audio dedicata fino a quando non ho comprato queste cuffie....la fatal1ty titanium nel caso non è buona? mi costerebbe circa la metà

angeloc92
19-08-2015, 16:18
se riesci a trovarla sotto i 40€ sarebbe un bell'affare, sicuramente di GRAN LUNGA superiore all'integrata. Per capirci, al momento uso una xfi surround usb, che è inferiore alla titanium, eppure l'audio è totalmente diverso dall'integrato (ci mancherebbe xD, 80€ per avere l'audio uguale :D )

minus1988
19-08-2015, 16:23
se riesci a trovarla sotto i 40€ sarebbe un bell'affare, sicuramente di GRAN LUNGA superiore all'integrata. Per capirci, al momento uso una xfi surround usb, che è inferiore alla titanium, eppure l'audio è totalmente diverso dall'integrato (ci mancherebbe xD, 80€ per avere l'audio uguale :D )

definiscimi questo totalmente diverso, perchè io non ho mai capito questa differenza tra dedicata ed integrata, evidentemente è una cosa che si può capire solo ascoltando... però io con le mie cuffie precedenti che erano delle logitech a presa usb che ho praticamente devastato, sentivo un buon audio, ed anche le casse 2.1 che ho adesso si sentono bene con la scheda integrata...cosa cambierebbe con un dedicata?

angeloc92
19-08-2015, 16:30
fondamentalmente, la differenza più grande è l'amplificazione che fornisce la scheda, molto bassa per l'integrata, variabile per le dedicate a seconda del modello. Facendo un paragone meno informatico, immagina le cuffie come ruote di una macchina, se metti i cerchioni da 20, e magari larghi il doppio di quelli di serie su una smart, non penso vada troppo :mc: se tutto quel casino lo metti all'ultimo modello di ferrari, non credo faccia tante storie, anzi, direi che avrebbe i suoi vantaggi. Morale della favola, più le cuffie sono grosse (impedenza alta, che si misura in ohm (Ω)), più è difficile "pilotarle", motivo per cui serve dell'hardware adatto per avere dei risultati migliori.

minus1988
19-08-2015, 16:33
fondamentalmente, la differenza più grande è l'amplificazione che fornisce la scheda, molto bassa per l'integrata, variabile per le dedicate a seconda del modello. Facendo un paragone meno informatico, immagina le cuffie come ruote di una macchina, se metti i cerchioni da 20, e magari larghi il doppio di quelli di serie su una smart, non penso vada troppo :mc: se tutto quel casino lo metti all'ultimo modello di ferrari, non credo faccia tante storie, anzi, direi che avrebbe i suoi vantaggi. Morale della favola, più le cuffie sono grosse (impedenza alta, che si misura in ohm (Ω)), più è difficile "pilotarle", motivo per cui serve dell'hardware adatto per avere dei risultati migliori.

ho capito tutto, ho comprato una motore ferrari, le kave, ma l'ho messo su una 500...cmq sia secondo te credi che la titanium sia adeguata al mio utiizzo con le kave?

angeloc92
19-08-2015, 16:41
decisamente si, le kave sono impegnative, ma non così tanto :D le cuffie impegnative sono ben altre, per di più da studio con impedenza di 600Ω. Le kave hanno solo 32Ω di impedenza, ma fidati che è totalmente diverso. il suono è più pulito (molto più pulito), i bassi causano vibrazioni da far massaggio alle orecchio, volume potenzialmente più alto e onestamente, elaborazioni software tipo crystalizer (effetti attivabili/gestibili dal pannello creative), seppur in quantità limitata, non mi dispiacciono affatto.
Personalmente, le mie kave sono finite dentro al cassetto da un po', principalmente per il peso, per far spazio a delle leggerissime AKG da studio...eppure quando tiro fuori le kave, rimango sempre a bocca aperta.

minus1988
19-08-2015, 16:47
decisamente si, le kave sono impegnative, ma non così tanto :D le cuffie impegnative sono ben altre, per di più da studio con impedenza di 600Ω. Le kave hanno solo 32Ω di impedenza, ma fidati che è totalmente diverso. il suono è più pulito (molto più pulito), i bassi causano vibrazioni da far massaggio alle orecchio, volume potenzialmente più alto e onestamente, elaborazioni software tipo crystalizer (effetti attivabili/gestibili dal pannello creative), seppur in quantità limitata, non mi dispiacciono affatto.
Personalmente, le mie kave sono finite dentro al cassetto da un po', principalmente per il peso, per far spazio a delle leggerissime AKG da studio...eppure quando tiro fuori le kave, rimango sempre a bocca aperta.

rimanere a bocca aperta era quello che mi aspettavo quando le ho inserite nel pc e invece ho sentito solo la cassa front, in più a titanfall funzionava il 5.1 però sono rimasto shockato quando l'audio non era come me lo aspettavo, non dico che erano meglio le logitech ma di sicuro non era quello che volevo...cmq sia per scegliere una scheda audio opportuna alle mie esigenze basta che abbia almeno 32 ohm di impedenza?

angeloc92
19-08-2015, 16:56
dimenticati pure dell'impedenza, era solo un esempio relativo a come una dedicata non riesca bene a gestire l'audio. il succo è:
SORGENTE AUDIO // PERIFERICA == risultato
BUONA // BUONA == Audio buono
SCARSA // BUONA == Audio piuttosto scarso
BUONA // SCARSA == Audio scarso
SCARSA // SCARSA == meglio il suicidio

minus1988
19-08-2015, 17:01
dimenticati pure dell'impedenza, era solo un esempio relativo a come una dedicata non riesca bene a gestire l'audio. il succo è:
SORGENTE AUDIO // PERIFERICA == risultato
BUONA // BUONA == Audio buono
SCARSA // BUONA == Audio piuttosto scarso
BUONA // SCARSA == Audio scarso
SCARSA // SCARSA == meglio il suicidio

perfetto ho capito tutto, come ho fatto a pensare di far funzionare le kave su una scheda audio integrata :muro: ....un ultima cosa tu mi ha consigliato le sound blaster z, però per me sono proprio fuori budget per una cosa che non ho mai comprato e che non avrei mai pensato di comprare :D, la domanda è, dato che sei molto preparato, è meglio una fatality titanium o una x fi xtreme music 24 bit? stanno più o meno allo stesso prezzo, e io userei l'audio prevalentemente per gaming e per mp3 e youtube

minus1988
19-08-2015, 17:05
ah dato che non riuscivo ad acoltare musica e youtbe in 5.1 è possibile che questa cosa le cuffie non possano farla perchè la fonte audio non è 5.1?

angeloc92
19-08-2015, 17:07
dovrebbero essere entrambe molto simili, se non per il fatto che la titanium è stata pubblicizzata prettamente per il gaming, è grosso modo schermata dal "case" ed è più bella da vedere :D

edit: per youtube, dovresti essere in grado di virtualizzare tutto l'audio che vuoi, dai player locali al browser, ma onestamente, se son fatti per essere ascoltati in stereo, ascoltali in stereo. Virtualizzando non fai altro che tagliare certe frequenze dal canale principale per ripartirle su dei driver posizionali più piccoli all'interno della cuffia, che in realtà deteriora la qualità. La qualità del driver (inteso come altoparlante, nelle kave essendo realmente multicanale, ogni padiglione della cuffie ne ha 3) frontale delle kave è molto buona, quindi non pensarci più di tanto! ascolta musica in stereo, a meno che tu non voglia scaricare qualche discografia in FLAC 5.1 (CONSIGLIATO. ma poca disponibilità di titoli) e gioca in 5.1 con i titoli che lo supportano. Virtualizzare non è quasi mai sinonimo di qualità :D

minus1988
19-08-2015, 17:13
dovrebbero essere entrambe molto simili, se non per il fatto che la titanium è stata pubblicizzata prettamente per il gaming, è grosso modo schermata dal "case" ed è più bella da vedere :D

effettivamente esteticamente è più carina la titanium :D e per quello che ti ho scritto sopra? posso vedere video su youtube o ascoltare mp3 in 5.1? o non è possibile questa cosa? perchè io con la integrata ascoltavo solo con le front

angeloc92
19-08-2015, 17:14
editato sopra :p

minus1988
19-08-2015, 17:34
Sei stato utilissimo Angelo, grazie per il tempo che mi hai dedicato e per le importanti nozioni che mi ha dato...grazie mille ;) ....ti chiedo solo un'ultima cosa che mi è passata per la mente adesso, le casse delle kave hanno tutte la stessa intensità? Perché come ti ho detto prima la front si sentiva bene mentre le altre molto basse :muro:

angeloc92
19-08-2015, 18:26
logicamente no, il driver front è più grosso dei periferici, dato che appunto i periferici devono solo fare contorno (un bel contorno ma contorno rimane). tutti gli altoparlanti fanno parte di un pezzo unico (driver) di 40mm più uno da 30mm per i bassi in carica delle vibrazioni, che personalmente definirei SCOSSE

minus1988
19-08-2015, 18:37
logicamente no, il driver front è più grosso dei periferici, dato che appunto i periferici devono solo fare contorno (un bel contorno ma contorno rimane). tutti gli altoparlanti fanno parte di un pezzo unico (driver) di 40mm più uno da 30mm per i bassi in carica delle vibrazioni, che personalmente definirei SCOSSE

Grazie ancora una volta sei stato davvero esaustivo, complimenti per queste conoscenze ;)....cmq per come mi stai dicendo mi sa che funzionano bene con la scheda integrata, il problema è la scheda che non riesce a far dare il meglio di loro alle cuffie...cmq grazie mille davvero ;)

angeloc92
19-08-2015, 18:41
di nulla :D