View Full Version : iPhone 6s, prestazioni ai vertici per la GPU. Supera Galaxy S6 nei primi test leaked
Redazione di Hardware Upg
18-08-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-prestazioni-ai-vertici-per-la-gpu-supera-galaxy-s6-nei-primi-test-leaked_58415.html
Sono disponibili online i primi test della GPU dei prossimi iPhone 6s. Manca poco al debutto, e le informazioni sugli imminenti melafonini si fanno sempre più incessanti sul web
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dragon_Lord
18-08-2015, 15:18
correte a prenotarlo come potreste vivere senza questo gioiello tecnologico, soltanto 30 rate mensili ed un modesto anticipo e pensate potete anche telefonare nel caso ve ne foste dimenticati :)
Bluknigth
18-08-2015, 16:22
Mah,
quello che conta è l'esperianza d'uso.
E per fare quello che devi fare con lo smartphone l'iPhone resta ancora lo strumento più semplice.
Quello che dovrebbero aumentare è l'autonomia.
Tanto di giocare a Crysis sul telefono interessa a pochi.
Quello che la magggior parte della gente cerca è qualcosa che funzioni senza dover accendere il cervello.
Tra l'altro, meglio 30 rate per questo che per il rivale citato nell'articolo.
Questo dopo un anno lo rivendi almeno a metà prezzo.
Il rivale lo svendono già adesso a 529€ o 619 in versione edge dopo appena 4 mesi.
manowar84
18-08-2015, 16:40
correte a prenotarlo come potreste vivere senza questo gioiello tecnologico, soltanto 30 rate mensili ed un modesto anticipo e pensate potete anche telefonare nel caso ve ne foste dimenticati :)
si abbiamo capito, l'hai scritto anche sull'altro thread.
In ogni caso che noia, sempre gli stessi discorsi e lamentele. Ma i soldi sono i vostri? ma uno sarà libero di spendere i soldi come vuole? Vai a rompere i maroni ad ogni amico che fuma che spende la stessa cifra di un iphone6/ galaxy s6 ecc. ogni anno magari da 20 anni per rovinarsi la salute? Vai a rompere i maroni ad ogni persona che spende 600 euro per una scheda video, o una playstation o altre minchiate simili?
e su basta, che noia......
Da ex utente apple dico che mi sono trovato benissimo con gli iphone e sono grandi prodotti ma purtroppo ho abbandonato per un particolare che nel 2015 sembra non interessi ad apple,la ca..o di autonomia,mi trovavo da dio con il 5 ma alle 18,a volte anche prima se avevo poco segnale era gia a terra.
Quando apple arriverà al mio telefono attuale (z3 compact) che dura quasi il doppio tornerò felicemente utente iphone ma fino ad allora non se ne parla,è inutile che sia sempre piu potente non è un desktop,che prendano come campione di potenza l'iphone 6 ma con il 7 ne raddoppino l'autonomia
Dragon_Lord
18-08-2015, 17:05
comprate oggetti tecnologici a 700-800 euro pur sapendo che in fabbrica ne costano neanche 100 di euro.
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Tanti anno fa per esempio senza computer vi rilasciavano la carta d'identità o altro documento o potevate pagare un bollettino postale, adesso se il computer non funziona o la rete manca, si chiude l'ufficio, non si può + operare la società si blocca ecco il pericolo e la schiavitù nella quale vi siete gettati, ma potete tornare indietro se lo vorrete.
MiKeLezZ
18-08-2015, 17:20
Mah,
quello che conta è l'esperianza d'uso.
E per fare quello che devi fare con lo smartphone l'iPhone resta ancora lo strumento più semplice.
Quello che dovrebbero aumentare è l'autonomia.
Tanto di giocare a Crysis sul telefono interessa a pochi.
Quello che la magggior parte della gente cerca è qualcosa che funzioni senza dover accendere il cervello.
Tra l'altro, meglio 30 rate per questo che per il rivale citato nell'articolo.
Questo dopo un anno lo rivendi almeno a metà prezzo.
Il rivale lo svendono già adesso a 529€ o 619 in versione edge dopo appena 4 mesi.Veramente io sono passato da un iphone a un android e l'unica differenza che ho notato è che ho risparmiato centinaia e centinaia di euro che mi posso ributtare in aperitivi con donne o mangiate con gli amici... non noto altre sostanziali differenze nell'uso
Ah no una c'è, non mi devo più smazzare le palle con itunes e quando voglio caricare o scaricare una foto, una canzone o un video sono giusto quei 3 secondi di attaccare il cavetto
Inoltre ovunque io vada trovo da ricaricarmelo al volo, che sia un powerbank, un caricatore di rete, ma pure un pc... cavetto microusb (anche di altre periferiche) e via
Poi, con il costo della riparazione di un iphone (che poi tanto anche se lo aggiusti, dopo un po' ti si rirompe), se mi si rompe il mio android me ne ricompro uno ultimo modello
Inoltre avendolo pagato due spicci lo posso lanciare in auto, portarlo in spiaggia, tenerlo in tasca... mi sarà già caduto 10 volte e se mi si rompe, sapete che c'è? stigrancazzi
Poi voi fate quel cavolo che vi pare, il mondo è bello perché è avariato
Personalmente conosco solo 2 tipologie di utenti apple/iphone:
1) chi ne ha così tanti che se costasse il doppio o il triplo non gli cambierebbe nulla
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi per darsi il tono che non ha
comprate oggetti tecnologici a 700-800 euro pur sapendo che in fabbrica ne costano neanche 100 di euro.
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Come detto dall'utente sopra, e' lo stesso discorso per sigarette ed alcolici, piuttosto che tanto altro.
Ognuno e' libero di spendere come meglio crede i propri soldi senza esser soggetto a critica, contestazione ne' tanto meno invidia (che forse e' la causa scatenante del 99% delle polemiche senza controllo che da anni dilagano ovunque).
Tanti anno fa per esempio senza computer vi rilasciavano la carta d'identità o altro documento o potevate pagare un bollettino postale, adesso se il computer non funziona o la rete manca, si chiude l'ufficio, non si può + operare la società si blocca ecco il pericolo e la schiavitù nella quale vi siete gettati, ma potete tornare indietro se lo vorrete.
Discorso senza senso.
Nei paesi dove la digitalizzazione ha funzionato (cioe' non in Italia) e dove la corruzione e' quasi inesistente (cioe' non in Italia) il rilascio di tutti i documenti di stato (passaporto, ID vari, etc) richiede complessivamente un ora. Oppure l'apertura di una societa' 2 minuti e zero carta, infine proprio perche' tutto e' digitale la corruzione svanisce da se.
Riportare il mondo a trent'anni fa solo perche' le cose sarebbero possibili senza l'IT e' come tornare nel medioevo.
Si chiama evoluzione ;)
Nulla di nuovo, i SoC Apple sono sempre stati estremamente potenti dal punto di vista della GPU.
CrapaDiLegno
18-08-2015, 17:42
Veramente io sono passato da un iphone a un android[....]
Personalmente conosco solo 2 tipologie di utenti apple/iphone:
1) chi ne ha così tanti che se costasse il doppio o il triplo non gli cambierebbe nulla
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi per darsi il tono che non ha
Domandona... tu la prima volta perché hai acquistato un iPhone? Facevi parte della prima o seconda tipologia di utente?
comprate oggetti tecnologici a 700-800 euro pur sapendo che in fabbrica ne costano neanche 100 di euro.
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Tanti anno fa per esempio senza computer vi rilasciavano la carta d'identità o altro documento o potevate pagare un bollettino postale, adesso se il computer non funziona o la rete manca, si chiude l'ufficio, non si può + operare la società si blocca ecco il pericolo e la schiavitù nella quale vi siete gettati, ma potete tornare indietro se lo vorrete.
Il discors dei 100€ di componenti è la solita cazzata, produrre un pezzo di silicio costa relativamente poco progettarlo come del resto il software, un po di piu.. Sono costi intangibili che non puoi calcolare. Per il resto ognuno con i propri soldi fa quello che vuole se non grava sulle spalle di nessuno.
Tu sei libero di fare l'eremita sulla montagna e vivere della tua cacciagione, ma non scassare i maroni a tutto il resto della popolazione.
Il forum è pieno di falsi moralisti che fanno discorsi di ampio risperiro tirando in ballo la fame nel mondo e la schiavitò appena esce un iPhone (attenzione se esce un iphone, perche in fase di lancio di latri prodotti non leggo cose simili..), poi magari siete i primi ad indossare adidas, nike, mangiare al mcdonald o acquistare dal mercatino cinese, cavi e custodie.
La finiamo ?
MiKeLezZ
18-08-2015, 18:00
Domandona... tu la prima volta perché hai acquistato un iPhone? Facevi parte della prima o seconda tipologia di utente?lo presi per vedere cosa avesse di così speciale (ho provato tutti i so per cellulari fino ad ora) e per fare il figo con gli amici agli aperitivi e per strada (prima che diventasse mainstream)
comprate oggetti tecnologici a 700-800 euro pur sapendo che in fabbrica ne costano neanche 100 di euro.
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Tanti anno fa per esempio senza computer vi rilasciavano la carta d'identità o altro documento o potevate pagare un bollettino postale, adesso se il computer non funziona o la rete manca, si chiude l'ufficio, non si può + operare la società si blocca ecco il pericolo e la schiavitù nella quale vi siete gettati, ma potete tornare indietro se lo vorrete.
Ma dai ancora con ste bambinate ? ma il progetto i costi di investimento e l'avvio produzione chi li paga babbo natale ? ma crescete via ....
the fear90
18-08-2015, 18:38
si abbiamo capito, l'hai scritto anche sull'altro thread.
In ogni caso che noia, sempre gli stessi discorsi e lamentele. Ma i soldi sono i vostri? ma uno sarà libero di spendere i soldi come vuole? Vai a rompere i maroni ad ogni amico che fuma che spende la stessa cifra di un iphone6/ galaxy s6 ecc. ogni anno magari da 20 anni per rovinarsi la salute? Vai a rompere i maroni ad ogni persona che spende 600 euro per una scheda video, o una playstation o altre minchiate simili?
e su basta, che noia......
Il problema è che chi compra la scheda video da 600 euro ha prestazioni maggiori rispetto alle altre fasce di prezzo. Chi compra un iphone ma anche un galaxy S6 non ha nulla in più rispetto a moltissimi altri telefoni da 300 euro.
Gli iphone in particolare sono terribilmente sovrapprezzati, ho avuto occasione di provare per un paio di minuti un iphone 5 che in teoria dovrebbe essere il concorrente del mio galaxy s4, inutile dire che non farei mai a cambio...il mio dispositivo costa molto meno ed è migliore (schermo in primis) e molto più performante.
Non è possibile neppure farsi un'opinione fondata su questi dispositivi senza comprarne uno, perchè il 99,9% dei possessori ti dirà che dopo 3 anni il telefono va molto bene mentre magari è un rottame.
Il problema è che chi compra la scheda video da 600 euro ha prestazioni maggiori rispetto alle altre fasce di prezzo. Chi compra un iphone ma anche un galaxy S6 non ha nulla in più rispetto a moltissimi altri telefoni da 300 euro.
Gli iphone in particolare sono terribilmente sovrapprezzati, ho avuto occasione di provare per un paio di minuti un iphone 5 che in teoria dovrebbe essere il concorrente del mio galaxy s4, inutile dire che non farei mai a cambio...il mio dispositivo costa molto meno ed è migliore (schermo in primis) e molto più performante.
Non è possibile neppure farsi un'opinione fondata su questi dispositivi senza comprarne uno, perchè il 99,9% dei possessori ti dirà che dopo 3 anni il telefono va molto bene mentre magari è un rottame.
Ma scusate possibile che siamo ancora su questo piano ? ma l'S6 allora ? non va come quello da 300 euro ? oi lo schermo migliore ? è una tecnologia diversa a me i colori sparati non piacciono. Il 99 % dei possessori ti dirà che lo compra perché lo preferisce e basta. Non c'è un valore assoluto delle merci costano quanto l'acquirente è disposto a pagarle. Non comprateli e basta.
Io ho lavorato con diversi dispositivi android che, col sw che hanno non li prenderei neanche a regalo. Semplicemente non li preferisco.
sec_death
18-08-2015, 20:34
Fantastici i commenti sul consumismo e sul prezzo dell'ultimo ritrovato tecnologico... su un forum che si chiama upgrade dell'hardware, ma queste persone perche non vanno a passare il tempo sui siti di seconda mano e mercatino dell'usato ??? cosi spendono poco e sfruttano le cose invece di fare consumismo!!! evviva la gente coerente...
Non per tutti l`iPhone é più semplice da usare, l`uso di Android lo ho compreso dal primo momento che lo ho usato, assomiglia molto a Symbian, a Windows e anche ai semplici feature-phones della Nokia, il WindowsPhone non lo ho mai avuto ma ho potuto anche provarlo e in meno di mezz`ora ho capito come usarlo e non é molto diverso ed é pure molto intuitivo, invece l`iPhone é molto diverso da tutto il resto e molto meno intuitivo e molto più complicato, conosco anche persone che l`iPhone lo avevano e col quale hanno avuto molte difficoltà d`uso e che poi hanno cambiato ad Android che invece comprendono molto meglio, e si tratta di persone che con lo smartphone ci fà quegli usi che quasi tutti fanno, nulla di particolare, con l`iPhone é complicatissimo pure modificare un nome o un numero nei contatti, giri intorno senza trovare l`opzione, mentre su Android spesso é possibile arrivare a quel che si vuol fare da vie diverse.
Qui in Svizzera i profughi dell`Eritrea girano per le strade con lo smartphone e le Nike, questo é anche molto strano.
Guarda che di profughi ne ho visti pure di freschi appena arrivati che avevano con sè sia l`iPhone che le Nike, evidentemente portati dal loro paese dal quale sono fuggiti solo perché qui si stà meglio e perché si é sparsa la voce che qui li accogliamo a braccia aperte e li manteniamo.
Forse il prossimo anno mi fingerò profugo così mi farò un giro con lo zaino in qualche paese d`Europa a vitto e alloggio gratis.
correte a prenotarlo come potreste vivere senza questo gioiello tecnologico, soltanto 30 rate mensili ed un modesto anticipo e pensate potete anche telefonare nel caso ve ne foste dimenticati :)
http://www.discorsivo.it/u/wp-content/uploads/2012/10/volpe-uva-3.jpg
gd350turbo
19-08-2015, 07:44
La volpe e l'uva èvecchia...
Ed è stato più volte ampiamente dimostrato che per possedere un iphone è necessario spendere un euro al giorno per 900 giorni, quindi anche il lavavetri che trovi al semaforo se lo può permettere !
Quindi sei messo così male che non ti puoi permettere di spendere un euro al giorno e provi invidia verso chi se lo può permettere?
Dai trova qualcosa di nuovo da postare altrimenti mi annoio !
Bluknigth
19-08-2015, 07:55
Lungi da me dire che l'iPhone sia perfetto.
Ma in effetti se hai preso il primo, riesci ad usare perfettamente anche l'ultimo.
C'è una continuità nei menù e poche cose vengono spostate da una versione all'altra.
Io in azienda ho dovuto fare una scelta un paio di anni fa ormai se passare ai nuovi blackberry 10, Android, windows phone o IOS.
Alla fine è andata così:
Nuovi BB cassati per un'interfaccia inutilizzabile, software pieno di buchi sul telefono e sugli strumenti di gestione.
Android, che al tempo io utilizzavo, scartato per questioni di sicurezza. Troppa libertà agli utenti e se non Nexus aggiornamenti di sicurezza inesistenti.
WP8 oltre a un menù che onestamente non mi piace, non c'era la possibilità di utilizzare la vpn.
IOS scelto per facilità d'uso, sicurezza, VPN on demand (a oggi ce l'ha solo Apple).
Quest'ultima scelta è stata facilitata dal fatto che li avevo a costo zero con kasko inclusa da parte dell'operatore telefonico.
Morale: dopo sue anni le chiamate riguardanti i telefoni in azienda sono scese del 90%. Giusto se cade e si rompe. E anche qui il recupero del backup da iCloud permette di risparmiare un bel po' di tempo.
Ti sto parlando di 60 utenti di cui buona parte se gli resetti la password dicendogli di inserire 12345678 come provvisoria ti domandano se maiuscolo o minuscolo....
P.S: i telefoni li gestisco con un mac mini con licenza server (19€).
Un MDM che non fa nulla di più costa 4/5000€ di licenze l'anno.
Premesso che il mondo è bello perchè è vario, non capisco questo accanimento contro Apple. Ognuno spende i soldi come vuole. Se voi (generico) vi ritenete più furbi a comprare un Galaxy S6 piuttosto che un iphone, va bene così no c'è bisogno di gettare mxxxa su gli altri.
Personalmente ho avuto Galaxy S, Lumia 800, Galaxy Nexus, Galaxy S3, Lumia 830, iPhone 5, Nexus 5 e posso dire che la stabilità dell' iPhone 5 non l'ho trovata su nessun terminale. Anche se il Nexus 5 era un ottimo rapporto qualità/prezzo ma con difetti che non mi stavano bene. Ma non ho mai insultato e categorizzato nessuno!
PS chi sostiene che un terminale android da 400€ è meglio di iPhone mi dice anche quante volte lo ripristina in un anno perchè rallenta, si blocca, etc...
gd350turbo
19-08-2015, 08:42
Circa 0 (zero) volte...
Poi dipende da chi lo adopera...
Se inizi a scaricare ed installare tutto quello che vedi, e cliccare tutto quello che si può cliccare, lo ripristini una volta al giorno...
Come sempre, i problemi, ci sono o non ci sono in base a chi mette le dita sul touchscreen !
La volpe e l'uva èvecchia...
Ed è stato più volte ampiamente dimostrato che per possedere un iphone è necessario spendere un euro al giorno per 900 giorni, quindi anche il lavavetri che trovi al semaforo se lo può permettere !
E di lavavetri in questo forum non ce ne sono molti.
Infatti le argomentazioni spaziano da "La volpe e l'uva" a "Taci tu che hai in firma una scheda video da 800 euro", il che non si tiene molto insieme. :D
La volpe e l'uva non si applica tanto a limiti finanziari, che per un telefono sono risibili (non stiamo parlando di un'auto o una barca), quanto tecnologici. Chessò... "Gli MMS sono inutili" o "Lo schermo da 4 pollici è perfetto per la mia mano" forse erano esempi migliori. :p
Tornando in topic, la notizia è interessante sul piano tecnico ma finisce lì. Il successo dell'iPhone è slegato dai benchmark, come ripetuto infinite volte. Vale quando è in testa Samsung e vale anche all'opposto. Comunque è giusto sapere che la grafica dell'iPhone è ai vertici della categoria.
Ovviamente è l'utente che combina casini...
Ma se ti dicessi che non uso il telefono per giocare e che installo sempre le stesse 15 app (più famose)?
Che tanti miei clienti hanno gli stessi inconvenienti?
Hai perfettamente ragione tu, dipende tutto dall'utente come usa le cose e i suoi personalissimi nonchè soggettivissimi pareri...
gd350turbo
19-08-2015, 09:39
Eh si...
Se tu prendi un auto diesel e d'inverno, la tiri a freddo a fondo scala, puoi prendere qualsiasi marca che dopo un anno devi rifare il motore...
Il telefono, anzi i telefoni attuali top di gamma e non, sono la stessa cosa...
vanno trattati con cognizione di causa !
I post sul consumismo sono francamente di una noia mortale...anche perché, se vai a casa loro, quasi sempre trovi altri tipi di sprechi, su altre categorie di prodotto (cibo, acqua, vestiti, automobili, e chi più ne ha più ne metta). Detto questo, però, ci sono aziende che davvero si stanno rendendo ridicole, come Sony con Z3+, giusto per non fare sempre i soliti nomi. Forse allungare i tempi di rilascio dei nuovi top di gamma a qualcuno gioverebbe.
Questo topic mi da la piena soddisfazione alla mia decisione di NON programmare MAI per ANDROID.
Una sola app ho creato, mi è stata crackata in 2 mesi, tempo che una 20ina di utenti la utilizzavano. Ore e ore di lavoro buttate al cesso, l'ho dovuta rimuovere dallo store e da allora mai piu ho rilasciato niente per android.
Il fatto di valutare lo smartphone per il suo "COSTO DI PRODUZIONE DEI COMPONENTI" senza metterci dietro la quantità di lavoro che si perde nello sviluppo/ricerca del software e di tutto cio che concerne l'ambiente per il quale è progettato (cosa per la quale la APPLE è minuziosa, incredibilmente minuziosa), è veramente un ragionamento da medioevo.
Il che dimostra il fatto che la maggior parte degli utenti finali, soprattutto android, non da prezzo al lavoro svolto dai programmatori che si vedono costretti a riempire di pubblicità la propria app, o di contenuti a pagamento per racimolare qualcosina per portare avanti la propria passione.
Microsoft invece, come new entry nel settore, si sta muovendo in una bella direzione, software di sviluppo gratuito, codice unico per diversi dispositivi, continuity, windows 10, e considerando il numero di pc windows in circolazione, e buoni sistemi di protezione per i vari cracker che si sentono in dovere di rubare qualsiasi cosa, non mi meraviglierei che nel giro di 4/5 anni i windows phone si contenderanno il mercato con la apple.
Ora per chi ha detto che i componenti dell'iphone in fabbrica costano 100$:
Ma se tu un giorno dovessi progettare ed ideare qualcosa, chesso, una bici elettrica, con tanto di firmware rivoluzionario che permette di riconoscere salite e discese e regolare la velocita per risparmiare la batteria o qualcosa del genere per darti l'idea, la bici la costruisci con 100€, ha una caratteristica unica che è il suo impianto elettrico e il suo firmware interno interamente progettato da te in 4/5 anni di ricerche.
Ora decidi di produrla e venderla, escludendo costi di marketing, fabbriche di produzione, assistenza clienti, punti di vendita nel territorio etc. etc.
Me la venderesti a 150€?
davide_e_basta
19-08-2015, 17:00
Veramente io sono passato da un iphone a un android e l'unica differenza che ho notato è che ho risparmiato centinaia e centinaia di euro che mi posso ributtare in aperitivi con donne o mangiate con gli amici... non noto altre sostanziali differenze nell'uso
Ah no una c'è, non mi devo più smazzare le palle con itunes e quando voglio caricare o scaricare una foto, una canzone o un video sono giusto quei 3 secondi di attaccare il cavetto
Inoltre ovunque io vada trovo da ricaricarmelo al volo, che sia un powerbank, un caricatore di rete, ma pure un pc... cavetto microusb (anche di altre periferiche) e via
Poi, con il costo della riparazione di un iphone (che poi tanto anche se lo aggiusti, dopo un po' ti si rirompe), se mi si rompe il mio android me ne ricompro uno ultimo modello
Inoltre avendolo pagato due spicci lo posso lanciare in auto, portarlo in spiaggia, tenerlo in tasca... mi sarà già caduto 10 volte e se mi si rompe, sapete che c'è? stigrancazzi
Poi voi fate quel cavolo che vi pare, il mondo è bello perché è avariato
Personalmente conosco solo 2 tipologie di utenti apple/iphone:
1) chi ne ha così tanti che se costasse il doppio o il triplo non gli cambierebbe nulla
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi per darsi il tono che non ha
Hai dimenticato il punto 3:
Chi come me lo compra usato, ci si trova da Dio, non ha problemi con itunes e se ne sbatte dei nuovi modelli che escono.
Per quanto riguarda il discorso dei costi... Ne potremmo parlare ore:
Apple non produce smartphone di fascia economica: il tuo paragone con telefoni da 200€ non sussiste; paragona prodotti di fascia simile e vedrai che i prezzi cambiano di ben poco... e sono soldi che io do più volentieri alla Apple, considerando anche solamente il servizio clienti ineccepibile che offre.
Ti svelo un segreto: il mio Iphone 5 ha visto spiaggia, asfalto, terra, è stato appoggiato ovunque e non uso pellicole o cover.. e ancora non lo ho riparato!
E sai che se lo riparassi mi costerebbe quanto riparare un S6?
Ma se vuoi possiamo parlare dei livelli di sicurezza delle app (sia per gli svilupatori sia per chi le utilizza, non si possono crackare)? Vogliamo parlare della semplicità del funzionamento? Vogliamo discutere sulla stabilità dell'OS?
Vedi, ci sono 2 tipoligie di utenti Anti-iPhone:
1) chi non ne ha mai posseduto uno e parla male per sentito dire
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi elogiando le poche caratteristiche standard del proprio smartphone
Tu quale dei due sei?
MiKeLezZ
19-08-2015, 19:17
Hai dimenticato il punto 3:
Chi come me lo compra usato, ci si trova da Dio, non ha problemi con itunes e se ne sbatte dei nuovi modelli che escono.
Per quanto riguarda il discorso dei costi... Ne potremmo parlare ore:
Apple non produce smartphone di fascia economica: il tuo paragone con telefoni da 200€ non sussiste; paragona prodotti di fascia simile e vedrai che i prezzi cambiano di ben poco... e sono soldi che io do più volentieri alla Apple, considerando anche solamente il servizio clienti ineccepibile che offre.
Ti svelo un segreto: il mio Iphone 5 ha visto spiaggia, asfalto, terra, è stato appoggiato ovunque e non uso pellicole o cover.. e ancora non lo ho riparato!
E sai che se lo riparassi mi costerebbe quanto riparare un S6?
Ma se vuoi possiamo parlare dei livelli di sicurezza delle app (sia per gli svilupatori sia per chi le utilizza, non si possono crackare)? Vogliamo parlare della semplicità del funzionamento? Vogliamo discutere sulla stabilità dell'OS?
Vedi, ci sono 2 tipoligie di utenti Anti-iPhone:
1) chi non ne ha mai posseduto uno e parla male per sentito dire
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi elogiando le poche caratteristiche standard del proprio smartphone
Tu quale dei due sei?Sì certo Davide conosco le persone come te, stai sereno e autoconvinciti pure di aver speso bene i tuoi soldi che hai dovuto racimolare con così tanta fatica... spendere centinaia di euro per un oggetto tecnologico di consumo (che già dal nome, uno due idee dovrebbe farsele) che ha una obsolescenza programmata è certamente una mossa geniale, infatti a volte quando riapro il cassetto e rivedo il mio motorola V51 da 950.000 lire sono fiero di aver speso tutti quei soldi per un oggetto che, diamine, con la sua plasticata verniciata che si scrosta come niente e i tastini da clementoni, posso ancora usare come comodo stura caccole data la morbidosa antenna
Ora per chi ha detto che i componenti dell'iphone in fabbrica costano 100$:
Ma se tu un giorno dovessi progettare ed ideare qualcosa, chesso, una bici elettrica, con tanto di firmware rivoluzionario che permette di riconoscere salite e discese e regolare la velocita per risparmiare la batteria o qualcosa del genere per darti l'idea, la bici la costruisci con 100€, ha una caratteristica unica che è il suo impianto elettrico e il suo firmware interno interamente progettato da te in 4/5 anni di ricerche.
Ora decidi di produrla e venderla, escludendo costi di marketing, fabbriche di produzione, assistenza clienti, punti di vendita nel territorio etc. etc.
Me la venderesti a 150€?Sono stato dentro a varie industrie e i costi di produzione sono sempre infinitesimali... Oggetti da 100 euro che siano prodotti a 20 euro è perfettamente normale, così come oggetti da 1000 euro che lo siano a 250 euro oppure eccezioni (che eccezioni non sono) di oggetti da 10 centesimi venduti a 5 euro.
Ciò nonostante, i telefoni telefonano tutti... fallout shelter lo installi sia su iphone che android... i video te li guardi in entrambi... questa rivoluzione da pagarlo 5 volte un altro io non ce la vedo.
Ma visto che c'è gente tanto intelligente da comprare borse di Gucci o Fendi o Luis Vuitton da 2000 euro, borse banalissimamente di pelle conciata e verniciate alla bell'emeglio (tant'è che si scrostano pure loro come le altre borse), ben comprendo stessa risma di persone ambisca a telefoni di pari levatura.
davide_e_basta
20-08-2015, 07:23
Sì certo Davide conosco le persone come te, stai sereno e autoconvinciti pure di aver speso bene i tuoi soldi che hai dovuto racimolare con così tanta fatica... spendere centinaia di euro per un oggetto tecnologico di consumo (che già dal nome, uno due idee dovrebbe farsele) che ha una obsolescenza programmata è certamente una mossa geniale, infatti a volte quando riapro il cassetto e rivedo il mio motorola V51 da 950.000 lire sono fiero di aver speso tutti quei soldi per un oggetto che, diamine, con la sua plasticata verniciata che si scrosta come niente e i tastini da clementoni, posso ancora usare come comodo stura caccole data la morbidosa antenna
Sono stato dentro a varie industrie e i costi di produzione sono sempre infinitesimali... Oggetti da 100 euro che siano prodotti a 20 euro è perfettamente normale, così come oggetti da 1000 euro che lo siano a 250 euro oppure eccezioni (che eccezioni non sono) di oggetti da 10 centesimi venduti a 5 euro.
Ciò nonostante, i telefoni telefonano tutti... fallout shelter lo installi sia su iphone che android... i video te li guardi in entrambi... questa rivoluzione da pagarlo 5 volte un altro io non ce la vedo.
Ma visto che c'è gente tanto intelligente da comprare borse di Gucci o Fendi o Luis Vuitton da 2000 euro, borse banalissimamente di pelle conciata e verniciate alla bell'emeglio (tant'è che si scrostano pure loro come le altre borse), ben comprendo stessa risma di persone ambisca a telefoni di pari levatura.
C'è un qualunquismo disarmante in quello che scrivi.. Non mi stai ponendo argomentazioni per confutarmi ma più che di soldi buttati non parli (che se proprio dobbiamo vedere, asserire di buttarli in alcolici è pure peggio) :O
Ma la cosa fantastica è che stai scrivendo su un sito di hardware dove qualsiasi cosa è obsoleta dopo 6 mesi di utilizzo. :fagiano: :rolleyes:
Anzichè puntare il dito al portafogli perchè non cerchi di comprendere il motivo per cui vengono acquistati? Forse perchè sono prodotti di ottima qualità? Sii obiettivo, gli hater non vanno più di moda.
Che poi uno ci si trovi bene è un altro paio di maniche, ma la conversazione non è ancora salita così tanto di livello!
manowar84
20-08-2015, 10:29
Questo topic mi da la piena soddisfazione alla mia decisione di NON programmare MAI per ANDROID.
Una sola app ho creato, mi è stata crackata in 2 mesi, tempo che una 20ina di utenti la utilizzavano. Ore e ore di lavoro buttate al cesso, l'ho dovuta rimuovere dallo store e da allora mai piu ho rilasciato niente per android.
beato te, la mia su windows phone è durata 4 gg :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.