PDA

View Full Version : Aiuto per rete domestica: 2 computer, 2 console, 1 NAS, 1 stampante


shinjimimura
18-08-2015, 14:48
Buongiorno a tutti, sono in procinto di traslocare e tra le varie cose sto iniziando a progettare nel modo migliore la mia rete domestica. Credo che il modo più adeguato per chiedervi aiuto sia di descrivervi come sarà composta e l'uso che vorrò fare dei vari dispositivi, così potete indirizzarmi sulla soluzione più adeguata. Dunque, la rete sarà composta da:

1. NAS (Qnap TS-431 o Synology DS 414j). Su di esso sarà conservato l'archivio di film, dischi e foto, al quale accedere dagli altri dispositivi della rete, e ovviamente l'archivio dei documenti.

2. un iMac che avrò nello studio, che rappresenta il mio computer principale.

3. un HTPC che terrò sotto al televisore, che mi farà da principale sorgente A/V da collegare al sintoamplificatore. I file ovviamente non saranno memorizzati nell'hdd interno, ma letti dal NAS di cui sopra.

4. una stampante di rete (Canon MP 640). Mi piacerebbe fosse accessibile da entrambi i pc e dai dispositivi mobili che di volta in volta capiterà vengano collegati alla rete.

5 e 6 (e in futuro 7 e 8): una PS3 e una PS4. In futuro forse una XBone. Queste mi farebbe comodo che fossero propriamente parte della LAN e quindi possano avere accesso ai file contenuti nel NAS, ma eventualmente mi basterebbe semplicemente che potessero avere accesso alla connessione internet.

Oltre a questi dispositivi, che vorrei collegare tutti via cavo, ho necessità di collegare anche almeno uno smartphone e un iPad, quindi purtroppo non posso del tutto escludere il wi-fi.

Non so ancora quale sarà il provider internet. Non escludo possa essere Fastweb. Al momento ho un router Netgear DG834G.

A questo punto vi chiedo: considerando il numero di dispositivi e l'uso che intendo farne, di cosa ho bisogno? Essenzialmente credo la scelta si riduca a 2 alternative:

1. O un router che abbia direttamente 8 porte, tipo il Netgear FVS318N, al quale collegare sulla porta wan o un modem ethernet, o lo stesso DG834G che già ho, o l'eventuale HAG Fastweb. Questa mi parrebbe la soluzione più comoda ma sicuramente più dispendiosa.

2. O un più comune modem/router a 4 porte (tipo il DG834G che già ho) al quale abbinare uno switch ad almeno 4 porte. Il punto è: cosa perdo in questa seconda ipotesi rispetto a un vero e proprio router a 8 porte? I dispositivi connessi tramite lo switch avranno sempre lo stesso ip nella lan? Se mi orientassi su questa seconda (e decisamente più economica) opzione, quale dei dispositivi descritti sopra sarebbe più sensato connettere allo switch e quali direttamente al router?

Beh è tutto, grazie per chi mi aiuterà ;)

san80d
18-08-2015, 16:24
adotta la seconda soluzione, ovvero collegando lo switch

shinjimimura
18-08-2015, 18:10
Grazie per la risposta ;), ma ti va di elaborarla un po'? Perché è preferibile? Cosa perdo/guadagno rispetto a usare un router a 8 porte? E per quanto riguarda quali dispositivi collegare direttamente al router e quali allo switch, ci sono raccomandazioni?

san80d
18-08-2015, 18:25
Grazie per la risposta ;), ma ti va di elaborarla un po'? Perché è preferibile? Cosa perdo/guadagno rispetto a usare un router a 8 porte?
Innanzitutto perche' risparmi non pochi soldi, circa 150 euro. Secondo perché non ci sono vantaggi, come neanche svantaggi, nell'usare il router, quindi a parità di condizione tanto vale risparmiare. Tipo:

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG1008D

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG108

E per quanto riguarda quali dispositivi collegare direttamente al router e quali allo switch, ci sono raccomandazioni?
Per la mia esperienza, ma anche sentendo in giro, non ci sono raccomandazioni da dare anche perché lo switch altro non e' che un banale moltiplicatore di prese lan, come se fosse una ciabatta elettrica. Se proprio vuoi colleghi alle tre porte lan del modem/router (una sarà dedicata allo switch) il NAS, l'iMac e l'HTPC.

shinjimimura
19-08-2015, 08:41
Ok, e per quello che riguarda l'indirizzo IP assegnato sulla LAN? E' possibile prenotare gli indirizzi e assegnare sempre lo stesso IP anche ai dispositivi collegati tramite switch?

x9drive9in
19-08-2015, 08:46
Inoltre se ti si rompe il Router netgear ti ritrovi a ricomprare un Router 8 porte o comunque un Router e uno SWITCH a 8 porte. Se parti separando i due dispositivi, se se ne rompe uno cambi solo quello è sarà anche più facile fare eventuali Upgrade

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pappaciccia
19-08-2015, 09:05
Io ho tre switch a casa, che fanno capo ai tre cavi di rete messi qualche anno fa nei punti importanti della mia abitazione. Ogni dispositivo collegato ha il suo indirizzo fisso.

Inviato dal mio NOVO9 Spark II utilizzando Tapatalk

shinjimimura
19-08-2015, 09:18
Perfetto, grazie a tutti ;). Quindi router più switch è la via da seguire. A questo punto vi chiedo: quali sono i vantaggi di avere un router nativamente a 8 porte?

x9drive9in
19-08-2015, 09:42
Nessuno, credo che si prenda un Router a 8 porte solo se per un qualche motivo non si può mettere un secondo SWITCH o stendere un cavo di rete da Router a switch 😀

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pappaciccia
19-08-2015, 13:25
Io ho un Asus RT AC68U, considerato uno dei migliori router in circolazione. Ha 4 porte giga che pilota tutta la mia abitazione. Un consiglio: gli switch prendili con porte gigabite.

Inviato dal mio NOVO9 Spark II utilizzando Tapatalk

shinjimimura
13-03-2016, 08:22
EDIT: ripensandoci questa non mi pare la sezione giusta, sposto la richiesta nell'area adatta ;)