View Full Version : Windows 10, con 53 milioni di installazioni ha già il 5% del mercato
Redazione di Hardware Upg
18-08-2015, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-con-53-milioni-di-installazioni-ha-gia-il-5-del-mercato_58408.html
Nuove analisi di mercato più conservative rispetto a quelle che avevamo pubblicato precedentemente vedono Windows 10 installato in 53 milioni di PC in tutto il mondo. La nuova piattaforma ha già quasi il 5% del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ci vedo niente di stravagante se non il fatto che basterebbe chiedere a google quanti sistemi win 10 gli passano davanti.
gd350turbo
18-08-2015, 09:52
bè c'è da dire che i miei pc, mi chiedono continuamente di aggiornare a windows 10 e mi danno anche delle scadenze a tre giorni, solo che essendo in ferie, non ho voglia di farlo ora...
Con questa modalità "agressive" di upgrade, i numeri sono spiegati !
inkpapercafe
18-08-2015, 10:20
L'80% degli utenti Microsoft sono "utenti medi".
Persone che ignorano per mesi i popup di avviso Update di sicurezza in 7 e 8.1, per ignoranza o più spesso per totale noncuranza.
Forzare il mercato con un'offerta così aggressiva quindi ha il suo perchè commerciale.
majowski86
18-08-2015, 11:11
Credo che offrire l'upgrade gratis sia una mossa vincente per Microsoft.
Alla fine sono pochi quelli che acquistano una licenza per fare l'upgrade dalla versione precedente e microsoft lo sa. Hanno deciso di offire l'upgrade gratis per raggiungere un'altro obiettivo, quello della diffusione. Sostanzialmente hanno "sacrificato" una possibile fetta di guadagno immediato, in vista di un guadagno a lungo termine dato dalla diffusione del SO.
Parlando solo di cifre, il 5% di mercato trovo che sia impressionante per un SO uscito da meno di un mese e dimostra quanto la politica aggressiva di MS paghi in questi termini.
Ahaha 10 milioni di installazio ci stanno. Ma quante DISinstallaizoni?
Io l'ho istallato in ufficio e a casa e in tutti e due i PC l'ho disinstallato
giorgino87
18-08-2015, 12:08
ma nessuno ha più detto che picco di TB/s hanno raggiunto in downalod... :D
inkpapercafe
18-08-2015, 12:09
Troll. Troll everywhere :D
inkpapercafe
18-08-2015, 12:47
ma sei umano, o uno script automatico
che a cadenza regolare posta sempre lo stesso messaggio??? :asd:
:rotfl:
TrollSensing Mode ON
the fear90
18-08-2015, 12:51
Ahaha 10 milioni di installazio ci stanno. Ma quante DISinstallaizoni?
Io l'ho istallato in ufficio e a casa e in tutti e due i PC l'ho disinstallato
Mancanza di driver ? Io trovo che l'interfaccia grafica sia sensibilmente peggiorata rispetto a seven, se me li trovassi davanti per la prima volta direi che è seven ad essere uscito adesso e 10 nel 200x (tralasciando il suggerimento dato dal nome :D ).
Come abbiano fatto a fare le cartelle tanto brutte non me lo spiego, visto che hanno copiato diverse cose da ubuntu, non potevano copiare pure le cartelle ? Mah :doh:
madnesshank
18-08-2015, 13:09
Che meraviglia, tra poco ce lo ritroveremo sul 90 percento dei pc, grazie alla storia dell'upgrade "gratis". Il S.O. figlio della NSA è arrivato, pronto per spiare e tracciare chiunque, mentre spilla un po' di denaro a destra e a sinistra, disattivando nel tempo libero hardware e software non permessi dal grande fratello. Tutto questo è iniziato con il famigerato progetto "Palladium" di cui non si sente parlare da tanto tempo...
http://www.disinformazione.it/palladium.htm
ingenuamente ho pensato e si poteva pensare, che data la furiosa sollevazione contro questi propositi, alla MS si fossero convinti a desistere, e Palladium fosse solo un sinistro progetto abbandonato alla fine degli anni '90... niente di più sbagliato. Palladium, già quindici anni fa, era stato progettato di proposito per insinuarsi lentamente, molto lentamente ma inesorabilmente nella vita informatica di tutti, attraverso piccoli e grandi cambiamenti come DRM, secure boot, e tante altre cose. Il tempo di migrare verso linux è arrivato, ma non so fino a che punto potrà servire
inkpapercafe
18-08-2015, 13:29
Che meraviglia, tra poco ce lo ritroveremo sul 90 percento dei pc,......
Appunto:
Troll, troll everywhere :D:D:D
madnesshank
18-08-2015, 13:37
Appunto:
Troll, troll everywhere :D:D:D
Abbi pazienza, mi stavo annoiando...
Tirare un po' di m3rd4 su Windows 10 e aspettare i commenti è più divertente che guardarsi un film :D :D :D :sofico:
inkpapercafe
18-08-2015, 13:47
Abbi pazienza, mi stavo annoiando...
Tirare un po' di m3rd4 su Windows 10 e aspettare i commenti è più divertente che guardarsi un film :D :D :D :sofico:
Claro. Tento anch'io...
"Microsoft ha copiato i TOS pari pari dal nuovo iOS" :sofico:
matsnake86
18-08-2015, 14:35
Che meraviglia, tra poco ce lo ritroveremo sul 90 percento dei pc, grazie alla storia dell'upgrade "gratis". Il S.O. figlio della NSA è arrivato, pronto per spiare e tracciare chiunque, mentre spilla un po' di denaro a destra e a sinistra, disattivando nel tempo libero hardware e software non permessi dal grande fratello. Tutto questo è iniziato con il famigerato progetto "Palladium" di cui non si sente parlare da tanto tempo...
http://www.disinformazione.it/palladium.htm
ingenuamente ho pensato e si poteva pensare, che data la furiosa sollevazione contro questi propositi, alla MS si fossero convinti a desistere, e Palladium fosse solo un sinistro progetto abbandonato alla fine degli anni '90... niente di più sbagliato. Palladium, già quindici anni fa, era stato progettato di proposito per insinuarsi lentamente, molto lentamente ma inesorabilmente nella vita informatica di tutti, attraverso piccoli e grandi cambiamenti come DRM, secure boot, e tante altre cose. Il tempo di migrare verso linux è arrivato, ma non so fino a che punto potrà servire
http://dc615.4shared.com/img/5t3euqQS/138e1f32a30/oh-noes-everybody-panic.gif
Ahaha 10 milioni di installazio ci stanno. Ma quante DISinstallaizoni?
Io l'ho istallato in ufficio e a casa e in tutti e due i PC l'ho disinstallato
ahah... complimenti. Ti tieni stretto il fantastico XP??
wolverine
18-08-2015, 16:11
Déjà-vu (riguardo non alla notizia, ma al resto)
ahah... complimenti. Ti tieni stretto il fantastico XP??
gente a cui non piace essere spiati ancora di più che tornano a win7? (o win8..)
si può?
halduemilauno
18-08-2015, 16:59
In casa siamo 2 soddisfatti di quei 53 milioni.
;)
Italia 1
18-08-2015, 17:30
Ha un po di piu:
http://windows.hdblog.it/2015/08/17/windows-10-statcounter-statistiche-diffusione/
Pier2204
18-08-2015, 18:01
Ahaha 10 milioni di installazio ci stanno. Ma quante DISinstallaizoni?
Io l'ho istallato in ufficio e a casa e in tutti e due i PC l'ho disinstallato
Ho capito, 53 milioni meno 2 fa 52.999.998 ..impressive.. :D
gente a cui non piace essere spiati ancora di più che tornano a win7? (o win8..)
si può?
Pensi di essere meno spiato tu con un Win7 Ultimate x64... acquistato originale sicuramente?
Pensi di essere meno spiato tu con un Win7 Ultimate x64... acquistato originale sicuramente?
certo che mi sento meno spiato
289 euro preso alla sua uscita, tornando indietro avrei preso la Pro per risparmiare e fa comunque tutto
certo che mi sento meno spiato
289 euro preso alla sua uscita, tornando indietro avrei preso la Pro per risparmiare e fa comunque tutto
Si appunto... sei il primo che sento che abbia acquistato la Ultimate, che costa un sacco in più ed é identica alla Pro.
Comunque se setti bene win 10 è la stessa cosa dei precedenti.
Dumah Brazorf
18-08-2015, 19:33
Bruciala!
Si appunto... sei il primo che sento che abbia acquistato la Ultimate, che costa un sacco in più ed é identica alla Pro.
il fatto è che ho proprio la ULTIMATE presa al tempo da EPRICE a 289 euro
se vuoi dormire tranquillo ti faccio la foto della fattura, tutti se ne fregano ma a quanto pare tu no..
lo sapevi che esiste anche la Ultimate, vero?
http://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/smile%20lookalike%20-%20memes/fuck-that-6372_preview.jpg
Comunque se setti bene win 10 è la stessa cosa dei precedenti.
ma benvenga ;) così in caso farò il grande passo!
unico problema, a leggere in giro pare che non sia così
marchigiano
18-08-2015, 20:07
Il tempo di migrare verso linux è arrivato, ma non so fino a che punto potrà servire
na... è tempo di questi
http://www.antoninomonteleone.it/wp-content/uploads/pizzino_condello.jpg
Pier2204
18-08-2015, 20:12
na... è tempo di questi
http://www.antoninomonteleone.it/wp-content/uploads/pizzino_condello.jpg
Preferisco questo...
http://www.cronachemaceratesi.it/wp-content/uploads/2013/12/piccione-viaggiatore.jpg
il fatto è che ho proprio la ULTIMATE presa al tempo da EPRICE a 289 euro
Si ci credo... Sei comunque il primo che sento che ha acquistato la Ultimate che costava 100 euro in più della Pro.
Se vuoi andarne fiero, fai pure.
lo sapevi che esiste anche la Ultimate, vero?
http://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/smile%20lookalike%20-%20memes/fuck-that-6372_preview.jpg
E tu sai che esistono le versione OEM che costano 100 euro per un computer assemblato come il tuo, vero?
In casa siamo 2 soddisfatti di quei 53 milioni.
;)
+1 :)
Siamo almeno in 3 :D
peccato che da vista non si possa aggiornare
roccia1234
19-08-2015, 08:56
Ahaha 10 milioni di installazio ci stanno. Ma quante DISinstallaizoni?
Io l'ho istallato in ufficio e a casa e in tutti e due i PC l'ho disinstallato
Il motivo?
Mancanza di driver ? Io trovo che l'interfaccia grafica sia sensibilmente peggiorata rispetto a seven, se me li trovassi davanti per la prima volta direi che è seven ad essere uscito adesso e 10 nel 200x (tralasciando il suggerimento dato dal nome :D ).
Come abbiano fatto a fare le cartelle tanto brutte non me lo spiego, visto che hanno copiato diverse cose da ubuntu, non potevano copiare pure le cartelle ? Mah :doh:
Cartelle brutte in che senso? L'icona?
Cosa è peggiorato della UI?
Si ci credo... Sei comunque il primo che sento che ha acquistato la Ultimate che costava 100 euro in più della Pro.
Se vuoi andarne fiero, fai pure.
ti sembra che vado a fare il fiero? sei tu che hai cominciato a rompere il pallottoliere
E tu sai che esistono le versione OEM che costano 100 euro per un computer assemblato come il tuo, vero?
io volevo la retail, infatti ora ho una MAXIMUS VI EXTREME, prima avevo una CROSSHAIR III FORMULA, capirai credo..
E tu sai che esistono le versione OEM che costano 100 euro per un computer assemblato come il tuo, vero?
Infatti. Ho controllato ieri in un portale online. Win10 OEM 64 Home in italiano costa CHF 103 spedito, circa 95 EUR. Ancora meno di quanto pagai per la licenza di Win7 nel 2009.
Ovviamente proverò prima a fare l'aggiornamento gratuito, ma se mai si ingrippasse qualcosa...
Penso che manderò in avanscoperta la moglie, che ha un Win 8.1 sul suo AIO e quindi il salto sarà meno traumatico (e ha già ricevuto l'avviso di upgrade a 10). :D
ti sembra che vado a fare il fiero?
Non volevo romperti.. ho solo detto che è molto strano che una persona installi e poi disinstalli windows 10 da due computer, per tornare al 7.
Siccome windows 10 è veramente un ottimo prodotto, oltretutto gratuito per chi è in regola... perchè tornare ad un sistema operativo di 7 anni fà?
E' alquanto bizzarra e senza senso come decisione, oltretutto se presa da una persona "tecnologia" come sembri essere tu, visto il computer che hai.
non che io sia un top in tecnologia, sono solo uno spendaccione :D
ma il prossimo pc mai più, fascia media e basta, tanto non gioco più come un tempo..
tutte quelle cose spia che ci hanno aggiunto in win10 però un pò rompono, vogliono sapere anche il pin del bancomat per caso?
è un cambiamento che devo essere ben convinto a fare, tutto qui
ho aggiornato a win 10 su altro pc, non mio, ma ogni tanto avrò modo di provarlo e convincermi eventualmente
ma il prossimo pc mai più, fascia media e basta, tanto non gioco più come un tempo...
Condivido. Però bisogna anche dire che, da Seven in avanti, l'hardware non è più soggetto a quell'obsolescenza drammatica che ti costringeva a rifare la macchina a ogni cambio di versione di OS. Quindi farsi un pc un po' carrozzato può avere un senso, nell'ottica di tenerlo cinque, sei o più anni. Io ho ragionato così, quando ho assemblato il PC lo scorso Natale.
Anch'io gioco molto meno di un tempo, però qualche mezz'oretta con Crysis 2 preso su Steam per 4 e rotti euri me la voglio godere come si deve, e Crysis 3 è sullo scaffale che aspetta (anche quello praticamente regalato in un cestone delle offerte). ;)
è un cambiamento che devo essere ben convinto a fare, tutto qui
ho aggiornato a win 10 su altro pc, non mio, ma ogni tanto avrò modo di provarlo e convincermi eventualmente
Io non penso che migrerò prima di un paio di mesi. Potrei addirittura approfittare delle vacanze di Natale per fare le cose con calma. Prima lasciamolo assestare.
quindi devo dedurre che non usi android e servizi google
invece si, li uso
di google uso poco, giusto gmail
eh, lo so, lo so
Io non penso che migrerò prima di un paio di mesi. Potrei addirittura approfittare delle vacanze di Natale per fare le cose con calma. Prima lasciamolo assestare.
lasciamo altri fare da cavia insomma :)
Io non penso che migrerò prima di un paio di mesi. Potrei addirittura approfittare delle vacanze di Natale per fare le cose con calma. Prima lasciamolo assestare.
Guarda che Windows 10 è ben più che assestato: in pratica è un mega service pack di 8.1. Quindi già più che collaudato :)
Guarda che Windows 10 è ben più che assestato: in pratica è un mega service pack di 8.1. Quindi già più che collaudato :)
ok però poi succedono varie cose strane :(
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-in-crash-su-windows-10-build-10525-ma-c-e-un-fix-temporaneo_58451.html
perchè solo con win10
Pier2204
20-08-2015, 20:29
ok però poi succedono varie cose strane :(
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-in-crash-su-windows-10-build-10525-ma-c-e-un-fix-temporaneo_58451.html
perchè solo con win10
Perché si attende che Google aggiorni Chrome per Windows 10, si tratta di un fix, non è che devono riscrivere il codice.
Li non ci può pensare Microsoft...
ok però poi succedono varie cose strane :(
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-in-crash-su-windows-10-build-10525-ma-c-e-un-fix-temporaneo_58451.html
perchè solo con win10
Ma queste cavolate frenano gli utenti l'installazione di windows 10? E li esortano e sparlare male del nuovo sistema operativo?
E' un mondo bizzarro...
Perché si attende che Google aggiorni Chrome per Windows 10, si tratta di un fix, non è che devono riscrivere il codice.
Li non ci può pensare Microsoft...
ma se non va bene solo per win10 vuol dire che con win 8.1 ad es va bene.. perchè solo con win10? ma se win10 doveva essere solo un "mega service pack" di win 8.1 cit.
un "service pack" che non fa funzionare cose che prima andavano, insisto, che sistemino prima le cose, poi tra qualche tempo aggiornerò
Ma queste cavolate frenano gli utenti l'installazione di windows 10? E li esortano e sparlare male del nuovo sistema operativo?
E' un mondo bizzarro...
no è un granello del deserto che fa storcere il naso
oddio ovviamente è una piccolezza, concordo
Guarda che Windows 10 è ben più che assestato: in pratica è un mega service pack di 8.1. Quindi già più che collaudato :)
Per "assestare" non mi riferisco specificamente a Microsoft, ma anche a tutto l'ecosistema di applicazioni e driver. Tipo, non vorrei migrare e poi scoprire che il driver della mia webcam o del mio scanner funzionano male o peggio. Qualche mese di decantazione, per esperienza, è sempre auspicabile.
Non vediamola sempre in ottica "di chi è la colpa". A me non interessa colpevolizzare Microsoft. Voglio solo che le cose funzionino come si deve.
Per "assestare" non mi riferisco specificamente a Microsoft, ma anche a tutto l'ecosistema di applicazioni e driver. Tipo, non vorrei migrare e poi scoprire che il driver della mia webcam o del mio scanner funzionano male o peggio. Qualche mese di decantazione, per esperienza, è sempre auspicabile.
Non vediamola sempre in ottica "di chi è la colpa". A me non interessa colpevolizzare Microsoft. Voglio solo che le cose funzionino come si deve.
Come la fai difficile.... :D
Ti avviso che se non hai periferiche dell'anteguerra, tutti i driver funzioneranno perfettamente.
Nel mio sistema, ho collegato un scacco di cose, anche vecchie... nesun problema.
Ripeto: Windows 10 non è acerbo come fu Vista... Seven e 8... E' un perfezionamento dell'8.
Io ho prenotato l'aggiornamento circa 2 settimane fa e ancora niente, è normale?
Io ho prenotato l'aggiornamento circa 2 settimane fa e ancora niente, è normale?
scarica win10 da qua
http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
oppure qua
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-scaricare-windows-10-link-per-il-download-delle-iso_58226.html
esegui prima la procedura per fare l'aggiornamento, non l'installazione pulita da zero (quella potrai farla successivamente, in caso)
da Win10 poi prenditi nota del codice licenza PK, per farlo apri blocco note e fai copia e incolla di questo:
Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
MsgBox ConvertToKey(WshShell.RegRead("HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\DigitalProductId"))
Function ConvertToKey(Key)
Const KeyOffset = 52
i = 28
Chars = "BCDFGHJKMPQRTVWXY2346789"
Do
Cur = 0
x = 14
Do
Cur = Cur * 256
Cur = Key(x + KeyOffset) + Cur
Key(x + KeyOffset) = (Cur \ 24) And 255
Cur = Cur Mod 24
x = x -1
Loop While x >= 0
i = i -1
KeyOutput = Mid(Chars, Cur + 1, 1) & KeyOutput
If (((29 - i) Mod 6) = 0) And (i <> -1) Then
i = i -1
KeyOutput = "-" & KeyOutput
End If
Loop While i >= 0
ConvertToKey = KeyOutput
End Function
fai salva con nome e in "salva come" metti "tutti i file" e in "nome file" copia e incolla questo: productkey.vbs
e poi salva, avviando quel file saprai il codice licenza del windows in cui lo avvii, appena appare la finestra col codice fai CTRL + C e poi te lo incolli dove vuoi.
una volta che ti sei copiato giù il codice fai una reinstallazione da zero, se vuoi, tramite lo stesso tool usato per l'aggionamento ti crei la ISO oppure una pennetta USB avviabile per l'installazione di win10 (salvati prima gli eventuali dati nella pennetta da qualche altra parte o li perderai)
Ti avviso che se non hai periferiche dell'anteguerra, tutti i driver funzioneranno perfettamente.
Nel mio sistema, ho collegato un scacco di cose, anche vecchie... nesun problema.
Non è detto, io sto riscontrando un sacco di problemi con una gtx 960 e una creative x-fi (di cui i driver per windows 10 neanche ancora esistono)...windows 10 è acerbo, forse non come vista, ma quasi :).
Ripeto: Windows 10 non è acerbo come fu Vista... Seven e 8... E' un perfezionamento dell'8.
posso dire la mia? (ancora http://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/emoticons%20smile%20etc/asd1t.gif)
sempre così, ogni nuovo windows si dice "è un perfezionamento" del precedente.
ma la verità è che quando escono sono tutti acerbi ;) e devono essere perfezionati, sempre.
il miglior miglioramento:
Vista (oddio :tapiro: ) --> Seven :winner: fu una manna
Win X Threshold :read: famo come Mac ora :stordita: dai
Non é windows ad essere acerbo, ma i produttori con i loro driver
"Colpa" di microsoft che ha lasciato poco tempo tra la release della rtm e il rilascio ufficiale, visti anche i corposi aggiornamenti che sono usciti dopo il 29 luglio potevano benissimo ritardare l'uscita e lasciare più tempo per sistemare tutto il contorno...oltre che rilasciare un os già patchato senza lasciare agli utenti l'onere di scaricare 1 gb e più di aggiornamenti appena installato l'os.
Un utente qualsiasi che si ritrova il pc con la scheda video che sfarfalla e funziona a cavolo, la scheda audio che appare e scompare se permetti si inc**za :D...windows 10 può anche funzionare bene, ma se poi a conti fatti per tutto quello che gli ruota intorno il pc non funziona vuol dire che ci sono problemi e di conseguenza l'insieme windows 10 è acerbo.
La preview é disponobile da piu' di un anno, i produttori non dovrebbero aspettare l'rtm per cominciare a lavorare :doh:
Lavorano anche sulle preview, ma è la versione finale quella importante, non quello che c'è prima...e cmq non si può scindere windows dai driver, se i driver non vanno non va neanche l'os, fa poca differenza di chi è la colpa...e cmq microsoft rilascia la certificazione dei driver, quindi o non li controlla o rilascia questa certificazione anche se ci sono dei problemi, in entrambi i casi dovrebbero fare un po' più di attenzione prima di certificare qualcosa che non funziona.
Tanto per ridere un po' nel test di compatibilità con windows 10 sul mio pc le uniche incompatibilità risultavano su un paio di programmi, ma l'hardware per microsoft era al 100% compatibile con windows 10...però a conti fatti la mia x-fi non ha i driver per windows 10, che dovrebbero essere rilasciati dalla creative ad agosto 2015 (ad oggi ancora non ci sono), nel test avrebbe dovuto segnalarmi questa cosa, avrebbe dovuto dirmi hardware compatibile, ma driver inesistenti (bastava un semplice "attenzione non ci sono i driver"), io a quel punto non avrei installato windows 10 quando me lo ha segnalato windows update, ma lo avrei fatto in seguito, risparmiandomi non poche serate perse alla ricerca di una soluzione temporanea...che non c'è :D.
siamo dei beta tester, non viene rilasciato un sistema bello funzionante, stesso discorso per i giochi, anche per console, più facile quando molti più milioni e milioni di utenti "testano" e il sistema poi manda report automatici quando incappa in errori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.