View Full Version : Sostituire Forno a Gas con Elettrico
DwarfChaos
17-08-2015, 16:27
Bene, dopo non so nemmeno quanti anni mi è stato dato il via libera dai sommi genitori a cambiare il forno. Il problema è , il forno ha + di 10 anni ed è a Gas.
Smonto le 4 viti , è ad incasso, lo tiro avanti e vedo tale situazione:
http://i.imgur.com/VaitCaN.jpg
Speravo sinceramente in qualcosa di più easy ma potrebbe essere colpa mia e della mia scarsa conoscenza. Proprio per questo vi scrivo e vi chiedo , come posso fare per scollegare il forno a gas e mantenere tutto in sicurezza? E' una cosa fattibile fai-da-te o è necessario un esperto?
Giallo -> generale
Grigio -> forno
Come forno elettrico avevo pensato a IGNIS AKS185/IX , che ne pensate?
PS: se l'impianto è fatto a beep ditemelo pure perché io non saprei riconoscerne uno fatto bene e uno fatto alla fava.. sono qui apposta..
Grazie anticipatamente..
Il lavoro, sapendolo fare, è abbastanza banale Chiudi il gas. Smonti il T, avviti il tubo giallo alla curva presente sul fornello dopo aver messo adeguata guarnizione. Controlli eventuali perdite e sei a posto. Se non lo sai fare rivolgiti ad un professionista, col gas non si scherza.
Considera che quel lavoro ad occhio e croce non è minimamente a norma.
Ti consiglio comunque di rivolgerti ad un professionista, non ti costerà chissà cosa ma almeno avrai un lavoro fatto come si deve...
DwarfChaos
17-08-2015, 16:52
Il lavoro, sapendolo fare, è abbastanza banale Chiudi il gas. Smonti il T, avviti il tubo giallo alla curva presente sul fornello dopo aver messo adeguata guarnizione. Controlli eventuali perdite e sei a posto. Se non lo sai fare rivolgiti ad un professionista, col gas non si scherza.
Considera che quel lavoro ad occhio e croce non è minimamente a norma.
Ti consiglio comunque di rivolgerti ad un professionista, non ti costerà chissà cosa ma almeno avrai un lavoro fatto come si deve...
Me lo sentivo che non era a norma, considerando soprattutto gli anni che ha.. tocca quindi chiamare qualcuno.. hai idea di quanto si possa spendere?
PS: per assicurarmi che il lavoro che verrà effettuato risulti a norma , devono rilasciarmi qualche certificazione o cosa?
PS2: come si capisce se l'impianto è a norma?
http://cdn-1.tuttopercasa.it/o/j/norme-per-la-sicurezza-dellimpianto-a-gas_660b67aa43a37473e4fa75eff5192ce4.jpg
Il mio ha queste fattezze seppur a metano piuttosto che GPL.. ho una valvola centrale in cucina e credo anche quella della caldaia..
andrineri
18-08-2015, 11:09
Per il gas, ci sono raccordi appositi, con filettature fatte bene ma soprattutto battute piane grandi a sufficienza da prendere la guarnizione senza perdite. Il consiglio di PHCV è ottimo, se vuoi fare da te vai in un negozio di idraulica (o in un ferramenta ben fornito) e compra qualche guarnizione di alluminio da 1/2".
Sia il tubo grigio che quello giallo sono entrambi flessibili in inox, quello grigio non dovrebbe essere usato per gas (ci sono quelli apposta marchiati), ma da quel punto di vista a livello di sicurezza ci sei comunque.
Quando maneggi il flessibile in inox, fai attenzione, non piegarlo svariate volte, rischi si rompa. Se perde o è vecchio, un flessibile ricoperto costa 20-30€, sicuramente meno dei danni di una fuga di gas.
Per il resto, è un lavoro che puoi fare da solo, smonta tutto lasciando la curva a 90° che è attaccata alla cucina, mettici su una bella guarnizione di alluminio ed avvitaci il flessibile. lavoro finito :)
DwarfChaos
19-08-2015, 00:49
Per il gas, ci sono raccordi appositi, con filettature fatte bene ma soprattutto battute piane grandi a sufficienza da prendere la guarnizione senza perdite. Il consiglio di PHCV è ottimo, se vuoi fare da te vai in un negozio di idraulica (o in un ferramenta ben fornito) e compra qualche guarnizione di alluminio da 1/2".
Sia il tubo grigio che quello giallo sono entrambi flessibili in inox, quello grigio non dovrebbe essere usato per gas (ci sono quelli apposta marchiati), ma da quel punto di vista a livello di sicurezza ci sei comunque.
Quando maneggi il flessibile in inox, fai attenzione, non piegarlo svariate volte, rischi si rompa. Se perde o è vecchio, un flessibile ricoperto costa 20-30€, sicuramente meno dei danni di una fuga di gas.
Per il resto, è un lavoro che puoi fare da solo, smonta tutto lasciando la curva a 90° che è attaccata alla cucina, mettici su una bella guarnizione di alluminio ed avvitaci il flessibile. lavoro finito :)
ti ringrazio molto , almeno sono tranquillo rispetto lo stato del collegamento,pensavo fosse fatto male. Farò venire qualcuno,per quanto la voglia di fare ci sia ho paura di non fare bene e voglio evitare di giocare "col fuoco" :) grazie mille! Vi aggiornerò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.