Redazione di Hardware Upg
17-08-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/si-stabilizza-il-mercato-tablet-e-2-in-1-dell-europa-occidentale_58401.html
Il mercato dei tablet, comprensivo dei sistemi 2-in-1, nell'Europa Occidentale sta assistendo ad una stabilizzazione con quote di mercato che vanno ridistribuendosi tra i vari vendor
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
17-08-2015, 15:54
Con la futura uscita di Surface Pro 4, se sarà abbinata ad un consistente calo dei prezzi per la versione precedente, l'incremento di vendite di queste soluzioni, secondo me incrementerà con risvolti pure nel 2016.
Se invece non sarà presente una consistente differenza di prezzo direi che è più probabile che il quantitativo di unità vendute non si discosterà che di pochi punti percentuali, dove l'utenza tenderà a preferire l'ultima uscita, lasciato l'edizione precedente negli scaffali.
Nota:
Il Surface, non Pro, direi che può rimanere negli scaffali, a prescindere, nonostante il prezzo decisamente più accessibile.
Bho io non ci credo gran che': puoi comprare con 100 euro netti (x80h, ciuwi) un tablet da 8' dual boot atom (2GB di ram) che svolge perfettamente tutte le funzioni di un tablet.
Per quando serve un laptop ormai si trovano delle soluzioni carine e funzionali a ben meno di 400e.
Quindi io mi tengo in tasca un tablet da 8' ( al massimo con la tastiera BT che sta nell'altra tasca laterale dei pantaloni, ma tanto la micro tastiere fa schifo e tanto vale usare lo schermo...) e un portatile da 14' nella borsa o sul sedile della macchina o sul divano.
Le soluzioni da 10' IMHO sono pessimi tablet e sostituri ridicoli per i portatili, non fosse altro che per il fatto che gli schermi sono troppo delicati: il mio portatile in magnesio dura da 7 anni mentre per i tablet mi saltano un paio di schermi all'anno (fortuna che quelli degli 8' si trovano e costano 14euro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.