PDA

View Full Version : Multimedia station senza NAS


buziobello
17-08-2015, 13:06
Ciao a tutti!

Dunque, gli ingredienti della mia ricetta sono i seguenti:

1) WD TV Live (con firmware moddato)
2) router con wifi AC
3) notebook con contenuti multimediali
4) TV di nuova generazione

In sintesi, sono in procinto di acquistare una nuova TV, e due dei prerequisiti che essa deve avere sono: a) avere wifi di tipo ac integrato e b) decoder hevc.

Vorrei sapere se sarò in grado di vedere sulla TV, tramite WD collegato con HDMI, in streaming, il contenuto multimediale presente in un notebook o in un pc (in opportune cartelle condivise o HD esterni condivisi), il quale sarà messo in rete via wireless ac utilizzando un router (archer D5 TP-link, per la cronaca).

So che sarebbe tutto molto più semplice se usassi un NAS collegato al router, però non sono in grado di sostenere la spesa per TV + buono NAS, almeno per ora, e la priorità va all'acquisto di una buona TV.

Dite che sia fattibile oppure non funzionerà?

Foschi
17-08-2015, 15:33
Ciao a tutti!

Dunque, gli ingredienti della mia ricetta sono i seguenti:

1) WD TV Live (con firmware moddato)
2) router con wifi AC
3) notebook con contenuti multimediali
4) TV di nuova generazione

In sintesi, sono in procinto di acquistare una nuova TV, e due dei prerequisiti che essa deve avere sono: a) avere wifi di tipo ac integrato e b) decoder hevc.

Vorrei sapere se sarò in grado di vedere sulla TV, tramite WD collegato con HDMI, in streaming, il contenuto multimediale presente in un notebook o in un pc (in opportune cartelle condivise o HD esterni condivisi), il quale sarà messo in rete via wireless ac utilizzando un router (archer D5 TP-link, per la cronaca).

So che sarebbe tutto molto più semplice se usassi un NAS collegato al router, però non sono in grado di sostenere la spesa per TV + buono NAS, almeno per ora, e la priorità va all'acquisto di una buona TV.

Dite che sia fattibile oppure non funzionerà?

tv con ac non ne conosco, anche perché devono l'ac funziona a quella velocità solo a mezzo metro. Ti basta una 100/10.

Si cmq puoi fare.

bobafetthotmail
17-08-2015, 16:36
Archer D5 TP-link, per la cronacaMi pare che abbia un paio di porte USB o sbaglio? SUlla pagina del prodotto dicono "per condivisione storage e stampanti", quindi...

Il router può farti anche da NAS. Non avrà velocità superiori alla USB 2.0 (ma và?) ma basta e avanza per le velocità realistiche di una rete wireless. E anche per vederci dei film, finchè c'è solo un utente alla volta o max due che guardano film.

tv con ac non ne conosco, anche perché devono l'ac funziona a quella velocità solo a mezzo metro. Ti basta una 100/10.Il wifi ac è un modo sicuro per avere un wifi coi canali a 40 mhz (quindi che non sballano se mandi film a bitrate alto). Molti dispositivi wifi n non tengono i canali a 40 ma solo a 20 mhz.

Poi certo, per la banda hai ragione. Non sarà neanche lontanamente quella che dicono, ma sarà comunque abbastanza.

Non conosco TV con wifi ac, secondo me conviene di più prendere una chiavetta wifi supportata dal WD TV live che secondo le specifiche tecniche regge i canali a 40 Mhz.
Se hanno moddato il firmware avranno ben aggiunto driver per chiavette.
Questi sono quelli che dovrebbero andare ufficialmente
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live

buziobello
17-08-2015, 16:59
Si l'archer ha 2 porte usb2, non le ho mai testate però.

Per quanto riguarda il discordo banda, c'è da dire che tra tv e router c'è una parete di mattoni, e che la distanza della tv dal router sarà di circa 2 metri + spessore della parete. Effettivamente esiste, per ora, solo un modello semi-sconosciuto che sfrutta la banda 5Ghz, ed è il Vizio P702UI-B3 70 pollici, che penso qui in Italia (o addirittura in UE) non vendano neanche.

Riuscirò lo stesso ad avere uno streaming sufficientemente stabile anche in HD (non 4k non pretendo tanto :rolleyes: ) con la banda n?

bobafetthotmail
17-08-2015, 18:25
In teoria sì, ma visto che si parla di $$$ fai un test.

Vai qui http://www.hd-trailers.net/ultrahd/

Scaricati un bel trailer in fullHD o 4k (che sono aggratis in quanto trailer).

Attacca un disco/chiavettina al router con sto trailer dentro (e magari qualche altro film tuo), mettila in share col router, vai con il portatile dove sta/starà il WD TV/TV nuovo e vedi se lo streaming va come dovrebbe (il portatile dovrebbe fare un downscaling pauroso da 4k a "risoluzione sua" visto che non supporta il 4k in sè, ma il file lo deve leggere tutto comunque per fare il downscaling).

E vedi che succede.

Se va a scatti vedi nelle impostazioni wifi del router di mettere i canali a 40 Mhz e non a 20, ma in genere i router lo capiscono da soli quando serve.

Foschi
17-08-2015, 19:31
Si non c'è problema. Il buffer delle smart tv fa miracoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buziobello
18-08-2015, 10:15
Ho provato a vedere un trailer 4k messo su pendrive attaccato al router, tenendo d'occhio i parametri del wifi ed ho questi risultati:

wifi 5GHz: si va dai 260 ai 480 Mb/s circa, visualizzazione del trailer fluida
wifi 2.4GHz: fisso a 140 Mb/s, a parte verso la fine quando è sceso a 130, visualizzazione del trailer fluida.

Tenendo conto che sarò costretto ad usare la banda a 2.4GHz perchè come giustamente mi è stato fatto notare, non esistono in commercio qui in Italia TV con wifi ac, direi che comunque 140 Mb/s dovrebbero bastare per fare streaming in fullHD...

Proverò anche a vedere qualche video su YT, penso che sia un altro test abbastanza probante :)

edit: Mi è sorto un dubbio forse sciocco... se io collego il WD TV Live (fondamentalmente lo utilizzerei per navigare nelle cartelle dove tengo i miei file multimediali e visualizzare le moviesheets dei video), sarà il suo chip ad essere usato per la decodifica, oppure quello della tv, qualora faccia partire un file? In teoria se volessi usare il chip della TV, dovrei spegnere il WD e navigare usando l'interfaccia della TV giusto?

bobafetthotmail
18-08-2015, 12:28
non esistono in commercio qui in Italia TV con wifi acEsistono però i media bridge tipo questo http://www.netgear.it/home/products/connected-entertainment/gaming-home-theater/WNCE3001.aspx

Connetti un TV che ha solo una porta ethernet allo scatolotto che è wifi n dual band quindi fa anche i 5 Ghz (a 600 mbit/s = 75 MB/s max teorici).

Si dovrebbero trovare sui 50 euro.

Secondo me conviene che prendi una TV che ha solo una porta ethernet e prendi uno di quelli più che :mc: per trovarne una con un wifi decente senza svenarti.

se volessi usare il chip della TV, dovrei spegnere il WD e navigare usando l'interfaccia della TV giustoSì è così.

In genere è meglio avere una TV semplice e "stupida" che si limita a ricevere i cavi video da uno scatolotto media center dedicato dal quale fai tutto quello che deve fare un media center.

buziobello
01-09-2015, 13:52
Finalmente arrivata sta benedetta TV...

Per la cronaca, ha integrato sia wifi 2,4 che 5 GHz :ave: sono veramente contento!

Adesso appena ho un po' di tempo farò un po' di test dal lato multimediale, ma se il buon giorno si vede dal mattino...