View Full Version : Dilemma acquisto PC in ufficio...
finaldestiny
17-08-2015, 10:07
Ciao a tutti,
a breve acquisteremo dei nuovi pc e notebook per l'ufficio e mi trovo in un bel dilemma....ho avuto due proposte (Dell e HP)....cosa ne pensate?
DELL:
3 x Vostro 15 3000 series (Intel(R)) - 3549; i5 CPU; 4GB (1x4GB);1 1TB 5400 rpm
2 x OptiPlex 3020 Micro, Intel i3 4160T, 4 gb di ram, 500gb HD
2 x XPS 13 (1 con i5 e l'altro i7)
4 x OptiPlex 3020 SF, intel i5-4590, 8gb di ram e 500 gb di HD
HP:
3 x HP 350 G2; Intel i5 5200U, 4 GB di Ram, 500 gb HD
2 x PC desktop Mini HP 260 G1, Intel i3-4030U , 4GB Ram, 500 gb HD
2 x EliteBook 840 G2 (1 con i5 e l'altro i7)
4 x HP ProDesk 400 G1, Intel i5-4570, 4 Gb Ram e 500 gb HD
La differenza di prezzo è di circa 1000 euro...considerando che la HP mi ha fatto uno sconto...la Dell ha eliminato il call center vendite in italia e si può parlare solo e soltanto tramite chat.
Le due offerte, come prestazioni dei pc penso di equivalgano...voi cosa pensate?
Per entrambe le offerte è inserita l'assistenza on-site per 3 anni.
Grazie
celsius100
17-08-2015, 20:31
Ciao
sono pc simili
diciamo che senza sapere che uso ne verra fatta cmq e difficile dire se melgio uno o l'altro o se meglio cambiare tutto
Tra le 2 andrei di dell, a causa delle esperienze negative avute in famiglia con pc e periferiche con l'altro marchio (che mi rifiuto di scrivere). Io al tuo posto farei anche una roba del genere: Escludendo i portatili, scrivi il tuo budget a disposizione e quanti desktop ti servono
finaldestiny
19-08-2015, 06:42
I pc serviranno per il classico lavoro da ufficio:
Word, excel, mail e gestionale.
Bisogna considerare che per quanto riguarda gli hp sono pc di linea business, non i pavillon...mi han detto che la differenza c'è tra le due linee. Cosa ne pensate?
Frezee07
19-08-2015, 07:14
Ciao, noi in ufficio abbiamo solamente HP, per decisione aziendale. Fortunatamente non abbiamo grossi problemi con questi PC, alcuni anzi hanno ancora dei dual core mentre altri in di nuova generazione (folio G2). Andrei di HP per una questione semplice, dato che si equivalgono come PC tra quelli che hai esposto. L'Assistenza HP è veramente veloce e disponibile nella linea business. Il giorno dopo o massimo 2 sono già in ufficio per l'uscita del tecnico, anche se il prodotto risulta in garanzia. Insomma hai comunque utente e riferimenti da contattare in caso di bisogno, cosa non da poco e molto efficienti.
Saluti
Frezee
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
i5 per roba da ufficio è sovradimensionare la cpu. Sarebe meglio un Pentium dual core (max i3) abbinato ad un ssd.
Come qualità siamo sugli stessi livelli. LA differenza di 1000€ potrebbe essere nel tipo di garanzia inclusa. Controlla che ci sia almeno un paio d'anni di garanzia NBD( next business day) su tutti i prodotti.
Potresti valutare i Lenovo. Di solito costano meno di Hp e Dell, la garanzia funziona molto bene (si basa su quella IBM ) e sono comunque prodotti molto validi. Io per l'ufficio prendo solo Lenovo serie business Think da anni e non mi lamento di nulla.
celsius100
19-08-2015, 11:03
sono daccordo, x lavoretti semlici da ufficio potrebbero esser usati tutti in versione I3 e pentium, direi che su 11 pc potrebbero guadagnare un 1500-2000 euro anche
finaldestiny
19-08-2015, 12:12
Lo so che forse i5 è sovradimensionato, ma vorrei prendere dei PC che durino.
Considerate che abbiamo quasi tutti WinXp quindi potete immaginare l'età della dotazione attuale.
celsius100
19-08-2015, 13:04
guarda se montassi un ssd a quei vecchi pc che hanno su XP andresti piu veloce che nn usanedo quei pc nuovi con win8/10 e hdd da 5400rpm
un processore dualcore x usare word andava bene 5 anni fa e andra bene probabilmente x i prox 5 o piu :D
finaldestiny
19-08-2015, 15:27
ti dirò...ho montato una ssd su un Dell Precision 380 quì in ufficio ma non ho notato tutto questo miglioramento.
celsius100
19-08-2015, 23:22
beh se aveva su un pentium singlecore nn ce molto da fare, nn erano un granche nenache ai tempi quando erano appena usciti figuriamoci oggi, diciamo ceh da un dualcore in su da suare come pc home/office absta e avanza, nn lo vedrai mai andare al 100%
cmq un po di reattivita in piu si sarebbe dovuta vedere
l'hai messo su un SATA I l'ssd?
finaldestiny
20-08-2015, 10:38
e' un anziano Pentium 4 640...
Frezee07
20-08-2015, 10:55
Beh, noi optiamo per comprare un PC in base alle proprie esigenze di lavoro.
è ovvio che ci farà solamente lavori di "base (passatemi il termine)", avrà un PC meno potente rispetto a me che faccio il sistemista e ho sempre almeno 6.5GB di ram usata su 8.
dipende dalle esigenze, secondo me, rispetto a chi deve fare cosa.
OT: da 1 anno abbiamo rimpiazzato, sempre col metodo di cui sopra, gli HDD con SSD. Non c'è assolutamente storia, molto più veloce e reattivo.
Ciao
Frezee
celsius100
20-08-2015, 13:35
l'ssd e castrato dalla vecchio versione di sata, e come montare su una vecchia macchina un motore 8 cilindri, ma x farcelo stare poi deve funzionare con 2 cilindri, viene limitato da quello
Sarebbe comunque più veloce di un disco meccanico, e avresti il vantaggio dei bassissimi tempi di accesso del SSD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.