PDA

View Full Version : SSD Samsung 850 EVO : peer to peer?


phalcon
17-08-2015, 10:19
Ciao a tutti!
Entro la fine dell'anno vorrei acquistare il disco in oggetto, versione da 500 Gb, per sostituirlo ad un WD tradizionale da 640 Gb sul mio PC di circa 5-6 anni fa (Acer m7711 con Intel Quad 9400).
Sono orientato sulla vers. EVO al posto della PRO perchè la mia mobo mi pare supporti solo SATA II (ed il PRO costa decisamente di più).

Mi ricordo di aver letto qualche anno fa che, utilizzando programmi tipo Emule e Torrent, gli SSD si guastano in fretta per via delle numerose scritture...è ancora cosi anche per gli ultimi Samsung serie 850 (in particolare l'EVO)?
Tenete presente che non faccio un uso smodato di tali programmi (alcuni Gb alla settimana)...
Ho letto che l'Evo ha una garanzia di 5 anni; se dovesse rompersi per l'uso del P2P, la garanzia coprirebbe il guasto?

Grazie per le info! :)

frder
17-08-2015, 12:37
Mi ricordo di aver letto qualche anno fa che, utilizzando programmi tipo Emule e Torrent, gli SSD si guastano in fretta per via delle numerose scritture...è ancora cosi anche per gli ultimi Samsung serie 850 (in particolare l'EVO)?
Tenete presente che non faccio un uso smodato di tali programmi (alcuni Gb alla settimana)...

Informazioni obsolete.....

Sul mio 840 EVO in firma scrivo circa 15 GB al giorno ed il disco mi durerà altri 50 anni, quello da 500 GB mi durerebbe 100 anni.....

francesco

phalcon
17-08-2015, 15:17
Sul mio 840 EVO in firma scrivo circa 15 GB al giorno ed il disco mi durerà altri 50 anni, quello da 500 GB mi durerebbe 100 anni.....


ringraziandoti per la pronta risposta vorrei chiederti un'ulteriore precisazione:

se nel samsung evo da 500gb dovessi creare una partizione apposta per emule/torrent da 150-200Gb il disco si guasterebbe prima (in teoria non prima di 50 anni) perchè la zona dove scrive più spesso è sempre la stessa?

yankee7
17-08-2015, 15:28
Io ti consiglio di prenderti un Samsung evo da 250 gb e installarci il sistema operativo ed i vari programmi, poi come archiviazione prendi un western digital da 1tb da utilizzare come disco di archiviazione.
Più o meno spenderai i stessi soldi. ;)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

frder
17-08-2015, 18:06
se nel samsung evo da 500gb dovessi creare una partizione apposta per emule/torrent da 150-200Gb il disco si guasterebbe prima (in teoria non prima di 50 anni) perchè la zona dove scrive più spesso è sempre la stessa?
Se ho capito bene cosa ha scritto l'utente @Tennic qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39783876&postcount=426

gli ssd distribuiscono le scritture su tutte le celle, a prescindere dalle partizioni, quindi una partizione non si consuma più delle altre:

"A livello tecnico, un SSD funziona in modo ben diverso da un HD.
In un HD, i cluster che costituiscono una partizione sono tutti consecutivi (partizione dal settore x a quello y). Invece, in un SSD, l'appartenenza ad una partizione o meno viene definita a livello logico, pertanto le celle che fanno parte di una partizione non necessariamente sono tutte consecutive, e per di più cambiano dinamicamente. Questo, anche in virtù del wear leveling, che "fa girare" i dati tra tutte le celle libere. Quindi, quel determinato dato ora sta in una cella (e questa cella farà parte della partizione), dopo sta in un'altra cella (e quest'altra cella farà parte della partizione, al posto della cella di prima)."

Ripeto che con un disco da 500 GB il consumo delle celle è l'ultimo dei tuoi problemi....

francesco

phalcon
17-08-2015, 23:50
Io ti consiglio di prenderti un Samsung evo da 250 gb e installarci il sistema operativo ed i vari programmi, poi come archiviazione prendi un western digital da 1tb da utilizzare come disco di archiviazione.

Beh, potrei sfruttare il disco attuale come disco di archiviazione. :)
Però sto pensando di installare un SSD più grosso (500 Gb) ed al limite conservare i files che mi interessano in dischi esterni tipo i WD My Passport

phalcon
17-08-2015, 23:56
gli ssd distribuiscono le scritture su tutte le celle, a prescindere dalle partizioni, quindi una partizione non si consuma più delle altre:
pertanto le celle che fanno parte di una partizione non necessariamente sono tutte consecutive, e per di più cambiano dinamicamente. Questo, anche in virtù del wear leveling, che "fa girare" i dati tra tutte le celle libere

Però! :eek: Un sistema geniale quello del wear leveling! ;)
Quindi le celle si consumeranno in modo uniforme con il passare del tempo...

Grazie delle preziose info! :)

Sgrinzo
18-08-2015, 10:37
Salve a tutti, stavo ponderando anch'io l'acquisto di questo hdd ma mi è stato consigliato pure il kingston hiperx savage. entrambi da 240 ed entrambi a 99 euro, consigli su quale può essere la scelta migliore?

yankee7
18-08-2015, 16:17
Come hard disk sono pressappoco uguali, non noteresti nemmeno la differenza tra l'uno e l'altro, io però personalmente andrei su un Samsung che forse è un po' più affidabile.

Sgrinzo
18-08-2015, 23:10
Mi dicevano che la Kingston ti da garanzia 10 anni invece Samsung 5...anche se credo che in Italia sia sempre i soliti 2 anni

gianmpu
19-08-2015, 08:15
I due anni di garanzia a norma di legge sono per il venditore. Se ti rivolgi direttamente al produttore, gli anni di garanzia sono quelli dichiarati e possono essere anche più di 2.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk