guadix73
16-08-2015, 20:03
Salve a tutti.
Oggi ho connesso un disco ssd Sandisk su Sata 4 per trasferirvi il SO poi l'ho connesso a SATA1 in sostituzione del WD160GB che era il mio disco di avvio.
Ora però all'avvio, dopo la schermata di opzioni per bios, elenco boot ecc, anziché avviarsi automaticamente il SO, appare un messaggio che mi dice che non è stato rilevato un appropriato boot device e che devo riavviare e sceglierlo. Allora riavvio e con f8 vedo elenco device allora posso scegliere l'SSD e parte il SO. Ma perché il bios non mi avvia direttamente dall'ssd?
Ho notato che nel bios, risulta l'ssd (marca e modello) in corrispondenza di SATA1 dove l'ho connesso, ma nel'elenco priorità di boot no lo elenca con il suo nome ma come removable device.
cosa devo fare?
grazie
Oggi ho connesso un disco ssd Sandisk su Sata 4 per trasferirvi il SO poi l'ho connesso a SATA1 in sostituzione del WD160GB che era il mio disco di avvio.
Ora però all'avvio, dopo la schermata di opzioni per bios, elenco boot ecc, anziché avviarsi automaticamente il SO, appare un messaggio che mi dice che non è stato rilevato un appropriato boot device e che devo riavviare e sceglierlo. Allora riavvio e con f8 vedo elenco device allora posso scegliere l'SSD e parte il SO. Ma perché il bios non mi avvia direttamente dall'ssd?
Ho notato che nel bios, risulta l'ssd (marca e modello) in corrispondenza di SATA1 dove l'ho connesso, ma nel'elenco priorità di boot no lo elenca con il suo nome ma come removable device.
cosa devo fare?
grazie