PDA

View Full Version : Il bios non riconosce SSD come disco di avvio


guadix73
16-08-2015, 20:03
Salve a tutti.
Oggi ho connesso un disco ssd Sandisk su Sata 4 per trasferirvi il SO poi l'ho connesso a SATA1 in sostituzione del WD160GB che era il mio disco di avvio.
Ora però all'avvio, dopo la schermata di opzioni per bios, elenco boot ecc, anziché avviarsi automaticamente il SO, appare un messaggio che mi dice che non è stato rilevato un appropriato boot device e che devo riavviare e sceglierlo. Allora riavvio e con f8 vedo elenco device allora posso scegliere l'SSD e parte il SO. Ma perché il bios non mi avvia direttamente dall'ssd?
Ho notato che nel bios, risulta l'ssd (marca e modello) in corrispondenza di SATA1 dove l'ho connesso, ma nel'elenco priorità di boot no lo elenca con il suo nome ma come removable device.
cosa devo fare?
grazie

alecomputer
17-08-2015, 09:45
Controlla bene nel bios , su alcune schede madri i dispositivi collegati al pc , e i dispositivi di avvio , sono messi su 2 diversi menu .
Se trovi il menu giusto puoi spostare il disco ssd e dirli di metterlo come dispositivo di avvio .

guadix73
17-08-2015, 12:04
Ok, grazie, controllo meglio. Nel menù di avvio, elenca come primo il removable device (che sarebbe l'SSD) ma in realtà non avvia da lì. poi elenca l'altro hdd interno e i due masterizzatori.
comunque faccio una foto e la posto se non trovo il menù giusto.

ok, ok, tutto risolto, praticamente oltre al menù di boot ce n'è uno che elenca l'ordine dei dischi interni. quindi ho prima selzionato l'ssd come primo disco e poi nel menù di boot l'ho selezionato come primo disco di avvio. in effetti non avevo notato questo altro menù con elenco dischi.
grazie