SAngeli
16-08-2015, 19:03
Salve,
vorrei sostituire il mio enclosure esterno per discho fisso che mi si è guastato e invece di prenderne uno similare vorrei prendere una docking station visto che spesso monto e smonto i dischi fissi da questo enclosure.
Pensavo che fosse una semplice scelta ma si è rivelata complessa perchè ci sono diversi fattori che determinano la buona qualità e riuscita del prodotto; di questo me ne sono accorto leggendo su Amazon.it diverse opinioni di utenti che ne hanno già acquistato uno.
Queste le marche che ho identificato di mio interesse (se ne conoscete altre fate sapere):
Fantec (http://www.fantec.eu/html/en/1/gid/__599090/content.html), Inateck (http://www.inateck.com/products/USB-3-0-hdd-docking-station.html), Sharkoon (http://www.sharkoon.com/?q=en/overview/15), IcyBox (http://raidsonic.icybox.de/products/external_cases/hdd_ssd_docking/index_en.php), IcyDock (http://www.icydock.com/category.php?id=103), Frecom (http://www.freecom.com/products/hard-drive-docks)
Queste le specifiche tecniche che desidero avere:
1. Connettore esterno al PC: USB 3.0
2. Interfaccia Sata: I/II/III (both 2.5" and 3.5" form factor)
3. Power On/Off
4. Power Led
5. Led attività del HD
6. Deve essere pienamente compatibile con Windows, Linux e Max OS
Sono indeciso se acquistare una docking station con 1 solo HD o con 2 HD.
Non utilizzo questo dispositivo per lavoro di laboratorio informatico e lo utilizzerò saltuariamente.
Se dovessi acquistarne uno a 1 solo HD oppure 1 a 2 HD cosa mi suggerite di scegliere (marca e modello)?
Note: avrei una prima preferenza per la marca IcyBox. Ho già acquistato un dispositivo esterno IB-RD3620SU3 (http://www.raidsonic.de/products/external_cases/external_cases_35/index_en.php?we_objectID=481) e ne sono molto contento ma lo sto usando solo su un PC: quindi non ho molto da poter dire.
Ho constatato nelle varie opinioni di utenti su Amazon.it che alcuni si sono lamentati che con 2 dischi ci sono stati problemi di ID che il dispositivo assegna per USB, altri che non si può accendere il docking con 2 HD assime ma bisogna introdurne uno alla volta e con un lieve ritardo di qualche secondo. Altri si sono lamentati che il power-off dopo x minuti di iniattivià non funzionava e quindi non metteva mai i dischi in sleep mode. Altri, ancora, lamentano che con alcuni sistemi operativi il dispositivo non viene riconosciuto. Altri che hanno avuto problemi con HD superiori a 2TB.
Grazie per i vostri consigli.
vorrei sostituire il mio enclosure esterno per discho fisso che mi si è guastato e invece di prenderne uno similare vorrei prendere una docking station visto che spesso monto e smonto i dischi fissi da questo enclosure.
Pensavo che fosse una semplice scelta ma si è rivelata complessa perchè ci sono diversi fattori che determinano la buona qualità e riuscita del prodotto; di questo me ne sono accorto leggendo su Amazon.it diverse opinioni di utenti che ne hanno già acquistato uno.
Queste le marche che ho identificato di mio interesse (se ne conoscete altre fate sapere):
Fantec (http://www.fantec.eu/html/en/1/gid/__599090/content.html), Inateck (http://www.inateck.com/products/USB-3-0-hdd-docking-station.html), Sharkoon (http://www.sharkoon.com/?q=en/overview/15), IcyBox (http://raidsonic.icybox.de/products/external_cases/hdd_ssd_docking/index_en.php), IcyDock (http://www.icydock.com/category.php?id=103), Frecom (http://www.freecom.com/products/hard-drive-docks)
Queste le specifiche tecniche che desidero avere:
1. Connettore esterno al PC: USB 3.0
2. Interfaccia Sata: I/II/III (both 2.5" and 3.5" form factor)
3. Power On/Off
4. Power Led
5. Led attività del HD
6. Deve essere pienamente compatibile con Windows, Linux e Max OS
Sono indeciso se acquistare una docking station con 1 solo HD o con 2 HD.
Non utilizzo questo dispositivo per lavoro di laboratorio informatico e lo utilizzerò saltuariamente.
Se dovessi acquistarne uno a 1 solo HD oppure 1 a 2 HD cosa mi suggerite di scegliere (marca e modello)?
Note: avrei una prima preferenza per la marca IcyBox. Ho già acquistato un dispositivo esterno IB-RD3620SU3 (http://www.raidsonic.de/products/external_cases/external_cases_35/index_en.php?we_objectID=481) e ne sono molto contento ma lo sto usando solo su un PC: quindi non ho molto da poter dire.
Ho constatato nelle varie opinioni di utenti su Amazon.it che alcuni si sono lamentati che con 2 dischi ci sono stati problemi di ID che il dispositivo assegna per USB, altri che non si può accendere il docking con 2 HD assime ma bisogna introdurne uno alla volta e con un lieve ritardo di qualche secondo. Altri si sono lamentati che il power-off dopo x minuti di iniattivià non funzionava e quindi non metteva mai i dischi in sleep mode. Altri, ancora, lamentano che con alcuni sistemi operativi il dispositivo non viene riconosciuto. Altri che hanno avuto problemi con HD superiori a 2TB.
Grazie per i vostri consigli.