PDA

View Full Version : Il PC va bene ma a volte... "singhiozza"


Stevejedi
16-08-2015, 18:03
Praticamente durante qualsiasi utilizzo ogni 30 minuti circa, il PC "singhiozza": sembra che l'applicazione va in freeze ma dopo un secondo riprende a funzionare ed esegue tutti i comandi che avevo dato mentre era "sospesa".
Faccio qualche esempio: navigo con Chrome, scrollo verso il basso, noto che si freeza, continuo a scrollare, poi riprende e mi rimanda alla parte di pagina dove sarei arrivato con tutte le scrollate date.
Ho provato a capire se fosse un problema di sistema, e durante il freeze sono riuscito ad "ALTtabbare" da una finestra all'altra senza problemi.

Stessa cosa, giocavo a Company of Heroes 2: il gioco sembra bloccarsi (il mouse riesco sempre a muoverlo) e poi riprende tranquillamente. Ho notato che il contatore di FPS integrato a Steam riconosce che c'è un calo di FPS e nel momento del "singhiozzo" scende ad 1FPS e poi riprende.

Altro esempio, sono su Esplora Risorse, provo ad aprire una foto cliccando due volte sul file... non succede nulla, riprovo... nulla, riprovo... attendo. E si apre la stessa foto 3 volte.

Recentemente (poco prima della comparsa dei "singhiozzi") ho acquistato delle nuove memorie per il pc, delle Corsair Dominator DDR3 da 2400MHz, e pensavo che il sistema non le digerisse bene. Ho fatto un MemTest per 10 ore circa, non ha trovato alcun errore.
Ho comunque rimesso le memorie che avevo prima (meno male che non le ho vendute ancora) e mi ha rifatto lo stesso problema.

Potrebbe essere la scheda video? In questo momento sto approfittando dell'uscita dei nuovi drivers e sto scaricando...

Che Winzozz 7 mi stia costringendo ad optare per il 10 ed i suoi magici momenti di aggiornamenti improvvisi?


Dettagli del mio pc:

OS: Windows 7 Pro x64 (completamente aggiornato)

Motherboard: ASUS Sabertooth Z77
CPU: Intel i7-3770K
RAM : 4 x 8 GB Corsair Dominator Platinum CMD32GX3M4A2400C10

VGA: ASUS Strix GTX 980 4GB (driver 350.12)

HD0: Sandisk Extreme Pro - 480GB (OS)
HD1: Corsair Force GT - 120GB
HD2: Corsair Force F115 - 115 GB

PSU: Corsair HX 850W

alecomputer
17-08-2015, 11:26
I freeze improvvisi di solito sono sempre causati dal disco fisso , e nel tuo caso ne hai 3 in tutto .
Per i dischi ssd prova ad aggiornare il firmware all' ultima versione disponibile che correggono questo tipo di errori .
Se invece hai dischi meccanici controlla che non abbiano settori danneggiati che potrebbero causare i freeze . Come programma puoi usare hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. che ti dicono subito se i dischi hanno problemi .

Stevejedi
17-08-2015, 12:17
Tutti i firmware sono aggiornati.

Gli stati SMART sono ok.

Sandisk Extreme Pro
(ho effettuato anche un test esteso, tutto ok)
http://s3.postimg.org/ge2jp4qib/San_Disk_smart.jpg

Force GT
http://s3.postimg.org/ar66rnnzn/Force_GT_smart.png

Corsair F115
http://s3.postimg.org/h657obupf/Force115_smart.png

alecomputer
17-08-2015, 17:09
I dischi sembrano a posto come dati s.m.a.r.t. , potresti comunque fare una prova e provare a scollegare uno alla volta i 2 dischi che non contengono il sistema operativo , tanto per verificare se il problema e causato da uno dei due dischi ssd .

Stevejedi
21-08-2015, 12:30
Ho tagliato la testa al toro:
- Rimossi i due Corsair
- Formattato tutto
- Nuovo Crucial MX200 da 500GB come primario
- Sandisk è passato ad HD secondario

È da due giorni che ho questa configurazione e va tutto liscio. Era sicuramente un conflitto tra Hard Disks. Dal momento che i due Corsair sono diventati di troppo probabilmente li venderò online, non so che farmene e non ho tempo per ulteriori "indagini".

Grazie ancora

Stevejedi
22-08-2015, 18:14
Come non detto...

Avevo abilitato la "Momentum Cache" del disco Crucial. In poche parole cosa fa: cerca di sfruttare la ram inutilizzata per fare da tampone all'SSD aumentando ancora di più le prestazioni. Sembrava filare tutto ok, ma avevo iniziato ad avere qualche errore nel PC, e stare con l'ansia che se sono costretto a spegnerlo di forza rischio di perdere i dati spostati nella RAM, l'ho disabilitato...
Gli errori continuavano... e sono arrivato ad avviare il PC e mi sono ritrovato un CHKDSK.

E proprio poco fa ho fatto una partita ad un gioco che è installato sul disco SanDisk... ed ecco che proprio a fine partita il sistema inizia a diventare totalmente instabile. Rasenta il freeze. Faccio CTRL+ALT+Canc e sembra non succedere niente. Mi allontano una trentina di secondi, e come torno trovola schermata di scelta: avvio il Task Manager, e con molta lentezza mi si apre la finestra... controllo i processi e mi ritrovo System al 100% della CPU. Impossibile provare a farci qualcosa, nonostante il mouse si sposti, i comandi vengono impartiti dopo 1 o 2 minuti. Spengo tenendo premuto il pulsante di accensione.

Non avvio la modalità provvisoria. Ripensando ai dischi, programmo un Controllo Disco sul primario al riavvio, ed inizio uno (spuntando anche "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino") sul Sandisk... Non so se è normale, ma la RAM viene occupata al 97%, dopo un paio di minuti lo fermo in anticipo pensando che sia primario controllare il Crucial... neanche il tempo di spegnere il PC che ricevo un bel BSOD "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". Tramite Soluto scopro che probabilmente è un problema con un driver NTFS...

Altra formattazione in vista?

Stevejedi
31-08-2015, 20:22
Nuovamente lo stesso problema. Più nel dettaglio, il PC inizia a rallentare vistosamente ed il processo di Sistema (kernel) sta perennemente al 100%.

Inizio a pensare che sia la porta SATA3 a darmi problemi... proverò a cambiare di canale. Ma possibile che mandi in frantumi tutto il sistema?

alecomputer
31-08-2015, 21:27
Dalle ultime prove che hai fatto direi che il problema e di tipo software dovuto a qualche driver o programma che funziona male o non e compatibile con Windows . Sono infatti i malfunzionamenti di Windows che fanno andare al 100% la cpu con eventuale bsod .
Altrimenti non si spiega il fatto che per 2 giorni il pc ha funzionato senza problemi .

Per risolvere probabilmente dovrai reinstallare Windows facendo bene attenzione a che driver o programmi installi .

Stevejedi
31-08-2015, 23:52
Dalle ultime prove che hai fatto direi che il problema e di tipo software dovuto a qualche driver o programma che funziona male o non e compatibile con Windows . Sono infatti i malfunzionamenti di Windows che fanno andare al 100% la cpu con eventuale bsod .
Altrimenti non si spiega il fatto che per 2 giorni il pc ha funzionato senza problemi .

Per risolvere probabilmente dovrai reinstallare Windows facendo bene attenzione a che driver o programmi installi .

Ho installato Windows con questa procedura:

- Formattazione ed installazione Windows pulita
- Installazione drivers precedentemente scaricati dai siti ufficiali
- Installazione antivirus e aggiornamenti Windows tramite Windows Update
- Programmi...

Proverò a smanettare coi driver prima di dover reinstallare tutto... che due c******i

Stevejedi
02-09-2015, 06:47
Allora... ho reinstallato tutto il PC con questa procedura:

1. Windows
2. CD di installazione driver scheda madre
3. tutto il resto

Devi sapere che nelle precedenti installazioni (da quando iniziai ad avere problemi) avevo scaricato manualmente i driver "aggiornati" dal sito della scheda madre... e altri direttamente da Intel.
Molto probabilmente quelli di Intel non erano compatibili al 100%.

Il PC sembra funzionare bene senza BSOD o altro da 12 ore circa...