davidefe72
15-08-2015, 16:11
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a chi avrà la pazienza di leggere quanto segue:
Il mio desktop (sotto riporto le caratteristiche) era diventato lentissimo (seppur abbastanza recente), impiegando quasi 10 minuti a caricare. Tutti i tentativi per sistemarlo erano andati a vuoto così ho formattato (avevo Win7 pro).
Una volta reinstallato Windows 7, già che c'ero, ho fatto l'upgrade a Windows 10 e fin qui tutto bene fino a quando non ho installato il nuovo software (suite) Catalyst per i driver della mia scheda video in oggetto. dopo poco dall'installazione il PC è andato in bluescreen e quini ho capito subito che il problema potevano essere i driver per Window 10. Ho quindi riportato il sistema a Windows 7 ed ho installato la stessa suite Catalyst per la scheda (è una procedura obbligatoria, i driver stand-alone sembrano non esistere più) ma, dopo mezz'ora dall'installazione il problema si è ripresentato.
A questo punto ho eliminato i driver della scheda video e, attualmente, sto viaggiando senza, come se fosse una comune VGA.
La prima domanda è: avete idea del perchè succeda tutto questo? (io pensavo fosse legato ai driver per windows 10, ma così non è)
Il secondo punto è più una richiesta di consiglio:
Le AMD non mi sono mai piaciute, se non risolvo il problema posto con la prima domanda potrei quindi approfittarne per cambiare scheda , partendo dal presupposto che monto un alimentatore da 350W e che quindi, immagino dovrei cambiare pure quello (non l'ho mai fatto però). Ho un midcase.
Ora, in base alle caratteristiche del mio PC, c'è qualcuno tanto gentile che può consigliarmi quali schede acquistare (magari Nvidia, sempre dx12) e quale alimentatore? vorrei componenti facili da installare possibilmente. E, magari, con un range di spesa non superiore ai 200€ complessivi.
Qualcuno mi diceva anche di procedere con l'upgrade del processore (i7???) ma, da mezzo neofita, non saprei quale modello prendere e soprattutto dove acquistarlo per spendere relativamente poco.
Caratteristiche PC (assemblato, ovviamente):
Sistema Operativo
Windows 7 Professional 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 650 @ 3.20GHz 61 °C
Tecnologia Clarkdale 32nm
Core 2
Thread 4
Nome Intel Core i5 650
Nome in Codice Clarkdale
Package Socket 1156 LGA
Tecnologia 32nm
Specifiche Intel Core i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello 5
Modello Esteso 25
Stepping 2
Revisione C2
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, Intel 64, NX, VMX, AES
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Supportato, Attivato
Velocità ventola 1161 RPM
Velocità Bus 133,0 MHz
Velocità Bus Valutata 3191,5 MHz
Velocità Stock Core 3200 MHz
Velocità Stock Bus 133 MHz
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 664 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre
Intel Corporation DH55HC (XU1) 44 °C
Produttore Intel Corporation
Modello DH55HC (XU1)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Havendale/Clarkdale Host Bridge
Revisione Chipset 02
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge H55
Revisione Southbridge 06
Grafica
VK248 (1920x1080@1Hz)
16 MBATI Scheda grafica VGA Standard (ASUStek Computer Inc)
In realtà RADEON R7 260X
Memorizzazione
232GB Seagate ST3250318AS ATA Device (SATA) 46 °C
931GB Seagate ST31000528AS ATA Device (SATA) 40 °C
Drive Ottici
Optiarc DVD RW AD-5260S ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio
Grazie a tutti ancora
chiedo aiuto a chi avrà la pazienza di leggere quanto segue:
Il mio desktop (sotto riporto le caratteristiche) era diventato lentissimo (seppur abbastanza recente), impiegando quasi 10 minuti a caricare. Tutti i tentativi per sistemarlo erano andati a vuoto così ho formattato (avevo Win7 pro).
Una volta reinstallato Windows 7, già che c'ero, ho fatto l'upgrade a Windows 10 e fin qui tutto bene fino a quando non ho installato il nuovo software (suite) Catalyst per i driver della mia scheda video in oggetto. dopo poco dall'installazione il PC è andato in bluescreen e quini ho capito subito che il problema potevano essere i driver per Window 10. Ho quindi riportato il sistema a Windows 7 ed ho installato la stessa suite Catalyst per la scheda (è una procedura obbligatoria, i driver stand-alone sembrano non esistere più) ma, dopo mezz'ora dall'installazione il problema si è ripresentato.
A questo punto ho eliminato i driver della scheda video e, attualmente, sto viaggiando senza, come se fosse una comune VGA.
La prima domanda è: avete idea del perchè succeda tutto questo? (io pensavo fosse legato ai driver per windows 10, ma così non è)
Il secondo punto è più una richiesta di consiglio:
Le AMD non mi sono mai piaciute, se non risolvo il problema posto con la prima domanda potrei quindi approfittarne per cambiare scheda , partendo dal presupposto che monto un alimentatore da 350W e che quindi, immagino dovrei cambiare pure quello (non l'ho mai fatto però). Ho un midcase.
Ora, in base alle caratteristiche del mio PC, c'è qualcuno tanto gentile che può consigliarmi quali schede acquistare (magari Nvidia, sempre dx12) e quale alimentatore? vorrei componenti facili da installare possibilmente. E, magari, con un range di spesa non superiore ai 200€ complessivi.
Qualcuno mi diceva anche di procedere con l'upgrade del processore (i7???) ma, da mezzo neofita, non saprei quale modello prendere e soprattutto dove acquistarlo per spendere relativamente poco.
Caratteristiche PC (assemblato, ovviamente):
Sistema Operativo
Windows 7 Professional 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 650 @ 3.20GHz 61 °C
Tecnologia Clarkdale 32nm
Core 2
Thread 4
Nome Intel Core i5 650
Nome in Codice Clarkdale
Package Socket 1156 LGA
Tecnologia 32nm
Specifiche Intel Core i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello 5
Modello Esteso 25
Stepping 2
Revisione C2
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, Intel 64, NX, VMX, AES
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Supportato, Attivato
Velocità ventola 1161 RPM
Velocità Bus 133,0 MHz
Velocità Bus Valutata 3191,5 MHz
Velocità Stock Core 3200 MHz
Velocità Stock Bus 133 MHz
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 664 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre
Intel Corporation DH55HC (XU1) 44 °C
Produttore Intel Corporation
Modello DH55HC (XU1)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Havendale/Clarkdale Host Bridge
Revisione Chipset 02
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge H55
Revisione Southbridge 06
Grafica
VK248 (1920x1080@1Hz)
16 MBATI Scheda grafica VGA Standard (ASUStek Computer Inc)
In realtà RADEON R7 260X
Memorizzazione
232GB Seagate ST3250318AS ATA Device (SATA) 46 °C
931GB Seagate ST31000528AS ATA Device (SATA) 40 °C
Drive Ottici
Optiarc DVD RW AD-5260S ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio
Grazie a tutti ancora