View Full Version : owncloud - aiuto
giorgino87
14-08-2015, 18:03
Salve a tutti,
fra i frequentatori di questo forum c'è nessuno che utilizza owncloud?
Io vorrei setupparmi owncloud per farmi il cloud personale, ma purtroppo non riesco a farlo funzionare con storage esterno.
Se c'è qualcuno pratico disponibile a darmi supporto gli sarei infinitamente riconoscente....
Sposto nella più adatta sezione server.
Tasslehoff
15-08-2015, 23:27
Mai usato owncloud ma cosa intendi per farlo funzionare con storage esterno?
Soprattutto cosa intendi per storage esterno?
Storage fisicamente esterno allo chassis connesso in qualche modo al server?
Storage di rete (samba o nfs o altro)?
Storage cloud?
E poi con che OS?
giorgino87
16-08-2015, 10:57
Allora
owcloud l'ho installato su Centos 7. Forse non è stata una buona idea perchè un gran numero di cose sono andate storte, e avrei dovuto scegliere ubuntu
centos7 è su una VM di Hyper-V su win2012r2. Il nuovo hyperv supporta VM linux e girano bene. Solo che l'hard disk dove stanno i VHD delle VM è molto piccolo. Inadatto a fare da cloud.
Quindi quel che volevo fare è usare un network share che sta in rete come storage
Io pensavo originariamente di fare semplicemente un mount dello share nella cartella /data di owncloud. Ma sorgeva il problema dei permessi, perchè l'user che runna owncloud è "apache" che non è un utente di Active Directory, e sul forum owncloud mi hanno detto che era preferibile usare l'app per lo storage esterno, dove potevo configurare anche LDAP. Quidi così ho fatto e ho provato ad aggiungere lo share usando l'APP per lo storage esterno.
Dopo aver configurato LDAP (gli utenti fanno login con le credenziali AD senza problemi) ho aggiunto gli share in due modi, sia col "fixed credentials" ovvero credenziali fisse inserite in owncloud di un utente amministratore con diritti sullo share, sia usando le "user credentials" ovevro owncloud usa le credenziali con cui si è loggato l'utente per provare ad accedere.
Risultato: non funziona in nessuno dei due modi.
Col fixed credentials mi aggiunge la cartella nel profilo utente, ma quando provo ad aprirla da errore e non visualizza nessun file (però se provo a caricare qualcosa lo uppa correttamente, salvo poi non visualizzarlo e dire che qualcosa è andato storto nell'upload).
Con l'user credentials non mi mostra neanche la cartella nel profilo utente...
A questo punto non so che fare...
alex87alex
22-08-2015, 12:39
Owncloud non mi piace per niente, l'ho dovuto piallare per disperazione....
Detto questo non ho capito cosa ti serve... Seafile l'hai visto mai?
giorgino87
22-08-2015, 13:14
mi serve un cloud da installare sul mio server a casa, che supporti autenticazione LDAP e configurazione della cartella cloud su indirizzo di rete.
Servirebbe avere un client desktop windows e anche app per iphone.
Feature aggiuntive facoltative:
L'ideale sarebbe uno supportato su windows O uno che viene fornita direttamente una VM per hyperv (generazione 2, perchè le macchine Gen1 rallentano il server moltissimo)
Tasslehoff
22-08-2015, 13:35
Allora
owcloud l'ho installato su Centos 7. Forse non è stata una buona idea perchè un gran numero di cose sono andate storte, e avrei dovuto scegliere ubuntu
centos7 è su una VM di Hyper-V su win2012r2. Il nuovo hyperv supporta VM linux e girano bene. Solo che l'hard disk dove stanno i VHD delle VM è molto piccolo. Inadatto a fare da cloud.
Quindi quel che volevo fare è usare un network share che sta in rete come storage
Io pensavo originariamente di fare semplicemente un mount dello share nella cartella /data di owncloud. Ma sorgeva il problema dei permessi, perchè l'user che runna owncloud è "apache" che non è un utente di Active Directory, e sul forum owncloud mi hanno detto che era preferibile usare l'app per lo storage esterno, dove potevo configurare anche LDAP. Quidi così ho fatto e ho provato ad aggiungere lo share usando l'APP per lo storage esterno.Aspetta, non è apache che deve montare la share di rete, l'utente apache deve soltanto leggere o scrivere nelle directory che stanno sulla share.
Quando monti la share basta passare tutti i parametri necessari per autenticarsi correttamente all'atto del mount, poi quello che fai (letture o scritture) sono solo questione di owner di file e directory e relativi permessi (questi sì di apache).
Quando mounti la share di rete usa l'opzione -o a cui puoi passare diversi parametri per l'autenticazione (username,password,netbiosname,domain), es:
mount -t cifs //server/share /mnt/share -o username=utenteshare,password=passwordshare,netbiosname=server,domain=dominio
Dopo aver configurato LDAP (gli utenti fanno login con le credenziali AD senza problemi) ho aggiunto gli share in due modi, sia col "fixed credentials" ovvero credenziali fisse inserite in owncloud di un utente amministratore con diritti sullo share, sia usando le "user credentials" ovevro owncloud usa le credenziali con cui si è loggato l'utente per provare ad accedere.
SNIP
Riguardo a queste feature di owncloud non saprei, mai usato e per darti una risposta dovrei fare un test di persona, però a prescindere da tutto questo l'utente con cui vengono scritti i file sarà sempre e solo quello con cui gira il servizio (apache?), quindi una volta che quello ha le grant per accedere correttamente ai file e directory sulla share dovrebbe essere ok.
Tutto il resto dovrebbero essere acl o comunque metadati gestiti dal servizio, in caso contrario per scrivere come un altro utente del sistema operativo apache (o comunque l'utente con cui gira il servizio) dovrebbe poter fare sudo, il che mi sembra un po' improbabile anche solo per potenziali criticità legate alla sicurezza.
giorgino87
22-08-2015, 16:03
Aspetta, non è apache che deve montare la share di rete, l'utente apache deve soltanto leggere o scrivere nelle directory che stanno sulla share.
Quando monti la share basta passare tutti i parametri necessari per autenticarsi correttamente all'atto del mount, poi quello che fai (letture o scritture) sono solo questione di owner di file e directory e relativi permessi (questi sì di apache).
Quando mounti la share di rete usa l'opzione -o a cui puoi passare diversi parametri per l'autenticazione (username,password,netbiosname,domain), es:
mount -t cifs //server/share /mnt/share -o username=utenteshare,password=passwordshare,netbiosname=server,domain=dominio
C'è un modo per montare una cartella che appartiene ad user1 con le credenziali di user2 (che è admin) ma fare in modo che ogni file scritto usando il mount vada attribuito come posseduto da user1?
giorgino87
22-08-2015, 16:49
ho provato
mount -t cifs //SERVER/share/path /var/www/html/owncloud/data/username/files -o username=Administrator,password=XXX,domain=MYDOMAIN,rw,nounix,iocharset=utf8,file_mode=0777,dir_mode=0777,uid=username
su centos 7, ma ricevo errore: failed to parse mount options
se tolgo uid funziona, ma credo che in quel caso i file scritti non daranno assegnati all'utente come proprietario...
giorgino87
22-08-2015, 19:21
mi è venuto un dubbio: forse uid non cambierebbe il proprietario nel sistema host, ma nel sistema del mount...in tal caso non mi servirebbe a niente...
mi è venuto un dubbio: forse uid non cambierebbe il proprietario nel sistema host, ma nel sistema del mount...in tal caso non mi servirebbe a niente...
Premesso che uso da tempo owncloud ma mai con external storage su piattaforme Microsoft, hai dato un'occhiata alla documentazione ufficiale?
https://doc.owncloud.org/server/7.0/admin_manual/configuration/external_storage_configuration.html
Owncloud non mi piace per niente, l'ho dovuto piallare per disperazione....
Detto questo non ho capito cosa ti serve... Seafile l'hai visto mai?
In che cosa ti sei trovato male con Owncloud? Io lo sto usando attivamente con circa 300 utenti e fino ad ora non mi ha lasciato mai a piedi. Considera poi che l'80% vi accede via WebDAV!
Per curiosità farò dei test con Seafile...
alex87alex
23-08-2015, 18:21
In che cosa ti sei trovato male con Owncloud? Io lo sto usando attivamente con circa 300 utenti e fino ad ora non mi ha lasciato mai a piedi. Considera poi che l'80% vi accede via WebDAV!
Per curiosità farò dei test con Seafile...Ho un server nfs che mette a disposizione due condivisioni in sola lettura per una vm con accesso web.
Non si sa perchè la sincronizzazione funziona male, ogni volta che spengo e riaccendo si perde delle cartelle (random, mai le stesse).
Seafile non da di questi problemi, e comunque googlando un pò non sono il primo che ha avuto problemi di sincronizzazione su owncloud. L'engine principale di un file explorer deve essere quello della sincronizzazione, se non lo fa bene (che sia un mount nfs o altro) per me è una ciofeca. Ovviamente dico questo dall'alto della mia ignoranza :asd:
Ho un server nfs che mette a disposizione due condivisioni in sola lettura per una vm con accesso web.
Non si sa perchè la sincronizzazione funziona male, ogni volta che spengo e riaccendo si perde delle cartelle (random, mai le stesse).
Seafile non da di questi problemi, e comunque googlando un pò non sono il primo che ha avuto problemi di sincronizzazione su owncloud. L'engine principale di un file explorer deve essere quello della sincronizzazione, se non lo fa bene (che sia un mount nfs o altro) per me è una ciofeca. Ovviamente dico questo dall'alto della mia ignoranza :asd:
Scusa ma non ho capito bene... ogni volta che spegni cosa? Il server nfs o la vm di owncloud? Ti ricordi più o meno quali parametri di mount usavi?
giorgino87
23-08-2015, 21:24
Premesso che uso da tempo owncloud ma mai con external storage su piattaforme Microsoft, hai dato un'occhiata alla documentazione ufficiale?
https://doc.owncloud.org/server/7.0/admin_manual/configuration/external_storage_configuration.html
certo. Chiesto aiuto anche sul forum ufficiale. il risultato: mi hanno fatto sottomettere un bug report....
alex87alex
23-08-2015, 21:27
Spengo e riaccendo la vm, il server nfs è sempre attivo ;)
I parametri sono banali, ho modificato fstab con l'opzione "default". Ma non è quello il problema, attualmente sto usando lo stesso montaggio con un banalissimo script php e funziona perfettamente. E' proprio owncloud il problema ;)
Spengo e riaccendo la vm, il server nfs è sempre attivo ;)
I parametri sono banali, ho modificato fstab con l'opzione "default". Ma non è quello il problema, attualmente sto usando lo stesso montaggio con un banalissimo script php e funziona perfettamente. E' proprio owncloud il problema ;)
Che strano! La mia installazione di owncloud risiede in una vm (KVM) di Debian Jessie con external storage appoggiato ad un export nfs di un server Debian, gestisce 300 utenti e fino ad ora mai un problema.
Ad ogni modo se hai perdita di dati hai fatto più che bene a spostarti su altre piattaforme!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.