View Full Version : Problema RAM dopo aggiornamento bios
Salve a tutti,
(sono tornato)
ho un problema sul PC desktop Win 7 x64,
tempo fa dopo aver aggioranto il bios all'ultima versione
notai che nelle proprietà del sistema indica 7,90 GB di RAM utilizzabile
invence di 8,00 come sempre...
all'inizio ho lasciato correre ma la cosa non si è più risolta...
(lo so che è una sciocchezza)
Che può essere?
Ho provato già:
- settaggi msconfig-->avvio-->memoria massima (non era, anzi se li tocchi peggiora la situazione: fanno si che diventino 6,7 i GB utilizzabili :D )
- VGA integrata: no perché non c'è ne nella Scheda Madre (AMD970), ne nella CPU (AM3+)
- problema hardware? non credo (grattatina...:D ) , in quel caso registrerei tipo una DIMM fuori uso quindi metà memoria, non 100MB in meno
- aggiungo anche che ho fatto il kamasutra dei settaggi del bios (attacco brute force :D) senza avere nessun riscontro
tallines
14-08-2015, 11:34
Ciao, potrebbe essere uno di questi problemi, anche se per pochi mb....:) >
https://support.microsoft.com/it-it/kb/978610
Ciao, potrebbe essere uno di questi problemi, anche se per pochi mb....:) >
https://support.microsoft.com/it-it/kb/978610
Ciao,
grazie per la risposta, mi sa che ci ero già capitato su questa pagina,
rileggendola mi è venuto in mente che l'aggiornamento del BIOS aveva
come obbiettivo migliorare il supporto per i dispositivi USB
Description:
M5A97 EVO R2.0 BIOS 2603
Enhance compatibility with some USB devices
Probabilmente questa cosa ha comportato un aumento della Memoria RAM Riservata per l'Hardware...
Ed ecco spiegato come da 8,00 GB sono passato a 8,00 (7,90GB utilizzabile).:doh:
tallines
14-08-2015, 13:10
Probabilmente questa cosa ha comportato un aumento della Memoria RAM Riservata per l'Hardware...
Ed ecco spiegato come da 8,00 GB sono passato a 8,00 (7,90GB utilizzabile).:doh:
Può essere si, comunque anche se non utilizza al 100% tutti e 8 i Gb di ram, non credo che sia un problema :) .
Può essere si, comunque anche se non utilizza al 100% tutti e 8 i Gb di ram, non credo che sia un problema :) .
Il fatto è che per uno pignolo come me è come come una caccola spiaccicata sullo schermo :D
tallines
14-08-2015, 13:30
Il fatto è che per uno pignolo come me è come come una caccola spiaccicata sullo schermo :D
A parte che avere 8 Gb, prima che li usi tutti......spero che tu abbia un SO a 64 bit come dovresti avere .
Per 100 mb.......:)
A parte che avere 8 Gb, prima che li usi tutti......spero che tu abbia un SO a 64 bit come dovresti avere . ovviamente altrimenti mi avrebbe indicizzato 3,5GB, non sono tanto babbo :D
Per 100 mb.......:)
ecco un altro ragazzo come me
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2391884
lui però aveva 32GB e gli dava fastidio il 31,90GB :D
ha risolto con un bios flashback :cool: provo pure io?
il cacchio è se mi salta la corrente visto che è agosto e oggi è già saltata una volta nel mio quartiere...
tallines
14-08-2015, 13:51
Io lascerei tutto cosi, poi vedi tu..........:)
Io lascerei tutto cosi, poi vedi tu..........:)
"Jesse, don't do it. I bet you he's got more than 100 grands under the hood " :D
troppo tardi: fatto, sono tornato alla ver. 2501
ed ho risolto :cool:
morale della favola: non aggiornare mai se non è necessario
per la precisione la memoria riservata per l'hardware è scesa 124mb a 101mb
poi dopo quell'update, se pur raramente, sono andato incontro a qualche random freeze quindi meglio così...
tallines
14-08-2015, 17:52
E perchè avevi aggiornato il Bios ?
E perchè avevi aggiornato il Bios ?
bella domanda, penso sempre perchè sono pignolo (https://www.youtube.com/watch?v=7uOKUcoj4P0) :D
ma da oggi in poi mi sto fermo :D
ci sono però situazioni in cui aggiornare il bios è necessario,
tipo sul portatile HP DV6022ea c'era un aggiornamento importante
del bios che faceva restare accesa la ventola più tempo per evitare l'overheating, anche se lo feci dopo che già il calore aveva fatto danni...
da allora controllo sempre gli aggiornamenti bios;
comunque quella serie DV6000 era senza speranze, dissipazione del
calore proprio fatta male...
tallines
15-08-2015, 16:44
bella domanda, penso sempre perchè sono pignolo (https://www.youtube.com/watch?v=7uOKUcoj4P0) :D
ma da oggi in poi mi sto fermo :D
Ok :)
ci sono però situazioni in cui aggiornare il bios è necessario,
tipo sul portatile HP DV6022ea c'era un aggiornamento importante
del bios che faceva restare accesa la ventola più tempo per evitare l'overheating, anche se lo feci dopo che già il calore aveva fatto danni...
da allora controllo sempre gli aggiornamenti bios;
comunque quella serie DV6000 era senza speranze, dissipazione del
calore proprio fatta male...
Si può servire, ma il bios certe volte è come i nuovi driver rilasciati, una volta installati possono creare problemi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.