View Full Version : [Quale micro controllore?] La mia invenzione del' anno
edstarink
13-08-2015, 13:27
Ciao a tutti,
ho inventato un' accessorio molto interessante e vorrei farne una produzione, ma ci sono degli aspetti che vorrei mettere in chiaro e confido su di voi :-)
Apro un solo post anche se le domande sono piu di una:
Volevo programmarlo in C e vorrei usare l' arduino più piccolo possibile e credo che questo modello possa andare bene (Nano V3.0 ATmega328) A me poi servirà solo il micro programmato.
PRIMA DOMANDA:
A me serve solo il micro controllore, il resto è troppo ingombrante per il mio accessorio quindi come mi consigliate di muovermi? Potrei realizzare un programmatore acquistando il modello con la presa usb per la scrittura del firmware e scrivere su un socket per smd il micro controllore.
Devo realizzare uno stampato con i componenti essenziali, quarzo, resistenze, micro e connettore per I/O, naturalmente ho una ditta che me li produce su file Gerber.
Ho bisogno di 3 input e un solo output e sicuramente ci sono micro o pic molto piu piccoli, ma preferirei usare il linguaggio di arduino per la programmazione.
SECONDA DOMANDA:
Devo realizzare una sirena da almeno 106 db e ho visto che quelle montate nei contatti magnetici da applicare sulle finestre va benissimo, ma volevo sapere se esiste un kit molto piccolo. Ho trovato su internet alcuno modelli per anti aggressione che credo facciano al caso mio, ma lo devo replicare e non so se alcuni componenti sono reperibili come l' oscillatore, che sarà sicuramente resinato al silicio sul pcb. Voi potete aiutarmi, esiste uno schema elettrico in rete che utilizza componenti SMD? oppure conoscete qualcosa?
quello che devo realizzare sarà un prodotto molto innovativo e che servirà a quasi tutte le persone. Mi sto muovendo per brevettarlo, ma devo avere un prodotto finito. Purtroppo, il prototipo da me realizzato, (l' ho costruito per me perchè mi serve e me lo porto sempre con me ovunque), non hai criteri per essere brevettato.
Vedrete a breve un video professionale di questo accessorio che non è stato ancora inventato.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro attesissimo supporto :-)
Daniels118
14-08-2015, 09:35
Il linguaggio di arduino può essere utilizzato anche su altre mcu, come indicato qui (http://playground.arduino.cc/Main/ArduinoOnOtherAtmelChips). La serie ATtiny comprende package DIP a 8 pin, piccoli e facili da saldare anche a mano (il che è l'ideale per la fase iniziale), e non necessitano nemmeno del clock esterno. Qui (http://www.logicaprogrammabile.it/programmare-attiny85-attiny45/) trovi un tutorial in italiano.
In rete trovi molto altro materiale, la scelta è vasta.
Per la seconda domanda, parliamo di un dispositivo fisso o portatile? Che tipo di alimentazione hai a disposizione?
Essendomi occupato di sicurezza sui luoghi di lavoro, aggiungo una nota ot rispetto alla programmazione.
Se vuoi realizzare un dispositivo portatile che verrà usato in mezzo ad altre persone non provviste di protezione, tieni conto che investire una persona "ignara" che si trova vicina alla sirena con un rumore improvviso, impulsivo e superiore ai 100 dB potrebbe essere pericoloso
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Qualche idea sparsa: invece di fossilizzarti su Arduino,hai valuto software ed hardware Mikroelettronica? Se sei in fase di sviluppo potrebbe tornarti utile.
L'utilizzo di una sirena non credo sia molto felice: un buzzer magari? Come detto da altri, servirebbe qualche altra informazione per il giusto suggerimento.
Ultima cosa, chiedono i prototipi per brevettare? Qualche anno fa(4-5 anni fa) ho seguito un paio di brevetti presentati dall'azienda in cui lavoro: progetti e descrizione tante ma prototipo nessuno
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
ingframin
23-08-2015, 09:54
Ciao a tutti,
ho inventato un' accessorio molto interessante e vorrei farne una produzione, ma ci sono degli aspetti che vorrei mettere in chiaro e confido su di voi :-)
Apro un solo post anche se le domande sono piu di una:
Volevo programmarlo in C e vorrei usare l' arduino più piccolo possibile e credo che questo modello possa andare bene (Nano V3.0 ATmega328) A me poi servirà solo il micro programmato.
PRIMA DOMANDA:
A me serve solo il micro controllore, il resto è troppo ingombrante per il mio accessorio quindi come mi consigliate di muovermi? Potrei realizzare un programmatore acquistando il modello con la presa usb per la scrittura del firmware e scrivere su un socket per smd il micro controllore.
Devo realizzare uno stampato con i componenti essenziali, quarzo, resistenze, micro e connettore per I/O, naturalmente ho una ditta che me li produce su file Gerber.
Ho bisogno di 3 input e un solo output e sicuramente ci sono micro o pic molto piu piccoli, ma preferirei usare il linguaggio di arduino per la programmazione.
SECONDA DOMANDA:
Devo realizzare una sirena da almeno 106 db e ho visto che quelle montate nei contatti magnetici da applicare sulle finestre va benissimo, ma volevo sapere se esiste un kit molto piccolo. Ho trovato su internet alcuno modelli per anti aggressione che credo facciano al caso mio, ma lo devo replicare e non so se alcuni componenti sono reperibili come l' oscillatore, che sarà sicuramente resinato al silicio sul pcb. Voi potete aiutarmi, esiste uno schema elettrico in rete che utilizza componenti SMD? oppure conoscete qualcosa?
quello che devo realizzare sarà un prodotto molto innovativo e che servirà a quasi tutte le persone. Mi sto muovendo per brevettarlo, ma devo avere un prodotto finito. Purtroppo, il prototipo da me realizzato, (l' ho costruito per me perchè mi serve e me lo porto sempre con me ovunque), non hai criteri per essere brevettato.
Vedrete a breve un video professionale di questo accessorio che non è stato ancora inventato.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro attesissimo supporto :-)
Perdonami se mi intrometto, ma visto che faccio hardware di mestiere, magari posso darti qualche dritta.
Dalle informazioni che dai non è possibile darti un consiglio mirato se non delle linee guida generali.
La prima che ti do è vai economico: meno spendi più guadagni. Se il tuo scopo è solo pilotare una sirena puoi tranquillamente usare un micro più piccolo dell'ATmega32.
Se vai in produzione di massa però a che range di temperature stai pensando? Se il tuo prodotto lavorerà all'esterno (aka appeso fuori a un palazzo o in una cabina per strada o sottoterra) ti consiglio vivamente di prendere microcontrollori che lavorano nel range [-40°, +125°]. Sono gli stessi, cambia solo il codice quando li ordini.
L'oscillatore a che ti serve? Per la sirena? Io penso che le sirene vadano semplicemente accese e spente ma abbiano all'interno già la circuiteria necessaria a funzionare. Se proprio ti serve un segnale variabile puoi usare l'uscita PWM del microcontrollore e amplificarla al livello di tensione richiesto dalla sirena.
Inoltre se ti mette in crisi il circuito di un oscillatore (che richiede fra si e no 5 componenti) sei sicuro di voler aprire un'azineda di hardware? :mbe:
Bada bene inoltre che per introdurre un prodotto sul mercato devi certificarlo CE ovvero garantire ad esempio che è sicuro, che non emette fumi tossici mentre brucia, ecc...
Conta anche che un brevetto italiano mi pare che sia piuttosto impegnativo e uno europeo molto di più. Sei sicuro di volerti avventurare in questa cosa?
http://www.uibm.gov.it/index.php/brevetti
Se hai domande più specifiche sentiti libero di chiedere, al momento dalle poche informazioni che mi dai ti consiglio di studiare per bene un poco di elettronica prima di lanciarti nell'impresa.
vbextreme
24-08-2015, 08:14
non ti sono bastate le oltre 4 pagine di risposte ottenute sul forum Arduino?
edstarink
08-09-2015, 10:29
Ringrazio tutti di cuore per i prezioni consigli, mi scuso per la mancata lettura, ho scritto questo Thread, dimenticandomi poi della lettura. Ho postato la setssa problematica su un' altro forum. Sinceramente non pensavo che avessi avuto cosi tante risposte. Meglio tardi che mai. Rinnovo ancora le mie scuse per il tempo che avete investito senza essere ripagato della mia attenzione, ma ripeto, è stata solo una svista che spero di rimediare.
Ho gia reperito tanto materiale, come la scelta del micro che è un' attiny 85 ed è già quasi completato il sorgente utilizzando l' IDE di arduino.
Se vuoi realizzare un dispositivo portatile che verrà usato in mezzo ad altre persone non provviste di protezione, tieni conto che investire una persona "ignara" che si trova vicina alla sirena con un rumore improvviso, impulsivo e superiore ai 100 dB potrebbe essere pericoloso
la sirena sarà di 90 db, non credo sia un problema per quanto riguarda il suono improvviso in mezzo alla gente, ci sono già altri strumenti che lo fanno e sono in commercio a sirene molto piu potenti, quindi , questa è stato un' aspetto che non avevo preso in considerazione.
L'oscillatore a che ti serve? Per la sirena? Io penso che le sirene vadano semplicemente accese e spente ma abbiano all'interno già la circuiteria necessaria a funzionare. Se proprio ti serve un segnale variabile puoi usare l'uscita PWM del microcontrollore e amplificarla al livello di tensione richiesto dalla sirena.
La sirena e un piezo alimentato con autotrasformatore e transistor per non bruciare l' uscita del' attiny. La forma d' onda è generata dallo sketch.
Si attiva accendendolo, ma quando entra in allarme, bisogna effettuare una combinazione attraverso due pulsanti.
Inizialmente devo fare un prototipo di presentazione, ho gia il case e deve rendere per la funzione.
Il dispositivo è naturalmente portatile ed è alimentato da una batteria a 12 volt modello telecomando per cancelli, adesso non ricordo la sigla.
non ti sono bastate le oltre 4 pagine di risposte ottenute sul forum Arduino?
Certo che mi sono bastate, le ho lette solo adesso e mi scuso ancora pr questo. Ma tu sei lo stesso del forum di arduino?
Bada bene inoltre che per introdurre un prodotto sul mercato devi certificarlo CE ovvero garantire ad esempio che è sicuro, che non emette fumi tossici mentre brucia, ecc...
Conta anche che un brevetto italiano mi pare che sia piuttosto impegnativo e uno europeo molto di più. Sei sicuro di volerti avventurare in questa cosa?
Infatti, prima volevo aprire una campagna pubblicitaria al fine di vedere se potrà attirare l' attenzione della gente, poi si vedrà...
Il mio accessorio non rientra nei "brevetti di invenzione", ma di quelli di utilità e quindi, non ho intenzione di investire per un' idea che ritengo valida.
Scusatemi ancora per la svista, non succederà piu..mi scuso ancora per l' ultima volta, potete mazzularmi quanto volete :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.