PDA

View Full Version : Problema vertici Maya 3D


TizianaT
13-08-2015, 09:44
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto per risolvere un problema che mi è sorto lavorando ad un progetto in Maya 3D di modellazione di una testa.
Premetto che sono una principiante e non conosco a menadito tutte le impostazioni dei vari menu, ma ciononostante sono andata ugualmente a metterci mano ed ora non riesco a ripristinare la situazione di prima :muro:
Il mio problema sostanzialmente risiede nel fatto che lavorando su poligoni abbastanza grandi avevo un certo numero di facce e di vertici limitato, poi ho modificato qualche impostazione dal menu alla ricerca di una soluzione per un buon smussamento e mi sono ritrovata con la mia forma suddivisa tantissimi vertici e facce che non corrispondono minimamente a quelle da me create.
Cosa posso fare per ripristinare la situazione di prima?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete!

batou83
13-08-2015, 17:47
Non sono espertissimo di Maya e al momento non ce l'ho sottomano, comunque se non hai salvato basta riavviare il file di lavoro. In ogni caso è meglio salvare un lavoro frequentemente con file diversi (testa01, testa02, etc... ), proprio per ritornare ad una fase di lavoro ritenuta accettabile. Inoltre Maya dovrebbe salvare la history delle ultime azioni svolte, quindi premendo CTRL Z dovresti poter ritornare a prima di qualche azione "distruttiva". Nel caso la situazione sia irreparabile, controlla gli attributi della testa e vedi se da lì è possibile abbassare il numero di suddivisioni, dovrebbe anche esserci qualche tool nella barra in alto per semplificare la mesh e ridurre il numero di poligoni (bisogna impostare edit mesh o qualcosa del genere).

TizianaT
14-08-2015, 09:04
Ti ringrazio moltissimo per la tua risposta, alla fine mi sono fatta coraggio e ho risolto andando indietro di un quarantina di volte con CTRL Z riuscendo a ripristinare la situazione che volevo, ricordandomi così anche che il danno si era verificando andando a selezionare "Smooth polygons" o qualcosa di simile.
Grazie!

batou83
14-08-2015, 09:52
Ti ringrazio moltissimo per la tua risposta, alla fine mi sono fatta coraggio e ho risolto andando indietro di un quarantina di volte con CTRL Z riuscendo a ripristinare la situazione che volevo, ricordandomi così anche che il danno si era verificando andando a selezionare "Smooth polygons" o qualcosa di simile.
Grazie!

Comunque doveva essere possibile aggiustare la mesh semplicemente andando nell' attribute editor alla destra, da lì controllavi il livello di suddivisione (nel tuo caso doveva essere di tipo esponenziale a livello 3 o 4).

Per questioni prettamente tecniche in ogni caso forse è meglio se consulti soprattutto forum specifici tipo treddi.com

TizianaT
14-08-2015, 18:15
Ti ringrazio nuovamente, davvero molto gentile.
La prossima volta, dovesse ricapitarmi lo stesso inghippo, andrò a spulciare dove hai detto! Cosa che avevo provato a fare ma, nel timore di peggiorare ulteriormente le cose, avevo poi lasciato perdere.
Grazie anche per il consiglio in merito a chi rivolgersi.