PDA

View Full Version : Riparazione LCD LG Flatron


nicola.dimartino15
12-08-2015, 17:29
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Mi chiamo Nicola e sono uno studente. Vi espongo il mio problema: ho un monitor LG Flatron E2442T - BN. Praticamente appena lo alimento mi esce per qualche secondo il messaggio "nessun segnale rilevato" per poi riavviarsi. Altre volte invece, si blocca sulla schermata di "nessun segnale rilevato" oppure mi appaiono tanti quadratini di colore diverso in tutto lo schermo come se andasse in tilt. Vi allego delle foto per essere più chiaro. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. (le ho allegato più in basso perchè erano enormi:fagiano: :help: )

NeverKnowsBest
12-08-2015, 18:46
rimpicciolisci le immagini perchè sono gigantesche ;)
(scusa se non posso aiutarti)

nicola.dimartino15
13-08-2015, 14:57
Hai ragione provvedo subito :doh:

http://imageshack.com/a/img913/4846/Hfx2CB.jpg
http://imageshack.com/a/img540/481/5xkb5K.jpg

Chimico_9
13-08-2015, 15:55
1-ancora non ci siamo con le immagini, ti consiglio di metterle come allegati
2- esiste il tasto "anteprima messaggio"...
3- problema riscontrato con ambo gli ingressi ?
4- prova altri cavi

nicola.dimartino15
13-08-2015, 16:03
1-ancora non ci siamo con le immagini, ti consiglio di metterle come allegati
2- esiste il tasto "anteprima messaggio"...
3- problema riscontrato con ambo gli ingressi ?
4- prova altri cavi

Scusami hai ragione, la prossima volta le carico in allegato.
Per quanto riguarda il problema lo riscontro senza collegare alcun cavo di ingresso. Nel momento in cui vado ad inserire un ingresso in una delle due porte il monitor si riavvia sempre e alcune volte rimane fisso lo schermo grigio. Quando ho scattato le foto non c'era alcuna sorgente in ingresso.

DooM1
13-08-2015, 16:29
È evidentemente un problema hardware, di elettronica.
Va aperto e controllato dentro, magari è un problema di condensatori.

Chimico_9
13-08-2015, 16:29
okok, ora è più chiara la sintomatologia

io direi di iniziare ad aprirlo se:
- la garanzia è scaduta
- non hai trovato informazioni sui siti esteri (russi e loro vicini sono dei genipazzi)
- nessuno del forum ha idee migliori

nicola.dimartino15
13-08-2015, 16:50
È evidentemente un problema hardware, di elettronica.
Va aperto e controllato dentro, magari è un problema di condensatori.

L'ho aperto perché la garanzia è scaduta. Devo aggiungere che il monitor ha l'alimentatore esterno e provando con un altro il problema non è sparito quindi ho escluso l'alimentatore. Una volta aperto ho trovato solo una piccola scheda (dove sono saldate anche le due porte di ingresso). Non mi sembra ci sia nulla di bruciato ad occhio. Io mi aspettavo una scheda enorme invece è minuscola:fagiano:

Chimico_9
13-08-2015, 17:05
foto pls

:Prrr: in allegato se riesci :Prrr:

nicola.dimartino15
13-08-2015, 18:22
foto pls

:Prrr: in allegato se riesci :Prrr:

Ora metto il link della foto che ho uplodato:fagiano: :fagiano:
Questa è la scheda del mio monitor:
http://imageshack.com/a/img540/3434/hlr48D.jpg

nicola.dimartino15
20-08-2015, 11:19
Ragazzi nessuno mi può aiutare? :cry:

Chimico_9
20-08-2015, 12:22
:bho: la scheda sembra ok
non so cosa dirti
provato a fare un giro su google e sui forum esteri ?

nicola.dimartino15
20-08-2015, 12:39
Si e ci sono tantissime guide su come cambiare l'inverter perché penso sia la causa del riavvio continuo. Nel mio caso non lo trovo questo inverter.

DooM1
20-08-2015, 12:46
Che c'entra l'inverter?
L'inverter comanda la lampada, sempre che sia un monitor a lampada CCFL e non a LED. In quest'ultimo caso non c'è nessun inverter.
Comunque una diagnosi esclusivamente a occhio mi sembra un tantino superficiale :D
Testa un po' di componenti.

nicola.dimartino15
20-08-2015, 13:06
Che c'entra l'inverter?
L'inverter comanda la lampada, sempre che sia un monitor a lampada CCFL e non a LED. In quest'ultimo caso non c'è nessun inverter.
Comunque una diagnosi esclusivamente a occhio mi sembra un tantino superficiale :D
Testa un po' di componenti.

Scusami hai ragione ma io ne capisco davvero poco :D io ho un tester digitale però dovrei cercare una guida per testare i vari componenti perché non lo so fare :D

DooM1
20-08-2015, 13:11
Mmh, comunque in quella scheda non c'è molto di riparabile.
Dai un occhiata su ebay o su google se trovi direttamente la scheda di ricambio.