PDA

View Full Version : 6700k o 5820k per H265?


Maurizio XP
12-08-2015, 08:01
Difficile trovare test specifici ma mi sono fatto idea che dovrebbero avere performance simili nella codifica H265.

Idee? Benchmark?

celsius100
12-08-2015, 10:48
Ciao
sembra che le prestazioni siano abbastanza simili
http://www.techspot.com/articles-info/1041/bench/Encoding_02.png
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_6700k_processor_review_desktop_skylake,11.html
fra i vari I7 di quella fascia
x cui andrei cmq su socket 2011-3 x i core in più

troppotardi
12-08-2015, 15:46
se fai video meglio avere 6core! ;)

Maurizio XP
12-08-2015, 19:32
Il punto è che su H264 il 6700k se la cava piuttosto bene rispetto al 5820k pur avendo un TDP di 95watt contro i 140w del 5820k.

Quindi vantaggi del 6700k:

-minor consumo corrente
-minore dissipazione di calore -> minor rumorosità del raffreddamento
-minor costo della scheda madre

Bench:

http://media.bestofmicro.com/6/1/516025/original/adobecc-media-encoder.png

Trovo assurdo che qui non sia stato testato un 5820k:

http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/76746.png

Io avrei incluso la codifica H265 con handbrake di 1 video 1080p + 1 traccia audio AAC quale bench.

Rimango molto indeciso sul da farsi.

Secondo voi dal punto di vista termico la differenza di TDP conta veramente?

celsius100
12-08-2015, 23:13
adesso che pc usi?
cmq se vuoi risparmiare al momento dell'acquisto e in bolletta ci sono gli xeon su socket 1150 che sono piu adatti
volendo invece qualcosa di future-proof con le ddr4 allora andrei cmq su socket 2011-3, due core in piu sono e saranno sempre piu utili in futuro

Maurizio XP
12-08-2015, 23:15
adesso uso un 3770k@4.1ghz con temperature fino a 74° con un Noctua NH-U12P SE2.

Perchè mi consigli gli xeon? che modello in particolare?

Maurizio XP
13-08-2015, 07:51
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/08/handbrake.png

è H264 ma qui vince 5820k

celsius100
13-08-2015, 10:30
adesso uso un 3770k@4.1ghz con temperature fino a 74° con un Noctua NH-U12P SE2.

Perchè mi consigli gli xeon? che modello in particolare?

xke se tieni ai costi ed alla corrente sono molto convenienti
cmq io con il tuo I7 tirerei senza problemi fino a skilake-e
nn e che con le cpu attualmetne in commercio faresti un salto in avanti tanto grande

Maurizio XP
13-08-2015, 10:31
ma un esempio di xeon che potrei valutare?

in che senso convenienti?

smoicol
13-08-2015, 10:56
Il punto è che su H264 il 6700k se la cava piuttosto bene rispetto al 5820k pur avendo un TDP di 95watt contro i 140w del 5820k.

Quindi vantaggi del 6700k:

-minor consumo corrente
-minore dissipazione di calore -> minor rumorosità del raffreddamento
-minor costo della scheda madre

Bench:

http://media.bestofmicro.com/6/1/516025/original/adobecc-media-encoder.png

Trovo assurdo che qui non sia stato testato un 5820k:

http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/76746.png

Io avrei incluso la codifica H265 con handbrake di 1 video 1080p + 1 traccia audio AAC quale bench.

Rimango molto indeciso sul da farsi.

Secondo voi dal punto di vista termico la differenza di TDP conta veramente?

ti rispondo alle 2 domande,
è vero che il 6700k consuma di meno, ma purtroppo intel anche se ha migliorato la pasta termica tra his e core, soffre ancora di temperature alte, per cui la cpu lavorerà sempre a temperature abbastanza alte, se prendi il 5820k ad esempio questo fenomeno non c'è perchè his e core sono saldati, inoltre se non fai troppo oc, anche ad aria puoi stare tra i 4\4.2ghz con un 5820k\5930k o 5960x, e le prestazioni sono comunque superiori al 6700k, il tdp non conta sempre come sopra descritto ci sono altre variabili da considerare.

smoicol
13-08-2015, 10:56
Il punto è che su H264 il 6700k se la cava piuttosto bene rispetto al 5820k pur avendo un TDP di 95watt contro i 140w del 5820k.

Quindi vantaggi del 6700k:

-minor consumo corrente
-minore dissipazione di calore -> minor rumorosità del raffreddamento
-minor costo della scheda madre

Bench:

http://media.bestofmicro.com/6/1/516025/original/adobecc-media-encoder.png

Trovo assurdo che qui non sia stato testato un 5820k:

http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/76746.png

Io avrei incluso la codifica H265 con handbrake di 1 video 1080p + 1 traccia audio AAC quale bench.

Rimango molto indeciso sul da farsi.

Secondo voi dal punto di vista termico la differenza di TDP conta veramente?

ti rispondo alle 2 domande,
è vero che il 6700k consuma di meno, ma purtroppo intel anche se ha migliorato la pasta termica tra his e core, soffre ancora di temperature alte, per cui la cpu lavorerà sempre a temperature abbastanza alte, se prendi il 5820k ad esempio questo fenomeno non c'è perchè his e core sono saldati, inoltre se non fai troppo oc, anche ad aria puoi stare tra i 4\4.2ghz con un 5820k\5930k o 5960x, e le prestazioni sono comunque superiori al 6700k, il tdp non conta sempre come sopra descritto ci sono altre variabili da considerare.

smoicol
13-08-2015, 10:56
Il punto è che su H264 il 6700k se la cava piuttosto bene rispetto al 5820k pur avendo un TDP di 95watt contro i 140w del 5820k.

Quindi vantaggi del 6700k:

-minor consumo corrente
-minore dissipazione di calore -> minor rumorosità del raffreddamento
-minor costo della scheda madre

Bench:

http://media.bestofmicro.com/6/1/516025/original/adobecc-media-encoder.png

Trovo assurdo che qui non sia stato testato un 5820k:

http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/76746.png

Io avrei incluso la codifica H265 con handbrake di 1 video 1080p + 1 traccia audio AAC quale bench.

Rimango molto indeciso sul da farsi.

Secondo voi dal punto di vista termico la differenza di TDP conta veramente?

ti rispondo alle 2 domande,
è vero che il 6700k consuma di meno, ma purtroppo intel anche se ha migliorato la pasta termica tra his e core, soffre ancora di temperature alte, per cui la cpu lavorerà sempre a temperature abbastanza alte, se prendi il 5820k ad esempio questo fenomeno non c'è perchè his e core sono saldati, inoltre se non fai troppo oc, anche ad aria puoi stare tra i 4\4.2ghz con un 5820k\5930k o 5960x, e le prestazioni sono comunque superiori al 6700k, il tdp non conta sempre come sopra descritto ci sono altre variabili da considerare.

celsius100
13-08-2015, 10:58
il 1230, il 1231 e cosi via
sono convenienti xke tu guardi queste cose:
-minor consumo corrente--> rispetto a 5820 e 6700
-minore dissipazione di calore--> idem come sopra
-minor costo della scheda madre e delle ram--> rispetto alle ddr4 su X99 o Z170

cmq io nn lo aggiornerei ancora un pc come il tuo
se poi lo reputo cosi troppo lento
allora passa al 5820

Maurizio XP
13-08-2015, 11:20
grazie dei consigli.

riguardo agli xeon guardandoli su Ark mi viene da pensare che siano più lenti del mio 3770k

smoicol
13-08-2015, 11:25
grazie dei consigli.

riguardo agli xeon guardandoli su Ark mi viene da pensare che siano più lenti del mio 3770k

gli xeon, per andare bene o meglio da xeon devono lavorare con memorie ecc, possono essere pure più lenti del tuo 3770k, ma sono trattori, io ne ho avuto uno con memorie ecc e per un anno e dico un anno mai un riavvio o freeze, solo lavoro lavoro lavoro, una soddisfazione.

celsius100
13-08-2015, 13:13
dipende dal software
http://www.computerbase.de/2014-05/intel-xeon-e3-1231-v3-nachfolger-1230-test/3/#diagramm-cinebench-r115
qui puoi farti un'idea precisa
ma come ti dicevo, fra una generazione e l'altra di I7 ce una differenza minima, x cui io il tuo pc nn lo cambierei
se poi fai lavori professionali e nn hai un budget di spesa puoi anche metterci un octacore, li si ceh la differenza si nota
però ne vale la pena solo in ambito lavorativo, cioe se ti pagano x i lavori ceh fara il pc, x un uso casalingo e uno spreco

Maurizio XP
13-08-2015, 13:34
grazie dei riscontri.

secondo me la differenza tra un 3770k e un 5820k in questo task dovrebbe essere almeno un +30% di prestazioni.

Quando esce skylake-e?

Ma broadwell-e è previsto?

celsius100
13-08-2015, 18:27
beh e un po poco il 30% x aggiornare cpu-mobo-ram, varrebbe la pena solo forse x l'aggiornamento di una cpu, visti i prezzi nn e conveniente secondo me

cmq all'IDF che si svolgera nei prox giorni dovrebbero fornire dei dati precisi
xke si dovrebbe uscire boradwell-e ma sono in ritardo e potrebbero tagliarlo x far andare al sup posto skilake-e