Redazione di Hardware Upg
11-08-2015, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ssd-piu-capienti-grazie-alle-nuove-memorie-3d-v-nand-da-256gb_58367.html
Le nuove memorie tridimensionali a 48 strati permettono di ottenere fino a 32GB di capienza per die, portando alla possibilità di realizzare SSD multi-terabyte sia per l'utenza consumer, sia per impieghi enterprise e datacenter
Click sul link per visualizzare la notizia.
si, ma il prezzo? dicevano che avrebbe ridotto considerevolmente il costo delle SSD... non a caso dai valori sopra 1 euro a Gb degli anni scorsi siamo passati a 0.5 euro a Gb recentemente.
Un Gb su HDD classico sta a 0.06 euro...10 volte meno.
Se gli SS arrivassero a 0.15-0.10 li comprerei subito senza aspettare il formato da 10 TB, che dovrebbe arrivare in futuro con le NAND.
fantastici!!!! M.2 da 1TB SSD in pochi cm^2.... bello, bello!!!
Wolfhang
11-08-2015, 18:37
si, ma il prezzo? dicevano che avrebbe ridotto considerevolmente il costo delle SSD... non a caso dai valori sopra 1 euro a Gb degli anni scorsi siamo passati a 0.5 euro a Gb recentemente.
Un Gb su HDD classico sta a 0.06 euro...10 volte meno.
Se gli SS arrivassero a 0.15-0.10 li comprerei subito senza aspettare il formato da 10 TB, che dovrebbe arrivare in futuro con le NAND.
Si trovano già a 0.33/0.35€ a GB (quelli da 500), considerando che l'euro si è molto svalutato nei confronti del dollaro non mi sembra male, a 0.10/0.15 non so quando li vedremo
NODREAMS
11-08-2015, 19:32
Nel giro di un paio d'anni avremo SSD da 2TB al prezzo di 150€....
AleLinuxBSD
11-08-2015, 19:40
Finché non sarà risolto il problema della persistenza dei dati, in soluzioni SSD, grandi capacità di stoccaggio non potranno essere usate per la memorizzazione dei dati, con margini di sufficiente sicurezza, ma solo al livello di elaborazione dei dati.
Da questo punto di vista penso che 4Tb risultino un quantitativo sufficiente per i più svariati usi, quindi pare che siamo vicino.
Sperando che i costi riusciranno a rientrare entro 200 euro.
Si trovano già a 0.33/0.35€ a GB (quelli da 500), considerando che l'euro si è molto svalutato nei confronti del dollaro non mi sembra male, a 0.10/0.15 non so quando li vedremo
Avevo letto articoli per cui si parlava di commercio da fine anno.
0.35 è ancora un prezzo alto specie se l'SSD non ti dura 8 anni :muro:
Le previsioni di Samsung erano di arrivare chip con "circa 100 layer" (con questi sono a 48).
Quindi si aspettano di arrivare a 3D v-nand da 512GB restando sempre con step da 40nm.
Ma probabilmente dopo passeranno anche loro a celle rtam (resistive RAM) o memristori.
emanuele83
12-08-2015, 08:22
redazione:
"La seconda generazione di memorie V-NAND (32 strati di array MLC 3-bit) nel mese di agosto 2014, esattamente un anno fa."
vi manca un verbo.
Se avanza tempo riuscissero anche ad aggiornare Samsung Magician per renderlo perfettamente compatibile con Windows 10, lo apprezzerei molto...
Ma capisco che l'uscita di Windows 10 è stata imprevista e per niente pubblicizzata e sono stati presi alla sprovvista...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.