PDA

View Full Version : Nokia assume e si prepara all'ingresso nel mercato degli smartphone


Redazione di Hardware Upg
11-08-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-assume-e-si-prepara-all-ingresso-nel-mercato-degli-smartphone_58358.html

Dalla fine del 2016 l'azienda finlandese sarà libera da vincoli contrattuali e potrà avviare la commercializzazione di proprie soluzioni per il mercato degli smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aragon
11-08-2015, 13:13
Scusate ma io non ci capisco più un ...zo , ma Nokia non era di Microsoft ?

inkpapercafe
11-08-2015, 13:27
Tutta la struttura preesistente, ma il MARCHIO sarà libero da fine 2016. Infatti i Lumia non si chiamano più NOKIA, ma MICROSOFT sulla scocca

amd-novello
11-08-2015, 13:27
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-alla-ricerca-di-un-produttore-di-caratura-mondiale-per-tornare-a-vendere-smartphone_58040.html

biometallo
11-08-2015, 13:30
Scusate ma io non ci capisco più un ...zo , ma Nokia non era di Microsoft ?

All'inizio non avevo capito molto bene nemmeno io, MS ha effettivamente comprato la divisione cellulari di Nokia e il marchio Lumia, ma non quello Nokia, aveva solo un certo periodo di tempo in cui poteva sfruttarlo, poi ha dovuto lasciarlo, (adesso o meglio dal 2016) Nokia è libera di vendere nuovamente smartphone, o meglio alla fine darà il proprio marchio a qualche produttore cinese ansioso di poter scalare il mercato europeo.

In sintesi, presto sul mercato cinafonini andorid "brandizati Nokia" :p

sopress
11-08-2015, 13:43
In sintesi, presto sul mercato cinafonini andorid "brandizati Nokia" :p

Perchè i Samsung non sono cinafonini android brandizzati Samsung? :D

ronthalas
11-08-2015, 13:52
beh... il Lumia è già un cinafonino... dietro al mio 720 c'è scritto "made in China"... mica in Finland come il 3310...

toniz
11-08-2015, 14:05
Be' se la Nokia si mette a fare smartphone come faceva cellulari prima mi sa che sono dolori per molti. :D

Io mi sono sempre trovato bene con Nokia e un cellulare Android di Nokia lo comprerei... al prezzo giusto e della qualità giuste ovviamente.

Se non si muove in fretta mi sa che BB perde anche questo treno (Cellulari Android, costruiti belli solidi, di un Marchio storico di valore) e glielo soffia Nokia.

Addio Nokia, benvenuta Nokia! :D

bobafetthotmail
11-08-2015, 14:19
Perchè i Samsung non sono cinafonini android brandizzati Samsung? :DNo, Samsung non prende un prodotto OEM whitebox da Alibaba e non ci fa stampare sopra il suo marchietto (come è possibile fare su richiesta se compri millemila pezzi).

sopress
11-08-2015, 14:37
No, Samsung non prende un prodotto OEM whitebox da Alibaba e non ci fa stampare sopra il suo marchietto (come è possibile fare su richiesta se compri millemila pezzi).

così farà nokia? Chi lo dice?

bongo74
11-08-2015, 14:59
ma allora rifanno il mio 1210 (telefono principale di adesso da almeno 8-10anni)

walter sampei
11-08-2015, 15:09
la linea asha a chi andra', ms o nokia? non sarebbe male se la rivitalizzassero come specifiche, portandosi a specifiche della serie e... symbian potrebbe risorgere, e in fascia bassa penso che avrebbe ancora moltissimo da dire :sofico:

legendxx89
11-08-2015, 15:18
ma non era stato fatto un accorto con microsoft, tramite il quale nokia non poteva più produrre telefoni? :confused:

Italia 1
11-08-2015, 16:23
Non vedo l'ora che Nokia costruisca di nuovo cellulari, magari sia top di gamma WP10 che Android. Altro che Samsung e cavolate varie: Nokia sapeva costruirli per bene, non plasticaccia venduta a prezzi esagerati.

walter sampei
11-08-2015, 19:44
ma allora rifanno il mio 1210 (telefono principale di adesso da almeno 8-10anni)

ho visto solo ora: a marchio nokia, oltre agli asha, ci sono alcuni dumbphone sui 30 e di cui posso parlare relativamente bene :)

Non vedo l'ora che Nokia costruisca di nuovo cellulari, magari sia top di gamma WP10 che Android. Altro che Samsung e cavolate varie: Nokia sapeva costruirli per bene, non plasticaccia venduta a prezzi esagerati.

diciamo che il problema di nokia dell'ultimo periodo era specifiche hw risicate (a parte la serie e e l'808, il nokia tipo dell'ultimo periodo aveva 128 mega di ram, 80 di rom e un processore da 500 mhz senza acceleratore grafico quando i concorrenti erano tutti a 512 di ram e qualche giga di rom e processori e gpu pompate; tuttora gli asha hanno specifiche da mutua e neppure il supporto alla navigazione con un gps bluetooth, quando proprio nokia maps era uno dei loro cavalli di battaglia :muro: ). vero che symbian era ben ottimizzato, e il software nokia solitamente completo e ben fatto, ma le carenze lato hw si facevano sentire. poi su solidita' e batteria nulla da dire :ave:

mi prostituirei per vedere dei nuovi symbian fatti su specifiche e modelli come cristo comanda, con quell'ottimizzazione anche con un dual core tipo un 410 e un giga di ram volerebbero e farebbero cose incredibili

Pier2204
11-08-2015, 19:58
Sta cosa mi suona strana, o almeno la notizia in oggetto.

Nokia assume personale e si prepara all'ingresso negli smartphone, penso che il personale che assume sia nel settore ricerca e sviluppo, perché è fin troppo chiaro che i telefoni li fanno in Cina.
Ma la cosa ancora più strana è per quale diavolo di motivo hanno ceduto al gruppo Tedesco la suite HERE se sono intenzionati a tornare nei telefoni ?? :confused:

La mia opinione è che alla fine loro progettano la scocca, passano tutto all'azienda cinese che l'assembla, poi ci installano android con tutta la app Google (Gmaps, Gmail, Drive..ecc).

Fabless a tutti gli effetti....
Dubito che facciano rinascere Symbian, le uniche app appetibili che avevano, (Suite Here) le hanno cedute compreso il navigatore...

Italia 1
11-08-2015, 21:02
ho visto solo ora: a marchio nokia, oltre agli asha, ci sono alcuni dumbphone sui 30 e di cui posso parlare relativamente bene :)



diciamo che il problema di nokia dell'ultimo periodo era specifiche hw risicate (a parte la serie e e l'808, il nokia tipo dell'ultimo periodo aveva 128 mega di ram, 80 di rom e un processore da 500 mhz senza acceleratore grafico quando i concorrenti erano tutti a 512 di ram e qualche giga di rom e processori e gpu pompate; tuttora gli asha hanno specifiche da mutua e neppure il supporto alla navigazione con un gps bluetooth, quando proprio nokia maps era uno dei loro cavalli di battaglia :muro: ). vero che symbian era ben ottimizzato, e il software nokia solitamente completo e ben fatto, ma le carenze lato hw si facevano sentire. poi su solidita' e batteria nulla da dire :ave:

mi prostituirei per vedere dei nuovi symbian fatti su specifiche e modelli come cristo comanda, con quell'ottimizzazione anche con un dual core tipo un 410 e un giga di ram volerebbero e farebbero cose incredibili

Concordo, ho 2 808 PV e la differenza con un Android media gamma / WP 8 si vede, è troppo evidente. Nonostante la cpu 1.3 ghz ed il display 640x360 AMOLED, stenta a stare dietro come performance e tutto. Però, aveva bluetooth, wi fi, usb, porta micro hdmi, condivisione connessione internet con wi fi (tramite programma, identico al tethering di android), con adattatori usb puoi collegarci direttamente macchine fotografiche / chiavette usb per vedere il contenuto direttamente da telefonino, potevo collegarlo alla tv e se avevi foto / film potevo rivederli. Piu altri dettagli che pochi capiscono (oltre alla qualità fotografica indiscussa, l'808 ha una gamma dinamica di 140 DB se non ricordo male, praticamente urlandoci dentro in registrazione non distorce) e non so di preciso che altro. Insomma, come ultimo Symbian, aveva quasi tutto, manca l'IR

walter sampei
11-08-2015, 21:58
Concordo, ho 2 808 PV e la differenza con un Android media gamma / WP 8 si vede, è troppo evidente. Nonostante la cpu 1.3 ghz ed il display 640x360 AMOLED, stenta a stare dietro come performance e tutto. Però, aveva bluetooth, wi fi, usb, porta micro hdmi, condivisione connessione internet con wi fi (tramite programma, identico al tethering di android), con adattatori usb puoi collegarci direttamente macchine fotografiche / chiavette usb per vedere il contenuto direttamente da telefonino, potevo collegarlo alla tv e se avevi foto / film potevo rivederli. Piu altri dettagli che pochi capiscono (oltre alla qualità fotografica indiscussa, l'808 ha una gamma dinamica di 140 DB se non ricordo male, praticamente urlandoci dentro in registrazione non distorce) e non so di preciso che altro. Insomma, come ultimo Symbian, aveva quasi tutto, manca l'IR

e infatti anche io, pur odiando brutalmente i touch screen, stavo pensando a prendere un 808 usato, solo che ovviamente chi lo ha se lo tiene ben stretto...

polli079
12-08-2015, 07:52
Fare uscire un altro sistema operativo, seppur erede di symbian penso sia una scommessa troppa grande, ormai android domina, apple segue e le briciole sono per wp, un quarto sistema secondo me non avrebbe spazio.
Concordo su chi ha dei dubbi sul fatto della vendita della suite here, era quello che distingueva dal lato software un nokia.
Sinceramente sono un pò pessimista su un possibile successo per nokia, ha bruciato un'eredità mostruosa riuscendo a uscire anche dal mercato, non immagino come possa ormai rientrare in un mercato saturo e guadagnarsi una fetta.

Italia 1
12-08-2015, 08:02
e infatti anche io, pur odiando brutalmente i touch screen, stavo pensando a prendere un 808 usato, solo che ovviamente chi lo ha se lo tiene ben stretto...

Consiglio: cerca di trovarne uno col firmware vecchio, NON aggiornato. L'ultima versione, il Belle SP2 o come diavolo si chiama (113.010.1507) non convince, scrivere messaggi è diventata una tortura. Tempo fa ho trovato un 808 nuovo in negozio che aveva ancora la vecchia 112.010.311 e l'ho preso al volo

LordPBA
12-08-2015, 15:03
Saro' io pessimista, ma secondo me Nokia sta facendo una grossa ca...ta.
Nell'ultimo periodo proprio i telefonini Nokia/Lumia con WP8 e tra poco WP10 sono sempre piu' apprezzati e stanno salendo nelle quote di mercato. Secondo me basta aspettare e dare tempo agli user/mercato.
Nokia andando su Android (che IMHO non mi piace molto) si scontrera' direttamente con molti piu' produttori di adesso (samsung e tutto l'est asiatico) e perdera' la "spinta" che avrebbe da WP10.
Microsoft invece cadra' in piedi in ogni caso, poiche' continuera' con gli smartphone linea "lumia"... (quindi si trovera' l'eco sistema Win10 ben protetto da: Surface, Lumia, Xbox)
In pratica da questo affare fiuto che Nokia ci perde, MS ci guadagna (dopo aver sfruttato a fondo Nokia)

polli079
12-08-2015, 16:01
Saro' io pessimista, ma secondo me Nokia sta facendo una grossa ca...ta.
Nell'ultimo periodo proprio i telefonini Nokia/Lumia con WP8 e tra poco WP10 sono sempre piu' apprezzati e stanno salendo nelle quote di mercato. Secondo me basta aspettare e dare tempo agli user/mercato.
Nokia andando su Android (che IMHO non mi piace molto) si scontrera' direttamente con molti piu' produttori di adesso (samsung e tutto l'est asiatico) e perdera' la "spinta" che avrebbe da WP10.
Microsoft invece cadra' in piedi in ogni caso, poiche' continuera' con gli smartphone linea "lumia"... (quindi si trovera' l'eco sistema Win10 ben protetto da: Surface, Lumia, Xbox)
In pratica da questo affare fiuto che Nokia ci perde, MS ci guadagna (dopo aver sfruttato a fondo Nokia)

Bhè nessuno impedisce a un prodottore di fare lo stesso prodotto con diverse versione del sistema operativo.

amd-novello
12-08-2015, 23:50
Infatti. Per me se fa due o tre modelli con windows dieci che si interfacciano a dei monitor e diventano di colpo dei pc sbanca di brutto. Conosco diversi senza pc che potrebbero farlo per alcuni compiti non gravosi. Una cpu decente, l'uscita hdmi colleghi alla corrente e via. Per l'input mi sa che però un mouse ci vuole almeno. La tastiera si usa virtuale

alexdal
13-08-2015, 09:11
I telefoni non smartphone asha o inferiori non li puo' costruire perché su quelli c'e' un lasso di tempo maggiore per Microsoft. anche se li sta dismettendo perché nessuno vuole piu' cellulari semplici.

Nokia ha perso il treno nel settembre 2008 con il N96 (dopo il successo strepitoso dell'N95 nei top gamma)
da allora anche se ha venduto altri miliardi di telefoni e' stato una discesa senza fine.

Quel gruppo di ribelli nokia che ha fatto il jolla quanti telefoni ha venduto?
10mila? a 300 euro 3 milioni non ci paghi lo stipendio di 500 persone per 3 anni che hanno sviluppato
considerando che se fannno il sistema in Linux open mica possono chiedere le royalties da qualche cinese che ha montato il sistema??

prevedo che nokia vendera' subito il lotto iniziale ad un gruppo di fanatici e dopo 3 mesi nessuno ricordera' piu' l'ennesimo android


Android che pensate sia un successo ha fatto fallire tutta l'industria dei cellulari americani (Motorola in testa che nel reparto cellulari e' un svenduta ogni hanno e anche Google se ne e' sbarazzata)

Tutti i telefoni europei sono falliti o vendono pochi pezzi appunto presi dalla cina e brandizzati.

Tutti i telefoni giapponesi: a parte sony che ancora vende qualcosa, tutte le case hanno chiuso il settore. (vendono in giappone galaxy rimarchiati perché Samsung non e' ben visto in giappone perché' coreano)


Samsung vende un miliardo di telefoni sottocosto e non ci guadagna nulla, conta solo sulla covendita che se ha un Samsung ti compri la tv, il condizionatore, il frigorifero, ecc)

Solo i cinesi fanno i soldi, ma non fanno sviluppo vero-


Spero che un giorno rimanga Apple con Ipgone, Microsoft con Lumia. e un dieci per cento di supereconomici android per chi non puo' comprare i primi due

walter sampei
13-08-2015, 09:22
Fare uscire un altro sistema operativo, seppur erede di symbian penso sia una scommessa troppa grande, ormai android domina, apple segue e le briciole sono per wp, un quarto sistema secondo me non avrebbe spazio.
Concordo su chi ha dei dubbi sul fatto della vendita della suite here, era quello che distingueva dal lato software un nokia.
Sinceramente sono un pò pessimista su un possibile successo per nokia, ha bruciato un'eredità mostruosa riuscendo a uscire anche dal mercato, non immagino come possa ormai rientrare in un mercato saturo e guadagnarsi una fetta.

si, non sarebbe facile, ma se facessero un po' di app retrocompatibili molti potrebbero anche tirare fuori i vecchi modelli dal cassetto (i nokia sono quasi immortali, ricordiamolo :D ). e, con una base installata simile, riaprire un market specifico non e' una scommessa cosi' totalmente persa

sull'eredita' persa ti do ragione in pieno, per quanto mi riguarda elop andrebbe messo in miniera :incazzed:

Consiglio: cerca di trovarne uno col firmware vecchio, NON aggiornato. L'ultima versione, il Belle SP2 o come diavolo si chiama (113.010.1507) non convince, scrivere messaggi è diventata una tortura. Tempo fa ho trovato un 808 nuovo in negozio che aveva ancora la vecchia 112.010.311 e l'ho preso al volo

grazie delle info :)

solo una domanda: quanto???

Saro' io pessimista, ma secondo me Nokia sta facendo una grossa ca...ta.
Nell'ultimo periodo proprio i telefonini Nokia/Lumia con WP8 e tra poco WP10 sono sempre piu' apprezzati e stanno salendo nelle quote di mercato. Secondo me basta aspettare e dare tempo agli user/mercato.
Nokia andando su Android (che IMHO non mi piace molto) si scontrera' direttamente con molti piu' produttori di adesso (samsung e tutto l'est asiatico) e perdera' la "spinta" che avrebbe da WP10.
Microsoft invece cadra' in piedi in ogni caso, poiche' continuera' con gli smartphone linea "lumia"... (quindi si trovera' l'eco sistema Win10 ben protetto da: Surface, Lumia, Xbox)
In pratica da questo affare fiuto che Nokia ci perde, MS ci guadagna (dopo aver sfruttato a fondo Nokia)

non proprio. lumia ormai e' microsoft. nokia si trovera' senza gamma alta. ok, potrebbe prendere in licenza anche windows e diversificare la strategia, quello si :)

Infatti. Per me se fa due o tre modelli con windows dieci che si interfacciano a dei monitor e diventano di colpo dei pc sbanca di brutto. Conosco diversi senza pc che potrebbero farlo per alcuni compiti non gravosi. Una cpu decente, l'uscita hdmi colleghi alla corrente e via. Per l'input mi sa che però un mouse ci vuole almeno. La tastiera si usa virtuale

anche alcuni vecchi modelli con symbian permettevano di attaccarci un hub usb con tastiera e mouse e uno schermo esterno via hdmi, se non ricordo male. assieme ad alcuni programmi interni (gestore di file zip, mini suite office, adobe pdf ecc) ne facevano un ufficio portatile niente male.

quel che dici non e' quindi da escludere, nokia potrebbe davvero presentare telefoni come dici tu, tali da diventare un mini pc con windows 10 o android.

Italia 1
13-08-2015, 09:49
solo una domanda: quanto???



Nuovo 400 euro 2 anni fa

walter sampei
13-08-2015, 14:55
Nuovo 400 euro 2 anni fa

grazie :) spero che l'usato sia su cifre ben piu' basse :)

Italia 1
13-08-2015, 16:17
Credo la metà...

bluv
14-08-2015, 12:49
Ma tutt'oggi non si possono collegare gli smartphone alla TV in hdmi?

Italia 1
14-08-2015, 18:05
L'808 si ed andava benino (basta un cavo adattatore micro hdmi - hdmi). L'attuale Samsung Galaxy note edge... non saprei collegarlo, anche se ha la funzione "mirror screen" (presumo serva per collegarlo ad un'altro schermo. L'usb diretto in una tv non viene preso, a differenza dell'808 che viene preso come una chiavetta)

walter sampei
14-08-2015, 19:33
L'808 si ed andava benino (basta un cavo adattatore micro hdmi - hdmi). L'attuale Samsung Galaxy note edge... non saprei collegarlo, anche se ha la funzione "mirror screen" (presumo serva per collegarlo ad un'altro schermo. L'usb diretto in una tv non viene preso, a differenza dell'808 che viene preso come una chiavetta)

confermo, tutti i nokia hanno la funzione che li fa vedere come memory card, anche quelli molto vecchi senza otg la avevano gia', su android invece va abilitato dalle impostazioni. ho usato i miei nokia spessissimo come penne usb, mai avuto problemi con nessun dispositivo :)

l'unico problema che ho e' quando uso il mio e5 come hotspot, i telefoni con android non riescono a connettersi :(

EDIT: vedendo molte caratteristiche dei miei telefoni con symbian, sotto alcuni aspetti non li trovo affatto superati. ad es la dotazione di sw abbastanza completa dei feature phone: tutti hanno agenda, radio, sveglia, cronometro, conto alla rovescia (cosa che uso moltissimo), calcolatrice, un minimo di lettore multimediale e convertitore di misure. sono programmini semplici, ma per il 99% dell'utenza vanno benissimo. tolti sveglia lettore multimediale e agenda, su android (vado a memoria da quel che ricordo degli smartphone di mio fratello) per tutti gli altri devi scaricarti app di terze parti, che a volte sono piene di pattume. secondo me, in fascia bassa, avrebbe ancora molto da dire, anche perche' tutti prima o poi hanno usato un nokia, ed e' come andare in bicicletta, non te lo dimentichi, sarebbero muletti stupendi :)

NODREAMS
14-08-2015, 21:45
confermo, tutti i nokia hanno la funzione che li fa vedere come memory card, anche quelli molto vecchi senza otg la avevano gia', su android invece va abilitato dalle impostazioni. ho usato i miei nokia spessissimo come penne usb, mai avuto problemi con nessun dispositivo :)

l'unico problema che ho e' quando uso il mio e5 come hotspot, i telefoni con android non riescono a connettersi :(

EDIT: vedendo molte caratteristiche dei miei telefoni con symbian, sotto alcuni aspetti non li trovo affatto superati. ad es la dotazione di sw abbastanza completa dei feature phone: tutti hanno agenda, radio, sveglia, cronometro, conto alla rovescia (cosa che uso moltissimo), calcolatrice, un minimo di lettore multimediale e convertitore di misure. sono programmini semplici, ma per il 99% dell'utenza vanno benissimo. tolti sveglia lettore multimediale e agenda, su android (vado a memoria da quel che ricordo degli smartphone di mio fratello) per tutti gli altri devi scaricarti app di terze parti, che a volte sono piene di pattume. secondo me, in fascia bassa, avrebbe ancora molto da dire, anche perche' tutti prima o poi hanno usato un nokia, ed e' come andare in bicicletta, non te lo dimentichi, sarebbero muletti stupendi :)

Beh nulla vieta Nokia di metterci Android anche nella fascia bassa che andrà a creare, e pensarci lei con le applicazioni tipo Agenda, cronometro ecc ecc), inserendole di default nella propria versione di Android personalizzata.
un bel Nokia di fascia media, con schermo 4,7", 2GB di ram e super autonomia a 199€ sarebbe il top sul mercato ;)

walter sampei
15-08-2015, 14:50
perchè? per far felici i nostalgici?

con l'ottimizzazione e la qualita' costruttiva e il supporto che aveva nokia, ci sarebbero poche storie :)

amd-novello
15-08-2015, 14:56
true

the_joe
15-08-2015, 15:33
con l'ottimizzazione e la qualita' costruttiva e il supporto che aveva nokia, ci sarebbero poche storie :)

Certo e il tutto a 199Euro così per rimetterci.....

I guadagni si fanno vendendo prodotti a grande valore aggiunto non certo facendo concorrenza ai low cost.

Italia 1
15-08-2015, 16:28
Certo e il tutto a 199Euro così per rimetterci.....

I guadagni si fanno vendendo prodotti a grande valore aggiunto non certo facendo concorrenza ai low cost.

Come fa Apple ad esempio. E fanno bene: vuoi il top ? lo paghi ed anche caro. E non come Samsung che prova a vendere telefoni a 1000 euro e li svaluta di 100 euro al mese.

the_joe
15-08-2015, 18:30
Come fa Apple ad esempio. E fanno bene: vuoi il top ? lo paghi ed anche caro. E non come Samsung che prova a vendere telefoni a 1000 euro e li svaluta di 100 euro al mese.

Infatti. Però non si diventa Apple così per magia, servono strategia a lungo termine e servizi e qualità esclusivi, se sperano di entrare in un mercato già inflazionato con un prodotto che hanno tutti (android) e fare grossi guadagni con da una parte Samsung che investe miliardi e dall'altra i produttori cinesi con i prodotti low e mid cost, credo facciano meglio a investire in qualcos'altro.
Fra i pochi che guadagnano con i cellulari sono rimasti Apple (che sta rivedendo le strategie a lungo termine per compensare il calo progressivo che è in corso) Samsung che è un colosso e può permettersi di investire tanto in pubblicità e invadere il mercato con mille modelli e i produttori cinesi che hanno in mano le fabbriche... Nokia non ha niente di tutto questo. Vedremo

walter sampei
16-08-2015, 13:36
Certo e il tutto a 199Euro così per rimetterci.....

I guadagni si fanno vendendo prodotti a grande valore aggiunto non certo facendo concorrenza ai low cost.

e ce ne sono. esempio del picchio: l'808, o il lumia 1020. due telefoni che, pur essendo tecnologicamente superati, sono guardati ancora con assoluto rispetto.

anche i lumia non hanno fatto male a nokia, essendo relativamente ottimizzati per il loro hw e quindi solitamente dando una buona esperienza di uso all'utente medio, al di la' delle tare su windows o android o ios.

Come fa Apple ad esempio. E fanno bene: vuoi il top ? lo paghi ed anche caro. E non come Samsung che prova a vendere telefoni a 1000 euro e li svaluta di 100 euro al mese.

amen.

Infatti. Però non si diventa Apple così per magia, servono strategia a lungo termine e servizi e qualità esclusivi, se sperano di entrare in un mercato già inflazionato con un prodotto che hanno tutti (android) e fare grossi guadagni con da una parte Samsung che investe miliardi e dall'altra i produttori cinesi con i prodotti low e mid cost, credo facciano meglio a investire in qualcos'altro.
Fra i pochi che guadagnano con i cellulari sono rimasti Apple (che sta rivedendo le strategie a lungo termine per compensare il calo progressivo che è in corso) Samsung che è un colosso e può permettersi di investire tanto in pubblicità e invadere il mercato con mille modelli e i produttori cinesi che hanno in mano le fabbriche... Nokia non ha niente di tutto questo. Vedremo

nokia ha ancora il brand, e il brand non e' poco. la forza del brand, se accompagnata da prodotti di fascia media con un buon supporto, puo' fare grandi cose. avendo a volte a che fare col marketing, anche se in altri settori, non mi stupirebbe un possibile ritorno in grande stile.

the_joe
16-08-2015, 14:50
Vero il brand Nokia c'è ma non è servito a niente viste le quote di vendite dei terminali con WP.

Ora ci sarà questo tentativo di rilancio e vedremo come verrà fatto e quali risultati avrà.

Come ho già detto il mercato è saturo quindi la sfida è oltremodo difficile, servono prodotti appetibili e una campagna di marketing aggressiva, non certo prodottini fatti in cina uguali agli altri che li svendono un tanto al kg.

walter sampei
16-08-2015, 16:01
Vero il brand Nokia c'è ma non è servito a niente viste le quote di vendite dei terminali con WP.

Ora ci sarà questo tentativo di rilancio e vedremo come verrà fatto e quali risultati avrà.

Come ho già detto il mercato è saturo quindi la sfida è oltremodo difficile, servono prodotti appetibili e una campagna di marketing aggressiva, non certo prodottini fatti in cina uguali agli altri che li svendono un tanto al kg.

non e' servito anche a causa della gestione scellerata di elop, che ha fatto di tutto per affossarla e farla svendere (elop e' una delle persone che vorrei vedere in miniera)

chi compra nokia si aspetta un telefonino con pochi fronzoli, ma che vada sempre. si, il mercato e' saturo, ma se si rimettono a fare prodotti con la qualita' che avevano possono farcela.

10 anni fa magari... la nokia di adesso è un'altra azienda.

per forza, e' stata stuprata e spolpata fino all'osso...

MannaggialaPupazza
16-08-2015, 16:34
Dopo aver sfanculato symbian, venduto a Microsoft, venduto pure l'ottimo navigatore here, cosa rimane? Il marchio?
Dove li trova i capitali per investire in questo progetto?

Il mio 5800 me lo tengo stretto finché non cede del tutto, ma ho l'impressione che sarà l'ultimo (vero) nokia che avró (quelli in commercio da 30 euro non li considero, non sono smartphone).
Nokia purtroppo non è più quella che era un tempo. Riuscirà a risorgere? Vediamo come evolve, ma non la vedo messa bene

Italia 1
16-08-2015, 16:39
Eh, ormai Nokia dovrebbe rivoluzionare qualcosa per tornare grande. Gia se tengono gli standard costruttivi a cui ci ha abituato, è tanto. Ricordo quando, abituato ad usare l'808 ed il communicator E90, ho preso in mano la prima volta il samsung Galaxy S2. Pensavo fosse un gioiello tecnologico, invece.... plastica dappertutto... sfoglie di plastica. Leggero, assolutamente non avevo la sensazione di robustezza a cui mi aveva abituato Nokia. Fortuna che non era mio e dovevo solo tentare di rianimarlo dopo che era caduto in un bicchiere d'acqua (!!!)

floc
16-08-2015, 17:04
se sara' hw cinese ma il sw e la garanzia la cura nokia sara'un successo.

MannaggialaPupazza
16-08-2015, 18:42
È quello che potrà fare la differenza. Supporto al cliente e gestione della garanzia. Qualità costruttiva degna di nokia male non fa.
Se si limitano a vendere altri modelli di fascia bassa tra i milioni che esistono, secondo me falliscono ancora prima di iniziare.

R0b1
17-08-2015, 10:50
Nessuno ha ricordato che Nokia ha già fatto cellulari android (la serie Nokia X). Venduti 2 in croce, quindi hanno fatto una fine amara come l'azienda :sofico:

Io sono un ex nokista convinto, symbianiano di ferro all'epoca dei vari 6600-6630 e successivi...magari Nokia mi fa lasciare l'iPhone, chi lo sa!

polli079
17-08-2015, 13:04
Rientrare adesso nel mercato smartphone è una cosa veramente ardua, difficilmente puoi creare un nuovo os, ormai devi usare Android o al massimo Windows Phone, crearne uno nuovo adesso significa avere un market vuoto, cosa impensambile.
Di prodotto android c'è ne un'infinità, da quello da 4 soldi a quello da 1000€ inoltre, c'è anche la concorrenza cinese che offre un ottimo rapporto qualità prezzo.
Sui lumia aveva dalla sua il pacchetto Here che era ottimo, venduto anche quello.

Italia 1
17-08-2015, 16:34
La butto lì: se Nokia rientrasse con win10 che avesse la possibilità di far girare app android... qualità costruttiva eccelsa + app a non finire.