PDA

View Full Version : Google rilancia Android One: smartphone economici per tutti


Redazione di Hardware Upg
11-08-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-rilancia-android-one-smartphone-economici-per-tutti_58359.html

L'azienda pone nuova enfasi alla propria iniziativa legata alla fornitura di smartphone economici che possano venir utilizzati da una ampia fetta della popolazione mondiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
11-08-2015, 09:54
solo io penso che molti android one sarebbero ottimi per coprire la fascia bassa del nostro mercato, dove è pieno di device che ancora montano versione arcaiche di android?

sopress
11-08-2015, 09:55
4 pollici, android kitkat, fotocamera da 5mpx a 50$?

BEST BUY OF EVER

Reby92
11-08-2015, 10:18
Non vedo l'ora. Mi serve un secondo terminale.

Cappej
11-08-2015, 10:39
la fascia bassa Android è pietosa al momento, spero che con questo ONE (che poi... perchè Proprio ONE, che ha questo retrogusto Microsoft...) alzeranno il target hardware... c'è della roba da denuncia in giro... entro i 100 euro mooooolto meglio Win Phone... che però pecca nel parco applicazioni....

Toy586
11-08-2015, 10:51
4 pollici, android kitkat, fotocamera da 5mpx a 50$?

BEST BUY OF EVER

Che poi anche se fosse 5 pollici a 70$ con android 5.1.x va bene uguale...

gpat
11-08-2015, 11:09
I veri tetti minimi dovrebbero essere schermo a 480p, 1GB di RAM e Dual core. Su tutto il resto si può tagliare. Per il software, sarebbe perfetta l'equivalente di una rom SlimKat + le gapps nano (solo play store e sincronizzazione). Ho moddato così un Galaxy S i9000, e finchè si tiene leggero non c'è l'ombra di un lag.
Possono pure metterci Android M senza bloatware, ma solo se sanno cosa stanno facendo...
Comunque se fossi in Google svilupperei delle gapps apposite per i dispositivi più leggeri, cose come il loro Chrome, di base su tutti gli Android, sono proprio elefantiache. E dubito che si pieghino a mettere Opera, che su hardware risicato è una scelta ottima.

Marci
11-08-2015, 11:29
la fascia bassa Android è pietosa al momento, spero che con questo ONE (che poi... perchè Proprio ONE, che ha questo retrogusto Microsoft...) alzeranno il target hardware... c'è della roba da denuncia in giro... entro i 100 euro mooooolto meglio Win Phone... che però pecca nel parco applicazioni....

A parte che a voler essere pignoli ci sarebbe anche l'HTC One:D
Ma poi, su uno smartphone Android da 50€ quante app puoi installare da renderlo diverso rispetto ad un Lumia?
Alla fine Whatsapp, Facebook e compagnia cantante sono anche su Windows Phone e chi compra un robo da 50€ che avrà un hw si e no capace di far girare due app in croce di certo non si mette a scaricare giconi o roba di app professionali.

Marci
11-08-2015, 11:30
I veri tetti minimi dovrebbero essere schermo a 480p, 1GB di RAM e Dual core. Su tutto il resto si può tagliare. Per il software, sarebbe perfetta l'equivalente di una rom SlimKat + le gapps nano (solo play store e sincronizzazione). Ho moddato così un Galaxy S i9000, e finchè si tiene leggero non c'è l'ombra di un lag.
Possono pure metterci Android M senza bloatware, ma solo se sanno cosa stanno facendo...
Comunque se fossi in Google svilupperei delle gapps apposite per i dispositivi più leggeri, cose come il loro Chrome, di base su tutti gli Android, sono proprio elefantiache. E dubito che si pieghino a mettere Opera, che su hardware risicato è una scelta ottima.

E' un telefono di Google, al massimo avrà solo le Gapps:D

sbaffo
11-08-2015, 11:48
4 pollici, android kitkat, fotocamera da 5mpx a 50$?

BEST BUY OF EVER

I veri tetti minimi dovrebbero essere schermo a 480p, 1GB di RAM e Dual core. Su tutto il resto si può tagliare...
Esatto! possibile che device cosi non ne esistano più?!!
Anche salendo di prezzo non ce n'è proprio, l'ultimo è stato l'S3mini che ormai è fermo al 4.2.
Comunque io tra i requisiti ci aggiungerei il flash/torcia.
E per me deve averei bordi sottili altrimenti è inutile fare lo schermo piccolo. Poi qui in europa possono metterlo anche a 100€.
Android liscio chiaramente.

bobafetthotmail
11-08-2015, 12:41
QUi su HWU le marchette vanno di moda... ma perchè linkate il financial times che vuol farsi pagare quando potete linkare direttamente la fonte che è aggratis? :rolleyes:

Ma torniamo a noi... essendo Google dovrebbero tenerlo aggiornato loro, e non avere vaccate o bloatware, che è un GROSSO e ripeto GIGANTESCO vantaggio rispetto al 95% dei terminali in commercio.

https://www.android.com/one/
Runs the latest and fastest version of Android. Automatically gets the new version soon after it’s released.

Questo lo tengo TANTO d'occhio.


Sarà mica un tentativo di Google di sanare il problema di Android prendendo accordi coi produttori di cinafonini/indiafonini?

I veri tetti minimi dovrebbero essere schermo a 480p, 1GB di RAM e Dual core. Su tutto il resto si può tagliare.Qui le specifiche dei device pronti al lancio:
https://www.android.com/intl/en-GB_id/one/
http://www.digitaltrends.com/mobile/android-one-launches-india/

Riporto i modelli di fascia bassa, ce ne sono anche di fascia media:
All three Android One phones have 4.5-inch touchscreens with a 854 x 480 pixel resolution, and a quad-core 1.3GHz MediaTek MT6582 processor with 1GB of RAM inside. There’s dual-SIM support, a MicroSD card slot to boost the 4GB of internal memory, a 1700mAh battery, plus 3G connectivity. The rear camera has 5 megapixels and an LED flash, plus it’ll record 1080p video, while the front camera has 2 megapixels. The price is also important, and all three Android One devices cost around $105.

Sul sito ufficiale dicono 8GB di memoria interna, suppongo che 4GB siano lo spazio disponibile all'utente.

Comunque è un BEST BUY, ma tanto tanto.

Dumah Brazorf
11-08-2015, 16:06
Praticamente il mio telefono (in realtà qualcosina in meno come schermo e cam), pagato 115€ spedito + dogana un anno e mezzo fa.
Nulla di eclatante come prezzi quindi, ma se l'essere pure-google permetterà patch rapide e durature nel tempo è un buon acquisto.

AleLinuxBSD
11-08-2015, 19:19
solo io penso che molti android one sarebbero ottimi per coprire la fascia bassa del nostro mercato, dove è pieno di device che ancora montano versione arcaiche di android?
Condivido il tuo pensiero, sperando che le limitazioni hardware non risultino troppo stringenti, in modo da non inficiare la fruibilità, in tempo reale, del sistema e che risultino disponibili pure nei nostri mercati.

devilred
12-08-2015, 10:15
forse volevano dire lag economici per tutti. comunque io android lo vedo sempre piu' verso il viale del tramonto, il sistema ha parecchi problemi che google e company per adesso sembrano non risolvere.:read:

sbaffo
12-08-2015, 13:33
Qui le specifiche dei device pronti al lancio:
https://www.android.com/intl/en-GB_id/one/
http://www.digitaltrends.com/mobile/android-one-launches-india/

Riporto i modelli di fascia bassa, ce ne sono anche di fascia media:
All three Android One phones have 4.5-inch touchscreens with a 854 x 480 pixel resolution, and a quad-core 1.3GHz MediaTek MT6582 processor with 1GB of RAM inside. There’s dual-SIM support, a MicroSD card slot to boost the 4GB of internal memory, a 1700mAh battery, plus 3G connectivity. The rear camera has 5 megapixels and an LED flash, plus it’ll record 1080p video, while the front camera has 2 megapixels. The price is also important, and all three Android One devices cost around $105.

Sul sito ufficiale dicono 8GB di memoria interna, suppongo che 4GB siano lo spazio disponibile all'utente.

Comunque è un BEST BUY, ma tanto tanto.
Esatto, se ci fosse anche 4.0' sarebbe mio domani.

bobafetthotmail
15-08-2015, 18:34
forse volevano dire lag economici per tutti.Guarda che non sono Samsung. :rolleyes:

comunque io android lo vedo sempre piu' verso il viale del tramontoSecondo me stai confondendo le tue speranze con la realtà.

il sistema ha parecchi problemi che google e company per adesso sembrano non risolvereIl problema sta solo nel "e company". Google i suoi dispositivi li aggiorna.

the fear90
15-08-2015, 19:07
Guarda che non sono Samsung. :rolleyes:

Secondo me stai confondendo le tue speranze con la realtà.

Il problema sta solo nel "e company". Google i suoi dispositivi li aggiorna.

che poi io vorrei anche vedere tutti questi samsung che laggano, l'ho già detto diverse volte in varie discussioni, il mio s4 (che a novembre fa 2 anni e che ormai è nella fascia di prezzo medio-bassa) non ha mai laggato e non lagga mai.

Anche tenendo aperte 5-6 app in contemporanea non rallenta mai, ad es. se apro chrome con 2-3 schede di navigazione, posso anche scannerizzare con la stampante, fare l'upload di file video pesanti in onedrive, aprire google maps + google earth, aprire la galleria e visualizzare immagini, tenere tutte queste app in background ed aprirne di altre ancora senza il minimo rallentamento.

Forse i lag c'erano nelle versioni precedenti kitkat che io non ho mai provato (il telefono l'ho avuto di seconda mano, in regalo da mio fratello che poi è passato all's5), non capisco altrimenti da dove nascano queste leggende metropolitane su presunti lag e scarse prestazioni.

Mio fratello ha tuttora un samsung s2 vecchissimo, quello si a volte si blocca e da problemi (per non parlare della batteria :D ) ma ormai è un relitto preistorico. Probabilmente anche l's3 è tuttora un telefono prestante e senza problemi di lag.

bobafetthotmail
16-08-2015, 16:42
che poi io vorrei anche vedere tutti questi samsung che laggano, l'ho già detto diverse volte in varie discussioni, il mio s4 (che a novembre fa 2 anni e che ormai è nella fascia di prezzo medio-bassa) non ha mai laggato e non lagga mai.Si parla di vari Samsung Ace, Fame, Neo, Ciccio, Vaffa, III eccetera.

Samsung non fa solo top gamma come il tuo.

bobafetthotmail
24-09-2015, 10:14
Piccolo nekropost ma per una buona ragione:

Ho rimediato uno smartphone Android One dell'anno scorso (nuovo), un Karbonn Sparkle V dalla baia (uk) ad un prezzo onesto (intorno ai 100 euro spedizione compresa, prezzo di listino 140$, uscito l'anno scorso in India) visto che avevo bisogno di un upgrade al mio Xperia Sola (Xperia Sole in italia :rolleyes:). Segue minirecensione.

Confermo che ha 4 GB di storage interno, di cui 2.23 GB "disponibili" per l'utente.
Se tale utente non aggiorna e disattiva le varie app Google che occupano quasi 1 GB di spazio quando aggiornate (si può fare senza Root, col Root le puoi anche cavare o aggiornare quelle nella memoria di sistema così non sprecano spazio). :rolleyes:
Nessun partizionamento idiota con finte SD interne, solo system e data. Ovviamente ha lo slot microSD.
A parte le app Google, che comunque sono moderatamente utili (chrome, youtube, hangouts, maps, translate, google/ricerca rapida, che sono quelle che occupano più spazio, più altre minori) ci sono 2-3 altre piccole app di crapware ma niente di chè.

In idle, appena aggiornato a 5.1.1 e con app integrate aggiornate, usa 270 MB di ram per il sistema, 87 MB per le app, e 607MB di ram sono liberi. Totale 965 MB di ram utilizzabile su 1 GB teorico (il resto viene assegnata staticamente a GPU, decoder, modem et al)

Non ho ancora messo sim ma avevo letto che uno dei due slot è limitato al solo 2G (che per me è ottimo).

Lo schermo è ottimo, per vedere i pixel devo tenerlo a 2-3 cm dall'occhio (distanza NON realistica per un utilizzo normale)

Non ha i tasti hardware nonostante abbia ampio spazio (inutilizzato) fuori dallo schermo.

La scheda madre si trova in alto (se tieni il telefono dritto in mano), quindi anche quando si scalda un pò (giochini o video) non dà fastidio.
Sotto c'è una batteria rimuovibile che occupa il grosso dello spazio dove starebbe la mano.

Il Wifi non sembra risentire della mia mano se lo tengo dritto (quindi l'antenna l'hanno messa in un posto intelligente, magari sopra).

Le telecamere ci sono e vanno (una davanti scarsa e una dietro decente), ma non ho le competenze per commentare oltre. Posso postare foto di natura morta (o viva) a richiesta. Si rifiuta di fare foto senza una microSD.

C'è il flash e va come torcia col suo comando dal menu a tendina.

La plastica posteriore è piacevole al tocco, effetto pelle, sembra solo smerigliata, non con della gomma sopra (tipo cineseria).
I tasti laterali (accensione e volume + e -) sono solidi e NON placcati (sono solo neri). Lato destro, non troppo in alto quindi utilizzabili anche se lo tieni con una mano, con la sinistra è un pò più scomodo.

Nella scatola c'era smartphone, una plastica proteggi-schermo da applicare, una cuffietta microfono bianca, e un cavo USB bianco (lo smartphone ha la plastica posteriore bianca quindi suppongo che siano per fare pendant). Nessun caricatore.

Aggiornato ad Android 5.1.1 e va da dio. Sarà che sono abituato con un telefono che ha 380 MB di ram effettivi su 512 (VIGLIACCHI!!! PAGLIACCI!!! LADRI!!!) che con Android 4.0.4 lagga anche da spento, ma la prima impressione è ottima.
Fluido, multitasking, tutto.

Durata della batteria non so, è ancora in carica. dicono 1700mah.

Se qualcuno ha qualche domanda fate pure.

Non posto bench che non servono.

Per ora direi un best buy e di tanto anche al prezzo attuale. Solo un Winphone fa meglio a questi prezzi.

p.s. il progetto Android One sta sbarcando in EU (spagna e portogallo) con prezzi sotto i 200 euro http://www.androidcentral.com/android-one-expands-spain-and-portugal-aquaris-a45?utm_source=related&utm_medium=module&utm_campaign=nextv2

The Aquaris A4.5 is a 4.5-inch smartphone with a 540 x 960 IPS display. Inside the smartphone is a 1GHz MediaTek quad-core processor, 16GB of expandable storage, 1GB of RAM, dual SIM slots and a 2470mAh battery. Around back, there's an 8MP camera, and Android 5.1.1 ships on board. The Aquaris A4.5 also packs LTE support, and costs €169.90 in Spain and €179.90 in Portugal.

l'idea di fare partnership coi produttori di cinafonini sembra pagare.

litocat
24-09-2015, 11:11
Piccolo nekropost ma per una buona ragione:

Ho rimediato uno smartphone Android One dell'anno scorso (nuovo), un Karbonn Sparkle V dalla baia (uk) ad un prezzo onesto (intorno ai 100 euro spedizione compresa, prezzo di listino 140$, uscito l'anno scorso in India) visto che avevo bisogno di un upgrade al mio Xperia Sola (Xperia Sole in italia :rolleyes:). Segue minirecensione.

Confermo che ha 4 GB di storage interno, di cui 2.23 GB "disponibili" per l'utente.
Se tale utente non aggiorna e disattiva le varie app Google che occupano quasi 1 GB di spazio quando aggiornate (si può fare senza Root, col Root le puoi anche cavare o aggiornare quelle nella memoria di sistema così non sprecano spazio). :rolleyes:
Nessun partizionamento idiota con finte SD interne, solo system e data. Ovviamente ha lo slot microSD.
A parte le app Google, che comunque sono moderatamente utili (chrome, youtube, hangouts, maps, translate, google/ricerca rapida, che sono quelle che occupano più spazio, più altre minori) ci sono 2-3 altre piccole app di crapware ma niente di chè.

In idle, appena aggiornato a 5.1.1 e con app integrate aggiornate, usa 270 MB di ram per il sistema, 87 MB per le app, e 607MB di ram sono liberi. Totale 965 MB di ram utilizzabile su 1 GB teorico (il resto viene assegnata staticamente a GPU, decoder, modem et al)

Non ho ancora messo sim ma avevo letto che uno dei due slot è limitato al solo 2G (che per me è ottimo).

Lo schermo è ottimo, per vedere i pixel devo tenerlo a 2-3 cm dall'occhio (distanza NON realistica per un utilizzo normale)

Non ha i tasti hardware nonostante abbia ampio spazio (inutilizzato) fuori dallo schermo.

La scheda madre si trova in alto (se tieni il telefono dritto in mano), quindi anche quando si scalda un pò (giochini o video) non dà fastidio.
Sotto c'è una batteria rimuovibile che occupa il grosso dello spazio dove starebbe la mano.

Il Wifi non sembra risentire della mia mano se lo tengo dritto (quindi l'antenna l'hanno messa in un posto intelligente, magari sopra).

Le telecamere ci sono e vanno (una davanti scarsa e una dietro decente), ma non ho le competenze per commentare oltre. Posso postare foto di natura morta (o viva) a richiesta. Si rifiuta di fare foto senza una microSD.

C'è il flash e va come torcia col suo comando dal menu a tendina.

La plastica posteriore è piacevole al tocco, effetto pelle, sembra solo smerigliata, non con della gomma sopra (tipo cineseria).
I tasti laterali (accensione e volume + e -) sono solidi e NON placcati (sono solo neri). Lato destro, non troppo in alto quindi utilizzabili anche se lo tieni con una mano, con la sinistra è un pò più scomodo.

Nella scatola c'era smartphone, una plastica proteggi-schermo da applicare, una cuffietta microfono bianca, e un cavo USB bianco (lo smartphone ha la plastica posteriore bianca quindi suppongo che siano per fare pendant). Nessun caricatore.

Aggiornato ad Android 5.1.1 e va da dio. Sarà che sono abituato con un telefono che ha 380 MB di ram effettivi su 512 (VIGLIACCHI!!! PAGLIACCI!!! LADRI!!!) che con Android 4.0.4 lagga anche da spento, ma la prima impressione è ottima.
Fluido, multitasking, tutto.

Durata della batteria non so, è ancora in carica. dicono 1700mah.

Se qualcuno ha qualche domanda fate pure.

Non posto bench che non servono.

Per ora direi un best buy e di tanto anche al prezzo attuale. Solo un Winphone fa meglio a questi prezzi.

p.s. il progetto Android One sta sbarcando in EU (spagna e portogallo) con prezzi sotto i 200 euro http://www.androidcentral.com/android-one-expands-spain-and-portugal-aquaris-a45?utm_source=related&utm_medium=module&utm_campaign=nextv2

The Aquaris A4.5 is a 4.5-inch smartphone with a 540 x 960 IPS display. Inside the smartphone is a 1GHz MediaTek quad-core processor, 16GB of expandable storage, 1GB of RAM, dual SIM slots and a 2470mAh battery. Around back, there's an 8MP camera, and Android 5.1.1 ships on board. The Aquaris A4.5 also packs LTE support, and costs €169.90 in Spain and €179.90 in Portugal.

l'idea di fare partnership coi produttori di cinafonini sembra pagare.
Non mi sembranno best buy ne l'uno ne l'altro, con il Moto E LTE attorno ai 110 euro, il Moto G 2013 LTE attorno ai 150 euro ed il Moto G 2014 LTE attorno ai 170 euro perchè uno dovrebbe affidarsi a terminali analoghi ma di marche semi-sconosciute? Solo per il flash del primo e il dual sim del secondo?

bobafetthotmail
26-09-2015, 17:35
Non mi sembranno best buy ne l'uno ne l'altro, con il Moto E LTE attorno ai 110 euro, il Moto G 2013 LTE attorno ai 150 euro ed il Moto G 2014 LTE attorno ai 170 euro perchè uno dovrebbe affidarsi a terminali analoghi ma di marche semi-sconosciute? Solo per il flash del primo e il dual sim del secondo?Perchè su questi dispositivi garantiscono gli aggiornamenti firmware per 2 anni, e probabilmente andranno anche oltre visto che usano lo stesso SoC/firmware anche per la generazione 2.
E perchè questi aggiornamenti li fa Google, e arrivano come sui Nexus, anche le patch.
Non li fa un produttore che ti fa sempre rimpiangere la rom precedente e se ne fotte delle patch di sicurezza, Motorola non è meglio degli altri da questo punto di vista.

Tutti quelli citati è inprobabile che vadano oltre Android 6.0, ritengo poco probabile che gli facciano l'aggiornamento anche a Android 6.
Già il Moto E mi sembra sia bloccato a Android 5.0 se non smandruppi la ROM per installare gli OTA fatti per la versione USA.

Considera che il mio è dell'anno scorso, ed è lo stesso ad Android 5.1 stock, con Cyanogenmod ufficiale 12.1. Per un dispositivo di fascia bassa non è così scontato.