PDA

View Full Version : Epocale ristrutturazione per Google: nasce Alphabet Inc.


Redazione di Hardware Upg
11-08-2015, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/epocale-ristrutturazione-per-google-nasce-alphabet-inc_58361.html

Alphabet è la nuova società che raccoglierà sotto il suo cappello nuove altre società che porteranno avanti tutte le attività svolte da Google fino ad ora. La stessa Google diventerà sussidiaria di Alphabet

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheQ.
11-08-2015, 08:55
(O,o)

emanuele83
11-08-2015, 09:02
giochini per rendere la gestione più snella e ottimizzare tutte le varie realtà che google ha messo in piedi nel corso degli anni. Speriamo non sia anche uno stratagemma un po' bieco per evitare di pagare qualche tassa...

Portocala
11-08-2015, 09:10
Speriamo non sia anche uno stratagemma un po' bieco per evitare di pagare qualche tassa...
Direi che è chiaro che di mezzo ci sono soldi risparmiato e/o guadagnati, altrimenti non l'avrebbero fatto.

emanuele83
11-08-2015, 09:15
Direi che è chiaro che di mezzo ci sono soldi risparmiato e/o guadagnati, altrimenti non l'avrebbero fatto.

attenzione un conto è una gestione diversa per ottimizzare l'azienda e quindi risparmiare, un conto è ristrutturare per sfruttare le falle del sistema.

se apro una sussidiaria in uk perché il mercato Uk tira per il mio business, ok
se apro una sussidiaria in uk sulla quale capitalizzare tutti gli utili perché la tassazione è al 10% allora sono un farabutto (moralmente parlando). A londra ci sono migliaia di società che hanno solo una postbox che rigira tutto nei paesi di provenienza

acerbo
11-08-2015, 09:46
attenzione un conto è una gestione diversa per ottimizzare l'azienda e quindi risparmiare, un conto è ristrutturare per sfruttare le falle del sistema.

se apro una sussidiaria in uk perché il mercato Uk tira per il mio business, ok
se apro una sussidiaria in uk sulla quale capitalizzare tutti gli utili perché la tassazione è al 10% allora sono un farabutto (moralmente parlando). A londra ci sono migliaia di società che hanno solo una postbox che rigira tutto nei paesi di provenienza

No sei semplicemente un imprenditore che giustamente fà i propri interessi e di conseguenza pure quelli dei suoi dipendenti, i farabutti sono quei magnapane parassiti che stanno al potere e fanno arrivare la pressione fiscale dei loro Stati falliti al 50%

Cappej
11-08-2015, 09:52
No sei semplicemente un imprenditore che giustamente fà i propri interessi e di conseguenza pure quelli dei suoi dipendenti, i farabutti sono quei magnapane parassiti che stanno al potere e fanno arrivare la pressione fiscale dei loro Stati falliti al 50%

... :what: ... non mi viene in mente ... un esempio?!?! :stordita: :stordita:

7stars
11-08-2015, 09:53
No sei semplicemente un imprenditore che giustamente fà i propri interessi e di conseguenza pure quelli dei suoi dipendenti, i farabutti sono quei magnapane parassiti che stanno al potere e fanno arrivare la pressione fiscale dei loro Stati falliti al 50%
concordo, le regole non le fanno loro...
inoltre direi anche più del 50% e gli Stati "falliti" non esisterebbero con moneta sovrana...gli Stati per evitare il default, e che si comportano come aziende (sacrilegio), devono esigere questo carico fiscale perchè si fanno prestare i soldi dagli usurai privati (altro sacrilegio) e le tasse servono a coprire gli interessi...

BulletHe@d
11-08-2015, 10:01
Assolutamente no,
come detto più sopra chi fa un gioco del genere sfrutta solamente una falla del sistema, ergo sei un farabutto che non paga le tasse che dovrebbe. Poi si può discutere che sono alte che la pressione fiscale è alta ma nessuno pensa mai che se tutti pagano il loro forse nel tempo la pressione scende, ogni anno la pressione fiscale sale ma al contempo l'evasione fiscale si quadruplica e quelli sono tutti mancati introiti che permetterebbero di abbassare le tasse

acerbo
11-08-2015, 10:06
Assolutamente no,
come detto più sopra chi fa un gioco del genere sfrutta solamente una falla del sistema, ergo sei un farabutto che non paga le tasse che dovrebbe. Poi si può discutere che sono alte che la pressione fiscale è alta ma nessuno pensa mai che se tutti pagano il loro forse nel tempo la pressione scende, ogni anno la pressione fiscale sale ma al contempo l'evasione fiscale si quadruplica e quelli sono tutti mancati introiti che permetterebbero di abbassare le tasse

Sti discorsi da sinistroide che vive tranquillo con la sua busta paga e aspetta la pensione non li sopporto proprio. Prova ad avviare una tua attività (in qualsiasi campo), poi ne riparliamo.

p.s.

Lo dico da lavoratore dipendente, tanto per scansare ogni equivoco

*aLe
11-08-2015, 10:25
Prova ad avviare una tua attività (in qualsiasi campo), poi ne riparliamo.Quello che tu indichi come normale, è il classico caso di "fatta la legge, trovato l'inganno". E se lavori da dipendente, sai allora che stai pagando tasse in più che avrebbero dovuto pagare quelli che mediamente fanno girare più soldi di te (senza offesa, sono un dipendente anche io).

Sarà anche legalmente corretto, non lo metto in dubbio. Sicuramente non lo è eticamente. Soprattutto perché i lavoratori dipendenti questo giochetto non lo possono fare, quindi sono ancora i lavoratori dipendenti a pagare anche le tasse che i 'creativi della finanza' non pagano grazie a 'sto giochino. E i datori di lavoro onesti, perché sembra una barzelletta ma ce ne sono ancora.

Che poi l'etica spesso in Italia venga tirata in ballo solo quando va a mio favore, mentre quando mi fa comodo scavalcarla finisco per trincerarmi dietro il "legalmente è corretto" credo non ci siano dubbi. Probabilmente fossi un imprenditore cercherei anche io la via (totalmente legale, ovviamente) per pagare meno tasse possibili.
Peccato però che quello che risparmio sulle tasse lo devolverei in parcelle del commercialista. :sofico:

BulletHe@d
11-08-2015, 10:31
@Acerbo
prima di sentenziare accertati con chi parli, io ho una mia attività e so di che parlo ed è proprio per quello che mi incavolo quando altri imprenditori ragionano come te, perché è proprio per queste genialate che stiamo col culo a terra

emanuele83
11-08-2015, 10:32
No sei semplicemente un imprenditore che giustamente fà i propri interessi e di conseguenza pure quelli dei suoi dipendenti, i farabutti sono quei magnapane parassiti che stanno al potere e fanno arrivare la pressione fiscale dei loro Stati falliti al 50%


fermi tutti perché qui l'ignoranza di come funziona uno stato di diritto raggiunge livelli epici.

mettiti in testa che se paghi una tassa (diretta o indiretta che sia, da non confondere con una imposta) lo stato ti eroga un servizio o permette ad altri di erogartelo (regolamenta, crea regole e le controlla, senza le quali niente funzionerebbe) qualunque il servizio sia: esempio? polizia, vigili del fuoco, fognatura, strada che ti porta al lavoro, servizi postali, benzina, telefono, viabilità, controlli fiscali, energia, non solo ospedali, cassa malattia, pensione, tutte cose pagate con tasse e imposte.
se tu paghi le tasse in UK e sfrutti i servizi dello stato italiano (ad esempio) per mettere in piedi la tua attività, sei un farabutto. in UK la tassazione è bassa? bene sono bravi e erogano servizi migliori a più basso prezzo (forse grazie a tutte le aziende fittizie che ci sono che non richiedono servizi ma pagano le tasse per averli) ma tu imprenditore vai, trasferisci tiin UK con la tua azienda e non fare la sanguisuga senza moralità.

MannaggialaPupazza
11-08-2015, 10:37
No sei semplicemente un imprenditore che giustamente fà i propri interessi e di conseguenza pure quelli dei suoi dipendenti, i farabutti sono quei magnapane parassiti che stanno al potere e fanno arrivare la pressione fiscale dei loro Stati falliti al 50%
sì perchè tutto ciò che non viene speso in tasse secondo te ne beneficiano in parte anche i dipendenti?
ma in che pianeta vivi? o_O

damxxx
11-08-2015, 10:41
Mi sembra di essere in una puntata di Silicon Valley...

giovanni69
11-08-2015, 10:42
Per me è solo un modo per anticipare qualche mossa dell'antitrust oppure per preparare un'ipotetica IPO un bel giorno e quidi raccogliere altri soldi.

*aLe
11-08-2015, 10:44
sì perchè tutto ciò che non viene speso in tasse secondo te ne beneficiano in parte anche i dipendenti?
ma in che pianeta vivi? o_OA volte sì.
Ma solo a volte, appunto:
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sicilia/2013/11/16/Crisi-evade-Iva-pagare-dipendenti_9630189.html
http://www.padovaoggi.it/cronaca/evade-tasse-per-salvare-azienda-imprenditore-monselice-assolto.html

MannaggialaPupazza
11-08-2015, 10:51
sì vabè, i robin hood delle aziende. non è il caso di google.

*aLe
11-08-2015, 10:54
Non è il caso di google.Certo che no.
Quello che volevo dire io è che son casi veramente rari. E che in questi casi anche lo Stato di solito "comprende".

acerbo
11-08-2015, 10:54
fermi tutti perché qui l'ignoranza di come funziona uno stato di diritto raggiunge livelli epici.

mettiti in testa che se paghi una tassa (diretta o indiretta che sia, da non confondere con una imposta) lo stato ti eroga un servizio o permette ad altri di erogartelo (regolamenta, crea regole e le controlla, senza le quali niente funzionerebbe) qualunque il servizio sia: esempio? polizia, vigili del fuoco, fognatura, strada che ti porta al lavoro, servizi postali, benzina, telefono, viabilità, controlli fiscali, energia, non solo ospedali, cassa malattia, pensione, tutte cose pagate con tasse e imposte.
se tu paghi le tasse in UK e sfrutti i servizi dello stato italiano (ad esempio) per mettere in piedi la tua attività, sei un farabutto. in UK la tassazione è bassa? bene sono bravi e erogano servizi migliori a più basso prezzo (forse grazie a tutte le aziende fittizie che ci sono che non richiedono servizi ma pagano le tasse per averli) ma tu imprenditore vai, trasferisci tiin UK con la tua azienda e non fare la sanguisuga senza moralità.

Belle chiacchiere che da 50 anni ci ripetono sedicenti politicanti, la realtà é che la busta paga te la danno aziende come google e non lo Stato che "eroga servizi". Poi vabbé, detta cosi' é troppo riduttivza e sempliciotta, ma ci sarebbe da discuterne per anni, tanto ognuno resta sempre della propria opinione.
Se lo Stato non é efficiente é ti affossa con continui prelievi la soluzione non é certo estendere la rapina a mano armata alle aziende che creano posti di lavoro e aiutano l'economia a crescere.
Mi fa sorridere poi che lo affermi un cittadino italiano, prova a chiederti per quale motivo le nostre migliori aziende sono state vendute all'estero con tanto di personale rimasto a spasso

p.s.

nella tua lista di "servizi" offerti ti sei dimenticato le centinaia di migliaia di funzionari pubblici, poliziotti, carabinieri, finanzieri, vigili urbani, ispettori, militari etc etc etc che dobbiamo stipendiare e che a differenza nostra non sono mai vittime di casse integrazione licenziamenti.

BulletHe@d
11-08-2015, 10:55
non intendeva quei casi da te linkati ma chi lo fa per guadagnarci e basta come molte grosse aziende

emanuele83
11-08-2015, 11:03
Belle chiacchiere che da 50 anni ci ripetono sedicenti politicanti, la realtà é che la busta paga te la danno aziende come google e non lo Stato che "eroga servizi". Poi vabbé, detta cosi' é troppo riduttivza e sempliciotta, ma ci sarebbe da discuterne per anni, tanto ognuno resta sempre della propria opinione.
Se lo Stato non é efficiente é ti affossa con continui prelievi la soluzione non é certo estendere la rapina a mano armata alle aziende che creano posti di lavoro e aiutano l'economia a crescere.
Mi fa sorridere poi che lo affermi un cittadino italiano, prova a chiederti per quale motivo le nostre migliori aziende sono state vendute all'estero con tanto di personale rimasto a spasso

p.s.

nella tua lista di "servizi" offerti ti sei dimenticato le centinaia di migliaia di funzionari pubblici, poliziotti, carabinieri, finanzieri, vigili urbani, ispettori, militari etc etc etc che dobbiamo stipendiare e che a differenza nostra non sono mai vittime di casse integrazione licenziamenti.

Che permettono allo stato di funzionare. allora preferisci l'anarchia? niente regole, niente controlli, niente funzionari pubblici. Aspetta: niente strade, niente fognature, niente regole di edilizia, niente energia etc etc.
50 anni ('46-'94) che i politicanti ripetono che le tasse servono ad uno Stato per funzionare (cosa semplicemente vera) e 20 anni che invece chiunque vi bombarda la testa che le tasse sono un furto. Ripeto: ignoranza.

Dumah Brazorf
11-08-2015, 11:05
... what? :mbe:
Google ha ben più di 11 anni.

acerbo
11-08-2015, 11:12
Che permettono allo stato di funzionare. allora preferisci l'anarchia? niente regole, niente controlli, niente funzionari pubblici. Aspetta: niente strade, niente fognature, niente regole di edilizia, niente energia etc etc.
50 anni ('46-'94) che i politicanti ripetono che le tasse servono ad uno Stato per funzionare (cosa semplicemente vera) e 20 anni che invece chiunque vi bombarda la testa che le tasse sono un furto. Ripeto: ignoranza.

ahahahahaa scusa ma te in che mondo vivi?

Sei mai stato a Roma, la capitale d'Italia? Ma vale per qualsiasi altra metropoli "itagliana"

Fatti una passeggiata, vedrai schiere di efficienti vigili urbani appoggiati ai lampioni, funzionari assenteisti che timbrano il cartellino e poi vanno a fare la spesa e poi li trovi in piazza a manifestare contro il caro vita, poliziotti e carabinieri in gruppi di 6 su una scrivania a garantire la sicurezza pubblica, spazzini che con una mano tengono la scopa e con l'altra la sigaretta, autisti che restano al cellulare 20 minuti al capolinea, militari che si addestrano con armi da miliardi di euro per andare a svolgere le spedizioni "umanitarie", cantieri aperti ovunque che non avanzano da decine di anni, scuole dove i genitori devono comprare la carta igienica e i prodotti per fare le pulizie perché non c'é piu' una lira, ospedali dove se hai la sfiga di ammalarti bene che ti va ti buttano su un lettino in corsia in mezzo la monnezza come nelle bidonville indiane
Ah, ma ovviamente é tutta colpa dei farabutti che spostano la sede in irlanda per pagare meno tasse :asd:

Alkadia2977
11-08-2015, 11:15
Moralmente, le tasse sono giuste e necessarie. Servono al "sistema Stato" per andare avanti. In linea teorica, esiste un certo balance fra il livello di tasse rapportato ai servizi che lo Stato offre ai cittadini. Magari un paese ha tasse altissime ma, allo stesso tempo offre servizi ottimi. Altre volte capita di ritrovarsi tasse alte e servizi scadenti..
..spetterebbe poi ai cittadini , in sede di elezioni, valutare queste cose e votare politici di volta in volta adeguati.

D'altro canto, per una azienda è anche giusto spostarsi dove si pagano meno tasse, il sistema stato è migliore e magari non ha contro certe lobbies.
Se Google si ristruttura per "pagare meno tasse" e la cosa NON E' ILLEGALE,ovvero non è espressamente vietata da alcuna legge,allora HA RAGIONE a fare quello che fa.

Queste cose , ancora una volta, andrebbero valutate da un elettorato maturo e cosciente. Si lo so come va il mondo...

emanuele83
11-08-2015, 11:25
ahahahahaa scusa ma te in che mondo vivi?

Sei mai stato a Roma, la capitale d'Italia? Ma vale per qualsiasi altra metropoli "itagliana"

Fatti una passeggiata, vedrai schiere di efficienti vigili urbani appoggiati ai lampioni, funzionari assenteisti che timbrano il cartellino e poi vanno a fare la spesa e poi li trovi in piazza a manifestare contro il caro vita, poliziotti e carabinieri in gruppi di 6 su una scrivania a garantire la sicurezza pubblica, spazzini che con una mano tengono la scopa e con l'altra la sigaretta, autisti che restano al cellulare 20 minuti al capolinea, militari che si addestrano con armi da miliardi di euro per andare a svolgere le spedizioni "umanitarie", cantieri aperti ovunque che non avanzano da decine di anni, scuole dove i genitori devono comprare la carta igienica e i prodotti per fare le pulizie perché non c'é piu' una lira, ospedali dove se hai la sfiga di ammalarti bene che ti va ti buttano su un lettino in corsia in mezzo la monnezza come nelle bidonville indiane
Ah, ma ovviamente é tutta colpa dei farabutti che spostano la sede in irlanda per pagare meno tasse :asd:

Quindi il sistema non è efficiente e quindi è giusto non pagare le tasse. Confondi moralità con efficienza. mi avessi detto: i concorsi pubblici sono truccati, in lombardia per fare il medico devi essere ciellino, le tasse che paghiamo vengono reinirizzate a creare appalti e subappaltigestiti da sitemi criminali corrotti e concussi, allora possiamo discutere sulla moralità ed efficienza del sistema pubblico. invece no: bella zio, mi ha detto mio cuggino che è stato a Roma e ha visto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. Vigili urbaani che si grattano il culo, dipendenti inps seduti ad una scrivania, finanzieri che con l'auto blu vanno a mignotte. Tutti o sanno ma nessuno o dicie.

vai vai, torna a desiderare la Gabanelli come Presidente della Repubblica.

acerbo
11-08-2015, 11:29
Quindi il sistema non è efficiente e quindi è giusto non pagare le tasse. Confondi moralità con efficienza. mi avessi detto: i concorsi pubblici sono truccati, in lombardia per fare il medico devi essere ciellino, le tasse che paghiamo vengono reinirizzate a creare appalti e subappaltigestiti da sitemi criminali corrotti e concussi, allora possiamo discutere sulla moralità ed efficienza del sistema pubblico. invece no: bella zio, mi ha detto mio cuggino che è stato a Roma e ha visto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. Vigili urbaani che si grattano il culo, dipendenti inps seduti ad una scrivania, finanzieri che con l'auto blu vanno a mignotte. Tutti o sanno ma nessuno o dicie.

vai vai, torna a desiderare la Gabanelli come Presidente della Repubblica.

fai quasi tenerezza, ora capisco come fanno certi sistemi ad avere ancora presa sulla gente :asd:

p.s.

ad occhio e croce ho qualche anno piu' di te e a Roma ci ho vissuto, lavorato e pagato le tasse per 20 anni

BulletHe@d
11-08-2015, 11:56
Che il nostro sistema stato è da risistemare è un conto, che sia giustificabile non pagare le tasse in casa oltre che sbagliato è anche un'altra questione diversa dalla prima, e le 2 cose non vanno messe insieme: è doveroso pagare le tasse ? si certo il nostro sistema statale è da risistemare è altrettanto vero ma non per questo la seconda deve spingere a trasgredire la prima

P.S.
se lo hai fatto per 20 anni per poi andartene con quel sotterfugio c'è gente che invece continua a pagarle ma in più gli tocca compensare quello che non versi: te bella inculata

CYRANO
11-08-2015, 12:09
Quindi il sistema non è efficiente e quindi è giusto non pagare le tasse. Confondi moralità con efficienza. mi avessi detto: i concorsi pubblici sono truccati, in lombardia per fare il medico devi essere ciellino, le tasse che paghiamo vengono reinirizzate a creare appalti e subappaltigestiti da sitemi criminali corrotti e concussi, allora possiamo discutere sulla moralità ed efficienza del sistema pubblico. invece no: bella zio, mi ha detto mio cuggino che è stato a Roma e ha visto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. Vigili urbaani che si grattano il culo, dipendenti inps seduti ad una scrivania, finanzieri che con l'auto blu vanno a mignotte. Tutti o sanno ma nessuno o dicie.

vai vai, torna a desiderare Berlusconi come Presidente della Repubblica.


Fixd!

:asd:


C,.òs.àòs,.òs.às.às

bobafetthotmail
11-08-2015, 12:14
mettiti in testa che se paghi una tassa (diretta o indiretta che sia, da non confondere con una imposta) lo stato ti eroga un servizio o permette ad altri di erogartelo (regolamenta, crea regole e le controlla, senza le quali niente funzionerebbe) qualunque il servizio siaSì certo, questa è la teoria.

Ora, se andiamo un attimo a vedere la pratica, vediamo come i servizi erogati da certi stati falliti già citati siano palesemente fuori scala (in negativo) rispetto alle entrate (che spariscono in ehehehehe vario modo).

Il problema purtroppo non si risolve se le aziende pagano le tasse "onestamente" (nel senso di tenere l'azienda in italia, uso le virgolette perchè è perfettamente legale fare aziende dove azzo vuoi), perchè stai semplicemente dando soldi a chi li spreca.

Se la classe dirigente fosse composta da persone con un cervello, la semplice scelta di fare aziende fuori dall'italia dovrebbe dargli la sveglia e far cambiare leggi e tassazione er invogliare il ritorno.

Ma visto che da sempre sono droni di terze parti (in genere grandi aziende ma anche grandi organizzazioni criminali, comunque grandi lobby) non reagiscono e si limitano a fare il gioco delle grandi aziende/organizzazioni criminali.
Che ovviamente hanno tutto l'interesse di strozzare le piccole-medie imprese.
Oh, sono secoli che le tasse non fannoa ltro che salire, i contratti di lavoro fannos empre più schifo, le tutele le stanno cavando, le pensioni diminuiscono e te le danno sempre dopo, siamo arrivati a 67 anni, (allorchè uno inizia a chiedersi ma perchè azzo gli sto dando soldi a questi qui?), e ovviamente le piccole-medie imprese muoiono o scappano.
Non è nuovo, e la "crisi" ha solo peggiorato la situazione che rosea non era neanche prima.
E questi geni come rispondono? sempre nello stesso modo, aumentano tasse, diminuiscono pensioni e allungano i tempi prima di riceverle, eccetera.
Oh, se non vogliono capire non vogliono capire, o stanno agendo conto terzi.

Ovviamente sto semplificando parecchio, non è TUTTO così in quel paese citato da acerbo, ma veramente tante delle infrastrutture politiche sono così.

Quindi no. Fare la scelta "moralmente giusta" è bello, non particolarmente efficace e non risolve il problema, mentre fare la scelta "economicamente giusta" non risolve il problema, ma almeno è efficace.

randy88
11-08-2015, 12:34
mettiti in testa che se paghi una tassa (diretta o indiretta che sia, da non confondere con una imposta) lo stato ti eroga un servizio o permette ad altri di erogartelo (regolamenta, crea regole e le controlla, senza le quali niente funzionerebbe) qualunque il servizio sia: esempio? polizia, vigili del fuoco, fognatura, strada che ti porta al lavoro, servizi postali, benzina, telefono, viabilità, controlli fiscali, energia, non solo ospedali, cassa malattia, pensione, tutte cose pagate con tasse e imposte.
se tu paghi le tasse in UK e sfrutti i servizi dello stato italiano (ad esempio) per mettere in piedi la tua attività, sei un farabutto. in UK la tassazione è bassa? bene sono bravi e erogano servizi migliori a più basso prezzo (forse grazie a tutte le aziende fittizie che ci sono che non richiedono servizi ma pagano le tasse per averli) ma tu imprenditore vai, trasferisci tiin UK con la tua azienda e non fare la sanguisuga senza moralità.

Tutta teoria.

Non sto dicendo che hai torto, anzi, hai spiegato in breve come DOVREBBERO funzionare le cose, ma è tutta teoria.

Vengo al sodo: Ho abitato per dei periodi in USA e UK(una parte della mia famiglia abita stabilmente in USA quindi con loro ho corrispondenza fissa da 10 anni). I servizi di cui parli IN ITALIA NON ESISTONO.

Ora tu mi dirai "si che esistono, ieri ho visto passare un camion dei pompieri, e mio figlio tutte le mattine entra in una scuola". Fidati, dal punto di vista di uno che ha visto un paese FUNAZIONANTE, i servizi in italia non esistono. In molti dicono che esistono ma fanno schifo... MAGARI, almeno esisterebbero. Proprio non ci sono. Perchè non vengono finanziati da DECENNI. E i risultati si vedono. 1/3 delle scuole in Italia è inagibile, abbiamo la peggior rete trasporti del mondo occidentale, e della sanità e della giustizia non ne voglio neanche parlare perchè altrimenti mi incazzo. Vogliamo parlare della Polizia? 2 giorni fa un ubriaco è entrato nel ristorante in cui lavora la mia ragazza, hanno chiamato gli sbirri e loro hanno risposto, in breve "arrangiatevi". Poi la gente mi chiede perchè giro armato.

Tutto ciò di cui parli dipende dalla politica(è la politica che determina i piani di investimenti e che decide cosa e dove finanziare). E guarda un pò! Noi abbiamo la peggiore classe politica di questo Universo...

L'Italia è un paese molto più alla frutta e allo sbando di quello che credete. Lo dicono i dati ISTAT, lo dice l'Europa, lo dice la situazione intorno a noi se guardata bene. Roma è la capitale ma di fatto è una baraccopoli in cui non funziona nulla e non è amministrata in nulla. Anarchia pura. Una settimana fa l'ISTAT ha lanciato l'allarme: Al sud 1 cittadino su 3 vive in povertà.

Siamo come la Colombia, il Messico, il Nicaragua... altro che tasse e servizi, è già tanto se abbiamo sempre una bandiera piazzata sui palazzi delle amministrazioni.

emanuele83
11-08-2015, 12:45
Fixd!

:asd:


C,.òs.àòs,.òs.às.às

si sono sentiti questi slogan sia a dx che a sx

Sì certo, questa è la teoria.

Ora, se andiamo un attimo a vedere la pratica, vediamo come i servizi erogati da certi stati falliti già citati siano palesemente fuori scala (in negativo) rispetto alle entrate (che spariscono in ehehehehe vario modo).

Il problema purtroppo non si risolve se le aziende pagano le tasse "onestamente" (nel senso di tenere l'azienda in italia, uso le virgolette perchè è perfettamente legale fare aziende dove azzo vuoi), perchè stai semplicemente dando soldi a chi li spreca.

Se la classe dirigente fosse composta da persone con un cervello, la semplice scelta di fare aziende fuori dall'italia dovrebbe dargli la sveglia e far cambiare leggi e tassazione er invogliare il ritorno.

Ma visto che da sempre sono droni di terze parti (in genere grandi aziende ma anche grandi organizzazioni criminali, comunque grandi lobby) non reagiscono e si limitano a fare il gioco delle grandi aziende/organizzazioni criminali.
Che ovviamente hanno tutto l'interesse di strozzare le piccole-medie imprese.
Oh, sono secoli che le tasse non fannoa ltro che salire, i contratti di lavoro fannos empre più schifo, le tutele le stanno cavando, le pensioni diminuiscono e te le danno sempre dopo, siamo arrivati a 67 anni, (allorchè uno inizia a chiedersi ma perchè azzo gli sto dando soldi a questi qui?), e ovviamente le piccole-medie imprese muoiono o scappano.
Non è nuovo, e la "crisi" ha solo peggiorato la situazione che rosea non era neanche prima.
E questi geni come rispondono? sempre nello stesso modo, aumentano tasse, diminuiscono pensioni e allungano i tempi prima di riceverle, eccetera.
Oh, se non vogliono capire non vogliono capire, o stanno agendo conto terzi.

Ovviamente sto semplificando parecchio, non è TUTTO così in quel paese citato da acerbo, ma veramente tante delle infrastrutture politiche sono così.

Quindi no. Fare la scelta "moralmente giusta" è bello, non particolarmente efficace e non risolve il problema, mentre fare la scelta "economicamente giusta" non risolve il problema, ma almeno è efficace.

sappiamo tutti i problemi che ha l'italia, ma che si passi l'idea che il moralmente sbagliato sia corretto perché c'è una falla nel sistema o perché il sistema è corrotto/non efficiente, a me non va bene.

efewfew
11-08-2015, 13:28
La storia è questa, mille anni fa si pensava che non fosse possibile andare avanti così e oggi non è cambiato niente, continueremo a dirlo per altri mille e tra duemila i problemi saranno sempre gli stessi, i dibattiti avranno sempre le stesse tematiche.

efewfew
11-08-2015, 13:32
Ritornando in-topic, sicuramente i cambiamenti potrebbero essere dettati da esigenze di manovre per alcuni di dubbia eticità, ma non solo per questioni di tasse, ma anche per questioni di privacy secondo me, con la separazione alcuni progetti potrebbero beneficiare di alcune restrizioni in meno sulla privacy non essendo legati alla stessa società.

bobafetthotmail
11-08-2015, 15:12
ma che si passi l'idea che il moralmente sbagliato sia corretto perché c'è una falla nel sistema o perché il sistema è corrotto/non efficiente, a me non va bene.Dipende dai punti di vista.
è più moralmente sbagliato arrancare per decenni sotto un giogo di tasse senza ottenere granchè in cambio per ragioni tutto sommato ideologiche o è meglio spostarsi dove splende il sole e magari dare da mangiare a più persone e diventare una azienda grossa come Google che magari fa anche del bene nel tempo libero (ha il suo tornaconto, chiaro, ma non è MS che nel tempo libero cerca di smerciare winphone e minecraft)?

Se il sistema non funziona va cambiato, se non è possibile cambiarlo si emigra in modo che arrivi ad implodere da sè, poi si ricolonizza con nuove idee.

Bisogna uscire dalle ideologie di parte che dicono di rimanere dove sei e di fare il bravo che poi se fai il bravo dopo va tutto bene perchè stai dando il buon esempio o cazzate del genere, perchè sono chiaramente di parte, non funzionano (sono migliaiia di anni che non fungono) e non fanno il tuo interesse.

continueremo a dirlo per altri mille e tra duemila i problemi saranno sempre gli stessi, i dibattiti avranno sempre le stesse tematiche.Non vorrei parlare bene a sproposito ma la Cina mi sembra che sia particolarmente efficace ultimamente.
Nonostante come diritti umani non siano un granchè e la corruzione ci sia anche da loro, restano piuttosto efficaci ed indipendenti su vari fronti importanti, almeno di più di EU/USA.

Comunque, con l'avvento dell'intelligenza artificiale, le carte in tavola vengono rimescolate parecchio. Io aspetterei a dire che è immutabile e senza speranza.

BulletHe@d
11-08-2015, 15:26
Vedi Bobafett il problema è li se te vedi un sistema che non funziona semplicemente scappi perché è convenienti, altri fortunatamente rimangono e combattono per cambiare le cose, ovvio che se tutti se ne fregano 4 gatti non posso fare molto ed è lì che in generale tutti noi dovremmo cambiare atteggiamento e cercare di aiutare a risollevare il nostro paese. Ovvio non è un procedimento semplice e veloce ci sarà da soffrire, e tanto anche, ma a differenza di adesso sarà una sofferenza circoscritta ad un periodo passato il quale tutti ne trarremo giovamento

acerbo
11-08-2015, 15:40
Vedi Bobafett il problema è li se te vedi un sistema che non funziona semplicemente scappi perché è convenienti, altri fortunatamente rimangono e combattono per cambiare le cose, ovvio che se tutti se ne fregano 4 gatti non posso fare molto ed è lì che in generale tutti noi dovremmo cambiare atteggiamento e cercare di aiutare a risollevare il nostro paese. Ovvio non è un procedimento semplice e veloce ci sarà da soffrire, e tanto anche, ma a differenza di adesso sarà una sofferenza circoscritta ad un periodo passato il quale tutti ne trarremo giovamento

Ma cosa vuoi rimanere se lo Stato che tanto difendi oltre ad ammazzarti di tasse non ti da manco le infrastrutture e fa scappare qualsiasi investitore straniero andando a privilegiare sempre e solo le solite lobbies?
Le aziende migliori, l'orgoglio italiano nel mondo sono state tutte vendute per non arrivare al fallimento, da ducati a fiat, dai marchi di moda alla italcementi ( per ragioni diverse) e qua stiamo ancora a parlare di quanto sia moralmente spregevole non pagare l'irpef o evadere l'iva?
Pensa quanto sarebbero stati piu' gratificati i dipendendi delle aziende fallite se oggi avessero ancora la loro busta paga per poterle pagare le tasse, probabilmente avrebbero accettato anche di vedere i loro manager con lo yacht piu' grande e il 730 truccato.
Fate discorsi da quattordicenni rincoglioniti 24 ore al giorno da inutili talk show, intrattenuti da facce di bronzo che parlano di costituzione, uguaglianza sociale, giustizia e progresso, poi pero' appoggiano Berlusconi che spende 20 milioni l'anno in prostitute e loro si godono una bella pensione d'oro, hanno stipendi, rimborsi e privilegi da CEO di una grande multinazionale, pagati coi vostri soldi!!!

BulletHe@d
11-08-2015, 15:55
Su una cosa concordo del tuo discorso, ovvero che alla fine la maggioranza di noi italiani preferisce guardare ai suoi interessi a discapito di quelli più generali della propria nazione da questo se ne deduce che è normale che abbiamo politici incompetenti e ladri se siamo noi stessi i primi a comportarci di conseguenza, il problema è che quando sale alla ribalta qualcuno competente sul serio piuttosto che ascoltarlo ed eventualmente appoggiarlo si ha la brutta abitudine di boicottarlo solo perché iscritto ad un partito diverso dal nostro o perché non etero oppure semplicemente perché esteticamente non è figo, è questo il nostro vero problema, poi ognuno giustamente è libero di pensarla come vuole però se ognuno di noi almeno una volta prova a riflettere con obbiettività si renderà conto che la situazione è peggio di quanto sembri ma al contempo se c'è la volontà di migliorare la situazione, questo, è ancora fattibile

Alkadia2977
11-08-2015, 15:59
Forse vi sfugge che se una cosa non è espressamente vietata dalla legge allora è legale, quindi -per definizione- "giusta".
Quello che "per voi" è moralmente giusto o sbagliato ricade sotto la voce "opinione che conta zero" se non vi è una legge a supporto o contro un preciso comportamento.

Cercare di pagare meno tasse possibili, avere sgravi e/o ottenere agevolazioni varie è un DIRITTO sia della persona fisica che della persona giuridica.
Se la legge ha dei buchi e' colpa DEL LEGISLATORE.
Qualora la situazione in un determinato paese sia insostenibile diventa -purtroppo ovviamente- giusto per una impresa traslocare.

Quando la situazione diventa ingestibile è compito dell'elettorato votare con senno di poi . Che in Italia le cose vadano male è anche perché la gente continua a votare o parassiti/corrotti da una parte e venditori di fumo, cialtroni e comici dall'altra.

BulletHe@d
11-08-2015, 15:59
P.S.
non sono discorsi da quattordicenni, o meglio, magari i quattordicenni di adesso pensassero a queste cose e non solo a che crestino farsi o di cosa sballarsi il sabato sera solo perché fa figo

acerbo
11-08-2015, 16:45
Forse vi sfugge che se una cosa non è espressamente vietata dalla legge allora è legale, quindi -per definizione- "giusta".
Quello che "per voi" è moralmente giusto o sbagliato ricade sotto la voce "opinione che conta zero" se non vi è una legge a supporto o contro un preciso comportamento.

Cercare di pagare meno tasse possibili, avere sgravi e/o ottenere agevolazioni varie è un DIRITTO sia della persona fisica che della persona giuridica.
Se la legge ha dei buchi e' colpa DEL LEGISLATORE.
Qualora la situazione in un determinato paese sia insostenibile diventa -purtroppo ovviamente- giusto per una impresa traslocare.

Quando la situazione diventa ingestibile è compito dell'elettorato votare con senno di poi . Che in Italia le cose vadano male è anche perché la gente continua a votare o parassiti/corrotti da una parte e venditori di fumo, cialtroni e comici dall'altra.

Quindi tutto cio' che é scritto in una legge é GIUSTO? :doh:

bobafetthotmail
11-08-2015, 17:04
Vedi Bobafett il problema è li se te vedi un sistema che non funziona semplicemente scappiè una questione di piani di azione. Non ho ancora visto dei piani decenti per
-risollevare uno stato,
-cambiare la mentalità di un popolo intero,
-aumentare il quoziente intellettivo di una larga maggioranza della popolazione,
-???
-profitto.
(gli ultimi due sono una battuta, nel caso non si capisse)

In mancanza di piani con benefici maggiori, agisco nell'interesse mio ed eventualmente di miei dipendenti (se avessi una azienda), visto che solo quello posso tutelare.
Dammi un piano con delle possibilità di riuscita decenti, e se ne può riparlare.

in generale tutti noi dovremmo cambiare atteggiamento e cercare di aiutare a risollevare il nostro paese. Ovvio non è un procedimento semplice e veloce ci sarà da soffrire, e tanto anche, ma a differenza di adesso sarà una sofferenza circoscritta ad un periodo passato il quale tutti ne trarremo giovamentoQueste sono belle speranze, la speranza è utile non posso negarlo, ma senza un piano rischi di fare il gioco del nemico.

Non si fa buon viso a cattivo gioco, si smette di giocare.

Forse vi sfugge che se una cosa non è espressamente vietata dalla legge allora è legale, quindi -per definizione- "giusta". Le leggi sono solo espressioni di volontà di qualcuno (singolo o gruppo) che può imporre il proprio volere sugli altri. Così sono nate e quello restano.

La giustizia è una cosa un pochino diversa.

Quando la situazione diventa ingestibile è compito dell'elettorato votare con senno di poi .Non so se hai notato quanto la differenza tra i partiti politici sia uh..... labile? E non è così solo in italia eh.
Cioè, altro che "ma dov'è la destra, dov'è la sinistra" di Gaber, qui stanno facendo cartello per rendere il voto irrilevante.

Notare come la faccenda della "lotta alla mafia" sia sparita dalle cronache ora che la "sinistra" è al governo... (lo faceva notare anche Saviano).

magari i quattordicenni di adesso pensassero a queste cose e non solo a che crestino farsi o di cosa sballarsi il sabato sera solo perché fa figoi minorenni raramente hanno il comprendonio per gestire questi argomenti, non c'è niente di male.
Sono gli adulti che continuano a comportarsi così che sono uno dei problemi grossi.

TheQ.
11-08-2015, 18:01
secondo me si aspettano fallimenti in alcuni settori, e questo previene che un fallimento si porti dietro anche progetti in via di sviluppo o consolidati.
Un po' come Iveco, Fiat, Ferrari, Maserati e Lancia... una serie di case dello stesso gruppo ma a compartimenti stagni, tanto che quando Fiat non vendeva non è che gli Agnelli spostassero risorse dalla profittevole Iveco per finanziare Fiat... no chiedevano aiuti di stato, oramai persi con la fusione ed il trasferimento nel paradiso fiscale di Londra dello Stato Canaglia inglese.

Braemen
11-08-2015, 20:20
http://abc.xyz/
Like a boss!

Ops, sarò mica off-topic?:D

MannaggialaPupazza
11-08-2015, 21:37
@TheQ.: ecco appunto.

LMCH
12-08-2015, 06:48
giochini per rendere la gestione più snella e ottimizzare tutte le varie realtà che google ha messo in piedi nel corso degli anni. Speriamo non sia anche uno stratagemma un po' bieco per evitare di pagare qualche tassa...
Probabilmente pagheranno anche meno tasse, ma l'obiettivo in questo caso è avere una struttura del gruppo più efficiente, senza contare che nel complesso aumenteranno il personale (serve più gente per gestire le varie aziende distintevche si vengono a creare).
Con questa nuova struttura potranno separare i vari "rami aziendali" attuali in modo da poter emettere azioni separatamente (con quotazioni differenti) ed eventualmente venderli o farli confluire in joint venture con minori difficoltà senza che si parli di "Google fa questo o Google fa quello" come se ci fosse tutto il gruppo dietro ( con tutti i casini potenziali a livello di antitrust o di clienti che iniziano a vedere Google come un concorrente diretto monolitico e per questo "pericoloso e sospetto").

-Maxx-
12-08-2015, 09:33
http://abc.xyz/
Like a boss!

Ops, sarò mica off-topic?:D

In un mondo che andrebbe al contrario, sì :p

azi_muth
13-08-2015, 13:42
Sarà anche legalmente corretto, non lo metto in dubbio. Sicuramente non lo è eticamente. [...]
[I]Che poi l'etica spesso in Italia venga tirata in ballo solo quando va a mio favore, mentre quando mi fa comodo scavalcarla finisco per trincerarmi dietro il "legalmente è corretto" credo non ci siano dubbi.

Si chiama dumping fiscale. In Europa lo fanno in particolare l'Irlanda, il Lussemburgo, la Germania ed altri paesi per rendere più attraenti i loro paesi agli investimenti e alle imprese estere.
E' purtroppo una delle pratiche ammesse in Europa insieme alla compressione salariale di competizione tra gli stati.
Non c'entra l'etica ma la concorrenza tra Stati. Se avete in mente un modello solidale di Europa...avete sbagliato Europa è concorrenza e libero mercato. Come direbbe qualcuno è il mercato bellezza...

Belle chiacchiere che da 50 anni ci ripetono sedicenti politicanti, la realtà é che la busta paga te la danno aziende come google e non lo Stato che "eroga servizi". Poi vabbé, detta cosi' é troppo riduttivza e sempliciotta, ma ci sarebbe da discuterne per anni, tanto ognuno resta sempre della propria opinione.
Se lo Stato non é efficiente é ti affossa con continui prelievi la soluzione non é certo estendere la rapina a mano armata alle aziende che creano posti di lavoro e aiutano l'economia a crescere.
Mi fa sorridere poi che lo affermi un cittadino italiano, prova a chiederti per quale motivo le nostre migliori aziende sono state vendute all'estero con tanto di personale rimasto a spasso

p.s.

nella tua lista di "servizi" offerti ti sei dimenticato le centinaia di migliaia di funzionari pubblici, poliziotti, carabinieri, finanzieri, vigili urbani, ispettori, militari etc etc etc che dobbiamo stipendiare e che a differenza nostra non sono mai vittime di casse integrazione licenziamenti.

Capisco lo sfogo Acerbo tuttavia non ti far traviare dallo sdegno. Lo stato è inefficiente e queste inefficienze sommate contribuiscono al vero problema del paese che è la mancanza di crescita ( che è inchiodata da decenni) tuttavia ti faccio notare che come spesa pubblica sul Pil l'Italia ( strano a dirlo) spende meno di Francia ed Austria ed è stata costantemente virtuosa dal almeno il 2000 con un'avanzo primario costante (ovvero la spesa prima degli interessi sul debito) cosa che nemmeno i paesi più virtuosi sono riusciti a mantenere. Il problema sono proprio gli interessi sul debito che sono letteralmente schizzati nel momento in cui abbiamo operato il divorzio dal tesoro dalla banca centrale nell'ottica di ingresso allo sme.
Considera anche i soldi che dai agli impiegati pubblici non vengono utilizzati per accendere falò di euro( mentre quelli che dai a Google o amazon in buona parte sono soldi che vanno all'estero sotto forma di profitti e tasse eluse)...ma anche quelli dati al più ozioso vigile urbano di Roma sono spesi per comprare pane, latte, vestiti, carburante, per fare le vacanze etc. ovvero alimentano un MERCATO INTERNO che contribuisce a mantenere anche le piccole imprese. A livello macroeconomico (si è visto con la Grecia) che i tagli di Spesa Pubblica hanno effetti più DEPRESSIVI delle TASSE perchè uccidono il mercato interno. Molte delle aziende che sono state vendute o hanno chiuso anche per questo motivo.
Altra osservazione il problema della competitività. L'Italia non è un paese competitivo rispetto ad altri paesi europei come la Germania.
Per aumentare la competitività non ci sono molte strade: svalutazione del cambio, svalutazione interna ( compressione salariale), investimenti in ricerca, tecnologia, metodi produttivi migliori.
Un paese che ha un gap elevato come l'Italia dovrebbe praticarli tutti...ma la svalutazione non più praticabile da quando abbiamo l'euro ( quindi non possiamo fare quello che ha appena fatto la Cina, per riacquisire velocemente competitività, non possiamo fare investimenti perchè dobbiano stare nei limiti del 3% (la Germania quando ha fatto le riforme che sono ritenute la base del suo successo ha sforato per 4 il vincolo del 3% e la Francia ancora è fuori...) quindi l'unico veramente possibile è la svalutazione interna ovvero precarizzazione del lavoro ( job act) riduzione salariali, licenziamenti facili. Questo come effetto positivo per le imprese riduzione dei costi del lavoro, e di raddrizzare la bilancia commerciale ( la gente con meno soldi in tasca consuma meno quindi, importa meno) ma ha l'effetto di demolire il mercato interno con la chiusura di imprese a catena lasciando sul mercato solo quelle più efficienti ovvero in grado di galleggiare su un mercato molto più competitivo ( ci sono meno soldi in tasca ai consumatori e esiste una competizione diretta di aziende europee). Per vedere come opera la cosa basta fare la spesa al supermercato e confrontare prezzi di prodotti italiani e quelli degli omologhi tedeschi. Purtroppo accade che se hai soldi prendi quelli italiani perchè hanno qualità superiore specie nell'alimentare ma se non hai soldi in tasca ti trovi ad acquistare prodotti stranieri perchè più convenienti.

Insomma la questione è più complessa...