PDA

View Full Version : Riavvio del PC dopo pochi secondi dall'accensione


Lukepet
10-08-2015, 12:35
Ciao a tutti, ho un problemone con il pc e volevo un vostro parere per capire da cosa possa dipendere.

Premetto che il Pc è vecchiotto, ha circa 7 anni...la scheda madre è una Gigabyte 775 GA-EP45-DS3P ed il processore un Intel Quad Core Q9400.

Ieri, mentre il pc era acceso, improvvisamente mi ha visualizzato una schermata blu di errore e si è riavviato. Dopo che si è riavviato è rimasto bloccato con lo schermo nero senza dare segno di vita.

A quel punto ho forzato lo spegnimento ed ho provato a riaccenderlo; adesso il pc praticamente si accende per alcuni secondi e poi si riavvia sistematicamente. Non emette nessun beep e non visualizza niente sul monitor.

Ho provato quindi a fare dei test per capire l'origine del male...ho staccato tutte le periferiche, ho lasciato un solo banco di Ram, ho scollegato il monitor, scollegato gli hard disk, rimosso la scheda video. In sintesi, la situazione adesso è questa: case collegato solo all'alimentazione e gli unici componenti attivi sono alimentatore, scheda madre, cpu e un banco di Ram...stesso problema. Accensione, gira per una decina di secondi e poi si riavvia.

A questo punto ho fatto un ultimo test: ho rimosso la cpu ed acceso nuovamente...a questo punto la situazione è cambiata, il pc è rimasto regolarmente acceso e non ha dato segni di riavvio. Rimettendo la cpu il problema torna a presentarsi.

Ora la mia domanda è: secondo voi, da cosa potrebbe dipendere? è possibile che si sia danneggiato il processore? oppure è possibile che si scaldi in eccesso e provochi il riavvio? Potrei provare a rimettere della pasta nuova (che attualmente è molto secca quella che c'è rimasta) ma non so se risolve il problema.

Qualche suggerimento?

yankee7
10-08-2015, 16:24
è molto probabile che la cpu si sia rotta... Cambiare pasta è una prova che puoi effettuare ma quasi sicuramente non servirà a nulla... Più che altro c'è molta polvere?

Lukepet
10-08-2015, 17:03
Guarda ho aspirato tutta la polvere che c'era e fatto il clear CMOS sulla scheda madre...a quel punto il PC è ripartito Windows si è avviato; dopo un po' che ci lavoravo però il PC si è bloccato...questa volta non ha fatto una schermata blu ma si è proprio bloccata l'immagine sul monitor e non riuscivo a muovere niente...non rispondeva ne il mouse ne la tastiera.

Chimico_9
10-08-2015, 17:11
si che tutto prima o poi deve rompersi ma la cpu è la parte più coriacea...

la pasta secca è da cambiare a prescindere, prima di fare altri test
stavi a default o in overclock ?
hai a disposizione un'altro alimentatore per provare ?
prova cambiare slot e banco di ram ? (che non si sà mai)
e già che ci siamo prova a fare un clear bios col ponticello

il test senza cpu non è valido: non c'è una unità che gestisca le operazioni logiche quindi la scheda rimane li accesa ma morta

edit: ho impiegato troppo a rispondere... :cry:

Lukepet
10-08-2015, 17:54
Certo che di tante settimane dell'anno in cui il PC poteva rompersi proprio questa in cui i negozi di Informatica sono tutti in ferie...sarà dura trovare la pasta termoconduttiva.

Comunque, stavo in default...e, come ho scritto sopra, proprio facendo il reset del BIOS il pc si è schiodato dal loop di riavvii in cui era finito.

Purtroppo non ho un altro alimentatore per fare la prova... l'alimentatore comunque ho l'impressione che funzioni senza problemi. Il test con i banchi di RAM l'ho fatto in precedenza ma non cambiava niente.

A questo punto fino a quando non trovo la pasta lo lascio in letargo...appena riesco a procurarmela la metto sul processore e provo a lavorarci....vediamo come si comporta.

Lukepet
16-08-2015, 15:18
Allora, vi racconto un po' come è andata a finire...

Come dicevo precedentemente, ho smontato tutto il pc, pulito tutte le ventole, aspirato tutta la polvere, rimosso la pasta secca dal dissipatore del pc e messo la pasta termica nuova...a quel punto ho rimontato tutto, fatto un bel reset del bios e, alla fine, il pc è resuscitato.

Visto che c'ero, ho anche formattato il sistema operativo ed installato Win10.

Adesso sono un po' di giorni che lo sto usando e, almeno per il momento, non ha dato nessun segno di cedimento...speriamo bene.

yarise9
17-08-2015, 13:25
Con quel socket è capitato anche a me tantissime volte, alla fine è sempre risultato essere un problema di quella porcheria di agganci appunto del socket a ventola e dissi. Buono che hai risolto, ma per tutti gli altri controllate sempre quei dannati fermi a pressione...

Lukepet
17-08-2015, 14:29
Con quel socket è capitato anche a me tantissime volte, alla fine è sempre risultato essere un problema di quella porcheria di agganci appunto del socket a ventola e dissi. Buono che hai risolto, ma per tutti gli altri controllate sempre quei dannati fermi a pressione...

In effetti sono veramente antipatici...dopo un po' di smadonnate sono riuscito a fissarli per bene...almeno spero.