View Full Version : Asus, l'attenzione si sposta dai notebook verso smartphone e convertibili
Redazione di Hardware Upg
10-08-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-l-attenzione-si-sposta-dai-notebook-verso-smartphone-e-convertibili_58345.html
Il presidente di Asustek ha le idee chiare: entro il 2017 più della metà del fatturato dell'azienda sarà generato dagli smartphone. Il mercato PC mostra segni di lento declino
Click sul link per visualizzare la notizia.
faciliti le cose facili? e quelle difficili? :D
Cooperdale
10-08-2015, 11:27
Rimango convinto che prima o poi si raggiungerà un punto di equilibrio, il declino dei pc non è un vero declino ma più un assestamento. Si arriverà alla situazione in cui chi deve fare due cosette tutti i giorni si limiterà a smartphone o tablet, chi deve lavorare continuerà ad usare il pc, portatile quando serve e fisso quando le cose si fanno serie.
marchigiano
10-08-2015, 11:52
sarà ma a tutta la gente "basic" che conosco gli faccio provare un bay trail e un i3... mi rispondono che il bay trail è veloce per loro, il i3 non gli serve :rolleyes:
giochini? si... majhong in flash... gira pure sul pentium3....
l'apertura delle app e pagine non è veloce? tanto questi non hanno riflessi per rendersene conto, quindi va benissimo l'indirizzo preso da asus
basta vedere la gente che fa foto col ipad perchè se le facesse col iphone o con la fotocamera poi non saprebbe come trasferirle sul ipad :asd:
Speriamo facciano un bel Padfone con Windows 10 installato. Smartphone che inserito in uno schermo più grande diventa tablet, e collegato a una tastiera diventa un notebook. Il sistema definitivo, a mio avviso.
TheDarkAngel
10-08-2015, 13:38
faciliti le cose facili? e quelle difficili? :D
Rendere facili, le cose difficili, costa molto in termini di ricerca, lasceranno la palla ad altri :asd:
bobafetthotmail
10-08-2015, 16:38
A parte gli scherzi, ma ASUS sta vendendo i zenphone abbastanza da poter dire che per il 2017 saranno la metà del fatturato o stanno velatamente dicendo che gli altri settori sono a picco? :mbe:
TheDarkAngel
10-08-2015, 18:03
A parte gli scherzi, ma ASUS sta vendendo i zenphone abbastanza da poter dire che per il 2017 saranno la metà del fatturato o stanno velatamente dicendo che gli altri settori sono a picco? :mbe:
Penso che semplicemente si metteranno a fare terminali da 600€ e grazie alla buona nomea dei terminali di fascia medio-bassa che ora propone, faranno un bel fatturato.
Basta che vendano qualche milione di high end e qualche decina di mid per vedere il loro fatturato raddoppiare, fanno 15 miliardi l'anno.
ironman72
10-08-2015, 18:33
Speriamo facciano un bel Padfone con Windows 10 installato. Smartphone che inserito in uno schermo più grande diventa tablet, e collegato a una tastiera diventa un notebook. Il sistema definitivo, a mio avviso.
Definitivo pe Facebook Twitter e campo minato?
the_poet
10-08-2015, 21:41
Io non critico assolutamente chi preferisce uno smartphone o un tablet ad un PC e io stesso, per certi usi, li preferisco. Però, diamine, non posso accettare il fatto che si faccia passare l'idea che il PC tradizionale (desktop o notebook) è ormai spacciato e sostituito dagli aggeggini citati prima! Perché sono appunto degli aggeggini che vanno bene per l'utonto medio che vuole curiosare sui profili altrui su FB, passare del tempo coi vari giochini per decerebrati di cui poi manda inviti a raffica ai suoi contatti e usare qualche app. Che lo vogliate o no, è questo l'uso prevalente che si fa di questi device e quindi i PC, intesi come strumenti di lavoro serio in qualunque ambito, avranno ancora vita lunga.
rockrider81
11-08-2015, 09:28
Quoto quanto scritto da Marchigiano,
probabilmente ci troveremo in mano dei telefoni mini pc con schede tipo i Pipo V7 - Voyo che girano con Windows 10 all'interno ma che funzionano bene per office , navigazione in generale , film in 1080 e qualche giochino.
Li colleghi ad un monitor/ tastiera / mouse e ti bastano per le cose normali.
La gente butterà via completamente i PC cassonati vecchi o vecchi notebook obsoleti.
"dispositivi che li liberino dalla maledizione di dover possedere dispositivi differenti per scopi differenti"
Che nel quotidiano sia comodo un dispositivo tipo coltellino svizzero, che fa discretamente un po' di tutto, non giustifica svendere come assurdo un concetto sacrosanto: chi vuole risultati di qualità usa dispositivi specifici per scopi specifici!
Sacrosanto.
Ma la massa, quella che fa fare i fatturati, non la pensa così ed abbocca sempre al fatto che si possa fare tutto con un solo dispositivo (che poi di solito finisce a far polvere su qualche scrivania - vedi netbook e tablet). Gli smartphone se la cavano perchè fanno da "appendice di compensazione" in quanto prodotti da mostrare, più che da usare (andiamo, per vedere due scemate su facebook e messaggiare con whatsapp, non servirebbe in teoria chissà che telefono).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.