PDA

View Full Version : Non riesco a togliere "Aggiorna a Windows 10"


zioigna
09-08-2015, 11:18
Salve a tutti.
Dopo aver letto parecchi tread in merito a "Win 10", mi sono convinto di non effetuare l'aggiornamneto a Win 10".
Dato che avevo scelto di avere la notifica per upgrade da Win7 Ultimate, mi sono ritrovato con l' iconcina in basso a destra e la finestrina su "Windows Update" col logo Win10 e "Aggiorna a Windows 10" con il pulsante "per iniziare".
Ho cercato su vari forum come togliere in maniera definitiva il tutto, mi ritrovo sempre la richiesta di fare upgrade.
Ho seguito le procedure compresa la rimozionere KB3035583 dal "aggiornamenti installati".
Fatta la disintallazionela, la procedura mi chiede di fare un re-boot, io eseguo, ma il pc si pianta nello schermo nero con il logo di Win7 (luce disco fissa per 5 min.)
Resetto e il win mi scrive in fase di boot che è meglio che faccia la diagnostica del problema e riparazione eventuale problema, io eseguto e dopo il tutti riparte, ma prima di aprire il desktop parte una sorte di aggiornamento (come se ci fosse qualcosa in sospeso). Alla fine mi ricomapre tutto in ordine ma :muro: ho di nuovo Win 10 in mezzo alle scatole.
Cosa posso fare per non averlo pià in mezzo in maniera definitiva?
Grazie

Blue_screen_of_death
10-08-2015, 10:20
Disinstalla quell'aggiornamento, riavvia e attendi.
È. normale che dopo l'installazione o la disinstallazione di aggiornamenti ci voglia più tempo per l'avvio.

zioigna
10-08-2015, 18:31
Disinstalla quell'aggiornamento, riavvia e attendi.
È. normale che dopo l'installazione o la disinstallazione di aggiornamenti ci voglia più tempo per l'avvio.
Ti ringrazio.
Appena posso ripeto la prassi.

Eress
11-08-2015, 08:15
Prova con questo tweak di registro

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42750629&postcount=290

zioigna
11-08-2015, 14:41
Prova con questo tweak di registro

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42750629&postcount=290

Provo!!!! Grazie.
Ne aprofitto per chiedere....Ma conviene il passaggio a Win10?
E' vero quello che si legge che possono tracciare tutto quello che hai sul PC?
Sono molto combattuto.:mbe: :rolleyes:

Blue_screen_of_death
11-08-2015, 15:16
Se abiliti Cortana, l'assistente virtuale, sì. Ti viene richiesto esplicitamente se autorizzi il trattamento dei dati...

Altra questione: l'account Microsoft e il cloud. Attivando queste funzionalità i dati personali vengono caricati sui server MS.

Gli stessi problemi di Android con le funzionalità di backup di dati e contatti dell'account google.
Oramai la direzione dell'informatica è quella. Dati e informazioni memorizzate online su server di qualche grande azienda.

Personalmente tutto ciò non mi dà fastidio, anzi lo trovo molto comodo.

Quello che non capisco è perché continuare a porsi questi problemi se poi ci si iscrive a Facebook, dove veramente la privacy è ridotta a 0.
IMHO è Facebook che andrebbe rivisto, e non le funzionionalità di Windows.