PDA

View Full Version : Consiglio notebook su cui sia semplice il cambio di hd


giannino1995
08-08-2015, 15:51
Ciao a tutti,

Vorrei comperare 2 notebook su cui sia semplice cambiare l'hard disk.

1° Notebook
1 licenza originale di windows 8.1 professional a 64 bit
i3
4GB
masterizzatore dvd
15''
budget: ridotto
utilizzo: segretaria

2° Notebook
1 licenza originale di windows 10 professional a 64 bit
i7
8GB
masterizzatore dvd
15''
nvidia (no quadro costano troppo)
budget: quello che serve senza sprecare neanche un 1 euro
utilizzo: ingegnere che usa vectorwork 2d

3° Notebook
1 licenza originale di windows 10 professional a 64 bit
i7
8GB
masterizzatore dvd
17''
nvidia (no quadro costano troppo)
budget: quello che serve senza sprecare neanche un 1 euro
utilizzo: architetto che usa autocad 2d

Dopo il mio ultimo acquisto di cui non sono stato per niente soddisfatto preferisco chiedere.

Ciao

Il Picchio
08-08-2015, 22:53
Le licenze professionali vengono vendute solo su pc professionali. Direi ben oltre il minimo indispensabile e soprattutto non proprio per budget ridotti. Oltre al fatto che per una segretaria e per architetti e ingegneri cambia poco niente l'uso di una licenza Pro di 8.1 o una home. Tra l'altro non so se già vendono le licenze di 10 installate.

A occhio così, sugli ultimi due puoi risparmiare ma io non rischierei se sei in ambito professionale:

1) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_80ew018mix.aspx oppure prendi un freedos e metti su te la licenza pro

2) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n551jx.aspx

3) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n751jk.aspx

giannino1995
09-08-2015, 13:47
Per il primo pensavo all'Asus x554la, che ne pensi? Dove trovo delle foto di notebook smontato per essere sicuro al 150% che basta svitare delle viti e togliere un pezzo di plastica per sostituire l'hd?

Altro modello che mi interessa è l'HP 15-r139nl. Dove trovo info su questo notebook?

P.S.: beccatevi questa che biondina da paura:
https://www.youtube.com/watch?v=M1HMTyCsIA8

giannino1995
10-08-2015, 12:39
HP ProBook 450 G2 è molto bello e ha quello che cerco ma costa un botto...

Il notebook nr. 2 con la versione home costa 498 € quindi con la professional sono disposto a spendere 550 € circa, meno di 600 € sempre e comunque...

giannino1995
10-08-2015, 12:42
I tuoi Picchio non sono male ma costano un botto... :( io volevo spendere un po' di meno... credo che convenga cercarli con la licenza home e poi metterci la pro che la trovo a 55 € spedita e ivata

giannino1995
10-08-2015, 17:39
oggi ho continuato le mie ricerche e ho scoperto che l'Asus x554la non ha lo scomparto facile da aprire per montarci l'ssd ma solo lo scomparto per le ram così per il notebook 1 non so proprio come fare...

:(

giannino1995
10-08-2015, 17:44
ne ho trovato un altro molto economico che si chiama lenovo Essential B50-70, di questo che mi dite?

up! up! up! up!

giannino1995
10-08-2015, 17:49
si forse l'ho trovato!!!

eccolo qui:

https://www.youtube.com/watch?v=cPsxi5z6NEM

lo trovo a 280 euro!!!! però è lenovo, mi ispira poco come marca...

voi che mi dite?

ciao

Il Picchio
10-08-2015, 23:17
Allora del Lenovo b50-70 Ci sono tantissime versioni, io Andrei su quella con almeno un i3. Lenovo come marca non ha nulla più e nulla meno degli altri, la serie B è molto buona.

Gli ultimi due sono notebook per professionisti che possono durare anni.
Se vuoi spendere una cifra del genere andrei su questi:
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KXXXXUI/ref=mp_s_a_1_1?qid=1439244952&sr=8-1&pi=AC_SX200_QL40&keywords=z710&dpPl=1&dpID=412dHWzK7dL&ref=plSrch
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00N1RGY04/ref=mp_s_a_1_2?qid=1439245011&sr=8-2&pi=AC_SX200_QL40&keywords=E540&dpPl=1&dpID=41IB1KWuckL&ref=plSrch

Poi perdona la domanda: che te ne fai di una versione Pro di Windows oltre a vedere scritto "pro" nella schermata di accensione? Devi virtualizzare xp?

giannino1995
11-08-2015, 07:55
Allora del Lenovo b50-70 Ci sono tantissime versioni, io Andrei su quella con almeno un i3. Lenovo come marca non ha nulla più e nulla meno degli altri, la serie B è molto buona.

Gli ultimi due sono notebook per professionisti che possono durare anni.
Se vuoi spendere una cifra del genere andrei su questi:
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KXXXXUI/ref=mp_s_a_1_1?qid=1439244952&sr=8-1&pi=AC_SX200_QL40&keywords=z710&dpPl=1&dpID=412dHWzK7dL&ref=plSrch
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00N1RGY04/ref=mp_s_a_1_2?qid=1439245011&sr=8-2&pi=AC_SX200_QL40&keywords=E540&dpPl=1&dpID=41IB1KWuckL&ref=plSrch

Poi perdona la domanda: che te ne fai di una versione Pro di Windows oltre a vedere scritto "pro" nella schermata di accensione? Devi virtualizzare xp?

Se mi dici che non è una marca schifosa allora prendo questo lenovo ma con un i3 non con un i5 perché il budget per il pc 1 è molto limitato.

Detto ciò il problema per il pc 1 è risolto, restano i 2 e i 3 da capire come fare perché il budget per il secondo è di 500 euro. Di Acer ce ne sono tanti a 490 euro ma non hanno il reparto comodo come il lenovo. :(

La versione Pro non è una mia scelta ma del responsabile di rete il quale sostiene che senza la Professional il notebook non entrerebbe in rete.

ciao

Il Picchio
11-08-2015, 21:49
Allora sul primo vai di i3 che basta e avanza.
Sul secondo, 500 euro sono risicati per un notebook professionale, potresti sacrificare la scheda grafica, dimmi che programmi usa

giannino1995
12-08-2015, 08:22
Allora sul primo vai di i3 che basta e avanza.
Sul secondo, 500 euro sono risicati per un notebook professionale, potresti sacrificare la scheda grafica, dimmi che programmi usa

vectorwork 2D, office 2013, programmi di calcolo ma poco esosi e trascurabili, matlab, java, photoshop, nulla da far pensare alla vga super ma un i7 e una nvidia qualsiasi sono d'obbligo!

un po' di tempo fa ho preso un acer i7, 8gb, nvidia 820m, pagato 490€, l'unica difficoltà era l'installazione dell'ssd, io vorrei una cosa simile ma con la semplicità di smontaggio del lenovo

Il Picchio
12-08-2015, 10:27
Si ma era un i7 dual core, non un i7 top di gamma.
I7 non è per forza sinonimo di Potenza bruta a non finire.

In ogni caso, https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M se non gli interessa il full hd, se invece gli serve assolutamente vai di questo: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Thinkpad-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

giannino1995
12-08-2015, 12:58
Si ma era un i7 dual core, non un i7 top di gamma.
I7 non è per forza sinonimo di Potenza bruta a non finire.

In ogni caso, https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M se non gli interessa il full hd, se invece gli serve assolutamente vai di questo: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-Thinkpad-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

quello che ho preso aveva un i7-5500U, i tuoi come presso sono ottimi ma non hanno l'nvidia... comunque do un'occhiata più attenta al sito, sembra molto buono come prezzi

Il Picchio
12-08-2015, 13:08
La 820m è inutile o quasi, il Lenovo è una linea professionale, la m240 dell'hp è migliore della 820m

giannino1995
12-08-2015, 13:33
questo è davvero buono come prezzo!
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z500-mbyecge---i7-3632qm-8gb-1tb-gt645m-w8--gebrauchtartikel--GWC9-193_1691.html
va di più dell'fx-6300 sia in single che in dual core però siamo alle solite... praticamente non smontabile...

Il Picchio
12-08-2015, 13:56
Gli ideapad solitamente hanno vano di accesso all'hard disk e all'ssd. Comunque è un ricondizionato.
Se vuoi invece qual cosa di più facile da aprire devi salire di prezzo

giannino1995
12-08-2015, 14:02
cavolo... che tristezza... quindi alla fine cosa mi consigli?

Il Picchio
12-08-2015, 16:06
Io andrei sul Lenovo se hai bisogno di ssd+hdd (ssd tipo m2 sata da 42mm) e necessiti del full hd , altrimenti vai di hp che è più fresco e puoi sfruttare una dedicata che sebbene sia di fascia bassa potrebbe fornirti un minimo di beneficio e ha già 8gb di ram installata

Sappi che il Lenovo è solidissimo ed è una linea professionale.

giannino1995
13-08-2015, 08:08
perché scrivi ssd+hdd!?!? io sul lenovo vorrei montarci un normalissimo ssd samsung 850 evo da 120 gb!

sempre in casa lenovo, guarda questo modello che bello che è:

https://www.youtube.com/watch?v=J56yj8_QHVM

peccato per il prezzo, sfora un tantino il mio budget...

comunque più analizzo questi lenovo più mi piacciono!

Il Picchio
13-08-2015, 13:05
Perché la serie thinkpad e540 ha la possibilità di montare oltre a un hdd meccanico un ssd da 42mm ;)

giannino1995
13-08-2015, 17:10
Perché la serie thinkpad e540 ha la possibilità di montare oltre a un hdd meccanico un ssd da 42mm ;)

interessante, però con i7 non ne trovo nessuno

giannino1995
13-08-2015, 17:23
Perché la serie thinkpad e540 ha la possibilità di montare oltre a un hdd meccanico un ssd da 42mm ;)

bel computer veramente! però da questo video a me sembra che ci sia un solo vano per 1 solo disco! :confused:
https://www.youtube.com/watch?v=5TE6vub8IEM
dalle specifiche tecniche pure:
http://www.amazon.it/Lenovo-ThinkPad-E540-Processore-i7-4702MQ/dp/B00GU1HB1E
sei sicuro?

inoltre non capisco a cosa serve quel pallino rosso sulla tastiera? tu sai a che serve? :confused:

Il Picchio
14-08-2015, 12:59
È inutile cercare quello con i7 se tanto devi spendere 500 euro. Lo trovi e non te lo puoi permettere.

Il disco è quello solitamente usato per caching, se ci metti un ssd da 42mm della capienza di 128gb lo rileva come disco dati normale.

Quello rosso è il trackpad, una sorta di mouse

giannino1995
27-08-2015, 08:05
Ho trovato un altro modello interessante:
ACER V3-572G
https://www.youtube.com/watch?v=UIPElVi91x4
Da notare però la furbata dei produttori che non solo si ostinano a non usare ssd ma cercano in tutti i modi di limitarne l'acquisto. Volete sapere perché? Semplice! L'ACER V3-572G con i7, 8gb e nvidia costa 625 euro circa mentre l'Acer e5-571g che è esattamente lo stesso notebook ma senza il vano di semplice apertura 500 euro. Che furboni! Un buon centone di differenza! :D

P.S.: L'ACER V3-572G non lo inserirei comunque nella lista perché dal video si capisce come l'apertura del vano sia più agevole degli altri modelli ma comunque non ancora immediata come gli altri modelli che vi ho postato.

ciao

Il Picchio
27-08-2015, 11:38
Il v3 non ha un tipo di apertura come quella del video che invece si riferisce a un V5. Quella del v3 è difficile.

La questione che dici tu non è esattamente così: Acer non implementa ssd così spinge a comprare un modello superiore (marketing) e non permette upgrade perché vedi motivo sopra e in più riparare portatili che si rompono per l'incompetenza di chi ci mette le mani è un costo che Acer non vuole sostenere