PDA

View Full Version : Help lan casalinga


mavieni74
08-08-2015, 01:00
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio su come strutturare la mia futura lan casalinga:
Ho una linea adsl 7mb telecom che presto portero' a 20mb
Un modem tp link 8790
Nello studio al modem sono collegati pc e stampante ho fatto poi stendere due cavi ethernet che arrivano uno in sala e uno in taverna al piano sottostante
Il segnale wifi non arriva in taverna
In sala ho uno smart tv , un wd tv live , un xbox one e il decoder my sky hd che andranno collegati ad internet
In taverna che comunica con il garage e nelle vicinanze c'e' il giardino per ora non ho niente ma in un futuro ci sara una tv e probabilmente la console , vorrei pero' portarci il wifi visto che su questo piano il segnale e' a 0
Dispongo di uno switch e di un router wifi
Avevo pensato di mettere lo switch in sala per collegare tutti i dispositivi tramite cavo ethernet
E il router wifi in taverna
Naturalmente entrambi prenderebbero il segnale dai due cavi ethernet che ho fatto stendere e partono da prese separate dello studio dove le collegherei al modem router wifi tp link
Il wifi lo sfrutterei al primo piano ( quello dello studio) per il cellulare e ipad idem al piano sottostante
Infine in un non lontano futuro penso di aggiungere un nas synology 215 nello studio collegato direttamente al modem
Le mie esigenge sono quelle di massimo segnale possibile per la console giocando quasi esclusivamente on line a destiny
Visione film anche in streamming dal pc o dall'hd collegato in usb al modem o nel futuro al nas ( la visione dei film sara' in sala sullo smart tv o tramite player nativo del tv o per gli mkv 3d tramite wd tv live)
Condivisione della stampante in tutta la casa compresa taverna ecc (stampante collegata al modem dello studio tramite usb o anche cavo ethernet visto che ne e' provvista)
Suggerimenti? Consigli? La configurazione tramite switch e router wifi e' fattibile? La velocita' sara' buona? O si creano dei colli di bottiglia?

Grazie per le future risposte

san80d
08-08-2015, 10:50
Se non mi e' sfuggito nessun passaggio la configurazione da te studiata e' corretta.

mavieni74
08-08-2015, 19:38
Ok grazie facendo così allora non perdo di velocità? Avevo sentito parlare di effetto imbuto...
Altra cosa ho visto che ora esistono degli switch gigabyte , sono per chi ha un adsl fibra vero? Per la mia attuale 7mb e futura 20mb dovrebbero essere superflui vero?

san80d
08-08-2015, 20:16
Con il cavo e lo switch (prendi quello giga) in salotto non avrai nessun collo di bottiglia, in taverna per adesso puoi anche "arrangiarti" con il router wi-fi visto che attualmente non hai dispositivi fissi, un domani quando metterai tv e console colleghi anch'esse al router tramite le porte lan.

mavieni74
08-08-2015, 20:37
Ok ma che vantaggi ho con il giga? Avendo gia' uno Switch se non cambia molto non ne prenderei un nuovo giga

san80d
08-08-2015, 20:50
Lo switch giga serva nel caso tu faccia trasferimento di file all'interno della tua rete domestica, per intenderci tra pc e pc con switch di mezzo, in questo caso se lo switch e giga il trasferimento e' più veloce... a patto che anche i pc dell'esempio abbiano una porta giga. Se non hai questa esigenza puoi usare lo switch che già hai. In pratica non ha nulla a che vedere con la velocità dell'ADSL.