PDA

View Full Version : Ringiovanire acer 5220 con un SSD


bongo74
07-08-2015, 18:07
ho un acer 5220 con 1GB ddr2, hd da 80GB,5400 rpm, WD Scorpio WD800BEVS, SATA, 8 MB Cache
con un SSD di piccola capacità/prezzo

1) conviene? Intel Celeron M 540 1.86 GHz riesce a sfruttare un SSD? quale prendo?
2) passare da 1GB ddr2 a 2GB ddr2 porta miglioramenti?

Chimico_9
07-08-2015, 19:42
1-neanche lontanamente, comunque noterai miglioramenti rispetto al HDD attuale
2-si MOLTI, prima di... verifica quanti banchi hai già montati

consiglio:
vada per la ram ma l'ssd ha poco senso
a meno che
hai intenzione di cambiare a breve il pc e l'ssd lo sposterai su quello nuovo

Dumah Brazorf
07-08-2015, 19:47
Un ssd si può sempre riutilizzare su un altro pc, che sia desktop o portatile, nuovo o non nuovo, quindi prendilo della capacità che ti serve/puoi permetterti.
Anche su un pc datato ti cambia l'esperienza d'uso dalla notte al giorno quindi prendilo.
Nel tuo caso l'aumento di ram è assolutamente obbligatoria. Cerca sul mercatino o sulla baia della ram usata, dovresti trovarla a poco, non pagarla più di 10€ il GB. Meglio se riesci a trovare almeno un banco da 2GB così da portarla a 2,5-3 o anche 4GB.
Anche il processore molto probabilmente può essere sostituito, più tardi cerco info e ti indico i modelli che potresti trovare sempre negli stessi posti a poco.

Dumah Brazorf
07-08-2015, 20:38
Il pc dovrebbe montare il chipset GL960, controlla con cpu-z.
Dunque, consultanto la mia bibbia di riferimento (http://forum.notebookreview.com/threads/intel-mobile-processor-compatibility-guide.209284/):

Note on the GL960

08/12/07

As of this update, the GL960 only has official support for Socket P Celerons. Manufacturers, however, have been shipping the GL960 with Socket P Pentium Dual-Cores. The GL960 will certainly work with the following processors:

Celeron M 530 1733 1024 533
Celeron M 540 1866 1024 533
Celeron M 550 2000 1024 533
Celeron M 560 2133 1024 533

Pentium Dual-Core T2310 1466 1024 533
Pentium Dual-Core T2330 1600 1024 533
Pentium Dual-Core T2370 1733 1024 533

As of this update, several board members have reported successful uprades to 667MHz FSB and 800MHz FSB Socket P Core 2 Duos and none have reported unsuccessful upgrades. The GL960 will probably work with the following processors:

Core 2 Duo T5250 1500 2048 667
Core 2 Duo T5450 1667 2048 667
Core 2 Duo T5550 1833 2048 667
Core 2 Duo T5750 2000 2048 667
Core 2 Duo T5850 2133 2048 667

Core 2 Duo T5270 1400 2048 800
Core 2 Duo T5470 1600 2048 800
Core 2 Duo T7100 1800 2048 800
Core 2 Duo T7250 2000 2048 800

Core 2 Duo T7300 2000 4096 800
Core 2 Duo T7500 2200 4096 800
Core 2 Duo T7700 2400 4096 800
Core 2 Duo T7800 2600 4096 800

As of this update, several have reported a successful to an 800MHz FSB Socket P Core 2 Duo with the new Penryn core, specifically a T8300. Hence, if you are looking to upgrade a machine with a GL960chipset, there is a decent chance that you can use ANY 800MHz FSB Socket P processor, but once again, compatibility is not guaranteed.

Tra tutti questi ti consiglio di cercare come progetto a lungo termine (senza fretta, quando trovi un'occasione) un Core 2 Duo della serie T7xxx, direi uno tra il T7300, il T7500 ed il T7700. Gli altri mi aspetto che costino troppo (oltre i 20-30euro). Il tdp è lievemente superiore al celeron ma non penso ci siano problemi. Al limite si potrà contenere l'esuberanza di cavalli vapore con il buon vecchio rmclock.

Anderaz
08-08-2015, 07:52
Il pc dovrebbe montare il chipset GL960, controlla con cpu-z.
Dunque, consultanto la mia bibbia di riferimento (http://forum.notebookreview.com/threads/intel-mobile-processor-compatibility-guide.209284/):[...]

Tra tutti questi ti consiglio di cercare come progetto a lungo termine (senza fretta, quando trovi un'occasione) un Core 2 Duo della serie T7xxx, direi uno tra il T7300, il T7500 ed il T7700. Gli altri mi aspetto che costino troppo (oltre i 20-30euro). Il tdp è lievemente superiore al celeron ma non penso ci siano problemi. Al limite si potrà contenere l'esuberanza di cavalli vapore con il buon vecchio rmclock.Saggissimo consiglio!
Funzionano anche Penryn tipo Pentium T4xxx o C2D T6xxx T8xxx, ma la rilevazione della temperatura potrebbe essere poco precisa (leggi: ventola accesa un po' più spesso).

bongo74
08-08-2015, 15:35
come processore mi basta, con linux non viene sfruttato molto per navigare....
il problema è il vecchio hd 80Gb

1) quale ssd prendere?

mi bastano 32GB di capacità

Eress
11-08-2015, 04:53
32 gb possono bastare solo per linux, altrimenti sono pochi.

Dumah Brazorf
11-08-2015, 12:23
Perchè sia un attimino riutilizzabile in futuro secondo me 120gb ci vogliono.
Anche guardando i prezzi i 64gb non hanno convenienza.

bongo74
21-06-2016, 12:28
a livello di dimensioni fisiche "per farlo entrare nello slot" un qualsiasi SSD da 2,5" va bene?

Dumah Brazorf
21-06-2016, 18:02
Non credo sia così sottile da volere per forza un disco da 7mm. :p