PDA

View Full Version : Portatile uso universitario


19Felix93
07-08-2015, 14:09
Salve ragazzi, avrei intenzione di prendere un portatile da usare solo ed esclusivamente per l'università e per navigare senza problemi su internet.

Non ho intenzione di installarci giochi di chissacchè quale potenza, al massimo mi ci installerò il Football Manager di turno o comunque un gioco abbastanza leggero per passare il tempo durante i viaggi di andata e ritorno o durante le attese varie.

Il mio budget arriva ad un massimo di 400€ (Però questo non vuol dire che non posso prendere un pc a 410€ o 375€ :) )

Stavo girando un pò su internet, ma sono tutti simili e quindi non riesco a capire come scegliere il migliore in mezzo a tutti quelli che ci sono.

Vorrei un pc con un buon processore e una scheda video decente. Deve avere almeno una uscita HDMI (ma penso che ormai ce l'abbiano tutti), delle porte usb sia 2.0 che 3.0 (ma penso che ormai ce l'abbiano tutti), avere il wifi (fondamentale).

Ora vi posto quelli che ho trovato io e vorrei mi faceste capire le differenze tra i vari processori e le varie schede video, se potete. E ovviamente, quel'è il migliore da acquistare in rapporto qualità/prezzo

Ecco:
429€:
Proc: i5-5200u
RAM: 4 GB
HD: 500 GB
Video: AMD Radeon R5 M330 1GB (Intel HD Graphics 5500)

399€:
Proc: i3-4005u
RAM: 4 GB
HD: 500 GB
Video: GeForce 920M 2GB

369€:
Proc i3-5010u
RAM: 4GB
HD: 500GB
Video: Integratat Intel HD Graphics 5500

Quesiti:
1. Meglio un i3-4005u, i5-5200u, i3-5010u? Questa "u" non è significa che il processore è abbastanza scadente?
2. Meglio una GForce 820M (1GB), Radeon R5 M330 (1GB),GeForce 920M (2GB)?
3. Meglio i processori AMD o Intel? (Forse troppo generica, ma chi è più affidabile e quale rende di più?)

Sono andato sul primo sito che mi è venuto in mente (questi 3 pc presi sul sito unieuro). Praticamente tutti vendono quasi gli stessi pc, la maggior parte con questi processori e queste schede video indicate nei quesiti.Sapreste consigliarmi su quale processore e quale scheda video buttarmi?

Non ho inserito i link esterni, però, se volete, posso inserirli in seguito, se si può.

Aspetto vostri consigli. Grazie.

Stavo ancora cercando ed improvvisamente trovo questo ASUS F550ZE-XX073H a 399€:

Famiglia processore AMD A10-7400P
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R7 M265DX
Memoria grafica dedicata 2048 MB

A me sembra un bel pc, superiore forse agli altri già postati, forse tranne al processore i5-5200U, sbaglio?

Cosa ne pensate?

andy45
08-08-2015, 10:58
1. Meglio un i3-4005u, i5-5200u, i3-5010u? Questa "u" non è significa che il processore è abbastanza scadente?

Ovviamente meglio un i5-5200u, la U significa solo che è a basso consumo, il che ha pro e contro, minori prestazioni (ma cmq più che sufficienti per fare tutto), ma maggiore autonomia e minor calore da dissipare.

2. Meglio una GForce 820M (1GB), Radeon R5 M330 (1GB),GeForce 920M (2GB)?

La migliore è la 920M, la R5 M330 e la 820M più o meno solo uguali come prestazioni.

3. Meglio i processori AMD o Intel? (Forse troppo generica, ma chi è più affidabile e quale rende di più?)

Per l'affidabilità credo siano uguali, tanto su un notebook difficilmente si rompe il processore, al 99,9% si guasta qualcosa sulla scheda madre.
Riguardo al rendimento direi intel, in genere vanno bene in tutti gli ambiti, sono più efficienti, gli amd vanno bene giusto dove c'è bisogno di potenza bruta, anche perchè generalmente sono dei quad core, gli intel ULV sono tutti dual core con HT.

Stavo ancora cercando ed improvvisamente trovo questo ASUS F550ZE-XX073H a 399€:

Famiglia processore AMD A10-7400P
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R7 M265DX
Memoria grafica dedicata 2048 MB

A me sembra un bel pc, superiore forse agli altri già postati, forse tranne al processore i5-5200U, sbaglio?

Cosa ne pensate?

Riguardo al processore secondo notebook check non è un gran che, dovrebbe andare come un i3-4030U, secondo altri invece come prestazioni è superiore a un i7-5500U...tieni però presente che è un processore a pieno voltaggio.
Riguardo al notebook in generale dipende da quello che ci devi fare, per un uso come il tuo secondo me ti conviene di più un i5 con una scheda di fascia bassa o anche integrata, tanto per giocare a football manager non c'è bisogno di chissà quale scheda video.

Manuel Ferrari
08-08-2015, 14:28
Riguardo al processore secondo notebook check non è un gran che, dovrebbe andare come un i3-4030U, secondo altri invece come prestazioni è superiore a un i7-5500U...tieni però presente che è un processore a pieno voltaggio.
Riguardo al notebook in generale dipende da quello che ci devi fare, per un uso come il tuo secondo me ti conviene di più un i5 con una scheda di fascia bassa o anche integrata, tanto per giocare a football manager non c'è bisogno di chissà quale scheda video.

Quel processore è a metà strada tra un i5-5200u e un i5-4210h.

andy45
08-08-2015, 14:34
Quel processore è a metà strada tra un i5-5200u e un i5-4210h.

Quindi visto che tra i due ci passano un migliaio di punti al 3dmark06, e giusto a metà tra i due c'è l'i7-5500U, diciamo che va come un i7-5500U consumando però molto di più...prezzo a parte non mi sembra gran che.

slowjazz
08-08-2015, 15:18
niente da dire sulle prestazioni, ma si sa qualcosa sugli schermidi di questi portatili? no perchè leggendo una miriade di slide per l'università, non si può mica stampare tutto, c'è bisogno di uno schermo almeno discreto. io per es. ho acquistato un fujitsu lifebook a544 ma ha uno schermo abbastanza scadente, mi si stancano subito gli occhi....

andy45
08-08-2015, 15:30
niente da dire sulle prestazioni, ma si sa qualcosa sugli schermidi di questi portatili? no perchè leggendo una miriade di slide per l'università, non si può mica stampare tutto, c'è bisogno di uno schermo almeno discreto. io per es. ho acquistato un fujitsu lifebook a544 ma ha uno schermo abbastanza scadente, mi si stancano subito gli occhi....

Dipende che intendi per discreto, in linea di massima questi notebook montano tutti dei TN economici, magari qualcuno è meno economico di un altro, ma è impossibile saperlo finché non lo si acquista.

19Felix93
08-08-2015, 17:32
Intanto ringrazio @andy45, @slowjazz e @Manuel Ferrari per le risposte.

Quindi ricapitolando, il miglior processore dei tre è l' i5, mentre la migliore scheda video è la 920.

Inoltre non avevo pensato alla questione schermo... Infatti dovrò utilizzarlo un bel pò... Quale caratteristica deve avere lo schermo per non stancare subito gli occhi? Così magari vado nella scheda tecnica e capisco subito se è un pc giusto per me.

Questione schermo a parte, riuscireste voi a trovarmi un portatile che non superi i 400€ e che sia abbastanza performante e completo? Non voglio che abbia un super processore o una super scheda video (a questo prezzo è ovviamente impossibile), ma vorrei trovare un giusto compromesso e che quindi, il pc mi permetta di fare tutti senza tanti sforzi.

Purtroppo (o per fortuna) posso acquistare solo nelle grandi catene come Unieuro, Mediaworld, Euronics, Expert... Meglio i primi due dove ho alcuni sconti (anche se abbastanza bassi) da poter sfruttare.

Magari andate sul sito e trovate un giusto pc che fa per, oppure, cosa che non vi rubi abbastanza tempo, potreste dirmi un paio di processori e schede video che potrebbero accontentarmi e mi ci metto a cercare io.

GRAZIE ANCORA!

------------------------------------------------

Cercando ancora in giro nei vari siti ho trovato:

Sul sito euronics (439€) e mediaworld (449€, ma col mio sconto mi viene 399€) ho trovato questo PC. trovato anche su unieuro a 449€, ma ha solo la scheda video integrata:

LENOVO G50-70 59426133

Processore: Intel Core I5 4210U (1,7 Ghz, Cache: 3 MB) - HDD: 500 GB - RAM: 4 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica: AMD Mobility Radeon R5 M230

Cosa ne pensate? Il processore com'è, meglio di un i3 4005U? La scheda video peggio di una 820?

andy45
08-08-2015, 19:43
Inoltre non avevo pensato alla questione schermo... Infatti dovrò utilizzarlo un bel pò... Quale caratteristica deve avere lo schermo per non stancare subito gli occhi? Così magari vado nella scheda tecnica e capisco subito se è un pc giusto per me.

Se stessimo parlando di un monitor per un pc fisso avrebbe senso fare questo discorso, ma sui monitor dei notebook c'è poco da dire, fino a quando non avrai in mano il pc non saprai che pannello c'è montato e se è buono o meno.
In generale più spendi più probabilità hai di trovare un monitor di buona qualità, ma anche in questo caso non ne hai la certezza...vedi ad esempio la serie N di asus, dove dovrebbero esserci montati dei monitor di tipo IPS, invece ogni tanto ci si trovano montati dei TN...di buona qualità, ma non sono gli IPS della scheda tecnica.

LENOVO G50-70 59426133

Processore: Intel Core I5 4210U (1,7 Ghz, Cache: 3 MB) - HDD: 500 GB - RAM: 4 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 8.1 64-bit - Scheda grafica: AMD Mobility Radeon R5 M230

Cosa ne pensate? Il processore com'è, meglio di un i3 4005U? La scheda video peggio di una 820?

Il processore è migliore dell'i3-4005u, ma la scheda video è molto peggio della 820M.

Da unieuro c'è in offerta a 449 € l'acer V3-572G-57VU, i5-5200u, 4 gb di ram, 500 gb di hd, nvidia 820M 2 gb ddr3, schermo 15,6'' 1366x768 e batteria 6 celle.

19Felix93
10-08-2015, 19:54
Se stessimo parlando di un monitor per un pc fisso avrebbe senso fare questo discorso, ma sui monitor dei notebook c'è poco da dire, fino a quando non avrai in mano il pc non saprai che pannello c'è montato e se è buono o meno.
In generale più spendi più probabilità hai di trovare un monitor di buona qualità, ma anche in questo caso non ne hai la certezza...vedi ad esempio la serie N di asus, dove dovrebbero esserci montati dei monitor di tipo IPS, invece ogni tanto ci si trovano montati dei TN...di buona qualità, ma non sono gli IPS della scheda tecnica.



Il processore è migliore dell'i3-4005u, ma la scheda video è molto peggio della 820M.

Da unieuro c'è in offerta a 449 € l'acer V3-572G-57VU, i5-5200u, 4 gb di ram, 500 gb di hd, nvidia 820M 2 gb ddr3, schermo 15,6'' 1366x768 e batteria 6 celle.

Grazie, mi ha schiarito un pò le idee.

Ora vorrei farti un'altra domanda:

E' la prima volta che compro un pc portatile, nella scatola troverò il cd di windows con il seriale e tutti gli altri cd con driver etc?

Grazie ancora

andy45
11-08-2015, 08:40
E' la prima volta che compro un pc portatile, nella scatola troverò il cd di windows con il seriale e tutti gli altri cd con driver etc?

Il seriale di windows è contenuto nel bios, il cd di installazione del sistema operativo sono anni ormai che non lo danno, è stato sostituito dalla partizione di ripristino da cui si possono fare i dvd di ripristino; il cd con i driver a volte c'è a volte non c'è, dipende dal produttore.
Realisticamente la confezione di un notebook contiene il notebook (e la batteria ovviamente), l'alimentatore, il manuale rapido e la garanzia.

19Felix93
11-08-2015, 15:37
Il seriale di windows è contenuto nel bios, il cd di installazione del sistema operativo sono anni ormai che non lo danno, è stato sostituito dalla partizione di ripristino da cui si possono fare i dvd di ripristino; il cd con i driver a volte c'è a volte non c'è, dipende dal produttore.
Realisticamente la confezione di un notebook contiene il notebook (e la batteria ovviamente), l'alimentatore, il manuale rapido e la garanzia.

Ecco, questo non lo sapevo... Ero rimasto con i seriali si trovavano sui case o nelle scatole e che i driver venivano installati con i cd per poi venire aggiornati tramite internet :D

Quindi, una volta recuperato il seriale windows nel bios, posso utilizzarlo ogni qual volta faccia una formattazione sul pc, giusto? Potrei anche installarlo su un pc diverso utilizzando lo stesso seriale. Tutto giusto?

Inoltre, questa partizione di ripristino contiene l'iso che poi verrà messo nel dvd, giusto?

E, a proposito dei driver, se non trovo il cd, come faccio a sapere quale (esempio) driver della motherboard devo installare una volta fatta una formattazione? Devo per forza trovare il modello e andare sul sito della casa madre e scaricare il tutto? O c'è un modo più semplice?

Grazie per l'aiuto che mi stai dando e scusami se faccio tante domande

andy45
11-08-2015, 21:44
Quindi, una volta recuperato il seriale windows nel bios, posso utilizzarlo ogni qual volta faccia una formattazione sul pc, giusto?

Non c'è bisogno di inserire nessun seriale, windows lo recupera direttamente dal bios.

Potrei anche installarlo su un pc diverso utilizzando lo stesso seriale. Tutto giusto?

No, la licenza di windows è una oem, quindi nasce e muore con il pc su cui è installata.

Inoltre, questa partizione di ripristino contiene l'iso che poi verrà messo nel dvd, giusto?

No, contiene un'immagine del sistema operativo completamente installato, completo di driver, programmi e spazzatura varia.

E, a proposito dei driver, se non trovo il cd, come faccio a sapere quale (esempio) driver della motherboard devo installare una volta fatta una formattazione? Devo per forza trovare il modello e andare sul sito della casa madre e scaricare il tutto? O c'è un modo più semplice?

Come ho già scritto appena acceso il pc non dovrai mettere nessun driver, riguardo agli aggiornamenti un po' li trova windows update, un po' li prendi dal sito del produttore del notebook.

19Felix93
13-08-2015, 09:48
Non c'è bisogno di inserire nessun seriale, windows lo recupera direttamente dal bios.



No, la licenza di windows è una oem, quindi nasce e muore con il pc su cui è installata.



No, contiene un'immagine del sistema operativo completamente installato, completo di driver, programmi e spazzatura varia.



Come ho già scritto appena acceso il pc non dovrai mettere nessun driver, riguardo agli aggiornamenti un po' li trova windows update, un po' li prendi dal sito del produttore del notebook.

Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato, settimana prossima dovrei procedere con l'acquisto ora che so più o meno come muovermi con i vari componenti!

Vorrei farti un'ultima domanda anche se non ha molto a che fare col l'argomento del topic:

Acquistare un/una CD-KEY di Windows su un sito come G2A è legale? Intendo se sia legale questa CD-KEY...
Questa CD-KEY è praticamente il product key da inserire in fase di installazione di Windows?
Chiedo perchè vedo che costa sui 30€, invece un SO completo costa sui 120€ e per questo sento puzza di truffa o qualcosa del genere

andy45
13-08-2015, 11:08
Acquistare un/una CD-KEY di Windows su un sito come G2A è legale? Intendo se sia legale questa CD-KEY...

Non ne ho idea, penso di si, se il sito è un sito serio non credo si metta a vendere seriali falsi o cmq non legali.

Questa CD-KEY è praticamente il product key da inserire in fase di installazione di Windows?

Esatto :).

Chiedo perchè vedo che costa sui 30€, invece un SO completo costa sui 120€ e per questo sento puzza di truffa o qualcosa del genere

Online si trovano molti siti dove vendono licenze di windows a prezzi molto più bassi di quelli del sito microsoft, non vuol dire niente che costi poco...cmq se non ritieni il sito affidabile compra altrove.

19Felix93
29-08-2015, 15:16
Anche se in ritardo, ti volevo ringraziare per l'aiuto.

alla fine ho preso l'acer V3-572G-57VU e mi trovo molto bene.

E' una scheggia e va veramente forte. L'unico problema è che non ce l'ho nemmeno da 2 settimane e già mi è capitata una bella schermata blu con errore relativo ad un driver di nvidia mentre guardavo dei video su youtube. Spero non sia nulla di grave...

Ho aperto un topic relativo all'errore, se sai qualcosa di utile, ti prego di postare lì.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42807791#post42807791

Grazie ancora!

Il Picchio
02-09-2015, 01:02
Io per la licenza chiamerei Microsoft per sicurezza e farei un bella reinstallazione della licenza per vedere se funziona ancora. Tanti siti "seri" vendono schifo e quello schifo si scopre tale dopo un anno o più. Oltre al fatto che in Microsoft sono incompetenti allo stato più puro si intende.

Quindi fai una o due installazione di licenza > chiama microsoft e senti che ti dicono. Generalmente se la licenza è reinstallabile la seconda volta dovrebbe essere buona.
Se poi ti capita la licenza di un pacco di dvd microsoft rubati allora li nessuno può farci niente