PDA

View Full Version : Il mio primo smartphone: consigli?


bettacam
06-08-2015, 15:47
Ciao! Ebbene sì, nella telefonia sono una troglodita e non mi decido a cambiare il vecchio cell. finché funziona. Solo ora quindi mi trovo a dover decidere per uno smartphone, in un mercato ormai sterminato e mai esplorato. Fra l'altro avrò bisogno anche di qualche consiglio per il contratto.
Cerco di sintetizzarvi in breve le mie esigenze e sono sicura che fra tanti frequentatori svegli e aggiornati ci sarà qualcuno in grado di guidarmi.
- Il cell per le telefonate lo uso pochissimo, attualmente ho un contratto wind a consumo e se faccio due ricariche da 50€ in un anno è tanta grazia
- Niente di costosissimo: voglio poter abbandonare la borsa in ufficio senza patemi quando vado in bagno. Fra i 100 e i 300 € mi sembra il range adeguato. Anche meno se mai, ma quelli da poco non sono ciofeche?
- Niente di troppo grande nè troppo piccolo, credo di aver capito che il mio formato ideale stia intorno ai 4,5''
- credo che lo smartphone mi potrà essere utile per : internet d'emergenza (tipo un indirizzo, un numero di telefono, un albergo), gps, fotocamera e registrazione voce, wordsapp (pare non si possa più fare senza)
- priorità: durata della batteria, sia come carica che come vita totale, con due batterie sarebbe anche meglio
- la fotocamera non occorre che sia eccelsa, tanto per le foto buone preferisco comunque usare la fotocamera indipendente
- connettività e interfacce: più ce n'è meglio è, indispensabile facilità di connettersi con wi-fi, se possibile anche con cavo pc.
- potrebbero farmi comodo anche: dual sim e lettore mp3 con auricolare.

megthebest
07-08-2015, 08:56
Zte Blade A430 se ti basta una singola sim .. eccezionale a meno di 100€

altrimenti qui avrai molte risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468


per il contratto, vista la natura, ti consiglio una tariffa flat chiamate/messaggi/internet di quelle più economiche, anche con operatori virtuali come coop, tiscali, fastweb, postemobile.. o 3 e wind con le loro tariffe di ingresso a meno di 10€ al mese

Romagnolo1973
07-08-2015, 10:23
considera appunto che oltre al prezzo del telefono devi aggiungere il costo del contratto e a meno di 10 euro al mese non c'è nulla, anzi ho detto mese ma sono 28 giorni per loro quindi 13 "mesi" l'anno :read:
http://bastabollette.it/telefonia/nuove-tariffe/
sono tutti messi così quindi non c'è modo di evitare questa cose se si fa il contratto ora.
Uno smartphone può essere usato in solo 2G (come i vecchi gsm) ma non serve a molto, quindi una ricaricabile con dati internet è fondamentale e devi aggiungerla nei costi dello smartphone come "tassa annuale" da pagare per averne i benefici e tutte le funzionalità.

bettacam
07-08-2015, 17:58
Grazie ad entrambi. Il thread sui telefoni a meno di 200€ lo sto leggendo ed è davvero ricco di spunti. Forse la doppia sim non è così indispensabile in effetti. Mi sono rivolta a wind e tim. Per il contratto mi hanno consigliato di mantenere telefonate e sms a consumo (con wind attualmente ho una 24 ore light e mi costa 31 cent a minuto, più di tim che propone 27). A questo aggiungerei un abbonamento per internet. Le offerte sono
tim: 5€ al mese (più 5€ di attivazione?) per 1 giga al mese, con internet che rimane muto quando sono finiti
wind: 9€ al mese più 5€ di attivazione per 3 giga al mese, con velocità rallentata se li esaurisco
Tim è nettamente più economico direi. C'è qualche inghippo che non ho visto?

NODREAMS
07-08-2015, 21:34
Probabilmente verso natale si troverà il Moto G 2015 con 2gb di RAM sui 200€,che sarebbe un buon prodotto come stabilità (avendo praticamente Android puro),autonomia e anche buone foto.
Poi c'è comunque la versione 2014 dual SIM a 159€,anche quella buona per il prezzo a cui viene proposto.