PDA

View Full Version : Asus P9X79, ma quanto mi fai dannare....


TheMash
05-08-2015, 22:17
Salve a tutti,
ho preso 2 anni fa una P9x79 liscia, di Asus, alla quale ho abbinato le seguenti componenti:

Intel I7 3820
16gb (4x4gb) dd3 Crucial Ballistix Elite
SSD Samsung 830
AMD HD5870
Ali Corsair HX650
1 Seagate 1Tb
1 WD Red 3Tb
1 WD Green 2Tb

Ebbene dopo qualche tempo che la presi iniziai spesso ad avere problemi all'accensione e anche con la sospensione.
Nella pratica, il sistema, in maniera casuale, da un cold boot non si riesce ad avviare, non arrivando alla fase di post, e accendendo i led di diagnostica sul pcb, a volte la RAM a volte la CPU.
A volte se metto in sospensione non si riprende dallo standby e rimane lo schermo nero, costringendomi a spegnere forzatamente e riavviare.
Le impostazioni del BIOS sono quelle basiche, in automatico, da profilo XMP.
Unica cosa che ho scoperto è che se premo forte l'ultimo DIMM nella piastra (o il primo, visto che la motherboard è rovesciata essendo un case reversed ATX, Lian Li) o lo estraggo e reinserisco il sistema parte, ovviamente in post mi dice overclocking fallito (in realtà sto girando con impostazioni stock).
Ho l'ultimo BIOS 4701, ci sarebbe il 4801 ma oltre ad essere BETA non credo sia il problema che causa questi problemi.
Altra cosa interessante è che su Windows 8.1 (sul 10 ancora non è successo, ma aspettiamo di vedere), sempre in maniera casuale, il sistema appena fatto il login diventava quasi freezato, ma potendo muovere il mouse. Tuttavia non potevo selezionare nessuna icona e ogni tot secondi per qualche attimo pare riprendersi per poi continuare ad essere bloccato.
Per il resto una volta beccato il boot "buono in Windows mai un problema, né blocchi, spegnimenti, riavvii, schermate blu.
Che sia un uno slot sporco o peggio ancora fallato?

Chimico_9
05-08-2015, 22:56
memtest86+ cosa dice ?

sembrano le ram troppo tirate (anche se impostate da profilo xmp), la butto lì:
-controlla che la mobo abbia impostato correttamente TUTTI i timings
-prova a impostare le ram a 1600

TheMash
05-08-2015, 23:10
memtest86+ cosa dice ?

sembrano le ram troppo tirate (anche se impostate da profilo xmp), la butto lì:
-controlla che la mobo abbia impostato correttamente TUTTI i timings
-prova a impostare le ram a 1600

Ciao Chimico, grazie per la pronta risposta.
A dire la verità non ho fatto un giro di memtest86+. Provvedo subito.
Strano che siano tirate, per prevenire ogni dubbio le avevo anche abbassate a 1333, ma sempre i medesimi problemi. Normalmente le tengo a 1600.
Ora controllo anche i timings.

TheMash
06-08-2015, 12:12
Ho lasciato Memtest tutta la notte a girare, e (s)fortunatamente nessun errore.

http://i1266.photobucket.com/albums/jj535/studiofotograficomangano/HWU/WP_20150806_11_03_18_Raw_zpsa9efw05f.jpg (http://s1266.photobucket.com/user/studiofotograficomangano/media/HWU/WP_20150806_11_03_18_Raw_zpsa9efw05f.jpg.html)

Chimico_9
06-08-2015, 12:20
Unica cosa che ho scoperto è che se premo forte l'ultimo DIMM nella piastra (o il primo, visto che la motherboard è rovesciata essendo un case reversed ATX, Lian Li) o lo estraggo e reinserisco il sistema parte, ovviamente in post mi dice overclocking fallito (in realtà sto girando con impostazioni stock).

Adesso dico una cazzata: attualmente stai usando gli slot (ad es.) blu, prova ad usare per qualche tempo gli slot dell'altro colore
si ripresentano gli stessi problemi ?

Dato che ci sei guarda bene il pettine sia delle ram che degli slot, segli di ossidazione, annerimenti, usura, ecc.

TheMash
06-08-2015, 12:36
Adesso dico una cazzata: attualmente stai usando gli slot (ad es.) blu, prova ad usare per qualche tempo gli slot dell'altro colore
si ripresentano gli stessi problemi ?

Dato che ci sei guarda bene il pettine sia delle ram che degli slot, segli di ossidazione, annerimenti, usura, ecc.

Sul manuale, per il quad channel, vengono consigliati gli slot blu. Però effettivamente una prova in quelli neri mi sembra d'obbligo.
Usura la escluderei, la mobo l'ho acquistata e da 2 anni ho su gli stessi moduli.
Invece ora vedo per ossidazione, sporcizia etc

TheMash
06-08-2015, 12:51
Mi sono accorto, rileggendo il manuale, che sulla piastra avevo acceso lo switch della TPU, che a quanto pare ottimizza le impostazioni e il clock per ottenere prestazioni migliori ma "stabili", considerando quanto c'è scritto.
Questo potrebbe spiegare perché a volte il sistema non si avvia e quando si avvia a volte me lo ritrovo con un FSB maggiorato e altre impostazioni sballate, senza che io le avessi toccate.
Adesso lo utilizzerò tutt'oggi per vedere se il problema era causato da questo. ;)
Intanto grazie per il supporto :)

TheMash
06-08-2015, 13:19
http://i1266.photobucket.com/albums/jj535/studiofotograficomangano/Screenshot%201_zpsdy8rwnqq.png (http://s1266.photobucket.com/user/studiofotograficomangano/media/Screenshot%201_zpsdy8rwnqq.png.html)

TheMash
07-08-2015, 18:00
La disattivazione della tpu affievolisce i mancati boot ma il solito problema sempre random di Windows che va in freeze su desktop, tranne per qualche attimo che pare funzionare. Occorre spegnere forzatamente e riavviare la macchina e sperare che non si ripeta.

Ho provato il singolo dimm negli slot neri, 1, 2 3 4 moduli e il sistema parte solo se inseriti in specifici slot, altrimenti i beep diagnostici indicano ram non riconosciuta.
Ho provato a cambiare ordine ai moduli nei 4 slot sempre blu (nei neri non parte in alcun modo), vediamo come va.

Sghizz
07-08-2015, 18:34
Ciao purtroppo potrai fare tutte le prove che vorrai ma è saltato il nb. Succede spesso quando si tengono tirate troppo le frequenze di fsb e ram... pace per la tua scheda :( la prossima volta cerca di comprare una cpu K che si overlocca in niente e senza far danni ne a lei e ne al nb della madre.

TheMash
07-08-2015, 18:45
Ciao purtroppo potrai fare tutte le prove che vorrai ma è saltato il nb. Succede spesso quando si tengono tirate troppo le frequenze di fsb e ram... pace per la tua scheda :( la prossima volta cerca di comprare una cpu K che si overlocca in niente e senza far danni ne a lei e ne al nb della madre.

Ciao, il fatto è che su questa piastra e cpu, nonché ram, non è stato mai fatto alcun overclock...
Sempre stock, sia in frequenze e voltaggi.
Il sistema si avvia ma a volte pare freezarsi appena entrato in Windows, ma se riavvio spesso si avvia correttamente.
Succede più spesso se tolgo la corrente all'ali (es. ciabatta spenta) e deve fare un cold boot.