View Full Version : Un meno -15% nelle vendite di tablet è atteso per il Q3 2015
Redazione di Hardware Upg
04-08-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/un-meno-15-nelle-vendite-di-tablet-e-atteso-per-il-q3-2015_58283.html
Digitimes Research conferma una stima negativa, meno 15%, per le vendite di tablet attese per il terzo trimestre 2015. Un segnale chiaro dal mercato, con i consumatori che non pensano ad aggiornare i propri modelli
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
04-08-2015, 15:13
Ottimo, un +15% quindi! :D
C'è la doppia negazione nel titolo. :)
Cooperdale
04-08-2015, 15:23
Mwahahahahahahahahahah morte ai tablet!
ziozetti
04-08-2015, 15:29
Mwahahahahahahahahahah morte ai tablet!
Ecco un giudizio documentato e circostanziato!
I tablet sono ottimi strumenti da usare per passatempo, gioco, internet, come intefaccia web per sistemi 1.0 (sentire webradio su stereo, per esempio).
Sciocco chi è convinto possano sostituire un pc, sciocco chi li odia per partito preso.
@zio
infatti, sono dei giocatolini e poco più, passata la moda stanno avendo la stessa parabola dei netbook che poi sono scomparsi, anche se i tablet non credo 'moriranno' cosi in fretta.
Anche perchè ora ci pensano i produttori e dare un motivo per sostituirli, a iniziare da samsung :D :
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n38597/russi-no-a-samsung.html
ziozetti
04-08-2015, 17:04
@zio
infatti, sono dei giocatolini e poco più, passata la moda stanno avendo la stessa parabola dei netbook che poi sono scomparsi, anche se i tablet non credo 'moriranno' cosi in fretta.
Anche perchè ora ci pensano i produttori e dare un motivo per sostituirli, a iniziare da samsung :D :
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n38597/russi-no-a-samsung.html
Putroppo i netbook sono stati uccisi proprio dalla moda che non ne ha capito le potenzialità (all'epoca): trasportabilità, autonomia, un SO desktop completo sacrificando un po' di ergonomia e di prestazioni. L'hanno comprato tutti perché costava poco per poi lasciarlo nel cassetto come un giocattolino costoso.
Dai netbook sono nati gli ultrabook e i tablet "business" stanno anch'essi facendo la stessa fine: SO desktop+app e tastiera.
AleLinuxBSD
04-08-2015, 17:21
I produttori, anziché pensare a strategie di breve termine, quali l'idea di continue sostituzione, dovrebbero innovare, considerando che non hanno ancora neanche scalfito le tante potenzialità esistenti specialmente in ambito tablet.
Invece preferiscono lamentarsi anziché agire.
massimo79m
04-08-2015, 17:21
Ecco un giudizio documentato e circostanziato!
I tablet sono ottimi strumenti da usare per passatempo, gioco, internet, come intefaccia web per sistemi 1.0 (sentire webradio su stereo, per esempio).
Sciocco chi è convinto possano sostituire un pc, sciocco chi li odia per partito preso.
straquoto, il tablet e' fatto per fruire di contenuti, e per molti usi e' comodissimo.
io non avendo un tablet (almeno, uno che si possa definire cosi'), non posso sdraiarmi sul divano a guardarmi wikipedia o youtube, se lo fai con un notebook e' scomodissimo.
pero' e' ovvio che il mercato sia in discesa.
finche' non proporranno qualcosa di veramente innovativo (non la solita minestra riscaldata del retina/non retina, un pollice in piu'/un pollice in meno), pochi sentiranno la necessita' di cambiare tablet.
NeedForSpeed73
04-08-2015, 18:09
Putroppo i netbook sono stati uccisi proprio dalla moda che non ne ha capito le potenzialità (all'epoca): trasportabilità, autonomia, un SO desktop completo sacrificando un po' di ergonomia e di prestazioni. L'hanno comprato tutti perché costava poco per poi lasciarlo nel cassetto come un giocattolino costoso.
Dai netbook sono nati gli ultrabook e i tablet "business" stanno anch'essi facendo la stessa fine: SO desktop+app e tastiera.
Quoto! Ho amato il mio vecchio Samsung NC10 sul quale ero addirittura riuscito ad installare OSX (sì, lo so, non sarebbe legale...:D ).
Onestamente ho da un anno e mezzo un iPad Air e tutto quello che ci faccio lo posso fare altrettanto bene con lo smartphone che mi sta in tasca e si collega ad internet anche in assenza di WiFi disponibili.
Per guardare un paio di video stupidi (tipo Youtube) basta lo smartphone; per i film forse sarò all'antica ma 10" e cuffiette non è un'esperienza "cinematografica", meglio TV 55" e home-theater o meglio ancora... si va al cinema!
Le applicazioni non ne parliamo: anche quelle con nome "blasonato" che richiama a prodotti desktop di successo sono poco più che gadget, vedi Lightroom-mobile che neanche gestisce il file .RAW.
Cooperdale
04-08-2015, 18:20
Ecco un giudizio documentato e circostanziato!
I tablet sono ottimi strumenti da usare per passatempo, gioco, internet, come intefaccia web per sistemi 1.0 (sentire webradio su stereo, per esempio).
Sciocco chi è convinto possano sostituire un pc, sciocco chi li odia per partito preso.
E sciocchissimo chi non ha il dono dell'ironia.
mrk-cj94
05-08-2015, 03:05
c'è sempre la questione "prestazione + ricambio":
nel 2010-11 eri "costretto" a cambiarne uno all'anno perchè le prestazioni erano scandalose (gli Android laggavano SEMPRE e OVUNQUE) e dopo un'ora ti veniva il mal di testa... poi nel 2012 uscì Note 10.1, cioè il mio primo tablet (i precedenti li avevo provati ed evitati) ed ad ora è anche il mio ultimo... la prestazione è da anni (parlo di quelli top) più che sufficiente per durare un sacco di tempo, ecco perchè io ho contribuito nel 2012 e fino al 2017 (minimo?) sono a posto, non ho motivo di cambiarlo e nulla sul mercato mi fa cambiare idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.