PDA

View Full Version : I codec K-Lite arrivano alla versione 11.36


Redazione di Hardware Upg
04-08-2015, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/i-codec-k-lite-arrivano-alla-versione-1136_58274.html

Si aggiorna il popolare pacchetto di codec che assicura la corretta riproduzione dei vari flussi video da PC; accanto alle 4 release principali disponibile anche la versione update per chi avesse già scarcato i codec in precedenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

oasis666
04-08-2015, 09:43
Servono a poco e niente. Meglio non inzozzare Windows 10 con millemila librerie e voci di registro.
Per tutto il resto c'è VLC.

inkpapercafe
04-08-2015, 09:46
Servono eccome, per chi come me utilizza pannelli full hd e impianti home theatre da calibrare direttamente alla sorgente audio video

robertogl
04-08-2015, 09:56
Servono a poco e niente. Meglio non inzozzare Windows 10 con millemila librerie e voci di registro.
Per tutto il resto c'è VLC.

MPC-HC è portable, non serve installarlo con tutta questa roba, ed è nettamente migliore di VLC ;)

Sghizz
04-08-2015, 10:01
VLC è spazzatura punto, è incapace di leggere i file corrotti e non completi da torrent. K lite è un must, il resto è spazzatura. Sennò col cavolo che gestirei l'impianto audio per i vari BD-rip in 7.1 canali.

PaulGuru
04-08-2015, 13:20
Quindi qualè il migliore ?
Perchè non è di tendenza installare il klite ma il VLC ?

michael1one
04-08-2015, 14:13
Per me tutti e due sono ottimi normalmente uso k-lite, il VLC lo uso sopratutto per captare i flussi di rete streaming.

Dynamite
04-08-2015, 14:15
Installatevi MPC-BE e madVR, altro che VLC e K-Lite (che non serve ad una cippa...)

*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 16:16
solo io uso power dvd senza nient altro ?

robertogl
04-08-2015, 20:21
solo io uso power dvd senza nient altro ?

Oddio, dipende cosa ci devi fare, ma 'quella cosa' è MOLTO più pesante di MPC, quest'ultimo per un video da un'ora in 720p occupa 90mb di ram e dal 2 al 4 per cento di cpu (su un vecchio q6600)...

andryonline
04-08-2015, 20:21
Leggo di VLC e MPC-HC... Benissimo, ma allora non possono non aggiungere Daum PotPlayer! ;)

*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 20:25
Oddio, dipende cosa ci devi fare, ma 'quella cosa' è MOLTO più pesante di MPC, quest'ultimo per un video da un'ora in 720p occupa 90mb di ram e dal 2 al 4 per cento di cpu (su un vecchio q6600)...

guardo i blu ray originali oppure .mkv o .avi normali ...
ma a me del consumo ram o cpu non è che me ne importa molto ...
della qualità mi importa...

robertogl
04-08-2015, 20:46
guardo i blu ray originali oppure .mkv o .avi normali ...
ma a me del consumo ram o cpu non è che me ne importa molto ...
della qualità mi importa...

Un MPC-HC ben impostato 'sconfigge' praticamente ogni altro player, ci sono le guide qui sul forum ;) Magari ci perdi un po' di tempo, ma se ti interessa la qualità quella è la via :sofico:

frankie
04-08-2015, 23:37
VLC è all inclusive, cioè solo per se stesso.
K-lite è per tutto il sistema.

Esempio se installo VLC non vedo un video inserito in powerpoint, mentre con kappalite sì ;)

PaulGuru
05-08-2015, 07:44
ok ma il contro di k-lite ?

robertogl
05-08-2015, 11:14
ok ma il contro di k-lite ?

Installa davvero tanta roba quando MPC-HC da solo va benissimo per la maggior parte degli utenti (e legge tutto anche nella versione portable). Poi i pacchetti esterni si possono scaricare a parte, volendo...

PaulGuru
05-08-2015, 13:02
Si ma i codecs di K-lite servono solo alla riproduzione video o anche audio ?
Sò che WMP e VLC riproducono anche i files audio, voi parlate soltanto di quelli video .....

robertogl
05-08-2015, 13:42
Si ma i codecs di K-lite servono solo alla riproduzione video o anche audio ?
Sò che WMP e VLC riproducono anche i files audio, voi parlate soltanto di quelli video .....

Anche audio.

theboy
10-08-2015, 20:43
divertente vedere come si scatenano ad ogni notizia di una nuova versione di klite http://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/emoticons%20smile%20etc/Asd1.gif

che klite tra codec audio-video (e altre robe) installa di tutto, si sa (anche cose che servono poco..)
che inzozza il registro di sistema, pure (ma come molti sw)
che è la soluzione per chi vuole semplicemente installare e vedere o sentire ogni tipo di file senza sbattimenti, pure

immancabili VLC, MPC, POTPLAYER buttati nella mischia come migliori (no meglio questo, no meglio quest'altro) quando semplicemente è quello che personalmente utilizza l'utente di turno

sapete cosa credo? che ogniuno fa quel catzo che crede, tanto chi non vuole rompersi il pallottoliere continuerà ad usare klite :D

non uso nessun codeck pack da moltissimo tempo, e poi..
..io odio klite (o Cole2000 Cole2k o altri codeck pack della malora), ma non sono tutti così afferrati in materia e che vogliono o hanno tempo da perdere in mille impostazioni o altre accortezze, ma i codec pack rimangono comunque un tumore per il registro, che ci volete fare...