PDA

View Full Version : Temperature pc elevatissime e riavvio di sicurezza


zhain3
04-08-2015, 01:48
Buonasera ragazzi. Scrivo qui (anche se per la prima volta) perchè non so come muovermi. Ho fatto assemblare un pc da gaming con un budget relativamente basso(circa 600-700 euro) così composto:

Processore: AMD FX(tm)-8320 Eight-Core Processor Socket AM3+ 3.50 GHz
Motherboard: 990FX Extreme3
Scheda Video: AMD Radeon R7 200 Series da 2 Gb
RAM: 8 GB
HD: SSD da 120 GB + 500 GB normale

Il PC è stato assemblato in primavera(intorno Maggio).

Ho già sostituito 1 volta la ventola sul processore perchè quella di fabbrica si è bruciata, e, previo consiglio dell'artefice del pc, abbiamo montato una artic freezer 13 limited edition.

Il problema principale è che il pc continua a tenere temperature molto elevate(senza aver effettuato overclocking) del tipo 70 ° scheda madre e più o meno gli stessi sulla scheda video, non appena avvio un gioco di "ultima generazione"(final fantasy XIII-2 o attualmente sto provando la beta di skyforge che nonostante mi autorilevi la configurazione video e me la fa impostare su media, da qualche giorno porta la temperatura del pc ai valori sopra indicati non appena avviato il gioco. con conseguente riavvio del pc di sicurezza senza rallentamenti o altri tipi di preavvisi).

2 giorni fa circa ho portato il pc da un "esperto" che ha compiuto vari test, ha tenuto il pc per 2 giorni, l'ha ripulito e riapplicato la pasta termica. I problemi non si sono risolti e le temperature diventano subito elevate non appena avvio qualche gioco un più pesante, per poi riavviarsi.

Premettendo che sto provando anche a giocare solo di sera vista la calura estiva, cosa posso ancora fare per non sperperare altri soldi in verifiche/pezzi che poi potrebbero rivelarsi inutili, per risolvere questo problema dei frequenti riavvii??

Scusate se mi sono dilungato, spero di essere stato il più chiaro possibile e grazie in anticipo per la pazienza nel leggere/aiuto

isomen
04-08-2015, 08:20
La mobo che hai scelto (ti hanno montato) ha un reparto d'alimentazione abbastanza scadente e inadeguato per un FX da 125w e come minimo dovresti raffreddare i vrm, cosa che l'artic freezer 13 nn fa visto l'unico verso che si può montare su sckt amd, cmq puoi disattivare il turbo (che impone un vcore molto alto) e cercare d'abbassare il più possibile il vcore... vedrai che la situazione migliorerà.

PS
i 70° li raggiungi sul sensore cpu o core (package)?

;) ciauz

Chris70
04-08-2015, 09:54
Il mio ex 8350 lo raffreddavo con AIO H50 con due ventole, il case mi sembrava ben ventilato.
Non ho mai raggiunto le tue temperature.
"Allora" non ho mai guardato vcore ecc., cose che anche grazie a isomen ho dovuto fare con la cpu attuale...

nesema
04-08-2015, 10:09
che case hai?

case economici ed eccessivamente "chiusi" aumentano la temperatura interna

io ho un ANTEC 902
https://www.youtube.com/watch?v=e-igk9kT2P8

poi ho fatto una modifica al pannello laterale
http://i.imgur.com/NSHz5XB.jpg
http://i.imgur.com/FKeGxpK.jpg
con una ventola da 20 cm che rinfresca sk.madre e sk.video

case aereatissimo :) nonostante la calura estiva

zhain3
04-08-2015, 10:57
Innanzitutto grazie mille per le risposte e l'aiuto

@isomen: premetto di essere molto neofita sull'argomento ma almeno nel bios ci so entrare :D . Cmq all'avvio la prima schermata mi da boost off in alto a destra quindi penso sia disattivato, mentre per quanto riguarda abbassare il vcore sinceramente non so come si fa o a quale V metterlo, quindi se potresti darmi una mano te ne sarei grado.
Le temperature alte me le rilevava(con HW monitor) sotto la mobo e la scheda video, mentre il processore restava a temperature un più contenute(10-15° in meno)

P.S: con questa configurazione se dovessi cambiare un pezzo - fare qualche modifica quale potrebbe essere la soluzione migliore??

@nesema il case è economico CASE MACH POWER ATX CSHAPPY31 500W BLACK(http://www.esseeffe.com/files/esseeffe_Files/Foto2/170468_1.JPG) chiuso sui lati a parte qualche forellino. Praticamente ha il ventolone avanti e la ventola dietro dove c'è l'alimentatore

Grazie ancora per l'aiuto