View Full Version : Ufficiale: HERE passa in mano al consorzio Audi-BMW-Daimler
Redazione di Hardware Upg
03-08-2015, 17:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ufficiale-here-passa-in-mano-al-consorzio-audi-bmw-daimler_58272.html
Nokia annuncia ufficialmente la cessione di HERE ad un consorzio di società di rilievo nel panorama automotive. L'operazione avrà un valore di 2,8 miliardi di euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
da altre fonti sembra comunque che il business Here resti abbastanza indipendente, quindi si spera rimanga free sui telefonini.
the fear90
03-08-2015, 18:54
Penso abbiano fatto bene, non regge minimamente il confronto con google maps almeno nella mia città.
Su 10 ricerche ci sono errori con una media di 200-300 metri, se uno lo usa per lavoro viene licenziato.
È assurdo come sia migliorata la qualità di HERE. Nel centro di Napoli addirittura indica se in un tratto di 200m c'è la coda.
s0nnyd3marco
03-08-2015, 21:33
Io mi trovo molto bene con HERE map, specialmente quando sono all'estero per lavoro e ho bisogno della navigazione offline. Spero rimanga free (o ad un modico prezzo) anche sui telefoni. Sono contento che rimane in Europa.
Pier2204
04-08-2015, 00:02
Io mi trovo molto bene con HERE map, specialmente quando sono all'estero per lavoro e ho bisogno della navigazione offline. Spero rimanga free (o ad un modico prezzo) anche sui telefoni. Sono contento che rimane in Europa.
L'ho sempre usato con soddisfazione, spero anche io che rimanga free per i telefoni. Probabilmente il servizio resterà esclusivo per il consorzio automobilistico, oppure lo venderanno anche a costruttori terzi, bisogna vedere cosa decino nel consorzio, non credo che lo bloccano o lo rendono a pagamento, anche perché il miglioramento del servizio dipende dall'uso delle persone, più sono più il servizio è accurato.
L'ho sempre usato con soddisfazione, spero anche io che rimanga free per i telefoni. Probabilmente il servizio resterà esclusivo per il consorzio automobilistico, oppure lo venderanno anche a costruttori terzi, bisogna vedere cosa decino nel consorzio, non credo che lo bloccano o lo rendono a pagamento, anche perché il miglioramento del servizio dipende dall'uso delle persone, più sono più il servizio è accurato.
se non resta free microsoft non venderà piu' manco quei quattro telefoni da quattro soldi
Giouncino
04-08-2015, 08:26
acerbo, mi fai ridere....
Hai mai provato uno dei nuovi lumia? Sicuramente no, altrimenti non diresti "quattro telefoni da 4 soldi".
Prova per esempio il lumia 640 che per 136€ è il miglior telefono sulla piazza per quel prezzo.
Windows phone poi è velocissimo.
E te lo dico da fan sfegatato di android...
Ora sono passato ad un Lumia anche io, tanto funziona bene windows phone.
bio.hazard
04-08-2015, 08:30
Penso abbiano fatto bene, non regge minimamente il confronto con google maps
È assurdo come sia migliorata la qualità di HERE.
la verità sta nel mezzo, probabilmente...
:asd:
s0nnyd3marco
04-08-2015, 09:18
L'ho sempre usato con soddisfazione, spero anche io che rimanga free per i telefoni. Probabilmente il servizio resterà esclusivo per il consorzio automobilistico, oppure lo venderanno anche a costruttori terzi, bisogna vedere cosa decino nel consorzio, non credo che lo bloccano o lo rendono a pagamento, anche perché il miglioramento del servizio dipende dall'uso delle persone, più sono più il servizio è accurato.
Se sono furbi se lo tengono in uso esclusivo nel settore auto, mentre lo lasciano free per i telefoni. Considera che il trio tedesco chiede un pacco di soldi per l'aggiornamento delle mappe dei navigatori delle loro automobili.
se non resta free microsoft non venderà piu' manco quei quattro telefoni da quattro soldi
Here Maps c'e' anche su android, quindi non ti serve comprare un WP per averlo. Il tuo ragionamento non sta in piedi.
Krusty93
04-08-2015, 11:35
Here Maps c'e' anche su android, quindi non ti serve comprare un WP per averlo. Il tuo ragionamento non sta in piedi.
E anche su iOs (https://itunes.apple.com/app/id955837609) :asd:
Importante è parlare male di MS anche quando non c'entra :D
s0nnyd3marco
04-08-2015, 12:10
E anche su iOs (https://itunes.apple.com/app/id955837609) :asd:
Importante è parlare male di MS anche quando non c'entra :D
Seems legit ;)
Pier2204
04-08-2015, 14:17
Se sono furbi se lo tengono in uso esclusivo nel settore auto, mentre lo lasciano free per i telefoni. Considera che il trio tedesco chiede un pacco di soldi per l'aggiornamento delle mappe dei navigatori delle loro automobili.
Here Maps c'e' anche su android, quindi non ti serve comprare un WP per averlo. Il tuo ragionamento non sta in piedi.
Tu non hai idea di quanti ragionamenti suoi non stanno in piedi :asd:
MiKeLezZ
04-08-2015, 14:41
acerbo, mi fai ridere....
Hai mai provato uno dei nuovi lumia? Sicuramente no, altrimenti non diresti "quattro telefoni da 4 soldi".
Prova per esempio il lumia 640 che per 136€ è il miglior telefono sulla piazza per quel prezzo.
Windows phone poi è velocissimo.
E te lo dico da fan sfegatato di android...
Ora sono passato ad un Lumia anche io, tanto funziona bene windows phone.sarà anche buono, ma l'interfaccia utente è penosa a dire poco e ha 3 app in croce
va bene per i bambini, per i nonni e, nella versione xl, per i babbi miopi
Krusty93
04-08-2015, 15:10
sarà anche buono, ma l'interfaccia utente è penosa a dire poco e ha 3 app in croce
va bene per i bambini, per i nonni e, nella versione xl, per i babbi miopi
Vuol dire che non hai mai provato la comodità delle tiles. E non capisco questo offendere le persone che vogliono i display grande (come se non ce ne fossero nel mondo Android)
ziozetti
04-08-2015, 15:15
Vuol dire che non hai mai provato la comodità delle tiles. E non capisco questo offendere le persone che vogliono i display grande (come se non ce ne fossero nel mondo Android)
Suppongo che babbi stesse per papà e non per babbodiminchia, visto che si parlava di nonni e bambini.
[Kendall]
04-08-2015, 15:30
sarà anche buono, ma l'interfaccia utente è penosa a dire poco e ha 3 app in croce
va bene per i bambini, per i nonni e, nella versione xl, per i babbi miopi
Bah, decisamente opinabile.
In famiglia abbiamo regalato a mia madre un Lumia 930 e ho avuto moto di metterci mano in maniera approfondita. Come app c'è un pò tutto quello che serve per un utilizzatore non solo medio, ma anche smaliziato come molti utenti di questo forum.
Io avendo diversi dispositivi della mela mi trovo bene con iPhone e il suo ecosistema, ma trovo questi terminali Microsoft decisamente validi e dal rapporto qualità prezzo estremamente competitivo (sicuramente più di iphone e di molti top di gamma android).
ziozetti
04-08-2015, 15:33
;42733427']Bah, decisamente opinabile.
In famiglia abbiamo regalato a mia madre un Lumia 930 e ho avuto moto di metterci mano in maniera approfondita. Come app c'è un pò tutto quello che serve per un utilizzatore non solo medio, ma anche smaliziato come molti utenti di questo forum.
Io avendo diversi dispositivi della mela mi trovo bene con iPhone e il suo ecosistema, ma trovo questi terminali Microsoft decisamente validi e dal rapporto qualità prezzo estremamente competitivo (sicuramente più di iphone e di molti top di gamma android).
Che perifrasi per "te li tirano dietro"! :D
[Kendall]
04-08-2015, 15:48
Che perifrasi per "te li tirano dietro"! :D
Volevo essere un minimo politicamente corretto :D .
Krusty93
04-08-2015, 16:05
Suppongo che babbi stesse per papà e non per babbodiminchia, visto che si parlava di nonni e bambini.
Il fatto è che il mercato predilige display grandi, soprattutto in Asia
MiKeLezZ
05-08-2015, 01:50
Vuol dire che non hai mai provato la comodità delle tiles. E non capisco questo offendere le persone che vogliono i display grande (come se non ce ne fossero nel mondo Android)Mi sono straforzato di provare questa orripilante GUI per ben una settimana (fra l'altro dovessi venirmi voglia ce l'ho in casa) e non sono riuscito a farmela andare giù, è stupidamente incasinata e poco fruibile, veramente l'antitesi dell'usabilità.
Per i display grandi... un conto è prendersi un Nexus 6 che con tutte le app che ha ci fai veramente di tutto e ha una risoluzione da spaccamascella, un altro un 640XL con sempre il 6", ma una risoluzione sotto la media che serve appunto solo per chi oramai non ci vede più senza occhiali e deve tenere i caratteri "grandi" (miopia) altrimenti non riesce neppure a leggere i messaggi (tipicamente dai 30 in su).
Buon Lumia dei miei stivali!!!
Cià
Krusty93
05-08-2015, 09:23
Mi sono straforzato di provare questa orripilante GUI per ben una settimana (fra l'altro dovessi venirmi voglia ce l'ho in casa) e non sono riuscito a farmela andare giù, è stupidamente incasinata e poco fruibile, veramente l'antitesi dell'usabilità.
Per i display grandi... un conto è prendersi un Nexus 6 che con tutte le app che ha ci fai veramente di tutto e ha una risoluzione da spaccamascella, un altro un 640XL con sempre il 6", ma una risoluzione sotto la media che serve appunto solo per chi oramai non ci vede più senza occhiali e deve tenere i caratteri "grandi" (miopia) altrimenti non riesce neppure a leggere i messaggi (tipicamente dai 30 in su).
Buon Lumia dei miei stivali!!!
Cià
Ma che discorso è :mbe:
Prendi allora un 1520, 6'' e un display fantastico
In attesa dei prossimi flagship, tra i 5 e i 6''
La gui è un parere tuo, perchè è la cosa più comoda di sempre (io mi trovo abbastanza male con quella di Android, pensa un po' te)
ziozetti
05-08-2015, 18:46
La gui è un parere tuo, perchè è la cosa più comoda di sempre (io mi trovo abbastanza male con quella di Android, pensa un po' te)
Tutti pareri personali, mi raccomando! :D
Ho un Lumia 520 da quasi due anni, quindi posso esprimere un giudizio sensato. I terminali con WP sono i migliori per rapporto qualità:prezzo a condizione che l'utente trovi in essi tutte le app di cui ha bisogno. Se le trova, è il terminale perfetto, se non le trova diventa improvvisamente un inutile pezzo di plastica e silicio. Io ad esempio passerò ad Android appena cambierò il 520 perché purtroppo alcune APP mancano proprio e altre, vera nota dolente, sono semplicemente inferiori, come se ad ogni aggiornamento rimanessero indietro di svariate release. Magari con WP10 le cose miglioreranno chissà, però ripeto, è davvero una questione personale, perché se io uso l'app "tizio" e fa pena rispetto alla controparte Android e tu dell'app "tizio" non sai cosa fartene, giustamente per te sarà un ottimo terminale.
Detto questo, speriamo che Here Maps resti free sugli smartphone, perché in effetti se WP dovesse perderla, se ne andrebbe un valore aggiunto notevole. Uno dei motivi che mi spinse verso WP fu proprio Here Maps, memore delle esperienze simili avute con Nokia in passato...
Speriamo bene! :)
Ah che poi, vai a capire perché, ma alcune APP fornite di default su WP, su Android arrancano nel senso che a parità di hardware, sembrano soffrire di problemi prestazionali. Ad esempio la suite Office sul mio 520 con 512 Mb di ram va benissimo, sul tablet con Android e 1 Gb di RAM ogni tanto zoppica...
Here Maps è un gran pezzo di software ed un altro aspetto positivo, almeno sul mio Lumia è così, risiede nel discreto funzionamento offline. Senza connessione dati o wifi, rileva comunque le strade e altri elementi importanti, mentre con Maps di Google se stacchi la connessione, l'app va a fare un pisolino direttamente...
Krusty93
05-08-2015, 20:25
Tutti pareri personali, mi raccomando! :D
Dai, mi sembrava scontato visto il periodo precedente :D
Pier2204
06-08-2015, 09:14
Mi sono straforzato di provare questa orripilante GUI per ben una settimana (fra l'altro dovessi venirmi voglia ce l'ho in casa) e non sono riuscito a farmela andare giù, è stupidamente incasinata e poco fruibile, veramente l'antitesi dell'usabilità.
Per i display grandi... un conto è prendersi un Nexus 6 che con tutte le app che ha ci fai veramente di tutto e ha una risoluzione da spaccamascella, un altro un 640XL con sempre il 6", ma una risoluzione sotto la media che serve appunto solo per chi oramai non ci vede più senza occhiali e deve tenere i caratteri "grandi" (miopia) altrimenti non riesce neppure a leggere i messaggi (tipicamente dai 30 in su).
Buon Lumia dei miei stivali!!!
Cià
Secondo la tua opinione....
Poi non capisco perché con un nexus 6 con display grande ci fai tutto invece con un display grande Lumia no...serve solo per miopi...
qualcuno me lo sa spiegare?
PS. Come al solito dopo il commento di Acerbo si va fuori tema :asd: anche se Here è installato di default sui Lumia non significa che senza di quello, casomai decidessero di renderlo a pagamento e ho seri dubbi visto che è disponibile su tutte le piattaforme gratuitamente, Lumia perde un pezzo importante. Non vorrei dire ma hanno anche le mappe di Bing...
ziozetti
06-08-2015, 09:45
Detto questo, speriamo che Here Maps resti free sugli smartphone, perché in effetti se WP dovesse perderla, se ne andrebbe un valore aggiunto notevole. Uno dei motivi che mi spinse verso WP fu proprio Here Maps, memore delle esperienze simili avute con Nokia in passato...
WP ha già "perso" Here Maps, nel senso che ha perso l'esclusiva. Da quanto ho capito su WP ci sono funzioni in più rispetto all'app Android, ma il vero vantaggio -ovvero la navigazione offline- è a portata di tutti.
Ah che poi, vai a capire perché, ma alcune APP fornite di default su WP, su Android arrancano nel senso che a parità di hardware, sembrano soffrire di problemi prestazionali. Ad esempio la suite Office sul mio 520 con 512 Mb di ram va benissimo, sul tablet con Android e 1 Gb di RAM ogni tanto zoppica...
Sono entrambi prodotti MS, potrebbe essere una ottimizzazione del software sul SO. Mi sembra la cosa più probabile.
ziozetti
06-08-2015, 09:47
Sulla GUI poco pratica ti so ragione, ma sempre meglio, a mio parere, sul phone che sul tablet, in quanto alla miopia mi sembra una sparata: quindi tutti gli utilizzatori di phablet sarebbero ciechi? P.S. io sono miope da quando avevo 17 anni e pensa che c'è gente che lo è dalla nascita :)!
Anche io sono miope, ma avendo braccia di lunghezza normale non ho problemi nel leggere il telefono; avessi un braccio lungo 3 metri lo schermo piccolo sarebbe un problema. :asd:
Gli schermi piccoli sono un problemi per i presbiti, non per i miopi.
Krusty93
06-08-2015, 10:55
Ho un Lumia 520 da quasi due anni, quindi posso esprimere un giudizio sensato. I terminali con WP sono i migliori per rapporto qualità:prezzo a condizione che l'utente trovi in essi tutte le app di cui ha bisogno. Se le trova, è il terminale perfetto, se non le trova diventa improvvisamente un inutile pezzo di plastica e silicio. Io ad esempio passerò ad Android appena cambierò il 520 perché purtroppo alcune APP mancano proprio e altre, vera nota dolente, sono semplicemente inferiori, come se ad ogni aggiornamento rimanessero indietro di svariate release. Magari con WP10 le cose miglioreranno chissà, però ripeto, è davvero una questione personale, perché se io uso l'app "tizio" e fa pena rispetto alla controparte Android e tu dell'app "tizio" non sai cosa fartene, giustamente per te sarà un ottimo terminale.
Detto questo, speriamo che Here Maps resti free sugli smartphone, perché in effetti se WP dovesse perderla, se ne andrebbe un valore aggiunto notevole. Uno dei motivi che mi spinse verso WP fu proprio Here Maps, memore delle esperienze simili avute con Nokia in passato...
Speriamo bene! :)
Ah che poi, vai a capire perché, ma alcune APP fornite di default su WP, su Android arrancano nel senso che a parità di hardware, sembrano soffrire di problemi prestazionali. Ad esempio la suite Office sul mio 520 con 512 Mb di ram va benissimo, sul tablet con Android e 1 Gb di RAM ogni tanto zoppica...
Here Maps è un gran pezzo di software ed un altro aspetto positivo, almeno sul mio Lumia è così, risiede nel discreto funzionamento offline. Senza connessione dati o wifi, rileva comunque le strade e altri elementi importanti, mentre con Maps di Google se stacchi la connessione, l'app va a fare un pisolino direttamente...
Dai, Office per WP è inguardabile :D Quello di WM10 è molto bello, non pare nemmeno troppo pesante :)
Comunque HERE non è l'unico navigatore offline nello Store
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.